Ottobre 2001



31-10-2001

TORNEO UNDER 20: RISULTATI TERZA GIORNATA

Tradate A. - Segratese 0 - 3
Aurora 72 - Geas S.S.G. 0 - 7
Archè - Orobica 1 - 8
Como 2000 - Bergamo     10 - 0
Fiammamonza - Vallassinese       3 - 1
Foroni - Bardolino       7 - 0


30-10-2001

LA CONFERENZA STAMPA ALLA BORGHESIANA: il solito bla-bla-bla

La voglia di dare più spazio e maggiore visibilità allo sport femminile in Italia è stato il tema della conferenza stampa che si è tenuta oggi al centro sportivo della Borghesiana alla presenza del presidente della Commissione pari opportunità Marina Piazza, della Commissaria Loredana Pesoli, del presidente della Divisione calcio femminile Levati e del commissario tecnico Carolina Morace.
L’occasione è stata legata allo stage di allenamento della squadra azzurra di calcio, considerata il fiore all’occhiello dello sport in campo femminile: un punto di partenza per una collaborazione tra la FIGC e la Commissione pari opportunità per mettere in piedi e portare avanti un discorso che prevede una programmazione mirata nel tempo con lo scopo di creare maggiore attenzione attorno al mondo delle donne che praticano sport. Un mondo che ha raggiunto notevoli traguardi e che però non trova lo stesso riscontro e la stessa sensibilizzazione che i mass media hanno per quello maschile.
Qual è il ruolo della Commissione pari opportunità in questo discorso? Lo spiega Marina Piazza, la presidente: “Con la mia presidenza, uno degli obiettivi che mi sono prefissa è proprio quello di portare l’attenzione della gente verso le giovani donne. Sono sempre di più le donne che si avvicinano allo sport, donne che frequentano gli stadi, donne che si laureano; eppure nei posti decisionali la presenza femminile è scarsa, in pratica questi successi non corrispondono a condizioni di pari opportunità nel mondo del lavoro e dello sport. Bisogna convincersi che due modi diversi di vedere la realtà, quella degli uomini e quella delle donne, portano verso l’ottimizzazione delle risorse”.
La Commissione si propone di fare da cerniera tra lo sport femminile e le istituzioni, proponendo un progetto che prevede modifiche o attuazioni normative per tutelare e dare maggiore visibilità alle atlete. Questo il punto di partenza, legato ad una serie di iniziative concrete che andranno dai convegni ad un lavoro programmato nelle scuole oltre al monitoraggio dell’attività agonistica.
Lo sport femminile in Italia deve recuperare terreno rispetto al resto dell’Europa dove si vive un’altra realtà. A questo proposito la Commissaria Loredana Pesoli ha dichiarato: “Due paesi come la Finlandia e la Svezia, per esempio, rappresentano per noi un traguardo irraggiungibile a medio termine, però dobbiamo guardare all’Europa come un punto di riferimento fondamentale”.
Di progressi ha parlato il presidente della Divisione calcio femminile Levati: “Quando sono diventata presidente nel ’97 esisteva solo la Nazionale maggiore, ma nel tempo sono state create altre strutture ed oggi abbiamo l’impegno dell’Uefa per la creazione di nazionali Under 21. Tutte cose che, senza l’impegno da parte della Federcalcio, la Divisione non avrebbe mai potuto raggiungere”-
Un progetto in cui la Commissione pari opportunità crede molto. E che è stato legato anche al tema della violenza negli stadi: “Sono convinta che la presenza delle donne – ha dichiarato il presidente Piazza – possa arginare il fenomeno della violenza negli stadi e fungere come ruolo di incentivazione affinché certi episodi scompaiano dal mondo dello sport. Non perché le donne sono migliori degli uomini, ma perché hanno
uno sguardo diverso. Più donne ci saranno negli stadi, più lo sport sarà meno violento”.
Carolina Morace, commissario tecnico della Nazionale, ha accolto l’invito con entusiasmo anche in vista dell’impegno che la sua squadra sosterrà il 28 novembre contro la Spagna, partita di qualificazione ai prossimi Mondiali: “L’Europeo giocato in Germania, anche se siamo state eliminate nel peggiore dei modi, ci ha regalato attraverso la televisione maggiore visibilità. Una sinergia del genere non potrà che aiutarci a raggiungere maggiori obiettivi e i giusti riconoscimenti a tanti anni di sacrifici”.


