Febbraio 2002
28/2/2002
Torneo delle Regioni
MARCHE - TOSCANA 2 - 1
Dopo un primo tempo in sofferenza, e in svantaggio 1 a 0, le
Marche si risvegliano nella ripresa andando a segno con la Cremonesi e
la Pagnoni.
28/2/2002
CASO MAILA: AGGIORNAMENTO
Riportiamo questo articolo dalla Nuova Sardegna, notate due cose:
1) ci hanno dato del "un sito internet";
2) per stabilire chi ha ragione basta pubblicare la distinta della
gara, il Cagliari dovrebbe avere la propria copia.
La denuncia di una calciatrice del Footbal Cagliari (B femminile). La società
replica: «Accuse senza senso»
«Mi hanno fatto smettere e usano i miei documenti»
CAGLIARI. «Il Football Cagliari usa i miei documenti per far giocare
un'altra calciatrice». E' la singolare denuncia della giocatrice
Maila Taccori, che dopo alcuni contrasti con la sua società di appartenza,
partecipante alla serie B femminile di calcio, avrebbe scoperto che il
club faceva giocare una giocatrice col suo nome. Sarebbe successo in occasione
della gara del 20 gennaio scorso in casa della Vallassinese: poiché
da questa stagione i tabellini delle gare del torneo cadetto sono reperibili
su un sito internet, la ragazza di Teulada avrebbe constatato con sua grande
sorpresa... di aver giocato sul campo lombardo nonostante avesse abbandonato
la squadra già da almeno un mese. Il dubbio insinuato da Taccori
sarebbe che il Cagliari l'avrebbe "schierata" per mascherare la presenza
di una squalificata. E così Maila ha chiesto alla Divisione femminile
di compiere degli accertamenti. Nel frattempo la ragazza sarebbe stata
costretta ad appendere le scarpette al chiodo per via del vincolo a vita:
non può cambiare casacca senza il consenso della società.
Toccherà dunque alla Divisione femminile e alla Procura Federale
accertare i fatti. «Intanto c'è un'unica certezza - aggiunge
l'avvocato Enrico Crocetti, legale dell'Assist ed esperto di diritto sportivo
- è che il vincolo a vita è continuamente usato come strumento
di "ricatto" dai club, con il risultato che un gran numero di sportivi
dilettanti abbandonino l'attività sportiva. E, in alcuni casi, vedano
aggiunto al danno, la beffa».
Paola Cacciutto, presidente del Football Cagliari, seconda società
isolana a conquistare la serie A dopo il Cagliari di cui ha raccolto l'eredità,
si difende: «Non è vero niente - afferma - non ci sarebbe
servito a nulla agire in questo modo, stiamo giocando con una squadra di
giovanissime e questo non ci crea alcun problema. Maila e una compagna
sono andate via prima delle feste di Natale dicendo che i rimborsi spese
non le bastavano più (eppure le pagavo anche le giornate di mancato
guadagno). Il vincolo a vita è un ingiustizia? Ma io per acquistarla
dal Carbonia ho pagato. E comunque non ho avuto richieste da parte della
ragazza, che non si è più fatta vedere e basta. Comunque
saremmo stati degli stupidi se avessimo fatto giochi strani contro la Vallassinese
che è allenata da una nostra ex giocatrice, Nazzarena Grilli, che
ci conosce molto bene».
28/2/2002
COPPA ITALIA: ANDATA DEI QUARTI
Foroni - Bardolino 2-1 reti di Tagliacarne (F), Camporese (B), Nicoli (F);
F.Monza - Como 2000 3-0 reti di Lappi (doppietta), Donghi;
Lazio - Ludos 9-1;
Agliana - Torres 0-4 reti di Parejo (doppietta), Pintus, Deiana
Le partite di ritorno si giocheranno il 13 marzo, a parte Torres Agliana
che si giocherà giovedì 14 marzo.
27/2/2002
ALTRE DUE DONNE PATENTATE
Mentre il recupero al calcio giocato sta avvenendo rapidamente con assidui
allenamenti quotidiani(leggi intervista del 23 gennaio scorso), per Michela
Ulivieri, ventottenne attaccante del F.C.Foroni, è arrivato
anche il patentino di allenatore di base, insieme ad Adele Marsiletti
(più
volte campionessa d'Italia i passato) e ad altri 39 colleghi maschi, ha
superato gli esami federali. Ora potrà allenare le squadre giovanili
sino alla Serie D, opportunità che Michela probabilmente sfrutterà
all'interno della propria società di appartenenza.
