Archivio News: Maggio 2000
IL GEAS VINCE LA COPPA MARTESANA
Cassina De' Pecchi, 30 maggio 2000
GEAS-SPORTING SEGRATE 3-1
GEAS: Morin, Mariti (dal 1’ s.t. Misto), Garagliano, Pirovano, Cosentino,
Gesuele, De Lorenzi, Paggi, Costanzo (dal 16’ s.t. Frigeni), Fruci, Cagnoni
(dal 27’ s.t. Murtas). A disp. Armento, Chini, Salamé. All. Davide
Pisoni
SPORTING SEGRATE: Pulerà, Dudine, Gaddi, Turani, Bertoni, Minnini,
Valli, Anelli, Podio, Mammana, Ravasi (dal 11’ Mariotti). A disp. Bortolon,
Ortolani, Frontini. All. Nazarena Grilli
RETI: 22’ Podio (S), 24’ Cagnoni (G), 20’ s.t. Frigeni (G) rig, 23’
s.t. Fruci (G)
AMMONITA: 35’ p.t. Podio
CORNER: 1-3
Subito dopo la finale per il 3° e 4° posto disputata da Como2000
e Tradate, vinta da quest’ultima di misura, in forte ritardo sulla tabella
di marcia (erano circa le 22.30), sono scese in campo le formazioni di
Geas e Sporting Segrate, squadra che quest’anno ha disputato la serie B,
allenata dalla signora Grilli.
La Geas invece, per la prima volta orfana di Maria Mariotti in panchina,
sarà traghettata dal giovane Pisoni fino alla presentazione del
nuovo trainer.
Pubblico delle grandi occasioni, nonostante l’ora e l’aria frizzantina,
che ha potuto seguire due match di calcio femminile under 16 e le altre
due partite, per un totale di circa 5 ore di sport in rosa, partecipando
con coinvolgimento, anche grazie alla vicinanza logistica della sede delle
società e alla conseguente “conoscenza” diretta di atlete e dirigenti.
Un quadrangolare riuscito dunque e una bella festa di fine stagione.
Da sottolineare l’impegno comunque profuso dalle calciatrici che hanno
portato il Tradate, come detto, a vincere per 1-0 e il Segrate a giocare
a pari livello della Geas per i primi venti minuti e a passare anche in
vantaggio con un bel gol di Podio che, di destro, in mezza rovesciata al
volo, superava imparabilmente il n°1 sestese.
Rientro da titolare per Mariti, finalmente recuperata fisicamente,
e Cagnoni autrice del pareggio su cross scaturito da una punizione travestita
da calcio d’angolo “corto”.
Al 19’ della seconda frazione di gioco Fruci deliziava la tribuna con
una discesa in velocità che la vedeva partire dalla sua tre quarti,
liberarsi di un paio di avversarie, entrare prepotentemente in area e subire
un fallo da rigore. Un minuto più tardi la neo-entrata Frigeni batteva
di destro. Il portiere avversario intuisce la direzione e tocca la palla
ma non riesce a respingerla ed è il gol del vantaggio. Passano tre
minuti e la giovane attaccante restituiva il favore alla sua compagna servendole
un pallone d’oro in area che Fruci non sbagliava. 3-1!
Da ricordare un fallo evidente di Mariti nel primo tempo che stende
un’avversaria lanciata a rete, una bella uscita di Patenà sui piedi
di Cagnoni in area, un’occasione sprecata da Costanzo che colpisce male
e conclude alto la bella imbeccata di Fruci e la solita parata, stavolta
ravvicinata, di Morin su tiro di Mariotti nel finale.
Con questo articolo si chiudono i miei interventi di cronaca da Sesto,
per la stagione in corso.
Vorrei ringraziare le ragazze della Geas che mi hanno fatto provare
tante emozioni contrastanti e mi hanno fornito spunti e fatti per questi
“racconti” settimanali.
Inoltre mi scuso se ci sono state delle imperfezioni nei nomi delle
“avversarie” delle quali ho scritto (eppure l' annuario ce l' hai...
ndr).
Io ho lavorato in buonafede!
