L'Etruria chiude con una sconfitta in Coppa la stagione ufficiale che
l'ha vista vincere il campionato. Si trattava solo di onorare l'impegno,
dato che le gialloblu erano già matematicamente fuori dalla semifinale
e inoltre mister Schiavi ha avuto a disposizione soltanto undici giocatrici,
a causa di infortuni e defezioni. Ultima tegola caduta, per fortuna soltanto
a fine stagione, l'infortunio di Francesca Di Salvia avvenuto 24 ore prima
della gara.
Nei primi venti minuti si vede comunque una buona Etruria che mette
in difficoltà il Lucca. La partita però prende uno sviluppo
diverso quando le ospiti possono andare in vantaggio grazie ad un rigore
di Casarosa al 33'. Nel giro di due minuti la stessa Casarosa raddoppia
con un bellissimo "eurogol": di prima intenzione, dall'angolo dell'area
di rigore infila il sette.
Al 39' Magagna accorcia le distanze di testa su calcio d'angolo e la
partita si riapre. Nella seconda parte però il Lucca può
fare qualche sostiutizione e l'Etruria no, così le ospiti prendono
il controllo della gara e si portano anche sul 3-1, grazie ad un tiraccio
di Lorenzoni, rimbalzato malignamente su una zolla. Dunque il Lucca va
in semifinale mentre per l'Etruria la stagione FIGC si chiude qua, adesso
occorrerà preparare la stagione 2008/09 in modo che la squadra possa
essere competitiva anche in serie C. Sulle intenzioni della società
Etruria parla in prima persona il presidente Gabriele Cecchi: "Il nostro
primo obiettivo è risolvere definitivamente la situazione di incertezza
degli impianti sportivi della Cella: siamo convinti che una vera società
sportiva debba basare le proprie politiche su un impianto che sia un po'
come la sua casa, ma fino ad oggi la co-gestione del Centro Sportivo Marco
Betti non ci ha soddisfatto pienamente. Inoltre siamo convinti che l'associazionismo,
anche se soltanto sportivo, debba essere una risorsa per la comunità,
basata sulla motivazione e sul volontariato di dirigenti, tecnici e atleti.
Stiamo preparando un programma con le nostre proposte per rilanciare questa
co-gestione, che sottoporremo in settimana agli altri soggetti coinvolti
e poi al nuovo assessore allo sport non appena si insedierà."
E la squadra? per giocare in serie C occorrerà qualche rinforzo.
"Sicuramente la rosa della squadra dovrà essere ampliata,
ma è anche vero che in un contesto dilettantistico non si può
paralre di una vera e propria campagna acquisti. Quello che dobbiamo fare
è essere il più attraenti possibile per le ragazze che intendono
giocare al calcio. Così com'è la squadra è già
in grado di dire la sua anche in serie C, paradossalmente ci mancano più
delle giocatrici di riserva che dei veri e propri rinforzi."
Ed infine un dettaglio da non trascurare: la prossima stagione sportiva
sarà la decima per l'Etruria, nel bizzarro mondo del calcio femminile
è un vero record.
13 aprile 2008
Tramonta anche l'ultima speranza di qualificazione per l'Etruria nella
penultima partita di Coppa Toscana. D'altra parte le giocatrici etrusche
erano ormai scariche dopo la storica vittoria di domenica scorsa a Firenze,
che ha significato la vittoria del campionato e la promozione in serie
C. Come se non bastasse questo turno di Coppa le opponeva proprio al Sorgenti,
squadra comprensibilmente indispettita, per essersi vista soffiare il primo
posto soltanto per differenza reti. Dunque il Sorgenti, decisamente più
motivato e concentrato, non ha dovuto faticare molto per battere un'Etruria
con la testa altrove.
L'inizio non è malvagio per le etrusche che per il primo quarto
d'ora mantengono uno sterile dominio territoriale. Il Sorgenti va in vantaggio
al 23' con Liponi che si trova smarcatissima a ricevere un passaggio in
diagonale e sola davanti a Paterni non può sbagliare.
Quattro minuti dopo l'Etruria potrebbe pareggiare ma Rinforzi colpisce
sfortunatamente il palo. Le gialloblu pisane hanno anche un'altra occasione
su un'uscita di Parri, ma nessun attaccante riesce ad approfittare della
porta rimasta vuota. Al 42' il Sorgenti raddoppia, questa volta è
Pellegrini che in area vince il contrasto con due difensori e poi insacca.
Nella ripresa il ritmo, già molto basso, cala ulteriormente.
Al 28' arriva anche la terza rete per le livornesi: Liponi palla al piede
scarta chiunque e porta la palla direttamente in porta.
Domenica prossima ultima partita di Coppa e anche ultima partita federale
per l'Etruria che alla Cella alle 16 ospiterà il Lucca 2003.
6 aprile 2008
Troppo bello per essere vero, eppure è vero: dopo anni di sofferenze,
delusioni e patimenti, l'Etruria torna trionfalmente in serie C, vincendo
anche l'ultima partita decisiva contro le giovani del Giglio. Alle etrusche
bastava un pareggio per ottenere la promozione, ma fin dal dopo partita
di una settimana prima mister Schiavi era stato chiarissimo: "a Firenze
si va per vincere, perchè la promozione non ci basta e vogliamo
anche vincere il campionato" è così è stato, nella
graduatoria finale l'Etruria è al primo posto, seppure solo per
la migliore differenza reti nei confronti del Sorgenti.
Il Giglio, dal canto suo, aveva programmato la promozione in C fin
dalla sua nascita, l'estate scorsa, così come previsto nei piani
del Firenze di serie A, società della quale il Giglio è un'esplicita
emanazione. Dunque la partita aveva tutte le caratteristiche di una finale,
perchè solo una delle due avrebbe conquistato il salto di categoria.
Nel primo quarto d'ora di gioco si vedono buone azioni da entrambe
le parti, ma si capisce che siamo ancora in una fase di studio. L'Etruria
aumenta la propria pressione un po' alla volta finchè non va in
vantaggio al 28': corner di Magagna, svetta in area Rinforzi che di testa
devia perentoriamente in rete. Bellissimo. Il Giglio appare stordito e
l'Etruria potrebbe aprofittarne per chiudere subito la gara: al 31' Rinforzi,
in gran forma questa domenica, entra in area palla al piede, salta due
difensori, calcia sull'uscita del portiere, ma la palla attraversa tutto
lo specchio e poi finisce sul fondo a fil di palo. Lo scampato pericolo
fa risvegliare il Giglio, ma ci vuole l'incitamento di mister Ciolli durante
l'intervallo perchè le fiorentine riacquistino la loro abituale
grinta. E infatti il primo quarto d'ora della ripresa è un vero
e proprio arrembaggio del Giglio all'area pisana. Per l'Etruria è
sicuramente il momento di maggiore difficoltà ma al 18' un calcio
di punizione di Magagna viene deviato in rete da un difensore: 2-0 e palla
al centro, per il Giglio è una vera e propria mazzata, ma lo stordimento
questa volta dura solo una decina di minuti. Al 29' Peruzzi colpisce il
palo interno, al 31' le fiorentine portano avanti un'azione tambureggiante,
Paterni e compagne si oppongono come possono, ma alla fine Santedicola
risolve la mischia e accorcia le distanze. Al Giglio servono comunque altre
due reti e deve continuare l'assalto, l'Etruria quando può tiene
palla e controlla. Al 42' le fiorentine potrebbero pareggiare, ma questa
volta Santedicola manca la deviazione a porta praticamente vuota. Fino
al quinto minuto di recupero l'Etruria cerca di mantenere il possesso della
palla con Giannini, Rinforzi e Di Salvia che a turno vanno anche a rifugiarsi
alla bandierina del calcio d'angolo. Poi il fischio finale e la grande
festa in campo.
La serie D 2007/08 termina così con l'Etruria al primo posto:
un successo che ha premiato la tenacia dei tecnici Schiavi e Teodori, della
team manager Manuela Giamporcaro e di tutte le giocatrici che hanno continuato
ad allenarsi da settembre fino ad oggi. A tutte loro bisogna dire brave,
continuate così.
L'attività FIGC prosegue con le ultime due partite di Coppa
Toscana, ancora contro il Sorgenti domenica prossima e contro il Lucca
2003 domenica 20 aprile. L'Etruria, vincendo, potrebbe ancora ottenere
il secondo posto utile per la qualificazione alle semifinali, che si giocherebbero
il 27 aprile e il 4 maggio.
Risultati serie D
9^ giornata ritorno 6 aprile 2008
Bellaria
Cappuccini - Bagni di Lucca Corsag. 6-1
Giglio Calcio - Etruria FCD
1-2
Castiglione della Pesc.
