Mortellini-Coltano, 13 dicembre 2004
DEPORTIVO LE CAROGNE - ETRURIA PISA 1-1
Etruria Pisa: Barsottini, Maltomini, Fioravanti,
Poletti, Vaiani, Lucchesi, Di Salvia R., Masciullo. All.:Duccio Pagano.
Rete per l'Etruria: Fioravanti.
Niente da fare, anche questa volta l'Etruria non
riuscirà ad arrivare alle semifinali della Coppa Toscana: la matematica
ancora non la condanna, ma per la qualificazioni ci vorrebbe un autentico
miracolo, è difficile infatti immaginare che questo Lucca 2003 possa
essere battuto dalla Nuova Tirrena di Castiglione. Una squadra, quella
lucchese, a punteggio pieno in serie D e che sicuramente potrebbe dire
la sua anche in serie C. L'Etruria scesa in campo quest'oggi invece è
stata sicuramente la peggiore dell'anno: giocatrici distratte e nervose,
che non sono riuscite mai ad impensierire seriamente la porta lucchese.
Le ospiti calano subito il carico di briscola,
segnando dopo appena tre minuti: difesa imbambolata e Ramona Lazzarini
che infila l'angolo basso. L'Etruria va sotto schock e si impantana sulla
tre quarti. L'inizio della ripresa è buono: le lucchesi appaiono
per la prima volta in difficoltà sotto gli attacchi etruschi, ma
dopo una decina di minuti, nella prima sortita della ripresa, Biancalana
pesca il jolly infilando nel sette un tiro cross.
Sullo 0-2 l'Etruria non perde coraggio, ma non
riacquista la lucidità. Al 20' Serredi viene atterrata in area ma
dal dischetto Picchi mette a lato. La partita si poteva riaprire e invece
sembra sempre più chiusa, con le etrusche nervose e disordinate.
Nel finale arriva anche l'umiliazione della terza rete la segna la pisana
Profeti, già protagonista del torneo scolastico a 7 di qualche settimana
fa, e adesso autrice del colpo di grazia.
All'Etruria non resta che raccogliere i cocci
e mettersi a riflettere, sicuramente una sconfitta sonante non ci voleva
proprio in questa giornata costruita per essere anche un evento di promozione:
l'intero incasso sarà infatti donato alla campagna "Il cuore si
scioglie - Adozioni a distanza 2004". La società Etruria ringrazia
tutti coloro che sono venuti ad assistere alla partita per dare il proprio
contributo. La partita è stata come sempre giocata con il pallone
solidale contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
Dopo che il primo tempo era finito a reti inviolate
l'Etruria cominciava anche a credere di poter portare a casa il pareggio
e magari, chissà, con una zampata al momento giusto poteva uscir
fuori una clamorosa impresa. Infatti per tutto il primo tempo la capolista
Rovezzano (gran bella squadra, tanto di cappello), aveva assediato la porta
gialloblu, ma sempre sbagliando mira o trovandosi di fronte una Barsottini
nel posto giusto al momento giusto.
Difficile per l'Etruria superare la metà
campo, anche se un paio di azioni hanno fatto ben sperare. Comunque fosse,
il Rovezzano non riusciva a segnare e la partita sembrava inchiodata sullo
0-0. Purtroppo all'8' della ripresa i sogni di gloria per le etrusche sono
naufragati quando Nencioni veniva lasciata solissima mentre riceveva il
passaggio, e poteva superare il portiere con un diagonale.
Il Rovezzano continuava ad attaccare alla ricerca
del raddoppio, Samorini colpiva anche la traversa al 22'. Il raddoppio
arrivava comunque due minuti più tardi: Benvenuti, lasciata libera
di prendere la mira e di tirare, infilava l'angolino alto: gran bel gol,
non c'è che dire, ma come era successo nella prima segnatura, ancora
una volta era stata la difesa gialloblu a mollare per un momento le marcature.
Se non ci fossero stati questi due errori chissà... comunque il
Rovezzano ha meritatamente vinto la partita, si laurea campione d'inverno
e ormai non sembra avere più ostacoli alla vittoria finale.
L'Etruria chiude il girone di andata al quarto
posto, un piazzamento tutto sommato soddisfacente, anche in considerazione
delle difficoltà estive, d'altra parte in molti addetti ai lavori
sono convinti che con maggiore determinazione si potrebbe fare anche di
più.
