Maggio 2003
31/5/2003
COPPA ITALIA: FINALE LAZIO-TORRES
Risultati delle semifinali, partite di ritorno: Lazio - Foroni 0-0 (andata
1-0 per la Lazio); Fiammamonza - Torres 1-1 (andata 2-0 per la Torres).
La Finale della Coppa Italia sarà dunque Lazio-Torres e si giocherà
Sabato 7 Giugno 2003 ore 17:00 al Centro Sportivo Comunale, Via Mariano,
Novedrate (Como).
Il giorno dopo, nello stesso campo, si giocherà la finale del
torneo under 20, Fiammamonza - Lazio. Domenica 8 Giugno 2003 ore 16:30.
30/5/2003
STARS DEL CALCIO: ECCO LE VINCITRICI
Come ogni anno la DCF premia le migliori calciatrici del campionato in
collaborazione con la rivista il Nuovo Calcio. Le premiazioni saranno effettuate
Sabato 7 Giugno 2003 alle ore 21:00 su di un battello ancorato presso il
pontile funicolare di Como. Queste le atlete premiate: Rita Guarino (Foroni
Verona) miglior attaccante; Elena Bassano (Fiammamonza) miglior portiere;
Pamela Conti (Torres Terra Sarda) miglior centrocampista; Giulia Perelli
(Foroni Verona) - miglior difensore; Agnese Ricco (Como 2000) miglior
giovane classe 86; Angel Parejo (Torres Terra Sarda) miglior straniera
- Daniela Stracchi (Fiammamonza) calciatrice dell'anno.
30/5/2003
PRIMAVERA UNDER 20: SUPER MULTA AL VENEZIA
Il Venezia Jesolo, amareggiato per arbitraggi ritenuti ingiusti ed essendo
ormai inutile per la classifica la partita contro la Torres a Sassari decise
di non andare a giocare. Il giudice sportivo, oltre a determinare la scontata
vittoria a tavolino per la squadra sarda, ha multato la società
veneta di 2582,28 euro, ovvero la cifra parti alla terza rinuncia (presumibilmente
a Venezia si aspettavano di pagare soltanto 516,46 euro). Il GS motiva
in questo modo "- l'ammenda a carico della societa' Venezia Jesolo di Euro
2582,28 determinata dalla futilita' delle motivazioni addotte dalla societa'
per non disputare l'incontro."
Si prevedono ancora polemiche.
30/5/2003
IL BERGAMO PRESENTA IL NUOVO ALLENATORE
Dall'Eco di Bergamo del 30/5/2003. Conferenza stampa di ieri presso la
sede dell'Acf a Brembate Sopra. Il gruppo delle giocatrici verrà
confermato in blocco, già presi i portieri Cavagna (in prestito
per un anno) dell'Orobica e Facchi del Bolgare. Ci saranno poche
partenze (Madsen in forse per problemi di lavoro, Feletto è rientrata
al Foroni, per fine prestito) e almeno quattro o cinque nuovi acquisti
(ci sono trattative avanzate con Lazio, Torres e Milan). Ma l'Acf Bergamo
ripartirà con due certezze, la conferma di Melania Gabbiadini, stella
biancoblù e il nuovo allenatore già noto nel mondo del calcio
bergamasco, Gianpaolo Bolis, 40 anni, che ha appena portato la Cisanese,
squadra dilettantistica in Promozione al termine di un testa a testa mozzafiato.
Ravasio lo presenta: "Bolis ci può far fare il salto di qualità,
non a caso è stato definito un mister vincente. Ho puntato su di
lui perché mi ha dato l'impressione che sia un allenatore che si
aggiorna continuamente con le idee chiare. Noi come società cercheremo
di soddisfare le sue esigenze e le sue ambizioni". Poi la parola passa
al neo mister, che dimostra subito grande entusiasmo: "Fino al settembre
scorso ero scettico, poi sono venuto a vedere delle partite per curiosità
e ho capito che il calcio femminile è una realtà da considerare.