- Real Sorgenti Labrone 1-2
S.Giusto
Le Bagnese - Salivoli Calcio
3-0 tav.
RB Montecatini
Terme - Stella Azzurra
2-2
Classifica finale
serie D 2007/08
Etruria FCD
47 promossa in serie C
Real Sorgenti Labrone
47 promossa in serie C
Giglio Calcio
41
RB Montecatini Terme
35
S.Giusto Le Bagnese
24
Stella Azzurra
22
Bellaria Cappuccini
20
Castiglione della Pesc.
11 (1p. di pen.)
Salivoli Calcio
10 (1p. di pen.)
Bagni di Lucca Corsag.
0
30 marzo 2008
L'Etruria batte il Castiglione al termine di una partita emozionante
e combattuta. Bisogna fare i complimenti alla squadra ospite del Castiglione
che ha combattuto fino alla fine, al punto di credere addirittura nel colpaccio;
brave anche le pisane gialloblu che nel momento dello svantaggio non si
sono perse d'animo e hanno trovato la forza di rimontare. Ma andiamo con
ordine: come da copione l'Etruria attacca cercando di risolvere subito
la gara, ma trova nell'estremo difensore Tocci un concreto ostacolo.
Al 37' Rinforzi colpisce l'incrocio dei pali, segno che la difesa ospite
è finalmente sul punto di cedere. Quando mancano quattro minuti
al riposo un'incursione di Di Salvia permette a Picchi di smarcarsi e deviare
in rete di prima intenzione. Si va così al riposo con l'Etruria
in vantaggio e tutto lascia pensare che di lì in poi la strada sarà
in discesa. E invece nella ripresa il Castiglione si mostra tutt'altro
che domato: passano 11 minuti e Bardelloni segna con un bellissimo tiro
trasversale da destra a sinistra che si insacca sul secondo palo. Le ospiti
prendono coraggio mentre le etrusche appaiono stordite. Al 19' l'attaccante
Verdigi esce per infortunio, entra Vaglini, difensore di ruolo, mister
Schiavi riassetta la squadra portando Rinforzi dal centrocampo all'attacco,
Teodori dalla difesa al centrocampo e Vaglini al suo posto naturale in
difesa. Così mentre le etrusche sono alle prese col riassetto tattico,
il Castiglione imbastisce una bella azione manovrata e alla fine Tafi conclude
in rete. Il clamoroso vantaggio delle ospiti è però come
una secchiata d'acqua fredda per le padrone di casa. Ormai è evidente
che il Castiglione non è venuto a Pisa per fare la squadra materasso
e le etrusche devono giocare sul serio. Ingranata la quarta l'Etruria torna
ad attaccare e già al 22' trova il pareggio: su un cross di Picchi,
Magagna si scontra col portiere, ma riuscendo a toccare la palla quel tanto
che basta per dirigerla verso la porta vuota. Berretti cerca di salvare
sulla riga, ma non fa altro che ribadire la palla in rete. Le etrusche
continuano a premere sull'acceleratore: al 30' Teodori colpisce l'incrocio
dei pali su punizione, poi la palla viene deviata in corner. Dalla bandierina
Magagna pesca perfettamente la testa di Atzei che incorna nell'angolo alto:
l'Etruria è di nuovo in vantaggio, ma non è finita. Negli
ultimi minuti Giannini protesta per aver subito un fallo in area, onestamente
piuttosto evidente, ma l'arbitro lascia correre. Come spesso succede nel
calcio due minuti più tardi il direttore di gara fischia la massima
punizione per un nuovo atterramento ai danni di Giannini, forse meno evidente
di quello di prima. Sia quel che sia, dal dischetto Picchi trasforma e
in pratica chiude la partita.
In virtù di questa vittoria l'Etruria raggiunge il Sorgente
al vertice della classifica, le livornesi infatti non sono andate oltre
il pareggio in casa col Montecatini. Il Sorgenti è comunque matematicamente
in serie C, mentre per l'Etruria serve ancora un punto. Se malauguratamente
il Giglio dovesse battere le etrusche domenica prossima si andrebbe ad
uno spareggio tra pisane e fiorentine in campo neutro, non prima del 25
aprile. Inizia il conto alla rovescia.
[NOTA: Perchè il Sorgenti è matematicamente in C?
La classifica è Etruria e Sorgenti 44, Giglio 41, etc. Passano
in C le prime due classificate.
Nell'ultima giornata si scontrano Etruria e Giglio, il Sorgenti
gioca col Castiglione.
Se il Sorgenti vince è matematicamente primo.
Se il Sorgenti pareggia è matematicamente almeno secondo.
Se il Sorgenti perde e l'Etruria vince, il Sorgenti è matematicamente
secondo.
Se il Sorgenti perde e Etruria-Giglio finisce pari, il Sorgenti
è matematicamente secondo.
Se il Sorgenti perde e il Giglio vince tutte e tre le squadre sono
a 44 punti. Si andrebbe alla classifica avulsa che in quel caso sarebbe:
Sorgenti 9, Giglio e Etruria 4. Si andrebbe comunque ad uno spareggio tra
Etruria e Giglio.]
Risultati 8^ giornata
ritorno 30 marzo 2008
Salivoli Calcio - Bellaria Cappuccini 1-2
Etruria FCD - Castiglione della Pesc. 4-2
Bagni di Lucca Corsag.
- Giglio Calcio
0-8
Real Sorgenti
Labrone - RB Montecatini Terme 1-1
Stella Azzurra - S.Giusto Le Bagnese 5-1
Classifica:
Etruria FCD
44
Real Sorgenti Labrone
44
Giglio Calcio
41
RB Montecatini Terme
34
Stella Azzurra
21
S.Giusto Le Bagnese
21
Bellaria Cappuccini
17
Castiglione della Pesc.
11
Salivoli Calcio
11
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 9^
giornata ritorno (ultima) 6 aprile 2008
Bellaria
Cappuccini - Bagni di Lucca Corsag. -
Giglio Calcio - Etruria FCD
-
Castiglione della Pesc.
- Real Sorgenti Labrone -
S.Giusto
Le Bagnese - Salivoli Calcio
-
RB Montecatini
Terme - Stella Azzurra
-
16/3/2008
Bagni
di Lucca, 15 marzo 2008
BAGNI DI LUCCA CORSAGNA - ETRURIA 1-5
Bagni di Lucca: Pioli; Rugani (22'st Donati), Gonnella, Bimbi, Nutini;
Lorenzoni, Rosati (10'st Cheli), Orsucci (1'st Masini), Bellandi; Cosimini
(26'st Fabbri), Grandi. A disp.: Valentino. All.: Tondini.
Etruria: Paterni; Giamporcaro, Pellegrini, Atzei, Raffaele; Magagna,
Picchi, Teodori, Benedetti (11'st Vaglini); Rinforzi, Verdigi. All.: Schiavi
Arbitro: Pellegrini di Viareggio.
Reti: 7'pt, 44'pt Rinforzi; 43'pt Benedetti; 6'st Magagna; 11'st Verdigi
(E); 38'st Grandi (BDL)
Quella contro il Bagni di Lucca era solo una pratica da sbrigare per
l'Etruria: non ce ne voglia la società lucchese al primo anno di
attività e assolutamente invidiabile per entusiasmo e ricchezza
di risorse umane, ma il divario fra le due squadre era tale da non mettere
in alcun dubbio l'esito finale della gara. Dunque mister Schiavi chiedeva
alle sue ragazze di chiudere subito la partita e di limitarsi poi a controllare
senza forzare troppo. Al 7' Rinforzi apre le marcature risolvendo una mischia
in modo rocambolesco, poi il gioco rimane a lungo fermo per soccorrere
il portiere locale che pur con un taglio nella guancia continua a giocare.
La pausa abbassa ulteriormente il ritmo della gara e si gioca quasi costantemente
nell'area lucchese ma soltanto verso la fine del tempo due fiammate di
Rinforzi e Benedetti portano il risultato su un più tranquillo 3-0.
Nella ripresa Magagna e Verdigi portano a 5 le segnature, poi, come da
consegna, l'Etruria si rilassa. Nel finale l'attaccante Giuly Grandi si
toglie la soddisfazione del gol della bandiera per il Bagni di Lucca al
termine di una pregevole azione ben orchestrata.