Risultati serie C 9^ giornata andata 5 dicembre
2004
Fornaci - Prato Sport 1-2
Free
Sister Olmo - Senese S.Gusmè 1-8
Rovezzano 90 - Etruria
2-0
Sancat - Laurenthiana 03 n.d.
Uopini 2004 - Arezzo
0-1
Rovezzano
90 25
Senese
S.Gusmè 18
Prato
Sport 18
Etruria
13
Arezzo
12
Laurenthiana
03 11
Sancat
11
Uopini
2004 8
Fornaci
6
Free
Sister Olmo 1
Cascina, 1 dicembre 2004
BAR CAFFE' GIORI' - A.P.E. CENAIA 9-1
Pisa, 30 novembre 2004
ETRURIA - CUS PISA 0-4
Mortellini, 29 novembre 2004 (Coppa Campioni regionale)
EUROFISA - A.P.E.CENAIA rinviata
Torna alla vittoria l'Etruria, dopo la battuta
di arresto di domenica scorsa a Firenze. Quella di oggi è stata
una partita giocata, gestita e vinta senza troppi problemi dalle gialloblu
pisane che hanno trovato nell'Uopini 2004 un'avversario più docile
del previsto.
Partenza sprint delle etrusche che nel giro di
venticinque minuti sono già in vantaggio per 3-0: tutto merito di
quella vecchia volpe di Luisella Meini che al 15' insacca di testa su calcio
d'angolo, forse aiutata anche da una deviazione della difesa, e poi al
20' conclude una splendida azione corale, insaccando di prima intenzione
sola davanti al portiere.
Passano altri cinque minuti e l'Etruria triplica:
su un cross rasoterra Trapassi cerca di anticipare Teodori, ma insaccando
nella propria porta.
Le ospiti senesi non ci stanno, e con lo scorrere
dei minuti continuano a guadagnare terreno. In pieno recupero Del Bianco
riesce ad accorciare le distanze: sul tiro di Fatighenti respinto dalla
traversa la più veloce è Del Bianco, Barsottini è
ancora a terra per il tuffo sul tiro precedente e non può far nulla.
Il gol della bandiera senese è un campanello
di allarme che suggerisce alle etrusche di amministrare meglio la partita
nella ripresa. E così del secondo tempo non c'è molto da
raccontare se non due palle-gol clamorosamente mancate prima da Valente
e poi da Teodori.
Nel finale le ospiti si lasciano prendere dal
nervosisimo e ne fa le spese Veneri, espulsa dall'arbitro pochi minuti
prima del fischio finale.
La partita è stata giocata col pallone
solidale, contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
Domenica prossima l'Etruria avrà un impegno
difficilissimo: dovrà fare visita infatti alla capolista Rovezzano,
ancora imbattuta e che, oltretutto, le gialloblu non sono mai riuscite
a battere nemmeno negli anni passati. Si giocherà a Firenze alle
ore 18 per problemi di disponibilità del campo di gioco e se le
ragazze etrusche vorranno fare un bel regalo di natale al mister e ai tifosi,
questa è proprio l'occasione giusta.
Risultati 8^ giornata andata 28 novembre 2004
Arezzo - Sancat
2-2
Etruria - Uopini 2004 3-1
Laurenthiana
03 - Free Sister Olmo 6-2
Prato Sport - Rovezzano 90 0-0
Senese
S.Gusmè - Fornaci
2-0
Classifica:
Rovezzano 90
22
Prato Sport
15
Senese S.Gusmè
15
Etruria
13
Laurenthiana
03 11
Sancat
11
Arezzo
9
Uopini 2004
8
Fornaci
6
Free Sister
Olmo 1
Oltre alle tradizionali coppe, ogni squadra ha ricevuto in omaggio due palloni solidali della Coop, mentre la miglior giocatrice del torneo, Roberta Verrusio del Pesenti, è stata premiata con la maglia numero 10 dell'Etruria.
Questo evento è sicuramente un buon inizio di collaborazione tra il mondo della scuola e le società sportive per la promozione del calcio femminile a Pisa. Altri progetti sono in cantiere, e visto l'entusiamo messo in campo da tutte le ragazze partecipanti, c'è sicuramente da ben sperare per il futuro.