26/2/2002
ASSIST SUL CASO "MAILA"
Dal Comunicato stampa di Assist www.atlete.it
Qualche settimana fa vi avevamo raccotnato del caso di Maila Taccori,
che leggendo i tabellini da noi pubblicati aveva scoperto di aver giocato
una partita restandosene comodamente a casa sua.... infatti, pur avendo
smesso di giocare per contrasti con la propria società, il Football
Cagliari, pare sia stata comunque "regolarmente" schierata in campo
nella partita Vallassinese-Cagliari. Non potendosi trattare di un
dono di ubiquita', la stessa atleta ha chiesto alla Divisione Calcio Femminile
di svolgere degli accertamenti. Il dubbio e' proprio che la Football Cagliari
abbia fatto giocare un'altra atleta utilizzando il tesserino dell'atleta
per far scendere in campo una calciatrice della stessa squadra e che, da
quanto si dice, era squalificata.
Alle indagini della Divisione e alla Procura Federale spetta la conferma
dei fatti. "Intanto un'unica certezza - sottolinea l’avv. Enrico Crocetti,
legale dell'Assist esperto di diritto sportivo - e' che il vincolo a vita
e' continuamente usato come strumento di "ricatto" dai club, con il risultato
che un gran numero di sportivi dilettanti abbandonino l'attivita' sportiva.
E, in alcuni casi, vedano aggiunto al danno, la beffa."
26/2/2002
COMITATO FIFA PER IL CALCIO FEMMINILE
Il 5 marzo 2002 a Zurigo (Svizzera) si riunirà il comitato FIFA
per il calcio femminile. Gli argomenti di discussione saranno i prossimi
campionati mondiali in Cina nel 2003 e il 1° campionato mondiale Under
19 in canada (17 agosto-2 settembre 2002)
25/2/2002
EUROPEO UNDER 19: SITUAZIONE
La spagna si è qualificata per la fase finale del campionato europeo
U. 19 in svezia dal 2 al 12 maggio (8 squadre con due gironi da 4)
Per il momento le qualificate sono la Svezia (ospitante), la Francia,
la Danimarca e la Spagna (1° classificate), la Svizzera e l'Inghilterra
(2° classificate).
La norvegia (2° classificata nel gruppo della Spagna) dovrà
aspettare l'esito del girone 2 (dal 27 febbraio al 3 marzo in germania
tra Germania, Scozia, Finlandia e Olanda). Nel caso la 2° classificata
totalizzi un piazzamento migliore della Norvegia la squadra nordica sarà
esclusa dalla fase finale)
24/2/2002
SERIE B: LE CAPOLISTA ALLUNGANO
Nel girone A della serie B il Bergamo travolge la Vallassinese e allunga
sul Tradate. bloccato sul pari dalla Chivasso. Adesso sono undici i punti
di vantaggio per le bergamasche e sembra che a Tradate, Vallassinese e
Segratese non resti che lottare per la A2. Nel girone B il Mantova fa 6
punti in una settimana, recuperando e vincendo col Trento e poi battendo
anche il Gordige; il Venezia poi perde clamorosamenti in casa col Trento
e così per le mantovane sono al comando da sole. Anche nel girone
C il Lucca, che travolge un Pisa ormai allo sbando, allunga il vantaggio
sulla Reggiana, bloccata sul pari dal Grifo e sull'Olbia, sconfitta dall'Imolese.
Infine, nel girone D, vincono le prime tre e nella classifica non c'è
nulla di nuovo.
Risultati, classifica, tabellini
23/2/2002
SERIE A: COLPACCIO DEL TORINO
Mentre, per quanto riguarda lo scudetto è iniziata una guerra a
distanza (e di nervi) tra la corazzata Foronkin e la valanga biancoceleste,
vincono anche Torres, Bardolino (col Milan) e Fiammamonza, nella lotta
per non retrocedere il Torino ha conquistato 3 punti importantissimi sul
campo del Gravina. Ottimo anche il successo del Ludos che inguaia la Piazza.