A fine gara arriva la notizia che il big-match di Firenze è
stato vinto dal Sorgenti sul Giglio: a due giornate dalla fine del campionato
le livornesi sono praticamente già in C anche se per la certezza
matematica occorre ancora un punto. Per il secondo posto l'Etruria adesso
ha tre punti di vantaggio sul Giglio, mantenendo questa distanza prima
dello scontro diretto dell'ultima giornata le gialloblu andrebbero a Firenze
con due risultati su tre a disposizione, e in caso di sconfitta si andrebbe
comunque ad uno spareggio.
Adesso il campionato si ferma per la settimana santa, l'Etruria tornerà
in campo alla Cella il 30 marzo contro il Castiglione della Pescaia.
Risultati 7^ giornata
ritorno 16 marzo 2008
S.Giusto
Le Bagnese - Bellaria Cappuccini 3-2
Bagni di Lucca
Corsag. - Etruria FCD
1-5
Giglio Calcio - Real Sorgenti Labrone 0-1
RB Montecatini
Terme - Salivoli Calcio 2-0
Castiglione della Pesc.
- Stella Azzurra 0-4
Classifica:
Real Sorgenti Labrone
43
Etruria FCD
41
Giglio Calcio
38
RB Montecatini Terme
33
S.Giusto Le Bagnese
21
Stella Azzurra
18
Bellaria Cappuccini
14
Castiglione della Pesc.
11
Salivoli Calcio
11
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 8^
giornata ritorno 30 marzo 2008
Salivoli Calcio - Bellaria Cappuccini -
Etruria FCD - Castiglione della Pesc. -
Bagni di Lucca Corsag.
- Giglio Calcio
-
Real Sorgenti
Labrone - RB Montecatini Terme -
Stella Azzurra - S.Giusto Le Bagnese -
9/3/2008
L'Etruria stravince in casa della Stella Azzurra e mantiene il passo
delle concorrenti alla promozione. Davvero brave le ragazze etrusche, che
non hanno fatto sentire la mancanza delle molte assenti per infortunio.
Si temeva la tattica difensivista della Stella Azzurra, ma il problema
viene subito risolto dopo 4 minuti di gioco: Rinforzi riceve un lancio
smarcante in area, colpisce in diagonale, il portiere tocca ma non trattiene
e la palla si insacca.
Le padrone di casa reagiscono mettendo più grinta, creano un
paio di occasioni per pareggiare, ma sono comunque le gialloblu pisane
ad attaccare di più. Al 16' Di Salvia e Rinforzi danno lezione di
calcio con una splendida triangolazione di prima, l'ultimo tocco è
di Rinforzi che tira al volo e raddoppia.
Sul 2-0 la Stella Azzurra appare stordita e il livello della gara cala
di molto. L'Etruria continua ad imbastire azioni e a controllare le avversarie
senza troppi problemi.
Nella ripresa le padrone di casa, caricate dal loro mister, fanno di
tutto per ritornare in gara, ma al 9' minuto ci pensa Giannini con uno
splendido tiro da fuori, direttamente nell'angolino alto a tarpare definitivamente
le ali alla squadra aretina.
La partita scivola via senza più particolari emozioni: c'è
il tempo per altre due reti: Rinforzi realizza la tripletta grazie all'ennesimo
lancio smarcante e anche capitan Picchi può firmare la rete del
5-0 negli ultimi minuti di gioco.
Dunque l'Etruria continua la marcia fianco a fianco col Giglio Firenze
e a due punti dalla capolista Sorgenti: domenica prossima, mentre le etrusche
affronteranno il fanalino di coda Bagni di Lucca, Sorgenti e Giglio si
affronteranno in uno scontro diretto molto importante, una vittoria del
Giglio o anche un pari potrebbero riportare le ragazze di mister Schiavi
al primo posto.
Risultati 6^ giornata
ritorno 9 marzo 2008
Real Sorgenti Labrone
- Bagni di Lucca Corsag. 4-0
Bellaria Cappuccini
- Castiglione della Pesc. 4-5
Stella Azzurra - Etruria FCD
0-5
Salivoli Calcio - Giglio Calcio
0-4
S.Giusto Le Bagnese
- RB Montecatini Terme 1-5
Classifica
Real Sorgenti Labrone
40
Giglio Calcio
38
Etruria FCD
38
RB Montecatini Terme
30
S.Giusto Le Bagnese
18
Stella Azzurra
15
Bellaria Cappuccini
14
Castiglione della Pesc.
11
Salivoli Calcio
11
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 7^
giornata ritorno 16 marzo 2008
S.Giusto
Le Bagnese - Bellaria Cappuccini -
Bagni di Lucca
Corsag. - Etruria FCD
-
Giglio Calcio - Real Sorgenti Labrone -
RB Montecatini
Terme - Salivoli Calcio -
Castiglione della Pesc.
- Stella Azzurra -
17/2/2008
Grande prova dell'Etruria, questa domenica alla Cella, che è
riuscita a fermare la capolista Sorgenti, fino ad oggi imbattuta. E' stata
una partita molto combattuta e a tratti un po' spigolosa, grazie anche
ad un arbitraggio in "stile inglese". L'Etruria ha avuto il mertio di crederci
sempre, per tutti i 90 minuti, mentre da parte del Sorgenti c'è
stato forse un eccessivo adattamento al gioco delle padrone di casa. Bella
giornata di sole, ma anche forte vento di tramontana che disturba le traiettorie,
le etrusche cominciano col vento a favore e schiacciano le ospiti nella
tre quarti. Dopo i primi 15 minuti di pressing asfissiante il Sorgenti
comincia a distendersi ma riesce a spostare"la trincea" solo a centrocampo.
Tuttavia i portieri non sono chiamati ancora a interventi particolari:
la prima limpida palla gol è al 34' quando Picchi colpisce il palo
provandoci da fuori area. Il Sorgenti non riesce a trovare abbastanza lucidità,
al 39' Verdigi può approfittare di un pasticcio difensivo per aggiustarsi
la mira e battere il portiere sull'uscita. Le livornesi rimangono frastornate,
tanto da regalare all'Etruria una clamorosa occasione per ril raddoppio:
nei minuti di recupero la palla era stata gettata fuori per permettere
l'ingresso del massaggiatore, l'Etruria, come si usa fare, restituisce
il pallone, per un equivoco Ardioli pensa che il gioco sia ancora fermo
e raccoglie il pallone con le mani per andare a battere il fallo laterale.
Peccato che il gioco fosse valido e che si trovasse in piena area di rigore.
Inevitabile la massima punizione: dal dischetti tira Picchi ma Barbieri
respinge. E con il senno di poi forse è stato meglio così.
Si va al riposo sull'1-0.
Dopo l'intervallo il Sorgenti appare più determinato, questo
volta è l'Etruria ad arginare la tre quarti, ma senza disdegnare
il contropiede. All'8' minuto Picchi colpisce di nuovo il palo, proprio
durante un'incursione. Il Sorgenti mantiene il pressing, ma sempre in modo
confuso e poco lucido. Al 22' il direttore di gara vede un mani in area
di Atzei e Pellegrini può trasformare dal dischetto: 1-1 e palla
al centro. Le livornesi appaiono rinfrancate e continuano l'assedio, le
pisane comunque non mollano e stringono i denti, non manca neppure qualche
colpo proibito, ma tutto rimane entro limiti tollerabili. Quando mancano
4 minuti al 90' l'Etruria ha a disposizione un calcio di punizione dal
limite: la specialista Teodori lo calcia perfettamente nell'angolino alto
e nulla può farci il portiere. Si va così sul 2-1, il Sorgenti
mette più cuore che cervello per tentare di recuperare, ma ormai
è troppo tardi per trovare la giusta concentrazione.
Adesso l'Etruria e il Giglio appaiate guidano la classifica, va però
detto che il Sorgenti deve recuperare il 2 marzo contro la Stella Azzurra,
e se vincesse sarebbe comunque in testa di due punti. In ogni caso continua
la lotta a tre per due posti utili alla promozione: Etruria e Giglio si
scontreranno proprio all'ultima giornata, in un match che sarà già
uno spareggio, mentre il 16 marzo si giocherà, sempre a Firenze
lo scontro diretto tra Giglio e Sorgenti.
Domenica prossima è previsto un turno di coppa che però
coincide con il turno di riposo dell'Etruria, mentre il 2 marzo l'attività
femminile è ferma per potersi riallineare con i calendari delle
altre categorie, la prossima partita ufficiale dell'Etruria sarà
il 9 marzo a Giovi D'Arezzo contro la Stella Azzurra.
Risultati 5^ giornata
ritorno 17 febbraio 2008
RB Montecatini
Terme - Bellaria Cappuccini 4-2
Etruria FCD - Real Sorgenti Labrone 2-1
Castiglione della Pesc.