Le giovani calciatrici:
IPSACT Matteotti: Campigli, Garofano E., Gagliardi,
Garofano J., Costanzi, Profeti, De Luca, Crecchi, Taccola, Parrillo, Pecchia,
Natale. All.: Cei e Fontana.
Liceo Sportivo Pesenti: Trimonte, Chesi, Cei,
Verrusio, Principi, Volterrani, Venagli, Cancedda, Giannoni, Mattonai,
Falaschi. All.: Garzella.
Sel.Dini/Carducci/Fascetti: Cecconi, Marchetti
M.,Marchetti F., Bernardini, Domizio, Giardino, Ramanitra, Votta, Cei,
Vignali.
Liceo Classico Galilei: Favre, Morchio, Martinengo,
Battaglia, Chirico, Pedrazzi, Baldini, Marchisio, Battistini, Pomponi,
Faloppa, Neuburger.
Mortellini, 25 novembre 2004
ETRURIA JUNIOR - ARCI PETTORI 1-3
Etruria Junior: Rontani, Giamporcaro, Della Croce,
Gentile, Arzilli, Serredi. All.: Monica Picchi.
Rete per l'Etruria: Arzilli.
Fornacette, 22 novembre 2004
BAR LA TORRE - ETRURIA 1-5
Etruria: Barsottini, Di Salvia R., Maltomini,
Fioravanti, Masciullo, Poletti.
Reti per l'Etruria: Fioravanti (3), Maltomini,
Di Salvia R.
L'Etruria torna da Firenze con un pugno di mosche
in mano, malgrado il vantaggio iniziale e qualche sprazzo di gioco. Nel
complesso si è trattato di una prestazione sotto tono per tutta
la squadra, in difficoltà a superare il centrocampo del Sancat e,
soprattutto nel secondo tempo, incapace di impensierire la difesa di casa.
Eppure le fiorentine non sono apparse delle avversarie trascendentali,
tant'è vero che le etrusche vanno in vantaggio dopo quattro minuti:
azione corale Di Salvia, Meini, Guerrieri, quest'ultima si aggiusta il
pallone e lascia partire un rasoterra che spiazza il portiere. L'inizio
non poteva essere dei migliori, ma col passare del tempo le fiorentine
dimostrano sempre più aggressvità e determinazione, e l'Etruria
perde sempre più palloni a centrocampo. Nel finale del tempo Terenzi
trova il pareggio insaccando un filo sotto la traversa.
Dopo l'intervallo ci si attende un'Etruria più
combattiva, anche perchè i tre punti sono decisamente alla portata
delle pisane, ma invece è il Sancat che riesce sistematicamente
a conquistare i palloni a centrocampo e ad impegnare in più di un'occasione
Barsottini. Alla mezz'ora della ripresa arriva il gol della vittoria per
le padrone di casa: ci pensa Giannetti a pescare dal cilindro un "eurogol"
con un tiro da fuori area che si inarca e si va ad infilare nell'angolino
alto, l'incolpevole Barsottini può solo stare a guardare.
L'Etruria così scivola al quarto posto,
raggiunta proprio dal Sancat e superata dal S.Gusmè. Adesso sarà
importantissimo vincere contro le senesi dell'Uopini domenica prossima
al campo Abetone (inizio ore 14:30) per restare nei quartieri alti della
classifica.
CLASSIFICA
Rovezzano 90
21
Prato Sport
14
Senese S.Gusmè
12
Sancat
10
Etruria
10
Laurenthiana
03 8
Arezzo
8
Uopini 2004
8
Fornaci
6
Free Sister
Olmo 1
Ponsacco, 16 novembre 2004
MOVIMENTO SHALOM JUNIOR - A.P.E.CENAIA 2-5
A.P.E.Cenaia: Balestri, D'Addona M., Fagiolini
A., Fagiolini I., Pieroni, Salvini, Stacchio, Valente. All.: Carlo Sabatini
Reti per l'Etruria: D'Addona M. (3), Fagiolini
A., Valente
Pisa, 15 novembre 2004
EUROFISA - ETRURIA JUNIOR 4-0
L'Etruria gioca bene, vince e convince contro
le neo-promosse aretine Free Sisters Olmo. Una partita il cui risultato
non era affatto scontato ma che le etrusche ben istruite da Mister Schiavi
hanno affrontato con la mentalità giusta: lottare su tutti i palloni,
giocare a terra e passaggi rapidi. Positivi anche gli inserimenti di Roberta
Di Salvia, sorella di Francesca, "promossa" al calcio a 11 dal calcetto
e di Giulia Rontani, tornata a casa dopo un paio di mesi trascorsi al Megis.