Qui si può fare bene, anche perché ci sono molte giovani
ragazze tecnicamente valide"
(Chiara Manzoni) (versione integrale nelle news regionali)
30/5/2002
CLASSIFICA FIFA: L'ITALIA E' DECIMA
La Fifa ha finalmente divulgato la prima classifica per le nazionali femminili:
l'Italia ha una posizione di tutto rispetto, essendo al decimo posto dopo
Germania, Norvegia, USA, Cina, Svezia, Corea del Nord, Brasile, Francia,
Danimarca. Dopo l'Italia seguono Russia, Canada, Australia, Giappone, Inghilterra,
Nigeria, Islanda, Ucraina, Olanda e altre ancora. La classifica nei dettagli
la trovate nel sito della Fifa www.fifa.com
29/5/2003
IL LICEO ALDO MORO CAMPIONE D'ITALIA
Da La Gazzetta di Reggio del 29/05/03. Le calciatrici del Moro in trionfo
e poi dal Papa. La squadra allieve del liceo di Reggio Emilia ha vinto
il titolo nazionale
LICEO MORO - ITG COBIANCHI 6-0
Reti: doppietta di Pignagnoli, Ronzoni, doppietta di Costi, Rossi.
Liceo Moro: Zannini, Cattini, Spaggiari, Menozzi, S. Maiola, M. Maiola,
Costi, Ganapini, Barbieri, Pignagnoli. A disposizione: Ronzoni, Baroncini,
Grassi, Spaggiari. All. Sandrolini.
FIUGGI (Fr). Il liceo Aldo Moro bissa il risultato dello scorso e si
laurea campione italiano di calcio femminile nella categoria Allieve. Un
successo conquistato a Fiuggi grazie a tre belle vittorie nel girone finale.
Nella prima partita le liceali reggiane hanno giocato contro il Cangrande
Verona vincenfo per 4-2, poi è stata una passeggiata. Contro l'istituto
rappresentante la provincia di Benevento, il Moro si è imposto per
7-0 mentre contro le ragazzi di Verbagna dell'Itg Cobianchi, l'undici della
professoressa Sandrolini ha dominato l'incontro imponendosi per 6-0. Per
festeggiare ieri mattina la squadra ha visitato il Vaticano e si è
recata in un'udienza dal Papa. Una visita che non ha portato molto fortuna
alle ragazze del Moro che, pronte per il ritorno a casa, si sono dovute
subito fermare per la rottura del pullman. Un piccolo disagio che non ha
però creato particolari difficoltà alla campionesse italiane
che nel tardo pomeriggio sono rientrate in città.
29/5/2003
ALLA COMIN LA SARACINESCA ROSA D'ORO
Dall'Arena di Verona del 29 maggio: Calcio femm. Prestigioso riconoscimento
internazionale per il portiere del Foroni, neo campione d’Italia
Fabiana, «saracinesca d’oro». Fabiana Comin, 33 anni, da una
stagione portiere del Foroni dello scudetto. Quasi al termine di un'annata
irripetibile per lei e per la sua squadra, viene premiata al Casinò
di Lugano, quale miglior portiere femminile per la stagione 2003. E' la
prima volta che un riconoscimento va al calcio femminile, nell'ambito della
«17ª edizione della saracinesca d'oro», ormai consolidata
nell'albo delle manifestazioni internazionali. Riconoscimento, che vuole
andare a premiare un ruolo, normalmente poco considerato come particolarmente
strategico.
La targa in argento "Saracinesca d'oro rosa 2003", che Tacconi ha consegnato
nelle mani della calciatrice biancoverde è il "testimone" che porta
Verona ai vertici dello sport.
Ma come ha reagito la calciatrice al riconoscimento?
«E' stata una serata memorabile ed indimenticabile. Ma voglio
subito chiarire, come il premio (che peraltro è andato ad altri
illustri personaggi, vale a dire ad altrettanti portieri come Morgan De
Sanctis-Udinese-, Marco Fortin-Siena-, Mirko Bellodi-Mantova- e alla carriera
a Lido Vieri e a Claudio Taffarel), è merito delle mie compagne
di difesa. In pratica, mi sento di affermare che noi della retroguardia
del Foroni abbiamo vinto un piccolo scudetto personale. Nel momento in
cui ho ritirato il premio, ho pensato ai tanti sacrifici che ho sostenuto
in undici anni di carriera ad alti livelli. Ed ho pensato anche alla stagione
nelle file del Foroni che mi ha permesso di realizzare un altro sogno,
vale a dire quello di conseguire lo scudetto».