- Salivoli Calcio 1-1
Bagni di Lucca
Corsag. - S.Giusto Le Bagnese 0-7
Giglio Calcio - Stella Azzurra
3-0
Classifica:
Giglio Calcio
35
Etruria FCD
35
Real Sorgenti Labrone
34
RB Montecatini Terme
27
S.Giusto Le Bagnese
18
Stella Azzurra
15
Bellaria Cappuccini
14
Salivoli Calcio
11
Castiglione della Pesc.
8
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 6^
giornata ritorno 9 marzo 2008
Real Sorgenti Labrone
- Bagni di Lucca Corsag. -
Bellaria Cappuccini
- Castiglione della Pesc. -
Stella Azzurra - Etruria FCD
-
Salivoli Calcio - Giglio Calcio
-
S.Giusto Le Bagnese
- RB Montecatini Terme -
10/2/2008
Etruria rimaneggiata e brutta riesce comunque a mettere in tasca tre
punti e a mantenere il passo di Sorgenti e Giglio. La squadra gialloblu
ha dovuto sopperire in qualche modo ad assenze ed infortuni, ma è
anche scesa in campo deconcetrata e demotivata. In genere le partite con
la Bellaria finiscono in goleada, ma le amiche di Pontedera da diverse
settimane hanno mostrato notevoli progressi e fino ad un quarto d'ora dalla
fine il risultato è stato in bilico.
L'Etruria va subito in vantaggio dopo 4 minuti grazie a Verdigi, ci
si illude che sia lo solita passeggiata, ma invece le gialloblu mostrato
più del solito problemi di mira: colpiscono tre volte la traversa
o in buone occasioni la palla va fuori di un soffio. Fatto sta che il risultato
di 1-0 si mantiene per lungo tempo e la Bellaria comincia a crederci.
Si arriva fino al 22' della ripresa quando un tiro di Mariotti viene
deviato da Pellegrini nella propria porta: è pareggio, la Bellaria
esulta e assapora il risultato clamoroso. Dall'altra parte l'Etruria si
rende conto del pericolo e si dà una scossa. Dopo 5 minuti ci pensa
Giannini, con un'azione delle sue a insaccare sul secondo palo e a riportare
le gialloblu in vantaggio. Poi al 31' Teodori conclude un contropiede insaccando
la rete del 3-1 e infine al 37' tocca a Benedetti firmare la quarta rete,
riscattandosi da un paio di occasioni clamorosamente fallite nei minuti
precedenti. Per la Bellaria c'è comunque la soddisfazione di una
rete tutta sua al 40', con un gran tiro di Bastiani da fuori che si insacca
un filo sotto la traversa.
L'Etruria mantiene così la seconda piazza a pari merito col
Giglio e dietro al Sorgenti in fuga. Domenica prossima alla Cella arriverà
proprio il Sorgenti per un importante scontro diretto. Purtroppo l'Etruria
dovrà risolvere in settimana vari problemi di infermeria per poter
affrontare nelle migliori condizioni possibili la capolista.
Risultati 4^ giornata
ritorno 10 febbraio 2008
Stella Azzurra - Bagni di Lucca Corsag. 8-1
RB Montecatini Terme
- Castiglione della Pesc. 5-0
Bellaria Cappuccini
- Etruria FCD
2-4
S.Giusto Le Bagnese
- Giglio Calcio
0-1
Salivoli Calcio - Real Sorgenti Labrone 0-4
Classifica:
Real Sorgenti Labrone
34*
Giglio Calcio
32
Etruria FCD
32
RB Montecatini Terme
24
Stella Azzurra
15*
S.Giusto Le Bagnese
15
Bellaria Cappuccini
14
Salivoli Calcio
10
Castiglione della Pesc.7
Bagni di Lucca Corsag.
0
*1 partita in meno
Prossimo turno 5^
giornata ritorno 17 febbraio 2008
RB Montecatini
Terme - Bellaria Cappuccini -
Etruria FCD - Real Sorgenti Labrone -
Castiglione della Pesc.
- Salivoli Calcio -
Bagni di Lucca
Corsag. - S.Giusto Le Bagnese -
Giglio Calcio - Stella Azzurra
-
3/2/2008
Etruria dilaga con il Salivoli e tiene il passa del Giglio con il quale
condivide il secondo posto in classifica. Malgrado il terreno reso pesante
da una pioggia continua fino a poco prima del fischio d'inizio, le pisane
mettono sul piatto il valore delle proprie individualità e le piombinesi
del Salivoli vengono punite da un punteggio forse eccessivo.
La prima parte si era chiusa con un semplice 2-0: protagonista Martina
Magagna che al 4' insacca lanciata da Picchi e al 28' segna di testa su
cross della solita Picchi. Nel secondo tempo il Salivoli cerca di reagire
e a dir la verità si fa vedere in diverse occasioni nell'area delle
padrone di casa, ma la difesa riesce sempre a salvarsi , a volte anche
in modo rocambolesco.
Al quarto d'ora della ripresa Picchi trova la soddisfazione personale
tirando da fuori mirando un filo sotto la traversa. Qualche minuto più
tardi il Salivoli accorcia le distanze su calcio di rigore realizzato da
Romano. Le speranze di rimonta sono però destinate a naufragare
alla mezz'ora quando Giannini, con una delle sue azioni personali sulla
fascia, porta a quattro le reti etrusche. A dieci minuti dalla finie c'è
gioia anche per Laura Teodori, che devia di testa in rete un calcio d'angolo.
La partita sembra destinata a finire 5-1, praticamente si attende solo
il fischio finale, ma proprio allo scoccare del 90' minuto Romano approfitta
di una palla impantanata in area per segnare la seconda rete delle ospiti.
Palla al centro, va via Giannini sulla fascia e pallonetto per il 6-2 finale.
Dunque l'Etruria ha reagito con forza allo stillicidio di infortuni
e rinunce che l'hanno perseguitata nei giorni scorsi. adesso si continua
a dividere la seconda piazza col Giglio, mentre il Sorgenti Labrone appare
troppo distanziato. Per la promozione in serie C occorrerà tenere
il passo delle fiorentine e batterle nello scontro diretto, che fra l'altro
avverrà proprio all'ultima giornata.
Nel frattempo la società etrusca non nasconde qualche malumore
per l'ennesimo rinviio di una gara delle livornesi prime in classifica.
Si tratta della terza partita che si giocherà in data diversa da
quella stabilita e ci si comincia a chiedere quanto sia regolare tutto
questo.
Domenica prossima derby a Pontedera contro la Bellaria Cappuccini:
attenzione, perchè la Bellaria ha ormai svestito i panni della squadra
materasso e la partita si preannuncia piena di insidie.
Risultati 3^ giornata
ritorno 3 febbraio 2008
Giglio Calcio - Bellaria Cappuccini 7-1
Bagni di Lucca
Corsag. - RB Montecatini Terme 0-8
Etruria FCD - Salivoli Calcio 6-2
Castiglione della Pesc.
- S.Giusto Le Bagnese 1-3
Real Sorgenti
Labrone - Stella Azzurra -rinviata al 2 marzo
Classifica
Real Sorgenti Labrone
31
Giglio Calcio
29
Etruria FCD
29
RB Montecatini Terme
21
S.Giusto Le Bagnese
15
Bellaria Cappuccini
14
Stella Azzurra
12
Salivoli Calcio
10
Castiglione della Pesc.
7
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 4^
giornata ritorno 10 febbraio 2008
Stella Azzurra - Bagni di Lucca Corsag. -
RB Montecatini Terme
- Castiglione della Pesc. -
Bellaria Cappuccini
- Etruria FCD
-
S.Giusto Le Bagnese
- Giglio Calcio
-
Salivoli Calcio - Real Sorgenti Labrone -
27/1/2008
Giornata nera per l'Etruria, al di là di quello che dice il risultato,
un pareggio fuori casa contro un buon Montecatini. Già in settimana
si era infortunata Paterni (distorsione), al 10' della ripresa deve uscire
Rinforzi per un dolore al piede e viene sostituita da Luisella Meini, al
rientro dopo diverse settimane di assenza. Purtroppo, dopo appena una decina
di minuti, Luisella salta per colpire di testa, durante il volo subisce
un urto, cade male e si frattura tibia e perone. La partita viene interrotta,
l'ambulanza del 118 la trasporta all'ospedale di Pescia per i primi esami.
Si riprende a giocare con l'Etruria sotto choc ma che riesce ugualmente
a riagguantare il pareggio. Infatti il Montecatini era andato in vantaggio
al 13' con un fortunato pallonetto di Maddaloni. Al 25' invece ci pensa
Magagna a concludere in rete una bella azione tambureggiante delle etrusche
e, con una certa sensibilità, a dedicare la rete alla compagna infortunata.