Ma una menzione particolare va a Carmela Serredi, veterana gialloblu che
oggi ha messo a segno una doppietta, a suggello di una vera e propria "rinascita"
sportiva che sta vivendo quest'anno.
La cronaca: nei primi minuti le aretine assaltano
la porta etrusca, ma senza mai impensierire più di tanto Forassiepi.
L'Etruria si fa pericolosa all'11' con Valente che si trova a tu per tu
col portiere ma non colpisce come vorrebbe e l'azione sfuma. Il vantaggio
arriva comunque al 19': Francesca Di Salvia riceve un passaggio filtrante
e piazza comodamente la palla in rete.
Le Free Sisters adottano la tattica del fuorigioco
che fa un po' soffrire le attaccanti etrusche. Passato il 45' del primo
tempo Serredi dalla fascia destra fa partire un tiro-cross che si infila
sul secondo palo.
Nella ripresa le etrusche appaiono gasate dal
doppio vantaggio e continuano ad attaccare, per le Free Sisters ci sono
un paio di buone occasioni ma al 21' l'Etruria triplica: un calcio d'angolo
viene respinto dalla difesa, da fuori area arriva Valente che di prima
intenzione fa partire un rasoterra che filtra tra le gambe delle giocatrici
e si insacca alla destra del portiere.
Per le aretine va proprio tutto storto: al 28'
viene espulsa Martini per una parola di troppo (forse una bestemmia).
Il gol della bandiera per le ospiti arriva a
sei minuti dalla fine, con una bella azione personale della giocatrice-presidentessa
Chiara Tavanti che semina i difensori e va ad insaccare.
Ma ormai non c'è più partita, l'Etruria
è padrona del campo e un paio di minuti dopo vengono ristabilite
le distanze, Teodori scatta sul filo del fuorigioco, prova la conclusione
che viene deviata dal portiere in uscita, Serredi si ritrova la palla al
piede e la porta vuota davanti: non può sbagliare. Finisce 4-1 con
l'Etruria che si esalta festeggiando il terzo posto in classifica.
La partita è stata giocata con il pallone
solidale garantito da TransFair, contro il lavoro minorile e a favore di
progetti di sviluppo.
Risultati: 6^
giornata andata 14 novembre 2004
Arezzo - Fornaci
0-0
Etruria - Free
Sister Olmo 4-1
Laurenthiana
03 - Prato Sport 2-2
Rovezzano 90
- Senese S.Gusmè 4-2
Uopini 2004
- Sancat 1-3
Rovezzano 90
18
Prato Sport
14
Etruria
10
Senese S.Gusmè
9
Uopini 2004
8
Sancat
7
Fornaci
6
Laurenthiana
03 5
Arezzo
5
Free Sister
Olmo 1
Ponsacco, 9 novembre 2004
MOVIMENTO SHALOM - A.P.E.CENAIA 1-0
Rete per l'Etruria: D'Addona M.
Coltano-Mortellini, 8 novembre 2004
EUROFISA - ETRURIA 3-0
Etruria: Barsottini, Maltomini, Fioravanti, Masciullo,
Poletti, Pistoletti, Di Salvia. All.: Duccio Pagano.
L'Etruria conquista tre punti salutari sul campo
del Fornaci, al termine di una partita spigolosa e combattuta. Le padrone
di casa devono recriminare su diverse azioni da rete mancate di un soffio,
ma da parte loro le etrusche si sono dimostrate in netto progresso.
Subito al 9' minuto l'Etruria va in vantaggio:
azione di contropiede Di Salvia-Meini, qualche rimpallo favorevole, l'uscita
imperfetta del portiere e alla fine Meini non può far altro che
insaccare.
Il Fornaci non ci sta e si fa spesso pericoloso,
il più delle volte fa buona guardia Forassiepi, ma ci sono anche
grosse occasioni da rete che Vivarelli, Bonini e Barbetti mancano clamorosamente.
L'Etruria sembra soffrire la tattica del fuorigioco messa in atto dalla
difesa di casa e non trova lo specchio della porta molto spesso.
