Archivio News: giugno 2000 

Il Janas vince la Paestum Cup di calcio a 5

Il GS.JANAS torna trionfante da Paestum con il primo trofeo della sua neonata avventura nel calcio femminile. Le ragazze di Leonardo Melis (vecchia conoscenza del calcio femminile sardo, con le mitiche Chicas), sono sbarcate a Cagliari il 29/06/2000 con la gioia di un risultato incredibile per la vigilia. Dopo aver sbaragliato facilmente le avversarie nelle qualificazioni, battevano nettamente nei quarti di finale l'Agropoli, vincevano la semifinale col 'Atletica Nazionale e infine trovavanano una favolosa rimonta col Serramezzana (compagine di serie B a 11), aggiudicandosi il Trofeo. E ora il MUNDIALITO in Sardegna.  http://members.xoom.com/GSChicas/

Le convocate per Usa - Italia

Ecco le calciatrici azzurre che il prossimo 7 luglio giocheranno a New York contro gli USA. Brunozzi (A.Picenum), Piattoli, Balestri (Agliana), Placchi (Bardolino), Di Bari, Zorri, Frollani, Panico, Sorvillo (Lazio), Ceroni, Marchio (Milan), Pallotti, Perelli (Pisa), Guarino (Maryland Pride), Tavalazzi, Deiana, Masia (Torres Fo.S.), Colasuonno (Gravina).
Gli italiani in America che hanno intenzione di andare a vedere la partita sono pregati di mandarci un messaggio !

Galleno campione d' Italia Uisp

Fra il 20 e il 23 giugno si è svolta in provincia di Bologna la fase nazionale del campionato Uisp di calcio femminile. La finale è stata vinta dalle toscane del Galleno che hanno sconfitto ai rigori il Forlimpopoli, campione uscente.

Torneo Under 14 in Veneto

Si è svolto in Veneto un bellissimo torneo under 14, vinto dalla squadra del S.Martino B. Albergo. Le veronesi hanno battuto infinale il favorito Barcon per 6-2.

Il Portogallo sulla strada delle azzurre

Sarà il Portogallo la squadra che l' Italia dovrà affrontare per accedere alla fase finale dell' Europeo 2001. La Svizzera è stata infatti sconfitta 0-1 dalla Norvegia in casa dando via libera alle iberiche, che avevano un punto in più in classifica. La doppia sfida si giocherà il 9 (o 10) settembre e il 7 (o 8) ottobre.

Doppietta americana per Rita Guarino

Sabato scorso (24/6) Rita Guarino ha giocato la sua prima partita americana con il Maryland Pride contro le New Jersey Lady Stallions. Rita ha segnato due reti e ha fatto un assist contribuendo in modo consistente al successo per 4-1 della propria squadra. Vi segnaliamo il sito della squadra di Rita http://www.mdpride.com

Rossella Soriga allenerà l' Olbia

Rossella Soriga torna in Sardegna per fare l'allenatrice: la ex centrocampista e capitano della Torres femminile infatti si è accordata con l'Autosmeralda Olbia, sarà lei a guidare la panchina delle ambiziose "bianche" nella prossima serie B e potrebbe quindi appendere le scarpe al chiodo dopo l'esperienza con l'Agliana. L'annuncio è stato dato dal presidente del club gallurese, Antonella Careddu: "Volevamo una persona capace, possibilmente una donna che fosse esperta dell'ambiente e con un certo carisma. Soriga rispondeva a queste esigenze e siamo felicissimi di averla ingaggiata." Insieme a lei potrebbe arrivare Tiziana Vampo, di proprietà della Torres, da cui andò via a campionato in corso come Soriga. (a.pa.)

L' Oristano conferma Fusciani e Giogli

Già al lavoro l' Oristano (ex Cabras) che sta preparando il campionato di serie A 2000/2001. Restaranno in squadra le umbre Fusciani e Giogli, rivelatesi degli acquisti decisivi per la compagine di Luciano Spanu.