28-10-2001

SERIE C IN SCHEDINA

Templari S.Giano - Orobica 0-10 ; Montello - UCF Sezze 3-4.
Pertanto la colonna vincente è la seguente: x-2-x-2-2-2-1--2-1-2-2--2-2


28-10-2001

SERIE B: QUINTA GIORNATA

In attesa dei tabellini di Datasport riportiamo i risultati da Televideo:
GIRONE A  -  Quinta giornata
 Juventus-Attilia NU            0-1
 Geas S.S.G.-Vallassinese       0-2
 La Chivasso-Bergamo            1-7
 Sarzana 2000-Cagliari          2-0
 Segratese-Aurora '72           3-0
 Tradate-Biellese               5-1
 Varazze-Albenga                2-0
               Classifica
 Bergamo         15   Sarzana 2000     6
 Varazze *       12   Juventus         5
 Tradate *       12   Aurora '72       3
 Segratese *     10   Cagliari *       2
 La Chivasso      9   Geas S.S.G.      1
 Vallassinese     9   Biellese         1
 Attilia NU       7   Albenga          0
 * una partita in meno
       GIRONE B  -  Quinta giornata
 Belluno-Caprera                 0-0
 Graphistudio-Mantova            1-5
 Piossasco-Gordige               3-2
 Romagnano-Lib.Pasiano           1-1
 Venezia Jesolo-Chiasiellis      0-0
 Vicenza-Trento                  3-0
 Vittorio Veneto-Rivignano       2-0
               Classifica
 Venezia Jesolo  13   Trento           7
 Mantova         13   Chiasiellis      6
 Vicenza         12   Belluno          5
 Rivignano        9   Lib.Pasiano      5
 Vittorio Veneto  9   Caprera          1
 Piossasco        9   Romagnano        1
 Gordige          7   Graphistudio     0
       GIRONE C  -  Quinta giornata
 Ass.Pisa-Ideal Incisa            0-2
 Grifo Calcio-Carbonia 2000       1-0
 Lucca-Firenze                    1-2
 Pack.Imolese-Reggiana            2-6
 Poliv.Olimpi-Roma                1-1
 Ponte a Greve-Olbia Calcio       1-3
 P.S.Elpidio-V.Senigallia         0-2
               Classifica
 Reggiana        13   V.Senigallia     8
 Grifo           13   Imolese          6
 Ideal Incisa    12   Poliv.Olimpi     5
 Lucca           10   Ponte a Greve    3
 Olbia            9   Carbonia 2000    2
 Roma             8   P.S.Elpidio      1
 Firenze          8   Pisa             0
       GIRONE D  -  Quinta giornata
 Atl.Agrigento-Trapani           5-1
 Campobasso-Napoli               1-3
 Palermo-Sp.Casalnuovo           1-2
 Cus Cosenza-Pro Reggina         1-0
 Lib.Aquile-Int.Taranto          6-3
 Salernitana-Palermo             1-1
 Riposa: Isernia Donna
               Classifica
 Cus Cosenza     12   Pro Reggina *    6
 Sp.Casalnuovo   12   Atl.Agrigento    5
 Palermo *       10   Napoli           4
 Puccio Torr.    10   Campobasso       1
 Isernia *       10   Trapani *        0
 Lib.Aquile       9   Int.Taranto *    0
 Salernitana      7
 * una partita in meno