Man mano che si avvicina la fine della partita
le etrusche pensano sempre di più a tenere palla che a cercare il
raddoppio. Ed hanno ragione perchè così arrivano tre punti
salutari per la classifica e soprattuto per il morale.
Encomiabili tutte le ragazze messe in campo da
Stefano Schiavi, ma un merito particolare va dato a giocatrici come Raffaele,
Del Grande, Della Croce e Giamporcaro, che l'anno passato hanno sofferto
sulla panchina ma che hanno saputo aspettare il loro momento stringendo
i denti e crescendo di settimana in settimana. Questa è la dimostrazione
più che evidente che le squadre non si costruiscono soltanto con
i grandi nomi.
RISULTATI
E CLASSIFICA
5^ giornata
andata 7 novembre 2004
Fornaci - Etruria 0-1
Free
Sister Olmo - Uopini 2004 0-1
Prato Sport - Arezzo 1-0
Sancat - Rovezzano 90 1-2
Senese S.Gusmè
- Laurenthiana 03 3-1
Classifica:
Rovezzano 90
15
Prato Sport
13
Senese S.Gusmè
9
Uopini 2004
8
Etruria
7
Fornaci
5
Sancat
4
Laurenthiana
03 4
Arezzo
4
Free Sister
Olmo 1
Valtriano, 4 novembre 2004
A.P.ETRURIA CENAIA - PONSACCO 1-4
Rete per l'Etruria: D'Addona M.
La solita Etruria a metà, che gioca un
primo tempo disastroso e che nella parte centrale della ripresa mostra,
inutilmente, le sue potenzialità. Sicuramente non basta giocare
a sprazzi, occorrerà dare continuità al gioco per poter affrontare
le prossime partite. Va anche detto che il Prato, arrivato come secondo
in classifica, ha in queste prime giornate dimostrato di essere una compagine
destinata a lottare per il vertice.
Le ospiti partono subito alla grande, approfittando
anche di un'Etruria con la testa chissà dove: Marchettini colpisce
il palo al 15', poi al 21' la rete del vantaggio: bella azione di Traversi,
che pesca smarcata Pacini, la quale controlla e tira con classe, centrando
l'angolino alto. Applausi e palla al centro.
Al 28' il raddoppio del Prato con Traversi che
tira forte una punizione, la palla forse viene deviata da qualche gamba
in area e si insacca.
L'Etruria non c'è, e al 38' Pacini ha
fra i piedi la terza rete, il suo pallonetto scavalca Barsottini ma incoccia
clamorosamente sul palo.
In un solo minuto di ripresa il Prato arriva
a battere un calcio d'angolo e dalla bandierina Traversi insacca il 3-0.
La partita sembra ormai decisa e si profila anche
una dura umiliazione per le etrusche che all'8' della ripresa subiscono
la quarta rete: un tiro neanche tanto pericoloso di Ferri viene deviato
da Picchi e inganna Barsottini.
Sullo 0-4 l'Etruria sembra inopinatamente risvegliarsi.
Il Prato rilassato col risultato ritenuto al sicuro si lascia stringere
nella propria area. Al 22' triangolo in area fra Meini e Vannucci con quest'ultima
che insacca freddamente.
L'Etruria sembra credere in una clamorosa rimonta
ma al 27' Forassiepi, subentrata in porta a Barsottini infortunata, ingenuamente
atterra in area Pacini, dal dischetto Ferri segna il 5-1 che tranquillizza
ulteriormente il Prato.
Le etrusche però continuano gli assalti
e negli ultimi cinque minuti accorciano ancora le distanze con una doppietta
di Verdigi che al 42' risolve una mischia createsi da un corner e al 43'
conclude un'azione corale, battendo il portiere da distanza ravvicinata.
Con due minuti da giocare più recupero,
rimontare due reti sarebbe un miracolo, ma l'Etruria attacca lo stesso,
purtroppo in pieno recupero segna ancora il Prato: con la difesa che tarda
a rientrare Abbate firma la rete del 6-3 e chiude definitivamente la partita.
Si è giocato con il pallone solidale distribuito
in Italia dalla cooperativa La Tortuga www.latortuga.net . Domenica prossima
l'Etruria giocherà in trasferta a Fornaci di Barga, una partita
che sulla carta dovrebbe essere più abbordabile, inoltre la società
sta trattando alcune giocatrici da inserire in rosa grazie al periodo di
trasferimenti di novembre.