Il Gordige si fa in tre

Domenica intensa per il gordige, quella del 18 giugno scorso: mentre le under 14 conquistavano il terzo posto nel torneo regionale veneto, le ragazze del calcio a 5 perdevano la finale di Coppa Veneto. Contemporaneamente le ragazzine più giovani partecipavano al raduno tenutosi a Coverciano.
(Il record dell' ubiquità continua comunque a mantenerlo il Bologna che l' 8 dicembre scorso riuscì a giocare contemporaneamente due partite ufficiali di calcio a 11: recupero di serie A e Coppa Italia).

Il G.S. JANAS comincia la propria attività.

Il 25/06/2000 parte alla volta di Salerno per partecipare alla PAESTUM CUP di calcio a5 femminile. Prova generale per il mundialito 2000 che si disputerà a fine luglio in parecchi campi della provincia di Nuoro e di Cagliari. Visitate il sito del mundialito http://members.xoom.com/GSChicas/


Carolina CT ?

La voce circola da un po' di tempo ma per ora rimane soltanto una voce. Da più parti si mormora di un possibile tandem Reccagni-Morace che potrebbe condurre la nazionale verso gli europei 2001. Abbiamo contattato (il 21 giugno)  telefonicamente la presidentessa Natalina Levati che non ha escluso a priori questa possibilità anche se "è soltanto una delle tante possibilità che la Federazione sta prendendo in considerazione". Ricordiamo che le nomine sui Ct delle rappresentative nazionali dipendono direttamente dalla FIGC.

Ucraina - Italia 0-0

È finita a reti inviolate l' ultima partita dell' Italia nel girone eliminatorio degli europei 2001. Il pareggio comunque consolida il secondo posto inclassifica che garantisce l' accesso allo spareggio contro Svizzera o Portogallo per giocarsi la presenza alla fase finale. L' Italia ha sempre attaccato ma ancora una volta ha dimostrato poco efficacia nelle conclusioni: Panico, Guarino e Masia hanno colpito più volte i legni della porta ucraina, la Panico ha anche protestato per un atterramento in area ma ha rimediato soltanto l' ammonizione.
Questa la formazioni scese in campo nel bellissimo stadio di Kiev:
Italia: Brenzan, Di Bari (46' Perelli), Deiana, Murelli (46' Pallotti), Tavalazzi, Miniati, Zorri (67' Placchi), Frollani, Panico, Masia, Guarino. A disp.: Piattoli, Marchio, Balestri, Ulivi.
Ucraina: Shulha, Mazurenko, Izhko (29' Kezvin), Karpenkova, Oznobikhina, Zinchenko, Stasyuk, Myschenko, Pekur (79' Mikhaylienko), Chorna, Verezubova (56' Lemeschko). A disp.: Zvarich, Zdanova, Andruschenko, Titova. Ct: Anatoly Kutsen.
Arbitro: Waede (Danimarca).
Classifica del girone 3: Germania 13; Italia 9; Islanda e Ucraina 2.
Restano da giocare Islanda-Germania (17 agosto) e Islanda-Ucraina (22 agosto).

Nuovi e vecchi sponsor per la nazionale

Kataweb, l'internet company del gruppo Espresso, è il nuovo sponsor e web-partner di tutte le nazionali di calcio: accordo di 12 miliardi per 3 anni. Kataweb trasmetterà immagini dai ritiri azzurri e dagli spogliatoi, oltre a informazioni e interviste, nello Speciale Euro2000 all'indirizzo www.kwsport.kataweb.it/Euro2000. In futuro Kataweb lancerà il web site 'KwAzzurri', portale completamente dedicato alle attività delle nazionali, comprese l'Under21, la selezione femminile e di calcio a 5.
Kataweb si va a unire alla schiera degli sponsor, tutti coordinati da Media Partners: Robe di Kappa, Banca Intesa, Eminflex, Trudi, Snai, Rds, Salumi Beretta, Alitalia, Bilboa, le regioni Sicilia e Friuli Venezia Giulia, il comune di Reggio Calabria, Fiat, Acqua Uliveto, Tim, Facis, Valleverde, Valdo, Nutella, Sestante.
Dalla mailing list Sport & Business  http://www.buongiorno.it/regala.html
Doverosa precisazione: Kataweb non ha nulla a che fare con Gabe KW .