28-10-2001

QUALIFICAZIONI MONDIALI: RUSSIA-SPAGNA 2-0

Seliatino (Russia), 28 ottobre 2001
Russia: Petko, Karasova, Estrankova, Seanko, Tatiana, Komarova, Fonina (Jlculia, 68'), Jrina (Letiouchova, 74'), Svetlitskaia, Barbachina, Bosikova
Spagna: Suzi, Marina, Maider, Olga, Arantxa, Gurruchaga, Vanessa, Raquel, Auxi (Paulina, 77'), Laura (Eva, 54') Ibarra (Mari Paz, 66').
Reti: 11' Svetlitskaia, 85' Bosikova.
Classifica del gruppo 3:
RUSSIA 7; ISLANDA 4; SPAGNA 3; ITALIA 0
Da giocare:
28/11 Italia-Spagna; 24/3 Spagna-Italia; 29/4 Spagna-Russia; 18/5 Russia-Islanda; 22/5 Russia-Italia; 30/5 Islanda-Spagna; 8/6 Italia-Islanda
La 1' va ai mondiali
La 2' va ai play-off
La 4' va ai play-out (per non retrocedere nella serie B delle nazionali europee)


27-10-2001

CONFERENZA STAMPA ALLA BORGHESIANA

Più spazio e più visibilità allo sport femminile in Italia: su questo tema, in occasione dello stage di allenamento che la Nazionale ha in programma dal 29 al 31 a Roma, la FIGC, la Divisione calcio femminile e la Commissione nazionale per le pari opportunità hanno organizzato una conferenza stampa.
Per la Commissione pari opportunità, organismo che fa capo alla Presidenza del Consiglio dei ministri, parteciperanno il presidente Marina Piazza e la Commissaria Loredana Pesoli. Insieme alle giocatrici della Nazionale, ci saranno per la FIGC il segretario generale Petrosino, il presidente del Calcio femminile Levati e il commissario tecnico Carolina Morace.
La conferenza stampa si terrà a Roma martedì prossimo, 30 ottobre, alle ore 12, presso il Centro sportivo della Borghesiana, dopo l’allenamento che la Nazionale femminile sosterrà in mattinata.


27-10-2001

SERIE A: LA TORRES PERDE TERRENO

Il Bardolino continua a far del male alla Torres: dopo aver conquistato la Super Coppa, adesso le venete pareggio al 3' di recupero contro le sarde e così Parejo & C. vedono Lazio e Foroni avanti di due punti. Le due super favorite infatti hanno vinto nettamente i rispettivi incontri ma sabato prossimo la Lazio andrà a far visita alla Torres e sicuramente ne vedremo delle belle.
Questo sabato ci sono state molte espulsioni, ben sei, segno evidente che si sta entrando nel vivo (pure troppo). Il risultato forse più sorprendente è stato forse il successo della Piazza in casa dell'Oristano.
Nella classifica marcatrici la Panico sta già prendendo il largo.
Risultati, classifica, tabellini


24-10-2001

NAZIONALE: RADUNO ALLA BORGHESIANA

Per uno stage di allenamento in programma a Roma da lunedì 29 a mercoledì 31 ottobre il ct Carolina Morace ha convocato le seguenti calciatrici:
Portieri: Brenzan, Comin, Brunozzi
Difensori: Tesse, Perelli, Barbierato, Masia, Schiavi
Centrocampiste: Conti, Deiana, Zorri, Di Filippo, Pellizer, Maglio, Ercoli, Camporese
Attaccanti: Panico, Guarino, Tagliacarne, Gazzoli, Pasqui
Staff tecnico: Carolina Morace: ct; Elisabetta Bavagnoli: allenatrice in seconda; Vincenzo Mirra: preparatore portieri; Mario Familiari: preparatore atletico; Luca Gatteschi: medico; Giuliano Gepponi: fisioterapista
Programma
Lunedì 29 Raduno entro le ore 11 presso il CS La Borghesiana – Roma Ore 16 allenamento
Martedì 30 Ore 10 allenamento Ore 16 allenamento
Mercoledì 31 Ore 10 allenamento Ore 15 partita di allenamento con la Lodigiani categoria giovanissimi.