Tina
Le star del calcio: ecco i risultati
Migliore calciatrice secondo i lettori del Nuovo Calcio: Federica D'Astolfo
(Foroni)
Poi i premi assegnati dalle stesse calciatrici,
miglior attaccante: Patrizia Panico (Lazio);
miglior centrocampista: Federica D'Astolfo (Foroni);
miglior difensore: Damiana Deiana (Torres);
miglior portiere: Giorgia Brenzan (Milan);
miglior giovane (nate negli anni 84-85): Valentina Lanzieri (Lazio);
migliore straniera: Jimenez Angeles Parejo (Torres);
miglior giornalista: Cesare Barbieri (Il Nuovo Calcio).
purtroppo non erano previsti premi per il miglior sito Internet......
Le premiazioni avverranno la sera di sabato 4 giugno a Scafati (dopo
la finale di Coppa Italia).
Milan-Torres su Raisport Satellite
Verrà trasmessa in diretta a partire dalle 15 la finale di Coppa
Italia tra Milan e Torres che si giocherà a Scafati sabato 3 giugno.
Per il Milan sarà la quarta apparizione consecutiva in TV: un piccolo
record.....
Le convocate per Italia-Islanda
Il direttore tecnico della nazionale azzurra femminile, Ettore Recagni,
per l'incontro valido come qualificazione ai Campionati Europei, contro
l'Islanda e in programma mercoledì 7 giugno, ha concocato le seguenti
giocatrici:
Portieri Giorgia Brenzan (Milan), Raffaella Piattoli (Agliana)
Difensori Elisa Miniati (Autolelli Picenum), Daniela Di Bari
(Ruco Line Lazio), Damiana Deiana, Daniela Tavalazzi (Torres Fos), Giulia
Perelli (Pisa), Luisa Marchio (Milan).
Centrocampisti Michela Boccagni (Bardolino), Cristina Murelli
(Milan), Tatiana Zorri, Adele Frollani (Ruco Line Lazio), Alessandra Pallotti
(Pisa), Margherita Masia (Torres Fos)
Attaccanti Roberta Ulivi (Autolelli Picenum), Moira Placchi
(Bardolino), Patrizia Panico (Ruco Line Lazio), Rita Guarino (Torres Fos).
Domenica 4 giugno le azzurre si raduneranno presso l'Hotel Mamiani
di Urbino. Fino a martedì 6 giugno due sedute di allenamento al
giorno. Alle 16.00 del 7 giugno presso lo stadio "Montefeltro" di Urbino,
l'incontro Italia-Islanda.
Tradate-Milan in TV
Contrariamente a quanto previsto (l' ultima ripresa doveva essere dedicata
alla Torres campione d'Italia), sabato prossimo su RaiSport Satellite verrà
trasmessa dalle ore 15 in diretta Tradate-Milan.
Le altre partite inizieranno regolarmente alle 16:30
8° TORNEO COPPA MARTESANA: GEAS IN FINALE
GEAS-TRADATE 1-0
TABELLINO: 8’ s.t. Cosentino
GEAS: Morin, Garagliano, Cosentino (22’ s.t. Mariti), Pirovano, Misto,
Gesuele (7’ s.t. Murtas), De Lorenzi, Paggi, Costanzo (10’ s.t. Frigeni),
Fruci, Chini. All. Maria Mariotti
TRADATE: Giaccone, Martegani (16’ s.t. Vicario), Parisi, Nisoli, Russo
(7’ s.t. D’Alessandro), Occhetta, Prestifilippo, Scurati, Illiano, Zicolella,
Sessa (32’ Colombo). All. Dolores Presifilippo
CORNER: 6-2
Sul bel campo en plein air della scuola calcio Martesana-Parma di Cassina
de’ Pecchi (MI), si ritrovano Geas e Tradate dopo la partita di campionato
che terminò a reti inviolate.
La posta ora è diversa visto che il quadrangolare (con Sporting
Segrate e Como 2000) prevede un solo incontro (già semi-finale)
e la finalissima che si disputerà martedì 30 maggio.
Si qualifica la Geas con un gol di scarto ma una partita (della durata
complessiva di 70 minuti) tutto sommato ben giocata. In particolare il
primo tempo ha visto Costanzo e Fruci costruire diverse palle-gol ma peccare
di altruismo (sì, avete letto bene) e fallire ripetutamente la segnatura.