Oristano e Como 2000 appaiono però ancora in affanno e colmare il
distacco sarà sempre più difficile.
Risultati, classifica, tabellini
22/2/2002
AMICHEVOLE
FORONI - ULMEA IK 0-0
E' finito con uno 0 - 0 la partita amichevole di giovedì tra la
formazione veronese e quella svedese. E' stato un incontro, tuttavia, agguerrito
dal punto di vista agonistico con una supremazia fisica da parte svedese
ma tattica e di gioco da parte veronese. Occasioni da gol ce ne sono state
da entrambe le parti ma più pericolose per la formazione di casa.
Un test di valutazione importante per la squadra del Foroni che ha dimostrato
ai presenti e sopratutto alla squadra avversaria di avere un buon modulo
di gioco che fa ben sperare per il traguardo tricolore. Ammirazione e complimenti,
infatti, sono arrivati anche dallo staff tecnico svedese che si è
complimentato con la dirigenza scaligera per l'ottima qualità calcistica
riscontrata in campo. A sugello di una serata all'insegna del bel gioco
e del divertimento non è potuta mancare una pizzata collettiva!
21/2/2001
RECUPERO SERIE B
Mantova - Trento 3-1
21/2/2001
AMICHEVOLE
Lazio - Ulmea IK 0-5
20/2/2002
UNDER 19: ITALIA - GERMANIA 2-2
Nell'amichevole di oggi pomeriggio ad Anzio l'Italia e la Germania hanno
pareggiato per 2-2. Doppio vantaggio tedesco con reti al 10 di Barbara
Muller e al 14' di Isabel Bachor, rimonta dell'Italia con Catia Germani
al 20' e la solita Camporese al 45'.
20/2/2002
TORNEO DELLE REGIONI
Seconda partita della fase eliminatoria: Veneto - Emilia Romagna 1-1. Purtroppo
non abbiamo ancora aggiornato la nostra pagina dedicata però potete
trovare tutte le informazioni sul torneo delle regioni all'indirizzo http://www.sportwebinforma.it/torneodelleregioni/iltorneofem/presentazione.asp
19/2/2002
RONALDO: CHE FENOMENO DI MOGLIE!
Riprendiamo questo articolo da Datasport:
Milene Domingues, consorte dell'attaccante nerazzurro, si prepara al debutto
in serie A con la maglia del Fiamma Monza
Se Milano non può ancora rivedere giocare Ronaldo si può
consolare ammirando in campo la moglie Milene. La consorte del Fenomeno
nerazzurro si prepara infatti al debutto italiano con la maglia del Fiamma
Monza.
La signora Ronaldo per ora si era limitata a qualche apparizione in
amichevole con la maglia delle brianzole ma ora è pronta a fare
il suo esordio in campionato, nella compagine di serie A.
Il suo ruolo? Centravanti naturalmente.
La bella Ronaldinha, sposata con il fuoriclasse interista dal 1999
e con un passato da giocatrice nelle fila della Fluminense, è arrivata
alla formazione di calcio femminile dei paraggi di Milano (attualmente
quarta nel campionato italiano di A) e da alcuni giorni si sta sottoponendo
a massacranti allenamenti per trovare la forma migliore in vista del debutto.
Il suo primo obiettivo è infatti recuperare quattro anni di
stop, poi dal primo luglio potrà essere regolarmente tesserata per
diventare la stella della squadra monzese.
Ma c'è di più. La 22enne brasiliana "non è solo
una calciatrice di talento, ma soprattutto una madre e una moglie premurosa"
come racconta l'allenatore del club, Raffaele Solimeno.
La prima ad entrare in campo, l'ultima ad uscire e senza mai dimenticare
i suoi impegni materni. Da sposare, insomma, se non ci avesse già
pensato qualcun altro.
18/2/2002
TEST SVEDESE PER FORONI E LAZIO
La Umea I.K, squadra svedese che milita nella serie A e partecipa
alla Women's Uefa Cup si sta allenando a Sportilia ed ha chiesto di incontrare
in amichevole la Lazio ed il Foroni. La partita contro la Lazio si giocherà
mercoledì 20 febbraio mentre quella col Foroni si giocherà
Giovedì, 21/2 alle h.19,30 presso il campo di calcio di via Sogare
a Verona.