23-10-2001

UNDER 20: SECONDA GIORNATA

Riprendiamo i risultati dal sito ufficiale della Divisione:
Segratese-Archè 0-2; Aurora 72-Foroni 0-19; Bergamo-Fiammamonza 1-3; Geas-Como 2000 0-6; Orobica-Bardolino 4-1; Vallassinese-Milan 0-12


22-10-2001

CALCIO 2000

Da qualche giorno è in edicola Calcio 2000 di novembre con 9 (nove) pagine di calcio femminile!
Ci sono le rose delle squadre di serie A con le figurine delle calciatrici (12 per squadra) e degli allenatori. Davvero una bella cosa.


21-10-2001

SERIE B: QUARTA GIORNATA

A punteggio pieno la neopromossa Bergamo R nel girone A, il Venezia Jesolo nel girone B e il Lucca 7  nel girone C. Nel girone D goleada dell'Isernia Donna ai danni del Campobasso con poker di Barbara Nardi. Fra le squadre ancora a zero anche il Pisa, che l'anno scorso militava in serie A.
Risultati, classifiche, tabellini


21-10-2001

SERIE C IN SCHEDINA

Rio Salso  - S.Marco Fermo 3-1; Usaf Favari - Sanmarzanese 2-1
Colonna trasposta vincente: 1-1-2-NV-2-1-1-1-x-x-1-1-1


20-10-2001

SERIE A: VINCONO LE GRANDI

Torres, Foroni e Lazio vincono le rispettive partite e formano il trio di testa dopo la 5a giornata di serie A. Milan  - Bardolino sospesa per impraticabilità del campo (mai che si riesca a fare una schedina completa).
Risultati, classifica, tabellini


18-10-2001

RECUPERO SERIE A:

TORRES - A.ORISTANO 1-1 con reti di Secci al 32' e autorete di Sias al 45'


18-10-2001

GUARINO IN RETE

Anche per Rita Guarino adesso c'è un sito ufficiale dedicato. L'indirizzo è www.ritaguarino.com. Che altro dire? clickate e basta....


17-10-2001

RISULTATI DEL TORNEO UNDER 20

Dal sito ufficiale della DCF
TRADATE-VALLASINESE 0-8; BARDOLINO-SEGRATESE P.R.; COMO2000-AURORA72 12-0; FIAMMAMONZA-GEAS 4-3; FORONI-OROBICA 2-2; MILAN-BERGAMO 10-1


16-10-2001

RADIO GAGABE

Domani sera (17/10) ore 21:30/21:40 un'emittente radiofonica di Marche e Abruzzo, Radio Linea Net Work, trasmetterà un'intervista a Gabe, registrata oggi.  Per chi non abita in Marche e Abruzzo è possibile ascoltare la trasmissione radiofonica tramite internet collegandosi al sito www.radiolinea.it


15-10-2001

SERIE C IN SCHEDINA

Solferino - Genoa 1-1; Valmarana  - Arquà 2-0; Pro Bergamo - Porto Mantovano 2-0
Quindi la colonna (trasposta) vincente è x - NV - 1 - 2 - 1 - 2 - x - 1 - 1 - x - x - 1 - 1


15-10-2001

ASSIST SU RADIO DONNA

Radio Donna, una radio nazionale con una spiccata attenzione ai problemi di attualita' sociale, ha piu' volte parlato delle iniziative di Assist. Ma questa volta l'attenzione non sara' "occasionale": uno spazio, condotto da Barbara Monaco ogni martedi' verso le 11,20 circa, verrà tutto dedicato alle donne dello sport e ai problemi connessi.
Nel sito www.radiodonna.it troverete le frequenze in ogni provincia. Martedi' 16 ottobre la prima puntata avra' come ospite Antonella Bellutti.