Rete-partita del jolly Cosentino, autrice di un’altra bella prova,
la quale insegue grintosamente un pallone in area, vince un rimpallo abbastanza
fortunoso e segna di destro. Poco dopo riprova a beffare Giaccone, fuori
dai pali, ma il suo tiro scheggia la traversa.
Intorno al 20’ del primo tempo Morin deviava in corner una botta su
punizione di Occhetta. Dal calcio d’angolo scaturiva un gol del Tradate
che l’arbitro annullava per fallo in area.
Nella seconda frazione di gioco la Geas si deconcentrava e Morin e
Pirovano dovevano intervenire ripetutamente per fuorigioco non scattati
che portavano tre avversarie contemporaneamente libere all’attacco.
Al 22’ s.t. ancora Occhetta sparava sulla barriera una punizione dal
limite dell’area di rigore.
Al 33’ s.t. parata salva-risultato d’istinto di Morin su attacco corale
delle varesine.
Nel Tradate spicca la figura dell’allenatrice-giocatrice Prestifilippo
che, a 39 anni, scatta, controlla la sfera, prova la via del gol e, soprattutto,
detta i ritmi della squadra.
La dirigenza matriarcale di questa società trova in lei la un’espressione
sicuramente positiva.
Tina
Under 18 fuori dall'Europa
Purtroppo la nazionale under 18 è stata sconfitta oggi (17 maggio)
dalla Svezia per 4-0, nell' incontro decisivo per la qualificazione al
girone finale. Nell' altra partita a Garphyttan Cechia - Olanda 1-0. La
classifica finale Svezia 7; Cechia e Italia 4; Olanda 1. Le azzurrine escono
così dalla competizione e torneranno in Italia giovedì 18
sera.
Glanshammar, 17/5/2000
SVEZIA - ITALIA 4-0 (2-0)
Svezia: Ficher, Astrom, Sjoberg, Nordin, Soderberg (68' Nilsson),
Bjork, Bjorstedt (57' Johansson), Andersson, Runesson (79' Hagberg), Crevatin,
Akerlund.
Italia: Neotti, Lanzieri (42' Cagnoni), Cancelliere, Sorvillo,
Schivi, Perelli, Boni, Ciaffaglione (74' Cortesi), Boldini (35' Iustoni),
Conti, Sodini.
Arbitro: E.Fielenbach
Reti: 19' Runesson, 34' Sjoberg, 84' Crevatin, 87' Bjork
Ammonite: Neotti, Conti, Runesson
La Donna nel Pallone
Domenica scorsa (14 maggio) è stato presentato alla fiera del libro
(Torino Lingotto) nella sala "Arena" Editori Piemontesi Associati il libro
"La Donna nel Pallone" di Angelo Caroli. Presenti Luciano Nizzola e diversi
personaggi del presente e del passato che fanno e hanno fatto la “storia
femminile del calcio”.
Per acquistarlo ci sono diverse possibilità:
1. presto sarà in libreria;
2. scrivere l'e-mail alla casa editrice graphot@graphot.com
o consultare il sito www.GRAPHOT.COM
3. fax Graphot 011/8987203
4. scrivere alla Graphot via Pallanza, 10 Torino 10100.
Il costo del libro è di £ 29.000
Milan-Pisa in TV
Sabato prossimo (20 maggio), alle ore 15 su Raisport satellite verrà
trasmessa in diretta la partita fra Milan e Pisa. Le altre partite inizieranno
regolarmente alle 16 e 30 (a meno di accordi diversi tra le società).
Under 18: Italia - Olanda 2-1
Nell' altro incontro a Orebo Svezia-Repubblica Ceca 1-0.
Laxa, 15 maggio 2000
ITALIA - OLANDA 2-1 (1-1)
Italia: Neotti, Simonato, Lanzieri, Sorvillo, Schiavi, Perelli,
Cagnoni (59' Boni), Cancelliere, Boldini (64' Iustoni), Conti, Sodini.
Ct: Reccagni.