18/2/2002
COMUNICATO STAMPA DEL ROMAGNANO
La società A.C. ROMAGNANO femminile comunica che si è interrotto
il rapporto di collaborazione con l'allenatore Giancarlo Pizzardi. In questo
ambito la società intende ringraziare pubblicamente il tecnico,
che con il suo ottimo lavoro durante il periodo di collaborazione ha trascinato
la squadra fino alla promozione al campionato nazionale di serie B.
Grazie di cuore per il lavoro svolto fino ad ora.
18/2/2002
UNDER 19: LE CONVOCATE PER ITALIA-GERMANIA
Per la gara amichevole della nazionale under 19 contro la Germania, in
programma ad Anzio, il 20 febbraio 2002, ore 12, il commissario tecnico
Carolina Morace, ha convocato le seguenti calciatrici: Bianchi (Bardolino),
Bincoletto (Piossasco), Boni (Bardolino), Bossi (Lazio); Camporese (Bardolino),
Coletta (Lazio); Cortesi (F.Monza), Di Bella (Ludos), Germani (Varazze),
Grassi (Torres), Greco (Rapid Lugano), Lanzani (F.Monza), Lanzieri (Lazio);
Magrini (Vigor), Manzella P. (Ludos), Marchitelli (Lazio); Martinelli (Tavagnacco),
Motta (Bardolino), Parri (Lucca), Sangiorgio (Como 2000), Schincariol (Rivignano),
Stracchi (F.Monza), Tona (F.Monza), Tuttino (Foroni), Uras (Torres); Viscusi
(Lazio), Volpi (Lazio).
Hanno però rinunciato alla convocazione Cristina Coletta per
infortunio e Daniela Stracchi e Michela Martinelli per motivi scolastici.
Lo staff tecnico: segretario Fabio Ferappi; direttore tecnico: Carolina
Morace; vice allenatrice: Betty Bavagnoli; prep.portieri: Vincenzo Mirra;
prep.atletico: Domenico Gualtieri; medico: Giorgio Felzani; massofisioterapista:
Alessandro Raffaelli; magazziniere: Stefano Greci; psicologa: Monica Vaillant;
interprete Dario Bianchi.
La partita dovrebbe (non è sicuro) essere trasmessa in diretta
su Raisport satellite.
17/2/2002
SERIE B: 16a GIORNATA
Nessuna particolare sorpresa in questa giornata della serie B: le più
forti continuano a guidare la classifica, Mantova e Tradate hanno una partita
in meno e inseguono.
Risultati, classifica, tabellini
16/2/2002
FORONI-LAZIO: IL SEGUITO ALLA PROSSIMA PUNTATA
Finisce 0-0 il big-match fra la corazzata Foronkin e la Valanga biancoceleste,
e così inizia una lotta di nervi che andrà avanti per un
bel po'. Bardolino, Fiammonza, Torres, ma non solo loro, saranno arbitri
del campionato, ma forse va pure a finire con uno spettacolare spareggio:
i neutrali lo sperano!
Per quanto riguarda gli altri: Torino-Oristano rinviata per neve; vincono
le più forti, rocambolesco pareggio tra Agliana e Ludos, con le
toscane che si portano sul 2-0, subiscono la rimonta, vanno di nuovo in
vantaggio ma alla fine il Ludos agguanta di nuovo il pareggio.
Risultati, classifica, tabellini
15/2/2002 (DOMANI C'E' FORONI-LAZIO)
CALCETTO ALL'ITALIANA
L'ITALIA SI CANDIDA PER OSPITARE LA II EDIZIONE DEI CAMPIONATI EUROPEI
FEMMINILI DI FUTSALA 2003.
Dopo aver preso parte alla I edizione dei Campionati Europei Femminili
di Fusala, l'Italia si candida per ospitare le II edizione in programma
nel giugno 2003. La I edizione si è svolta dal 17 al 19 novembre
2001 a Murom (290 km da Mosca) ed ha visto la partecipazione di Bielorussia,
Italia, Ucraina e Russia. La vittoria finale è andata alle padrone
di casa. La nazionale italiana si era presentata con una formazione non
molto competitiva, con un blocco di una squadra (Atletico Vittoria) che
partecipa al campionato FIGC di Serie D lombarda di calcio a 11 e con l'inserimento
di una ragazza di serie B.