Con questo pareggio l'Etruria perde terreno nei confronti del Sorgenti
Labrone e viene riacciuffata dal Giglio, ma ormai non è questo il
dato più importante. Ciò su cui la società deve riflettere
è il problema di gestire una rosa che si assottiglia di settimana
in settimana e analizzare profondamente i motivi di questa ondata di infortuni.
Il campionato è comunque ancora aperto e se tutto dipende davvero
dal caso, allora ci si può consolare pensando che la fortuna è
una ruota che gira...
Risultati 2^ giornata
ritorno 27 gennaio 2008
Salivoli Calcio - Bagni di Lucca Corsag. 5-0
RB Montecatini
Terme - Etruria FCD
1-1
Castiglione della Pesc.
- Giglio Calcio 0-4
S.Giusto
Le Bagnese - Real Sorgenti Labrone 0-2
Bellaria
Cappuccini - Stella Azzurra
3-2
Classifica:
Real Sorgenti Labrone
31
Giglio Calcio
26
Etruria FCD
26
RB Montecatini Terme
18
Bellaria Cappuccini
14
Stella Azzurra
12
S.Giusto Le Bagnese
12
Salivoli Calcio
10
Castiglione della Pesc.
7
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 3^
giornata ritorno 3 febbraio 2008
Giglio Calcio - Bellaria Cappuccini -
Bagni di Lucca
Corsag. - RB Montecatini Terme -
Etruria FCD - Salivoli Calcio -
Castiglione della Pesc.
- S.Giusto Le Bagnese -
Real Sorgenti
Labrone - Stella Azzurra -
20/1/2008
Pisa,
20 gennaio 2008
ETRURIA - S.GIUSTO LE BAGNESE 3-2
Etruria: Paterni; Vaglini, Raffaele, Atzei, Benedetti; Magagna (25'st
Di Salvia), Picchi, Teodori, Giannini, Rinforzi, Verdigi. A disp.: Giamporcaro.
All.: Schiavi.
S.Giusto: Amulfi; Garuglieri, Parrini, Paioletti G., Paioletti A.;
Frangini (38'st Bray), Salvatori, Morabito, Asaro (1'st Herdsmith); Mori,
Andriani. A disp.: Cancialli, Casto. All.: Pallotta.
Arbitro: Fabio di Pisa.
Reti: 6'pt Giannini (E), 11'pt Mori (S), 4'st Magagna (E), 26'st Morabito
(S), 29'st Rinforzi (E).
Quello tra Etruria e S.Giusto è stato un match combattuto e incerto
fino all'ultimo, con azioni pregevoli da entrambe le parti, degno di platee
più importanti. Fin dalle prime battute si vede che sarà
la giornata di Federica Giannini, di nuovo in gran forma: al 6' minuto
sua è l'azione personale che porta al vantaggio. Ma il S.Giusto
non ci sta; cinque minuti più tardi Mori conclude un assalto delle
ospiti con un improvviso tiro angolato, Paterni ha la visuale coperta e
non può farci niente. Per il resto del primo tempo si assiste ad
un continuo capovolgimento di fronte: l'Etruria cade spesso nella trappola
del fuorigioco, mentre il S.Giusto non riesce a sfruttare al meglio la
velocità delle proprie attaccanti. Nei primi minuti della ripresa
le gialloblu etrusche vanno all'assalto: Giannini, con i suoi inserimenti
sulla fascia sinistra è una vera spina nel fianco per le ospiti
fiorentine, al 4' riesce a far filtrare un cross rasoterra che taglia l'area,
dal lato opposto arriva Magagna che insacca. Le fiorentine combattono e
le loro fatiche fruttano al 26', quando su un contropiede di Mori, Paterni
è bravissima a respingere di piede, ma da fuori area la più
veloce è Morabito che controlla, vede Paterni ancora fuori dai pali
e insacca con un pallonetto.
La gioia del S.Giusto dura solo tre minuti. Questa volta è l'Etruria
che assedia la porta delle ospiti, dopo l'ennesima respinta ci pensa Rinforzi
a insaccare un filo sotto la traversa. Si continua a lottare fino all'ultimo
secondo, le gialloblu stringono i denti e conquistano meritatamente tre
importantissimi punti.
Durante le vacanze di Natale, il Sorgenti Labrone, recuperando e vincendo
le due partite mancanti è balzato in testa alla classifica, dunque
l'Etruria ora insegue distranziata di tre punti, meditando l'aggancio nello
scontro diretto del 17 febbraio. Intanto, domenica prossima, le gialloblu
dovranno rendere la visita al Montecatini, avversaria sicuramente insidiosa
ma anche alla portata della squadra vista oggi sul campo della Cella.
Risultati serie D
toscana calcio femminile FIGC
1^ giornata ritorno
20 gennaio 2008
Bellaria
Cappuccini - Real Sorgenti Labrone 2-4
Bagni di Lucca Corsag.
- Castiglione della Pesc. 0-4
Giglio Calcio - RB Montecatini Terme 3-1
Stella Azzurra - Salivoli Calcio
0-2
Etruria FCD - S.Giusto Le Bagnese 3-2
Classifica:
Real Sorgenti Labrone
28
Etruria FCD
25
Giglio Calcio
23
RB Montecatini Terme
17
Stella Azzurra
12
S.Giusto Le Bagnese
12
Bellaria Cappuccini
11
Castiglione della Pesc.7
Salivoli Calcio
7
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 2^
giornata ritorno 27 gennaio 2008
Salivoli Calcio - Bagni di Lucca Corsag. -
RB Montecatini
Terme - Etruria FCD
-
Castiglione della Pesc.
- Giglio Calcio -
S.Giusto
Le Bagnese - Real Sorgenti Labrone -
Bellaria
Cappuccini - Stella Azzurra
-
13/1/2008
C'è poco da raccontare sulla partita tra Etruria e Bellaria,
ancora consistente il divario tecnico tra le due formazioni, per quanto
la Bellaria abbia mostrato notevoli progressi rispetto all'anno passato.
Dunque le gialloblu di mister Schiavi si sono praticamente allenate in
vista della ripresa del campionato, andando a segno tre volte con Rinforzi,
due con Verdigi, e una volta con Atzei e Magagna. Domenica 20 gennaio riprende
il campionato con la prima giornata di ritorno, alla Cella arriverà
un'avversaria piuttosto ostica, il S.Giusto Le Bagnese che all'andata fu
sconfitto con un rocambolesco 4-3. Sarà una parta da prendere con
le molle e da affrontare con il massimo impegno.
In settimana si attendono inoltre le convocazioni per la rappresentativa
regionale che si riunirà per un primo stage di allenamento mercoledì
23 gennaio a Coverciano. In odore di convocazione (ma manca ancora l'ufficialità)
le etrusche Giada Benedetti, Federica Giannini e Francesca Di Salvia, per
le prime due si tratterebbe di una conferma, mentre per la terza di un
clamoroso rientro.
16/12/2007
Pisa,
16 dicembre 2007
Finisce in parità il big-match dell'ultima giornata di andata
della serie D di calcio femminile: un pareggio che serve più all'Etruria
per mantenere il primato che alle fiorentine del Giglio, determinate al
sorpasso. E in effetti per 50 minuti l'ipotesi del sorpasso si stava davvero
concretizzando, finchè a cinque minuti dalla fine l'Etruria non
è riuscita a riacciuffare il meritato gol del pareggio. Ma andiamo
con ordine: le gialloblu scendono in campo senza le assenti croniche e
senza Vaglini, ancora a riposo per un colpo alla testa ricevuto nella partita
di domenica scorsa. Per tutti i 90 minuti soffierà un vento forte
e gelido che altererà traiettorie e probabilmente provocherà
anche qualche raffreddore. Fin dall'inizio si vede subito che non si tratta
della solita partita di serie D: grande velocità, molti scambi da
entrambe le parti. Entrambi i portieri sono costretti ad interventi non
semplici. La situazione si sblocca però solo su calcio piazzato:
quasi alla mezz'ora Magagna batte una punizione dal limite, il portiere
respinge corto, riprende velocissima Luisella Meini che insacca la rete
del vantaggio. Ma l'Etruria ha a malapena il tempo di esultare: palla al
centro, punizione dal limite per il Giglio, batte Sarchielli a cercare
l'angolino alto, Paterni tocca ma non blocca, Talanti ribadisce in
rete. Uno pari e palla al centro. Visto che la cosa funziona le fiorentine
ci riprovano tre minuti più tardi: punizione dal solito punto battuta
da Sarchielli che questa volta insacca direttamente nell'angolino. Nel
giro di tre minuti l'Etruria passa dal vantaggio e allo svantaggio e rimane
come sotto choc, si esaltano le ospiti che già assaporano il sorpasso.