Risultati 4^ giornata andata 31 ottobre 2004
Arezzo - Senese S.Gusmè 1-0
Etruria - Prato Sport 3-6
Rovezzano 90
- Laurenthiana 03 4-3
Sancat - Free Sister Olmo 2-0
Uopini
2004 - Fornaci 1-1
Classifica
Rovezzano 90
12
Prato Sport
10
Senese S.Gusmè
6
Fornaci
5
Uopini 2004
5
Etruria
4
Laurenthiana
03 4
Sancat
4
Arezzo
4
Free Sister
Olmo 1
Mortellini-Coltano, 26 ottobre 2004
DEPORTIVO LE CAROGNE - ETRURIA JUNIOR
7-2
Etruria: Iencarelli, Marchetti, Gentile, Baldacci,
Della Croce, Arzilli. Reti per l'Etruria: Baldacci (2)
Si sapeva che la Senese S.Gusmè ci teneva
particolarmente a questa partita, infatti l'Etruria era un po' la loro
bestia nera. Adesso la tradizione è stata interrotta e, come purtroppo
è successo piuttosto spesso in passato, ancora una volta la squadra
pisana si è distinta per il suo sconcertante masochismo. Mentre
le etrusche erano distratte, con la testa chissà dove, le senesi
cercavano di aprirsi degli spazi. La rete del vantaggio arriva subito,
ma si può dire che sia un regalo della difesa, con Milanesi che
approfitta di un rinvio corto, lascia partire un tiro senza troppe pretese
che però Forassiepi tocca ma non trattiene.
Le padrone di casa riescono ad arginare la disordinata
reazione dell'Etruria che, da parte sua, sembra crescere qualitativamente
col passare del tempo.
Si va così al riposo con la speranza che
si riesca a ripetere la rimonta di domenica scorsa contro la Laurenthiana,
e le cose si metteno pure bene al 10' della ripresa quando l'arbitro espelle
Bigazzi per un fallo di reazione. In 11 contro 10 l'Etruria potrebbe cercare
la via della rete ma invece al 20' raddoppia il S.Gusmè: Zazzeri
riceve smarcata e s trova a tu per tu con il portiere: non può sbagliare.
Le etrusche perdono completamente il bandolo
della matassa, e la partita si chiude di fatto al 25' quando ancora Zazzeri
trova l'angolino direttamente su calcio di punizione dal limite.
Ci sarà dunque un po' di lavoro da fare
in settimana per mister Schiavi, anche perchè domenica prossima
al campo Abetone, con inizio alle 14:30, arriverà il Pratosport,
formazione che in queste prime tre giornate ha già segnato 10 reti
e che si avvia a diventare la rivelazione del campionato.
Risultati 3^ giornata andata 24 ottobre 2004
Fornaci - Sancat 3-1
Free Sister
Olmo - Rovezzano 90 1-3
Laurenthiana
03 - Arezzo 1-0
Prato Sport
- Uopini 2004 5-0
Senese
S.Gusmè - Etruria 3-0
Classifica:
Rovezzano 90
9
Prato Sport
7
Senese S.Gusmè
6
Laurenthiana
03 4
Fornaci
4
Etruria
4
Uopini 2004
4
Sancat
1
Free Sister
Olmo 1
Arezzo
1
Asciano, 19 ottobre 2004
ASA - ETRURIA PISA 1-1
Etruria: Di Salvia, Forti, Maltomini, Pistoletti,
Poletti, Vaiani. All. Duccio Pagano. Rete per l'Etruria: Vaiani.
Che emozioni al campo Abetone! L'Etruria ha affrontato
e battuto una delle compagini accreditate alla vittoria finale, quella
Laurenthiana che l'anno passato si era presa 6 punti su 6. Eppure le cose
non potevano mettersi peggio nella prima parte di gara: come al solito
l'Etruria attacca ma non riesce a concludere, poi al 15' arriva il gol
beffa: azione tambureggiante della Laurenthiana, la difesa etrusca resiste,
alla fine Romiti scocca un tiro abbastanza fiacco e innocuo che però
rimbalza malignamente su una zolla e inganna Barsottini, finendo nel sacco.
L'Etruria continua a mantenere la tre quarti
ma la difesa ospite riesce sempre a disimpegnarsi e anzi, a lanciare anche
qualche pericoloso contropiede.