15/2/2002 (DOMANI C'E' FORONI-LAZIO)
SUN WEN VUOLE LE MAGLIE SEXY
Questo ponderoso articolo da KwSport del 13/2 farà molto piacere
alle Robe di Kappa. Praticamente su Kataweb, che sono sponsor delle nazionali
di calcio, non sanno nulla della Kombat Woman delle Robe di Kappa che sono
pure loro sponsor delle nazionali di calcio. Scommettiamo che entrambi
ignorano che esiste l'acqua di Uliveto.
ROMA- (13 Febbraio 2002)
''Siamo donne, oltre le gambe c'è di più...'' E' il ritornello
di una canzoncina nazionalpopolare di qualche anno fa.
Sembra proprio che il calcio in rosa abbia intenzione di farne una
specie di slogan per auto-promuoversi, se è vero che la giocatrice
più quotata nel mondo, la cinese Sun Wen - considerata una sorta
di "Maradona al femminile" e premiata come miglior calciatrice del ecolo
dalla Fifa, lancia un messaggio in questa direzione.
Donne di tutto il calcio del mondo unitevi, sembra essere l'appello
della Sun Wen, perchè grazie alla nostra femminilità si accorgano
che esistiamo anche noi.
"Ci vogliono divise più sexy, un po' come accade nel volley
o nel beach volley" è la dichiarazione della cinese.
Un tipo di politica in controtendenza rispetto alla protesta recentissima
del volley made in Italy, per via dello sponsor riportato sulle mutandine
di gioco attillatissime. E in mezzo, tanto per continuare a ricordare le
polemiche riguardanti l'abbigliamento di gioco, fece scalpore la crociata
della campionessa di tennistavolo di Senigallia, Sabina Moretti, che si
battè per l'approvazione del "body" come abbigliamento di gioco,
in modo da rendere più agevoli i gesti tecnici.
La Sun Wen insomma vuole cambiare un po' gli schemi, e fare la storia.
Come Lea Pericoli e le sue mutandine di pizzo sotto la gonnellina di tennista,
o come Martina Navratilova e i suoi pantaloncini "alla maschietto".
Ora la Sun Wen chiede magliette e soprattutto mutandine di gioco che
rendano giustizia alla femminilità. Vedremo se Blatter - invocato
dalla campionessa - ne sosterrà le ragioni, rendendo così
letterale l'accezione di giocatrice "elegante"...
14/2/2002 (DUE GIORNI A FORONI-LAZIO)
RECUPERO DI SERIE B E COPPA ITALIA
Ieri 13 febbraio si è giocato il recupero Varazze - La Chivasso
2-0
Si è giocato anche Ludos - Gravina 4-0
13/2/2002 (TRE GIORNI A FORONI LAZIO)
ITALIA - OLANDA 2-0
Nell'amichevole di oggi pomeriggio una buona italia ha battuto l'Olanda:
segnano Guarino al 34' e Camporese all'88'. Questa la formazione dell'Italia:
Brenzan (46' Comin), Placchi, Masia (69' Ercoli), Di Filippo (66' Tuttino),
Tesse, Perelli, Deiana (70' Sorvillo), Camporese, Panico (81' Tagliacarne),
Gazzoli (46' Boni), Guarino (46' Pasqui).
Seguiranno altri articoli nelle pagine della nazionale.
12/2/2002 (QUATTRO GIORNI A FORONI-LAZIO)
PANICO IN TV
Domenica 17 febbraio Patrizia Panico sarà ospite di Controcampo
(diretta su Italia 1 ore 22.30).