Il Cabras diventa Oristano

Appena promosso in serie A il Cicos Cabras, poi più semplicemente Cabras, diventerà ACF Oristano. Almeno così annuncia la dirigenza. Per la stagione 2000/2001 sarà confermato mister Silvetti e verrà allestito un organico di tutto rispetto.


Ucraina - Italia il 17 a Kiev

Le azzurre si ritroveranno il 14 giugno alle 11 alla Borghesiana per partire per l' Ucraina il 16 mattina e tornare in Italia il 18.
La partita si giocherà il 17 alle 18 e 30 allo stadio Olimpico di Kiev. Il Ct Ettore Reccagni ha convocato le stesse calciatrici che aveva convocato contro l' Islanda ad eccezione di Boccagni del Bardolino che verrà sostituita da Balestri dell' Agliana.

Brasiliane e spagnole a Olzai

per il 5° Trofeo Barbagia di calcetto femminile

Ultimi preparativi a Olzai per la quinta edizione del torneo internazionale di calcetto femminile TROFEO BARBAGIA,
organizzato dall'associazione Kérylos-Aics d'intesa con la direzione nazionale e comitato provinciale di Nuoro dell'Associazione
Italiana Cultura e Sport.
Il torneo si svolgerà nel piccolo centro del nuorese durante la prima settimana di luglio e, come tradizione, propone uno
spettacolo calcistico di notevole spessore tecnico con le migliori atlete sarde e squadre straniere di prestigio

Italia - Islanda 1 - 0

L' Italia è scesa in campo con Brenzan, Deiana, Tavalazzi(38'2T Pallotti), Boccagni, Di Bari, Miniati, Zorri(25'2T Ulivi), Frollani, Panico, Masia, Guarino(30'2T Placchi).
L'slanda con Thora, Gudrun, Gudlaug, Iris, Edda, Asthldur, Margret, Erla(42'2T L.Rakel), Asgerdur(21'2T Olga), O.Rakel, Katrin.
Ha diretto l'incontro la signora Rita T. Ruiz (SPA) con l'assistenza di J.Mendoza e O.Martinez.
Reti: al 39' 2T Masia.
L'Italia comincia nervosamente e per tutto il primo tempo non riesce ad impegnare seriamente la difesa islandese. Si riprende nel secondo tempo e pressa l'Islanda che si chiude in difesa. Al 39' del secondo tempo, dopo due pali e un gol annullato per fuorigioco l'Italia segna con Masia sbloccando il risultato e rendendo meno incerta la qualificazione agli europei.

Torneo under 18: vince il Bardolino

Nella finale tutta veneta giocata a Misano Adriatico contro l' Union Altavilla Tavernelle, il Bardolino ha conquistato il titolo italiano under 18. Dopo i 90 minuti terminati sul 2-2 sono stati i calci di rigore a decidere.


Doppietta della Torres: dopo lo scudetto si prende la Coppa

Nella finale di Scafati la Torres ha battuto il Milan 2-0 con due reti di Guarino.
La partita non è stata trasmessa in diretta (come invece vi avevamo preannunciato più volte) ma sarà trasmessa in differita lunedì 5 alle 16:05, sempre su Raisport Satellite.

Trofeo Fair Play

Dal comunicato ufficiale DCF del 31 maggio leggiamo che le squadre vincitrici del trofeo Fair Play sono il FORONI per la serie A e il MATHESIUM per la serie B