Allo scadere del tempo Tinacci approfitta di
uno svarione difensivo e insacca praticamente a porta vuota: si va al riposo
sullo 0-2 e sembra delinearsi l'ennesima giornata storta.
Ma nel secondo tempo scende in campo un'Etruria
diversa, grintosa e determinata come non si era mai vista. Evidentemente
mister Schiavi si è fatto sentire negli spogliatoi: già al
4' della ripresa, in mischia ci pensa Luisella Meini a deviare in rete
accorciando le distanze. Le etrusche ci credono e la Laurenthiana perde
il controllo dei nervi. Dopo solo tre minuti Meini in contropiede arriva
a tu per tu col portiere e non può fare a meno di saltarlo e segnare.
Sul 2-2 l'Etruria si esalta e cerca addirittura la rete del vantaggio.
Al 15' usufruisce di un rigore per un netto fallo di mano in area: dal
dischetto capitan Picchi trasforma in rete.
Dopo questo quarto d'ora di follia la Laurenthiana
sembre riprendersi e cerca di impostare il gioco. L'occasione più
ghiotta per il pareggio arriva però solo al 38', quando nel corso
di un'azione tambureggiante Barsottini si trova fuori dei pali, Romiti
tira ma sulla riga Valente rinvia: un salvataggio che vale come un gol.
La partita è stata giocata col pallone
equo e solidale, contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
Domenica prossima l'Etruria sarà impegnata
in un'altra difficilissima partita, in trasferta a Siena contro la Senese
S.Gusmè.
A tutte le ragazze che vogliono giocare al calcio ricordiamo che l'Etruria sta allestendo una squadra under 16: chi fosse interessata può presentarsi direttamente al campo della Cella il lunedì o il mercoledì dalle 17:30 alle 19. Inoltre l'Etruria sta continuando la collaborazione con lo Sporting 2000 per il progetto di scuola calcio femminile: quest'anno le allenatrici sono Carmela Serredi e Nunzia Langella. E per le ragazze sopra i 16 anni non c'è solo la serie C a 11 ma anche diverse squadre di calcio a 5 impegnate negli enti di promozione. Per informazioni 347 1280342.
Risultati 2^ giornata andata 17 ottobre 2004
Etruria - Laurenthiana 3-2
Free Sister
Olmo - Fornaci 3-3
Rovezzano 90 - Arezzo 4-0
Sancat - Prato Sport 0-0
Uopini 2004 - Senese S.Gusmè 2-1
Classifica:
Rovezzano 90
6
Prato Sport
4
Etruria
4
Uopini 2004
4
Senese S.Gusmè
3
Laurenthiana
03 1
Sancat
1
Free Sister
Olmo 1
Fornaci
1
Arezzo
1
Per questo esordio in campionato ad Arezzo l'Etruria
era partita da Pisa con qualche timore, vuoi per la travagliata estate
che ha portato ad un consistente ridimensionamento della rosa della squadra,
vuoi per l'assenza di Di Salvia febbricitante e le non perfette condizioni
fisiche di Banci e Meini, ma le ragazze messe in campo da mister Schiavi
hanno mostrato grinta e coraggio, arrivando alla fine a disperarsi per
i due punti persi.
E in effetti l'Etruria ha (come succedeva anche
l'anno scorso) letteralmente buttato via una vittoria, se non altro ha
comunque dimostrato di poter continuare a competere in questo campionato.
La rete del vantaggio etrusco è arrivata
nel finale del primo tempo, quando Della Croce, proiettata in area verso
la porta avversaria è stata atterrata senza pietà: indiscutibile
il rigore e impeccabile la trasformazione di Capitan Picchi.
Nella ripresa le etrusche hanno avuto un primo
quarto d'ora di sbandamento, che però le padrone di casa non sono
riuscite a sfruttare, poi al 17' Barsottini (sì proprio il portiere
oggi reinventato attaccante!) colpiva la traversa con un tiro da fuori
area. Poteva essere la rete che chiudeva la partita e invece al 25' arrivava
il pareggio: una serie di imperdonabili svarioni difensivi metteva Brogialdi
in condizione di segnare.
L'Etruria non ci sta e si getta in avanti a cercare
la vittoria: in pieno recupero tocca a Serredi vedere un proprio tiro deviato
dalle mani del portiere sulla traversa.