Olanda: Maas, Scheemalanen, De Boer, Overkleeft, Wesselkirya,
Henanlisia, Booganzio, Segkinan, Zystria (31' Huntine), Kosman (70' Heissels).
Ct: Engelkes.
Arbitro: B.Folsing (Danimarca).
Reti: 30' Overkleeft, 38' Sodini, 89' Conti.
Ammonite: Simonato, Overkleeft, Booganzio
Aquile Palermo in serie A
Vibo Valentia, 14 maggio 2000
AQUILE PALERMO - SPORTING SORRENTO 4-1
Aquile: Perricone, Giuliano, Tranchina, Bruno,Granato, Cusimano,
Franciamore, Fazzello, Guarino, Buttaccio, Sicilia.
Sorrento: De Rosa, Bevo, Gesuele, Fusco, Grasso, Flaminio, Russo,
Ferraiolo (23' Ametrano), Coccia, Troiano, Romano,
Arbitro: Bravi di Macerata
Reti: al 29' al 32 ed all'83' Buttaccio, al 72' Coccia,
al 92' Giuliano
Presenti circa 300 spettatori
Under 18: risultati di oggi 13 maggio
A Kumla Italia - Repubblica Ceca 0-0 ; Svezia Olanda 0-0
Kumla, 13 maggio 2000
ITALIA - REP.CECA 0-0
Italia: Neotti, Di Filippo (75' Hofer), Lanzieri, Sorvillo, Schiavi,
Perelli, Ciaffaglione (46' Boni), Cancelliere, Boldini, Conti, Iustoni
(48' Sodini). Ct: Reccagni.
R.Ceca: Cejpova, Heroldova, Nova, Ciglbauerova, Cespivova, Orbancova,
Mokrusova, Scasna, Daskova (55' Smohelova), Bertholdova (68' Svobodova),
Hejlora. Ct: Travnik.
Arbitro: B.Folsing (Danimarca).
Ammonite: Sorvillo, Ciglbauerova, Nova, Orbancova
Coppa Italia: la finale sarà Milan - Torres
Il Milan è riuscito a superare il Bardolino in semifinale. Dopo
aver vinto 2-1 all' andata, la partita di ritorno si è conclusa
sull' 1-1. A segno per il Bardolino Bucciarelli e pareggio rossonero di
Ceroni su punizione.
Il 3 giugno a Scafati si giocherà la finalissima. Comunque vada,
Milan e Torres si giocheranno anche la Super Coppa a settembre.
Under 18: le convocate per l' Europeo.
Inizia oggi (9 maggio) il ritiro delle azzurrine alla Borghesiana, in preparazione
dell' Europeo under 18 che si svolgerà in Svezia dal 13 al 17 maggio.
Queste le convocate: Ciaffaglione (Gravina), Sodini (Attilia Nuoro), Hofer
(Verona), Boni (Bardolino), Cortesi (Fiammamonza), Schiavi (Fiammamonza),
Iustoni (Fiammamonza), Neotti (Botticino), Berti (Foroni), Boldini (Foroni),
Lanzieri (Lazio), Sorvillo (Lazio), Perelli (Pisa), Simonato (Tavagnacco),
Di Filippo (3 Stelle), Conti (Torres), Cancelliere (Torino), Cagnoni (Geas).
Le azzurrine giocheranno il 13 con la Repubblica Ceca, il 15 con l'Olanda
e il 17 con la Svezia. Dovremmo riuscire a darvi risultati e tabellini
in tempi abbastanza brevi, abbiate fede.
Aquile - Sporting Sorrento: si gioca il 14 maggio
Domenica 14 maggio 2000 alle 16,30, presso il campo neutro Comunale "Luigi
Razza" di Vibo Valentia, si disputerà la gara di spareggio tra Aquile
Palermo e Sporting Sorrento, valevole per l'ammissione al Campionato Nazionale
di serie A.
Torneo delle regioni under 14
Si svolgerà dal 4 al 7 maggio a Lignano Sabbiadoro in provincia
di Udine. Parteciperanno ben 14 rappresentative regionali.
Lazio-Milan su Raisport
Sarà Lazio-Milan la partita che trasmetterà Raisport Satellite
sabato 6 maggio (e che quindi comincerà alle ore 15).