Nella ripresa l'Etruria scende in campo più determinata e la partita
si fa anche più spigolosa: il Giglio si chiude e si fa pericoloso
in contropiede, l'Etruria cerca di sfondare la tre quarti ma senza successo.
Mancano ormai cinque minuti alla fine quando ancora una volta da calcio
piazzato, nasce l'azione del pareggio: punizione di Verdigi a scavalcare
la difesa, irrompe Magagna che incorna la rete del due pari.
Risultato giusto per due compagini che hanno dato vita ad una partita
davvero bella e spettacolare: adesso si attendono i due recuperi del Sorgenti
Labrone contro S.Giusto (in programma mercoledì 19) e contro il
Montecatini (dopo le feste): se le livornesi dovessero vincere entrambi
gli incontri sarebbero loro le campionesse di inverno, ma tali risultati
non sono assolutamente scontati e quindi Etruria e Giglio staranno a guardare
in tribuna. Il campionato riprenderà il 20 gennaio con la prima
di ritorno, preceduto da altri due turni di Coppa Toscana.
Serie D Risultati:
9^ giornata andata 16 dicembre 2007
Bagni di Lucca Corsag.
- Bellaria Cappuccini 4-9
Etruria FCD - Giglio Calcio
2-2
Real Sorgenti
Labrone - Castiglione della Pesc. 2-1
Salivoli Calcio - S.Giusto Le Bagnese 0-4
Stella Azzurra - RB Montecatini Terme 3-4
Classifica:
Etruria FCD
22
Giglio Calcio
20
Real Sorgenti Labrone
19**
RB Montecatini Terme
17*
Stella Azzurra
12
S.Giusto Le Bagnese
12*
Bellaria Cappuccini
11
Castiglione della Pesc.
4***
Salivoli Calcio
4
Bagni di Lucca Corsag.
0
* 1 gara in meno
** 2 gare in meno
*** 1 punto di penalizzazione
Mercoledì 19 dicembre
recupero Sorgenti-S.Giusto
Il campionato riprende
il 20 gennaio con la prima di ritorno.
9/12/2007
L'Etruria vince a fatica sul campo del Castiglione e conquista tre punti d'oro che la mantengono in vetta alla classifica, seppure con qualche "se" e qualche "ma". Brutto il primo tempo delle gialloblu che comunque mantengono quasi sempre il possesso della trequarti, Teodori colpisce due volte il palo, ma si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la squadra sembra essere più in palla e soprattutto nel primo quarto d'ora costringe il Castiglione nella propria area, al 15' un'azione tambureggiante viene finalmente conclusa da Picchi che dalla linea dell'area vede l'angolino alto e insacca. L'Etruria manovra meglio, ma in fase conclusiva si sbaglia ancora troppo e su questo sicuramente mister Schiavi dovrà lavorare in settimana. Per il Castiglione, squadra in notevole progresso rispetto agli anni passati, qualche pericoloso contropiede e anche l'invocazione di un calcio di rigore, ma niente di più. L'Etruria intasca i tre punti e attende la vista del Giglio domenica prossima: la squadra fiorentina, più o meno collegata al Firenze di serie A, verrà per fare il risultato e sarà partita vera. Se le gialloblu pisane vorranno mantenere il primato in classifica dovranno cercare di non commettere più tutti quegli errori in fase di attacco che hanno ormai caratterizzato il girone di andata. Dunque Etruria - Giglio, domenica 16 dicembre ore 14:30 alla Cella, sarà la partita dell'anno, una partita sicuramente da vedere.
Risultati 8^ giornata
andata 9 dicembre 2007
Bellaria
Cappuccini - Salivoli Calcio
4-3
Castiglione della Pesc.
- Etruria FCD
0-1
Giglio Calcio - Bagni di Lucca Corsag.16-0
RB Montecatini
Terme - Real Sorgenti Labrone n.d.
S.Giusto
Le Bagnese - Stella Azzurra
3-1
Classifica:
Etruria FCD
21
Giglio Calcio
19
Real Sorgenti Labrone
16
RB Montecatini Terme
14
Stella Azzurra
12
S.Giusto Le Bagnese
9
Bellaria Cappuccini
8
Castiglione della Pesc.
4
Salivoli Calcio
4
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 9^
giornata andata 16 dicembre 2007
Bagni di Lucca Corsag.
- Bellaria Cappuccini -
Etruria FCD - Giglio Calcio
-
Real Sorgenti
Labrone - Castiglione della Pesc. -
Salivoli Calcio - S.Giusto Le Bagnese -
Stella Azzurra - RB Montecatini Terme -
2/12/2007
L'Etruria travolge il fanalino di coda Bagni di Lucca e ritorna a guidare
la classifica della serie D femminile. Purtroppo subito nei primi minuti
della gara si infurtuna Ippolita Marchini, da pochissimo tempo ritornata
nel calcio a 11 per rimpinguare la rosa. In uno scontro di gioco la giocatrice
gialloblu subisce un serio infortunio alla gamba sinistra: al pronto soccorso
viene riscontrata la frattura di tibia e perone. Della partita c'è
poco da dire: le ragazze del Bagni di Lucca hanno cominciato a giocare
lo scorso settembre e si può soltanto fare complimenti ad una squadra
e ad una società che sta investendo energie ed entusiasmo per vivere
l'avventura del calcio femminile. Dunque per l'Etruria si tratta più
o meno di un allenamento, specialmente nella ripresa, e si approfitta dell'occasione
per provare qualche nuovo schema. Dopo la gara si pensa più alla
compagna infortunata che a festeggiare la vittoria, fra l'altro da Livorno
arriva la notizia della vittoria del Sorgenti sul Giglio che permette sì
all'Etruria di sorpassare le fiorentine, ma che anche dimostra sempre di
più la forza del Sorgenti. Le labroniche devono recuperare una partita,
non facile, contro il S.Giusto e se avessero quei tre punti sarebbero loro
in testa alla classifica.
Comunque sia, domenica prossima le giallublu andranno in trasferta
a Castiglione della Pescaia nelle vesti di capolista: non preoccupa molto
la squadra avversaria, non più del fatto che la rosa dell'Etruria
rimane troppo stretta, non permettendo la stimolante competizione tra giocatrici
per il posto di titolare.
Risultati 7^ giornata
andata 2 dicembre 2007
Bellaria Cappuccini
- S.Giusto Le Bagnese 3-3
Etruria FCD - Bagni di Lucca Corsag. 13-0
Real Sorgenti Labrone
- Giglio Calcio
3-2
Salivoli Calcio - RB Montecatini Terme 1-2
Stella Azzurra - Castiglione della Pesc. 3-0
Classifica:
Etruria FCD
18
Giglio Calcio
16
Real Sorgenti Labrone
16*
RB Montecatini Terme
14
Stella Azzurra
12
S.Giusto Le Bagnese
6*
Bellaria Cappuccini
5
Castiglione della Pesc.
4**
Salivoli Calcio
4
Bagni di Lucca Corsag.
0
*1 partita in meno
**1 pt di penalizzazione
Prossimo turno 8^
giornata andata 9 dicembre 2007
Bellaria
Cappuccini - Salivoli Calcio -
Castiglione della Pesc.
- Etruria FCD -
Giglio Calcio - Bagni di Lucca Corsag. -
RB Montecatini
Terme - Real Sorgenti Labrone -
S.Giusto
Le Bagnese - Stella Azzurra -
25/11/2007
L'Etruria batte la Stella Azzurra di misura e intasca tre preziosissimi punti che la mantengono nelle zone alte della classifica. Le gialloblu dominano per quasi tutti i 90 minuti, anche se, un po' per la scarsa mira delle attaccanti, un po' per la bravura del portiere ospite, riescono a sfondare una sola volta. Ci pensa Federica "Sheva" Giannini ad approfittare di un'incertezza difensiva e a scattare in contropiede, andando a battere il portiere sull'uscita. Per il resto l'Etruria colleziona occasioni mancate di poco, ma anche la Stella Azzurra arriva pericolosamente al tiro in qualche occasione. Domenica prossima le gialloblu giocheranno di nuovo in casa contro la cenerentola Bagni di Lucca, calcio d'inizio alle 14:30: il risultato appare scontato, ma nel calcio, si sa, è bene non sottovalutare alcun avversario. Sarà comunque interessante lo scontro diretto tra Giglio e Sorgenti Labrone, decisivo per la testa della classifica: se uscisse la "X" l'Etruria potrebbe tentare una nuova fuga.