Insomma, un pareggio che lascia un po' di amaro
in bocca perchè si tratta di una vittoria mancata, ma possiamo consolarci
nell'aver visto una squadra tutt'altro che ridimensionata, come si poteva
pensare in estate, e con notevoli margini di miglioramento.
Prossimo appuntamento domenica al campo sportivo
Abetone, ore 15:30 per una partita difficilissima contro la Laurenthiana,
squadra favorita alla vittoria finale insieme a Rovezzano e S.Gusmè.
I risultati: 1^ giornata andata 10 ottobre
2004
Arezzo - Etruria
1-1
Fornaci - Rovezzano 90 1-4
Laurenthiana
03 - Uopini 2004 0-0
Prato Sport - Free Sister Olmo 5-3
Senese
S.Gusmè - Sancat
2-1
Classifica:
Rovezzano 90
3
Prato Sport
3
Senese S.Gusmè
3
Arezzo
1
Etruria
1
Laurenthiana
03 1
Uopini 2004
1
Sancat
0
Free Sister
Olmo 0
Fornaci
0
Le ragazze di età pari o superiore ai 16 anni hanno la possibilità di cimentarsi nel campionato FIGC calcio a 11 di serie C o nei campionati AICS e UISP di calcio a 5. Un rinnovato staff tecnico insegnerà i trucchi del calcio anche a coloro che avessero poca esperienza.
Ma la novità più importante riguarda le nate negli anni 87, 88, 89, 90, 91, 92: per loro l'Etruria organizza un torneo di "calcio a 3" che si svolgerà nelle domeniche di settembre presso il Centro Sportivo Betti (La Cella). L'ambizione è quella di formare una squadra under 16, che possa partecipare all'attività regionale FIGC e UISP.
Infine, per le nate negli anni 93, 94, 95, 96 l'Etruria continua la propria collaborazione con la scuola calcio dello Sporting 2000.
Insomma, per tutte le ragazze di Pisa che volessero giocare a calcio, l'Etruria offre un ampio ventaglio di possibilità, per ogni livello e per ogni età. Le interessate possono contattare Gabriele 347 1280342 o visitare il sito ufficiale www.calciodonna.it/etruria
La prima squadra, iscritta al campionato di serie C, riprenderà l'attività lunedì 30 agosto agli ordini di un nuovo allenatore, l'inizio del campionato è previsto per la prima settimana di ottobre.
Un'altra importante novità di questa estate 2004 è stata l'entrata dell'Etruria nel comitato di gestione del Centro Sportivo Betti. Seppure in compartecipazione con Aics, Uisp, Csi, Gs La Cella, l'Etruria ha così un proprio spazio da utilizzare: un ottimo punto di partenza per costruire il futuro.
I presidenti di Etruria e Atletico Pisa hanno
a più riprese parlato per telefono in merito alla questione: l'equivoco
è nato da un'interpretazione frettolosa dell'articolo 32 bis delle
normative di organizzazione interna della FIGC. Alla fine anche il presidente
dell'Atletico Pisa ha riconosciuto l'errore, commesso in buona fede.
Nella speranza di chiudere questa situazione
sgradevole e anche emotivamente dolorosa per molte persone coinvolte, rinnoviamo
l'invito a tutti gli addetti stampa di usare maggiore cautela e più
rispetto per le società avversarie e per le giocatrici, che hanno
bisogno di riflettere sulle decisioni da prendere senza subire pressioni
di alcun tipo.
E' vero che ci sono stati dei contatti tra la società Atletico Pisa e la nostra giocatrice, ed è pure vero che le trattative sono in corso. Ci sembra però quanto meno indelicato, per non dire sleale, pubblicare la notizia senza che alcun documento sia stato ancora firmato.
Invitiamo la società Atletico Pisa ad un comportamento più corretto nella diffusione di comunicati stampa e le testate interessate a pubblicare la nostra smentita in uno spazio e in una collocazione proporzionati alla falsa notizia diffusa.
Infine l'Etruria Football Club si dichiara pubblicamente disponibile a varie forme di collaborazione con l'Atletico Pisa, da studiare insieme e con pari dignità, ovviamente a condizione che non venga pregiudicata la vita stessa della nostra società.
Noi vediamo con favore qualunque tipo di propaganda al calcio femminile, che sia però una propaganda basata sul rispetto reciproco e sulla verità.