14-10-2001

SERIE B: TERZA GIORNATA

Si è giocata la terza giornata: a punteggio pieno Bergamo, La Chivasso, Venezia Jesolo, Mantova, Reggiana e Grifo.
Risultati, classifiche, tabellini


13-10-2001

SERIE A: FINISCE PARI IL BIG MATCH

Fra Lazio e Foroni è 1-1, la rete di Tavalazzi al 51' viene pareggiata sei minuti dapo da Gazzoli. Oristano-Torino è stata sospesa per l'infortunio all'arbitro Mascia di Cagliari e adesso le sarde hanno due partite da recuperare. Il Milan batte il Como e raggiunge Lazio e Foroni a 10 punti. Attenzione alla Torres che è a 9 ma con una partita da recuperare.
Risultati, classifica, tabellini


12-10-2001

COPPA ITALIA: AURORA-SEGRATESE 0-2 a tavolino

È stato accolto il reclamo della Segratese: nella partita di Coppa Italia del 16 settembre l'Aurora 72 aveva schierato anche Alice Pavesi, giocatrice non ancora 16enne che quindi doveva essere in possesso dell'autorizzazione del Comitato Regionale per poter giocare (il cosiddetto certificato di maturità agonistica). L'Aurora aveva presentato la richiesta il 14 settembre, la ragazza ha giocato il 16 ma l'autorizzazione del comitato è arrivata soltanto il 19. Perciò, formalmente, la Pavesi ha giocato senza l'autorizzazione del Comitato e quindi la Segratese vince a tavolino (ribaltando il 3-1 del campo).


12-10-2001

PRIMO RADUNO PER L'UNDER 19

Tre giorni di raduno, a partire da lunedì 15 ottobre fino a mercoledì 17 per la Nazionale Under 19 presso il Centro Sportivo la Borghesiana. Per questo stage il direttore tecnico Carolina Morace ha convocato le seguenti giocatrici:
Portieri: Pipitone, Marchitelli, Bacci.
Difensori: Motta, Grassi, Cortesi, Lanzieri, Zavanelli, Carta, Lupo.
Centrocampisti: Impagnatiello, Boni, Nasuti, Caccamo, Cagnoni.
Attaccanti: Uras, Stracchi, Giusti, Carrus, Fambrini, Greco.


11-10-2001

LA PROPOSTA DI LEGGE DI ASSIST SUL SOLE 24 ORE

Grandissimo risalto ed attenzione viene dato dall'inserto di questa settimana de Il Sole 24 Ore, denominato Il Sole 24 Ore Sport, alla proposta di legge sullo sport dilettantistico,  preparata da Assist e ai suoi contenuti. www.ilsole24ore.it


10-10-2001

ITALIA-RUSSIA 1-3

La nazionale perde ancora una volta e adesso la qualificazione ai mondiali in Cina nel 2003 è serieamente compromessa. La Russia ha giocato meglio e ha sfruttato al meglio quasi tutte le occasioni, l'Italia, soprattutto a centrocampo, non sembrava avere le idee chiare. In vantaggio le russe al 30' con una bella azione personale di Bosikova. Pareggia la Guarino al 13' della ripresa scagliando in rete un pallone vagante in area. L'Italia però non ha molto tempo per gioire perchè già due minuti più tardi Fomina riporta in vantaggio le ospiti in contropiede. L'Italia spinge alla ricerca del pareggio ma in modo troppo confuso, dall'altra parte Brenzan è pure costretta a qualche altro intervento determinante. Al 39' Barbachina segna il 3-1 e chiude di fatto la partita. Nei prossimi giorni altri servizi e commenti sulla partita, intanto il tabellino:
Italia: Brenzan, Perelli, Tavalazzi, Pellizzer (46' Maglio), Tesse, Ceroni, Camporese (29' Masia), Gazzoli, Tagliacarne (57' Conti), Zorri, Guarino. A disp.: Comin, Schiavi, Barbierato, Deiana. Ct: Carolina Morace.
Russia: Petko, Karasseva, Burakova, Saenko, Stronkova, Komarova, Fomina, Grigorieva, Svetlitskaia, Bosikova, Barbachina. A disp.: Kaitonova, Egorova, Letiouchova, Jikhareva, Chmatchkova. Ct: Yuri Bystriskly.
Arbitro: Ingrid Jonsson, a.a.: Susanne Borg, Marie Louse Svanstrom (Svezia); 4o: Vanessa Maruccia (Italia).