Risultati 6^ giornata
andata 25 novembre 2007
Bagni di Lucca
Corsag. - Real Sorgenti Labrone 0-4
Castiglione della Pesc.
- Bellaria Cappuccini 3-4
Etruria FCD - Stella Azzurra
1-0
Giglio Calcio - Salivoli Calcio 5-2
RB Montecatini
Terme - S.Giusto Le Bagnese 1-1
Classifica:
Giglio Calcio
16
Etruria FCD
15
Real Sorgenti Labrone
13*
RB Montecatini Terme
11
Stella Azzurra
9
S.Giusto Le Bagnese
5*
Castiglione della Pesc.5
Salivoli Calcio
4
Bellaria Cappuccini
4
Bagni di Lucca Corsag.
0
*1 partita in meno
Prossimo turno 7^
giornata andata 2 dicembre 2007
Bellaria Cappuccini
- S.Giusto Le Bagnese -
Etruria FCD - Bagni di Lucca Corsag. -
Real Sorgenti Labrone
- Giglio Calcio
-
Salivoli Calcio - RB Montecatini Terme -
Stella Azzurra - Castiglione della Pesc. -
18/11/2007
Come previsto la partita contro un motivatissimo Sorgenti Labrone è stata tesa ed equilibrata fin dall'inizio. Molto poche le chiare occasioni da rete, ma per tutto il primo tempo e metà del secondo, l'Etruria si meriterebbe il gol del vantaggio. Purtroppo la rete non arriva, un po' per la scarsa mira delle etrusche, un po' per l'ottima difesa livornese. Verso la metà della ripresa il centrocampo comincia a mostrare segni di cedimento e le padrone di casa possono aumentare la loro pressione. Il frutto si vede al 31' della ripresa quando Salutini risolve un corner insaccando il gol-partita. L'Etruria reagisce, ma in modo troppo disordinato, e non riesce più a raddrizzare le sorti dell'incontro. Con questa sconfitta le pisane gialloblu scendono al secondo posto dietro le fiorentine del Giglio, ancora imbattute. Domenica prossima arriverà alla Cella la Stella Azzurra di Arezzo, altra avversaria da prendere con le molle: l'imperativo è vincere per riprendere la corsa ad una delle due piazze utili per la promozione in C.
Risultati 5^ giornata
andata 18 novembre 2007
Bellaria Cappuccini
- RB Montecatini Terme 0-2
Real Sorgenti Labrone
- Etruria FCD
1-0
Salivoli Calcio - Castiglione della Pesc. 3-3
S.Giusto Le Bagnese
- Bagni di Lucca Corsag. 10-0
Stella Azzurra - Giglio Calcio
0-2
Classifica:
Giglio Calcio
13
Etruria FCD
12
RB Montecatini Terme
10
Real Sorgenti Labrone
10*
Stella Azzurra
9
Castiglione della Pesc.
5
S.Giusto Le Bagnese
4*
Salivoli Calcio
4
Bellaria Cappuccini
1
Bagni di Lucca Corsag.
0
*1 partita in meno
Prossimo turno 6^
giornata andata 25 novembre 2007
Bagni di Lucca Corsag.
- Real Sorgenti Labrone -
Castiglione della Pesc.
- Bellaria Cappuccini -
Etruria FCD - Stella
Azzurra -
Giglio Calcio - Salivoli
Calcio -
RB Montecatini Terme
- S.Giusto Le Bagnese -
11/11/2007
L'Etruria non ha difficoltà a superarare la Bellaria Cappuccini in una partita che si è presto trasformata in un semplice allenamento. La Bellaria deve comunque essere applaudita per l'impegno e la sportività che ogni anno mette in campo, siamo sicuri che con questo spirito presto miglioreranno anche i risultati. Da parte loro le gialloblu vanno impietosamente a segno 13 volte, intascando i tre punti e pensando già alla partita di domenica prossima contro il Sorgenti Labrone: sarà un vero e proprio scontro diretto per il primo posto in classifica. La compagine livornese scenderà in campo con molte motivazioni: oltre alla vittoria finale in campionato la gara sarà animata da vecchie rivalità e per questo motivo le giocatrici etrusche dovranno riuscire a mantenere la concentrazione sul gioco: sarà una partita da vincere più con la testa che con i piedi.
Risultati 4^ giornata andata 11 novembre 2007 Bagni di Lucca Corsag.
- Stella Azzurra 0-9; Castiglione della Pesc. - RB Montecatini Terme 2-4;
Etruria FCD - Bellaria Cappuccini 13-0; Giglio Calcio - S.Giusto Le Bagnese
7-0; Real Sorgenti Labrone - Salivoli Calcio 7-0.
Classifica
Etruria FCD
12
Giglio Calcio
10
Stella Azzurra
9
RB Montecatini Terme
7
Real Sorgenti Labrone
7*
Castiglione della Pesc.
4
Salivoli Calcio
3
S.Giusto Le Bagnese
1*
Bellaria Cappuccini
1
Bagni di Lucca Corsag.
0
* 1 partita in meno
4/11/2007
L'Etruria ottiene in casa del Salivoli la terza vittoria consecutiva
in campionato e rimane sola in testa alla classifica. Pregevole la rete
di apertura di Francesca Di Salvia che palleggia, si gira e insacca a mezza
altezza. Ottenuta la rete del vantaggio le gialloblu si limitano a contenere
il contrattacco del Salivoli addormentando il gioco e forse anche addormentandosi
un po' troppo. Nella ripresa, spronata da mister Schiavi a chiudere
la partita, l'Etruria ingrana la quarta e travolge le padrone di casa:
all'11' segna Verdigi, pescata in linea coi difensori, deve solo superare
il portiere e segnare a porta vuota. Al 19' tocca a Magagna scattare sul
filo del fuorigioco e di potenza andare a concludere in rete. La quarta
rete è firmata dalla nuova entrata Luisella Meini che conclude l'ennesimo
contropiede. Infine a cinque minuti dalla fine l'Etruria usufruisce anche
di un calcio di rigore per uno sgambetto ai danni di Luisella Meini: dal
dischetto trasforma capitan Picchi.
Ed ora l'Etruria, al comando della classifica dopo tre giornate, dovrà
riuscire a mantenere la concentrazione da leader, anche perchè da
ora in poi tutte le avversarie scenderanno in campo per dare il massimo.
Domenica prossima arriveranno alla Cella le amiche della Bellaria Cappuccini,
compagine di bassa classifica ma non certo da sottovalutare, la squadra
di Pontedera è già riuscita a fare un punto contro il più
quotato Sorgenti Labrone e quindi si è già dimostrata capace
di imprese clamorose. Calcio d'inizio alle 14:30.
Risultati 3^ giornata
andata 4 novembre 2007
Bellaria Cappuccini
- Giglio Calcio
1-5
RB Montecatini Terme
- Bagni di Lucca Corsag. 3-0
Salivoli Calcio - Etruria FCD
0-5
S.Giusto Le Bagnese
- Castiglione della Pesc. 0-0
Stella Azzurra - Real Sorgenti Labrone 1-3
Classifica:
Etruria FCD
9
Giglio Calcio
7
Stella Azzurra
6
RB Montecatini Terme
4
Real Sorgenti Labrone
4
Castiglione della Pesc.4
Salivoli Calcio
3
S.Giusto Le Bagnese
1
Bellaria Cappuccini
1
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno: 4^
giornata andata 11 novembre 2007
Bagni di Lucca
Corsag. - Stella Azzurra -
Castiglione della Pesc.
- RB Montecatini Terme -
Etruria FCD - Bellaria Cappuccini -
Giglio Calcio - S.Giusto Le Bagnese -
Real Sorgenti
Labrone - Salivoli Calcio -
1/11/2007
Partita molto equilibrata con l'Etruria che spreca molte nitide palle-gol
e che alla fine si rammarica di un pareggio che le sta stretto.
28/10/2007
L'Etruria segna, si difende e alla fine intasca altri tre punti nella
seconda giornata del campionato di serie D. Buono il primo tempo in cui
la squadra di casa ha impostato il proprio gioco e ha concretizzato il
vantaggio con un colpo di testa di Luisella Meini. Meno bella la ripresa
nella quale il Montecatini ha premuto alla ricerca del pareggio mentre
l'Etruria si è accontentata di qualche sortita in contropiede, fallendo
però più di un'occasione d'oro.
Intanto dagli altri campi arrivano notizie di goleade, facendo già
intravedere come la serie D sia spezzata su due livelli. Per adesso Stella
Azzurra ed Etruria sono comunque le uniche due squadre ad aver vinto entrambi
gli incontri.