-A 33 anni come può motivare questo successo?
«Mi fa capire che la serietà negli allenamenti è
alla base di determinate affermazioni e mi convince ad andare avanti, sempre
nelle file del Foroni. Voglio contribuire per riconquistare, già
dall'anno prossimo, il tricolore, far bene in Champions League e non finalizzare
i miei interessi esclusivamente alla nazionale. Ne faccio parte, anche
con orgoglio, ma quello che mi dà la forza di spingermi in alto
è il rapporto con il Foroni, per dimostrare, a chi deve capire (il
riferimento è a Carolina Morace ndr), che le scelte che sono state
fatte a mio danno, sono sbagliate».
- Il suo futuro?
«Continuerò a giocare, continuerò a tifare Foroni
e spero di poter realizzare una stagione ancora più fortunata in
termini di successi, di quella trascorsa. Poi, visto che ricevere premi,
gratifica, andrò alla caccia di altri primati, considerando l'apertura
che è stata fatta nei confronti del calcio femminile assai positiva
e da perseguire in termini di appagamento». Flavio Pasetto
28/5/2003
AZZURRINE VITTORIOSE IN CECHIA
Da figc.it AMICHEVOLE: L'U.19 FEMMINILE BATTE LA REPUBBLICA CECA
Nell'amichevole giocata oggi pomeriggio allo Sport Centrum Blsany,
l'Under 19 femminile ha battuto la Repubblica Ceca per 3-2. Le reti azzurre
sono state realizzate tutte e tre nel primo tempo: al 14' Camporese, al
24' e 45' Ricco.
È stato, per il tecnico federale Elisabetta Bavagnoli, un test
senza dubbio positivo in vista dell'appuntamento delle Azzurre con la finale
dei campionati Europei di categoria che si giocheranno a luglio prossimo.
27/5/2003
GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Dal 25 al 27 Maggio 2003, si sono svolti a FIUGGI e CECCANO le finali Nazionali
dei GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI. Per il settore calcio A5 femminile, le
finaliste sono state: Friuli Venezia Giulia con il Liceo Scientifico Marinelli
di Udine; Calabria con il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio
Calabria; Sardegna con il Liceo Ginnasio Dettori di Sassari; Marche con
l'ISITPS EINAUDI di Porto S. Elpidio-TARANTELLI di Sant’Elpidio a Mare
I risultati: 25/05/03 FRIULI VENEZIA GIULIA – MARCHE 3-4; SARDEGNA
- CALABRIA 6-1; 26/05/03 SARDEGNA - FRIULI VENEZIA GIULIA 1-3;
MARCHE - CALABRIA 3-2; 27/05/03 CALABRIA - FRIULI VENEZIA GIULIA
0-1; MARCHE - SARDEGNA 3-0. Classifica: MARCHE 9; FRIULI VEN.GIULIA 6:
SARDEGNA 3
CALABRIA 0
26/5/2003
I MONDIALI SI FARANNO IN USA
I mondiali che si dovevano fare in Cina si faranno negli Stati Uniti, così
ha deciso la FIFA, nell'espressione del suo comitato di emergenza. Gli
USA sono stati preferiti ad altri paesi che si erano offerti volontari:
Svezia, Australia, Canada e, a nostra insaputa, pure l'Italia. Presto verrà
diffuso il programma dettagliato del torneo che si svolgerà nello
stesso periodo (23 settembre - 11 ottobre) già previsto. Lo stesso
comitato ha pure deciso che i mondiali 2007 si svolgeranno in Cina. Fin
qui la voce ufficiale, riportataci dal sito europeo europeanwomensoccer.com.
Di nostro possiamo aggiungere qualche malignità sulla scelta tutta
politica del comitato che potrebbe aver colto l'occasione per andare in
soccorso della WUSA, il campionato professionistico americano che non sta
ottenendo il successo che gli organizzatori si attendevano.