11/2/2002 (CINQUE GIORNI A FORONI-LAZIO)
BEPPE VIOLA: VINCE IL BARDOLINO
Nella finalissima del torneo di Arco
Bardolino - Fiamma Monza 2-0 (0-0)
BARDOLINO: Comin, Lovato, Barbierato, Sancassani, Gozzi, Motta (33'
st Cassanelli), Formisano, Magnaguagno, D'Alessandro (20' st De Stefano),
Zanuso (45' st Signor), Battistoli (38' st Brutti). All. Anna Mega
FIAMMA MONZA: Bassano, De Vincenzo, Schiavi, Rodolfi, Tona, Donghi,
Miranda (1' st Bonini), Cortesi, Novelli (1' st Lappi Sappala), Hofer (16'
st Lanzani), Stracchi. All. Raffaele Solimeno
ARBITRO: Sig.ra Scilla Gennaro di Verona
RETI: al 30' e 40' del st Zanuso (B)
Altre informazioni al sito www.beppeviola-arco.it
10/2/2002 (SEI GIORNI A FORONI-LAZIO)
SERIE B: ISERNIA IN FUGA
Nel girone A vincono le più forti; nel girone B pure; nel girone
C anche; nel girone D l'Isernia batte il Palermo nello scontro diretto
e va in fuga, distanziano le siciliane di quattro punti.
Risultati, classifica, tabellini
9/2/2002
SERIE A: SETTE GIORNI A FORONI-LAZIO
Il Foroni passa a Bardolino: eccessivo il punteggio di 3-0 ma meritata
la vittoria, il Bardolino si rammarica per una traversa colpita sullo 0-0.
Intanto la Lazio ne fa sette al Ludos, triplette di Panico e Guarino (per
favore, conservate qualche cartuccia per la nazionale) e sabato prossimo
ci sarà la partita del secolo: Foroni-Lazio, si decide lo scudetto
(o forse no, se finisce pari).
Per le altre partite sorprendente pareggio dell'Oristano con la Torres
e successi esterni per Tavagnacco a Como e Milan a Gravina.
Risultati, classifica, tabellini
7/2/2002
NAZIONALE: CONVOCATE E PROGRAMMA
Per la gara amichevole Italia-Olanda in programma ad Ostia il 13 febbraio,
Carolina Morace ha convocato le seguenti calciatrici: Brenzan, Boni, Brunozzi,
Camporese, Comin, Deiana, Di Filippo, Donà, Ercoli, Gazzoli, Guarino,
Masia, Panico, Pasqui, Pellizzer, Perelli, Piva, Placchi, Sorvillo, Tagliacarne,
Tesse, Zorri.
Tecnici federali: Carolina Morace, Bettu Bavagnoli, Vincenzo Mirra;
prep.atl.Mario Familiari; medico: Luca Gatteschi; massaggiatore: Giuliano
Gepponi.
Le calciatrici dovranno trovarsi alle 11 dell'11 febbraio, presso la
Borghesiana a Roma. Alle 15 sosterranno un primo allenamento. Il giorno
12 sosterranno un allenamento alle 10 e un altro alle 15.
Il giorno 13 alle ore 13 si giocherà allo stadio "Stella
Polare" di Ostia la partita contro l'Olanda. Arbitrerà l'incontro
Anna De Toni di Schio, coadiuvata da Vanessa Maruccia, Katia Senesi e Federica
Basile.
6/2/2002
QUALCHE RISULTATO
Questo mercoledì erano programmate diverse partite, vediamo cosa
ci è arrivato:
Per la Coppa Italia: Como - Agliana 1-0 su campo ai limiti della praticabilità,
gol di Ricco, passa il Como.
Per il torneo di Arco Fiammamonza - Rappresentativa B 4-0; Bardolino
- Milan 3-0 tabellini su www.beppeviola-arco.it
L'11 febbraio finale Fiammamonza - Bardolino.
Per il torneo delle regioni: Veneto - Friuli VG 6-0
3/2/2002
SERIE B: MANTOVA PATATRAC
Nel girone A vincono tutte le migliori, da segnalare la quaterna di Fruci
per il Tradate contro la Juventus; nel girone B da segnalare la clamorosa
sconfitta del Mantova, fino ad oggi imbattuto, a Pasiano, ne approfitta
il Venezia che vola in testa; il Mantova deve comunque recuperare una partita;
anche nei gironi C e D vincono tutte le più forti.
Risultati, classifica, tabellini
2/2/2002
RECUPERI E COPPA: QUALCHE RISULTATO
Oggi è stata recuperata la partita di serie A Agliana - Gravina.
E' finita 3-1 per le aglianesi con reti di Palombini, Colasuonno, Ugolini
e Guglielmino per l'Agliana. Si sono giocate anche altre partite di Coppa:
Fiammamonza - Torino 3-1; Tavagnacco-Foroni 0-4 e Torres -
Atl.Oristano 2-1