Classifica del girone
ISLANDA 4; RUSSIA 4; SPAGNA 3; ITALIA 0
Da giocare:
28/10 Russia-Spagna; 28/11 Italia-Spagna; 24/3 Spagna-Italia; 29/4 Spagna-Russia; 18/5 Russia-Islanda; 22/5 Russia-Italia; 30/5 Islanda-Spagna; 8/6 Italia-Islanda
La 1' va ai mondiali
La 2' va ai play-off
La 4' va ai play-out (per non retrocedere nella serie B delle nazionali europee)



8-10-2001

Serie C in schedina

Trecate - Alessandria sospesa per il maltempo; Clever Cerlongo Olmese 3-1; Etruria -Pratosport 6-3; Azzurra Formia - Rocca Priora 0-2. Pertanto la colonna (trasposta) vincente è la seguente:

1 - 1 - x - 1 - 1 - 2 - 2 - x - x - NV - 1 - 1 - 2

Saranno premiati i 12 e gli 11 anche questi settimana. Ammesso che ci siano.


7-10-2001

SERIE B: ABBIAMO I TABELLINI

Si è giocata la seconda giornata. Da questa settimana dovremmo riuscire a fornire anche i tabellini in tempi abbastanza ragionevoli. Occhio agli errori. Cagliari - Segratese è stata rinviata al 24 novembre per mancanza di aerei mentre Tradate-Varazze è stata sospesa per il maltempo.
Risultati, classifiche, tabellini


7-10-2001

UEFA WOMEN'S CUP

Terza ed ultima giornata del girone di qualificazione della Uefa Women's Cup: HJK - Landhaus 8-0 e Torres - Ki Klaksvik 4-0. Classifica HJK 9; Torres 6; Ki Klaksvik 3; Landhaus 0. L'HJK Helsinki passa il turno, come già si sapeva e accede ai quarti di finale di marzo. Per la Torres l'avventura è già finita.


6-10-2001

IL SABATO SU RADIORAI

Riprendiamo dal Nuovo Calcio di Ottobre questa notizia (che poi potremo verificare direttamente ascoltando la radio)."Tutti i sabato pomeriggio, dalle 18 alle 18 e 30, Radiorai durante Radiosport Baobab su Radiouno, dedica una rubrica fissa al calcio femminile con risultati, classifiche, commenti e interviste sui e ai protagonisti della giornata. Sia che si giochi il campionato di serie A, sia che si giochi la Coppa Italia, sia che vada in campo la nazionale. L'iniziativa è del capo redattore dei servizi sportivi del Giornale radio Rai, Marco Martegani, che si avvale dell'entusiastica collaborazione di Ugo Russo, Fabrizio Noli, Bruno Gentili."


5-10-2001

UEFA WOMENS CUP: LA TORRES È FUORI

La Torres ha sconfitto le austriache del Landhaus per 5-0 nella seconda giornata del torneo di qualificazione, ma l'HJK ha battuto 4-0 il Ki Klaksvik. Quindi anche se le finlandesi perdessero nell'ultima giornata contro il Landhaus (ipotesi fra l'altro piuttosto improbabile) e la Torres battesse il Klaksvik, le finlandesi avrebbero dalla loro lo scontro diretto e vincerebbero comunque il girone. L'HJK qindi passa il turno e accede agli ottavi di finale che si giocheranno nel marzo 2002.


4-10-2001

COPPA ITALIA: QUALCHE RISULTATO

Per il turno infrasettimanale non facciamo le telefonate per tutta una serie di motivi, quindi di risultati per ora abbiamo solo Attilia Nuoro - Caprera 1-0 con rete di Idili; Gordige - Vicenza 6-1 (servizio nei commenti); Segratese - Tradate 0-2 (pure nei commenti); Ponte a Greve - Firenze 0-5.