L'Etruria sarà impegnata in un turno infrasettimanale per la
Coppa Toscana, giovedì 1 novembre a Grosseto contro l'Azzurra, poi
domenica 4 trasferta di campionato a Piombino contro il Salivoli, gare
da prendere entrambe con molta cautela.
Classifica:
Stella Azzurra
6
Etruria FCD
6
Giglio Calcio
4
Salivoli Calcio
3
Castiglione della Pesc.3
Real Sorgenti Labrone
1
RB Montecatini Terme
1
Bellaria Cappuccini
1
S.Giusto Le Bagnese
0
Bagni di Lucca Corsag.
0
Prossimo turno 3^
giornata andata 4 novembre 2007
Bellaria Cappuccini
- Giglio Calcio
-
RB Montecatini Terme
- Bagni di Lucca Corsag. -
Salivoli Calcio - Etruria FCD
-
S.Giusto Le Bagnese
- Castiglione della Pesc. -
Stella Azzurra - Real Sorgenti Labrone -
21/10/2007
Firenze,
21 ottobre 2007
Nella prima giornata di campionato l'Etruria vince a Firenze contro
il S.Giusto (mai sconfitto nella passata stagione) al termine di una partita
senza dubbio sconsigliabile ai deboli di cuore. Come al solito le fiorentine
puntano tutto sulla loro stella Lisa Mori e come al solito il problema
da risolvere è marcarla stretta. Il piano non sembra funzionare
nei primi minuti: già al 4' Lisa Meini è costretta ad atterrare
la Mori in area, la stessa Lisa fiorentina trasforma dal dischetto per
l'1-0. Non passano neanche due minuti che la solita Mori fugge in contropiede
e insacca il raddoppio. L'Etruria è già sotto di due reti
ma forse impara la lezione. Dalla panchina mister Schiavi riorganizza la
difesa e le gialloblu cominciano a macinare gioco, conquistando la tre
quarti. Già all'11' Giannini di testa accorcia le distanze, mentre
al 14' Luisella Meini conclude in rete una splendida azione manovrata.
Non è passato neanche un quarto d'ora e siamo già sul 2-2.
L'Etruria mantiene il dominio territoriale per tutto il primo tempo
fallendo anche qualche occasione per il vantaggio. Al 36' si verifica la
più clamorosa con Verdigi prima e Magagna poi che non riescono a
concludere a porta vuota. Sul capovolgimento di fronte invece sono le padrone
di casa che si rendono pericolose e Buccellato è brava a chiudere
lo specchio alla solita Lisa Mori.
Per il resto del tempo l'Etruria colleziona calci d'angolo. Bisogna
aspettare il 19' della ripresa per il meritato vantaggio delle ospiti:
Giannini approfitta di una respinta corta e insacca beffando il portiere.
Sembra ormai concretizzarsi la vittoria, anche perchè il S.Giusto
difficilmente passa la metà campo. E invece ecco un nuovo colpo
di scena: alla prima sortita delle fiorentine in contropiede arriva la
rete del pareggio, la firma Andriani con un bel tiro a scavalcare il portiere.
Ma l'Etruria non smette di crederci, è convinta di meritare la vittoria
e attacca ancora. A 5 minuti dalla fine arriva la quarta rete ad opera
di Magagna di testa sull'ennesimo calcio d'angolo. La suspense dura fino
al 90' ed anche oltre: il direttore di gara recupera 3 minuti, poi ne aggiunge
ancora uno, le gialloblu sono brave a tenere la palla, ma negli ultimi
secondi Mori ha a disposizione una punizione dal limite: la difesa sventa
e finalmente arriva il sospirato fischio finale.
Domenica prossima, per la seconda giornata di campionato, alle ore
14:30 alla Cella, via Fiorentina, sarà di scena un'altro avversario
ostico, il Montecatini, e l'Etruria dovrà confermare questa voglia
di vincere e questo carattere visti oggi a Firenze.
Prossimo turno 2^
giornata andata 28 ottobre 2007
Bagni di Lucca Corsag.
- Salivoli Calcio -
Etruria FCD - RB Montecatini Terme -
Giglio Calcio - Castiglione della Pesc. -
Real Sorgenti
Labrone - S.Giusto Le Bagnese -
Stella Azzurra - Bellaria Cappuccini -
14/10/2007
L'Etruria resta ancora all'asciutto nella Coppa Toscana, uscendo sconfitta
nella prima partita casalinga contro la Scalese. Con un primo tempo disastroso
le gialloblu hanno compromesso il risultato e a poco è servito un
buon secondo tempo nel corso del quale Luisella Meini ha accorciato le
distanze e la Scalese è stata costretta a difendere il vantaggio.
A parziale scusante per l'Etruria ci sono le assenze o la non perfetta
condizione di alcuni elementi e il fatto che le avversarie di oggi si presenteranno
al campionato di serie C con una squadra molto rinforzata rispetto a quella
ripescata dalla passata stagione.
Domenica 21 parte il campionato di serie D e comincia subito con una
partita molto importante a Firenze contro il S.Giusto Le Bagnese, una delle
squadre candidate alla promozione: alle ragazze dell'Etruria adesso spetta
il compito di ritrovare gli stimoli e la concentrazione che permisero loro
di primeggiare nel campionato della passata stagione: l'obbiettivo è
occupare uno dei due posti utili per la promozione in C.
11/10/2007
10/10/2007
9/10/2007
7/10/2007
Inizia con una sconfitta la stagione sportiva dell'Etruria che a Castelfranco non è riuscita a ripetere la prodezza di tre settimane prima in amichevole. Il Valdarno, squadra di categoria superiore, vince meritatamente facendo valere la propria forza. Eppure nella prima parte della gara si era vista una buona Etruria: le gialloblu erano riuscite a contenere le padrone di casa a centrocampo e si erano anche avventurate sotto la porta avversaria alla ricerca della segnatura. Ma già nel finale del primo tempo la squadra di Castelfranco guadagnava terreno finendo in avanti. Subito al primo minuto della ripresa il gol del vantaggio: bella azione manovrata, tutta palla a terra e battuta finale di Conforte che si insaccava. L'Etruria non reagisce, il centrocampo non filtra più e nel giro di dieci minuti il Valdarno raddoppia con Pennacchia al termine di un'azione tambureggiante. Purtroppo l'Etruria non sembra più in grado di riaprire la partita e si trascina stancamente fino al fischio finale con troppo nervosismo e troppo poco gioco. Peccato perchè il primo tempo aveva lasciato sperare un risultato migliore. Domenica prossima le gialloblu saranno impegnato sul campo di casa alla Cella contro la Scalese, per la seconda giornata di Coppa: fischio d'inizio alle 15:30.
3/10/2007
2/10/2007
1/10/2007
23/9/2007
E' stato un buon test la prima uscita dell'Etruria contro lil Valdarno,
compagine di una categoria superiore: la squadra guidata da Stefano Schiavi
ha addirittura vinto per 2-1, grazie ad una doppietta di Martina Magagna,
rimontando nella ripresa lo 0-1 della prima parte di gara. Malgrado tutte
le riserve da fare sul calcio d'estate, questa vittoria fa sicuramente
morale e migliora l'autostima di una squadra che partirà favorita
nel campionato di serie D.
E' comunque ancora molto il lavoro da fare, sia dal punto di vista
tecnico che psicologico: l'anno scorso l'Etruria mancò proprio nella
convinzione e quest'anno l'errore non dovrà ripetersi. Ottimi gli
inserimenti di Giannini e Benedetti provenienti dal Megis, mentre si dovrà
aspettare la seconda amichevole in programma lunedì 1 ottobre contro
la Bellaria Cappuccini per vedere all'opera gli altri due nuovi acquisti
Atzei e Fascetti, questa domenica ferme per infortunio.
La prima partita ufficiale di Coppa Toscana è programmata per
il 7 ottobre, seppure dalla FIGC non siano stati resi ancora noti gironi
e calendari.
CALCIO A 5 FEMMINILE UISP
Nel frattempo scalpitano le squadre di calcio femminile a 5 pronte
al via per il campionato Uisp, che sarà come al solito preceduto
dalla Coppa Etrusca, giunta alla terza edizione. La prima riunione delle
squadre è programmata per giovedì 27 settembre, presso la
sede Uisp di viale Bonaini alle 21, tutte coloro che desiderano partecipare
sono invitati. Anche singole ragazze interessate a giocare al calcio a
11 o 5 possono contattare la sede dell'Uisp di Pisa e potranno essere aiutate
a trovare o a formare una squadra.
9/9/2007
2/9/2007