3-10-2001

LA TORRES SCONFITTA AD HELSINKI

Inizia male l'avventura nella Uefa Womens Cup per la Torres. La squadra sarda è stata sconfitta dalle padrone di casa dell'HJK per 2-1. Apre le marcature Laura Kalmari al 10', pareggia Angeles Parejo al 28', ma nel recupero del secondo tempo Linda Lindqvist dona la vittoria alle finlandesi. Nell'altra partita le austriache del Landhaus sono state sconfitte dal Klaksvikar delle isole Far Oer per 2-1.
Venerdì si gioca la seconda giornata con HJK - Klaksvikar e Torres - Landhaus


3-10-2001

LE CONVOCATE PER ITALIA-RUSSIA

E’ iniziato presso il Centro Sportivo la Borghesiana il ritiro della Nazionale Femminile di calcio in vista della gara di qualificazione al Campionato Mondiale 2003 che si giocherà mercoledì prossimo 10 ottobre a Siena (ore 15) contro la Russia.
Per l’occasione il ct Carolina Morace ha convocato le seguenti calciatrici:
Portieri: Brenzan, Comin, Brunozzi
Difensori: Tesse, Tavalazzi, Perelli, Barbierato, Masia, Schiavi
Centrocampiste: Conti, Deiana, Zorri, Ceroni, Pellizer, Maglio, Camporese
Attaccanti: Guarino, Tagliacarne, Gazzoli, Greco.
Ovviamente Masia, Deiana, Conti e Brunozzi arriveranno dalla Finlandia solo lunedì 8.


2-10-2001

LA TORRES IN FINLANDIA

È già partita la prima Women’s Cup, la Coppa Campioni ideata dall’Uefa per il calcio femminile. Si tratta, dunque, di una novità assoluta: al torneo parteciperanno le squadre di 33 paesi che hanno vinto i rispettivi campionati. A rappresentare l’Italia ci sarà la Torres Sassari, inserita nel gruppo 5 che giocherà ad Helsinkj con Hjk Helsinkj (Finlandia), Landhaus (Austria) e Ki’ Klaksvik (Isole Far Oer).
L’esordio della squadra sarda nella Women’s Cup ci sarà il 3 ottobre nella prima partita (ore 17) contro l’Hjk Helsinkj; quindi venerdì 5 (sempre alle ore 17) si giocherà Torres-Landhaus e domenica 7 alle ore 13 Torres-Ki’ Klaksvik. Passerà il turno solamente la prima classificata di questo girone a quattro squadre tenendo conto del punteggio, scontri diretti, differenza reti e gol segnati.
Dunque, la Torres partirà per questa avventura in campo internazionale l’1 ottobre con un primato del tutto particolare: sarà la prima squadra di club a rappresentare l’Italia in una competizione europea ufficiale.
Ed è stato proprio questo il tema del discorso pronunciato stamattina dal Magnifico Rettore Prof. Alessandro Maida nell’Aula Magna dell’Università della città alla presenza delle atlete, del tecnico Roberto Ennas, del presidente del club Leonardo Marras e del presidente della Divisione Calcio Femminile Natalina Ceraso Levati. Una cerimonia che, alla vigilia della partenza della Torres, assume un significato particolare: l’Università è da sempre il simbolo della cultura e della formazione dei giovani e con questo spirito il Rettore ha voluto salutare la squadra definendo le giocatrici sarde " ambasciatrici della cultura della Sardegna nei paesi nordici". (Dal comunicato stampa figc)


1-10-2001

SCHEDINA: IL PUNTO

Torres - Oristano non è stata disputata, nessuno si era degnato di avvertire ma pazienza, saranno premiati i 12 e gli 11. Per la serie C in schedina Archè - Botticino 1-1, attendiamo il risultato di Real Pieve - Cortina.