25/5/2003
AGLIANA: ELVIRA L'ALLENATRICE
Da La Nazione Lunedì 26 Maggio 2003. Air Cargo, una stagione dai
due volti. Conferma per il tecnico Elvira Pitanti AGLIANA - .....Al
posto
di Andrea Turini è arrivata Elvira Pitanti, bandiera dell'Air Cargo,
che si è rivelata una piacevole sopresa. «Per noi non si è
trattata di una sorpresa perché conoscevamo il valore della persona
e della giocatrice e sapevamo che aveva tutte le carte in regola per poter
assolvere a questo compito. La Pitanti si è dimostrata molto preparata
e le ragazze hanno immediatamente avvertito il cambiamento di rotta non
solo da un punto di vista tecnico, ma anche di metodo di lavoro. Serietà
e professionalità hanno portato la squadra a raggiungere nuovi successi».....
di Maurizio Innocenti
25/5/2003
PRIMAVERA UNDER 20: FINALISSIMA FIAMMAMONZA - LAZIO
Risultati: Triangolare A: Enterprise Lazio - Bardolino Poliplast 1-0 Riposa:
Gan Italia Torino La Classifica Enterprise Lazio 4; Gan Italia
Torino 2; Bardolino Poliplast 1; l’Enterprise Lazio accede alla finale.
Triangolare B: Torres Terra Sarda – Venezia Jesolo non disputata Riposa:
Fiammamonza. La Classifica: Fiammamonza 6 ; Venezia Jesolo
0; Torres Terra Sarda 0. Il Fiammamonza accede alla finale che si
svolgerà domenica 8 giugno a Como.
25/5/2003
BERGAMO R: SCUOLA CALCIO E CONFERENZA
La Società Acf Bergamo - Calcio femminile - organizza per il giorno
venerdì 30 maggio alle ore 18:00 presso la propria Sede (Via Tresolzio
10 - Brembate Sopra) una Conferenza Stampa per presentare una breve relazione
del Presidente Ravasio sulla stagione appena terminata. Verranno inoltre
presentati il nuovo allenatore,Gianpaolo Bolis , e il nuovo staff tecnico
che guideranno la squadra nel suo secondo anno in Serie A. Si prega di
dare conferma della presenza all'indirizzo: milenaagnelli@yahoo.it.
L’Acf Bergamo ha organizzato per il mese di GIUGNO 2003 uno STAGE –
SCUOLA CALCIO FEMMINILE presso il campo sportivo dell’Or. Grumellina a
Grumello al Piano (BG). Due settimane di full-immersion nel calcio dedicate
a ragazze con voglia di imparare, mettersi in gioco e dimostrare le loro
capacità sportive. Le lezioni inizieranno alle 18:30 e termineranno
alle ore 20:00, sotto l’occhio vigile e attento dello staff tecnico dell’Acf
Bergamo. Il programma dello stage è stato studiato per testare le
qualità dei partecipanti e per dare loro maggiore sicurezza nel
gioco, maggiore spinta agonistica e soprattutto per infondere la voglia
di giocare a calcio, senza dimenticare che lo sport è un veicolo
di socializzazione molto importante, capace di forgiare il carattere e
migliorare le capacità di relazionarsi agli altri (compagne e avversarie).
24/5/2003
COPPA ITALIA: LAZIO CORSARA A VERONA
Risultati delle semifinali di andata: Torres-Fiammamonza 2-0; Foroni -
Lazio 0-1. Ritorno il 31 maggio alle 16:30, allo stadio Sada di Monza Fiammamonza
- Torres; allo stadio Flaminio di Roma Lazio - Foroni
23/5/2003
UNDER 19: AMICHEVOLE CON LA REP.CECA
Da figc.it: In attesa di disputare la fase finale del Campionato Europeo
di categoria, l’Under 19 femminile si prepara a questo importante appuntamento
affrontando in amichevole la Repubblica Ceca. La partita è in programma
mercoledì 28 maggio allo Sport Centrum Blsany alle ore 16.30. Per
l’occasione il tecnico federale Elisabetta Bavagnoli ha convocato le seguenti
venti giocatrici: Portieri: Marchitelli (Enterprise Lazio), Bianchi
(Bardolino); Difensori: Motta (Bardolino), Tona (Fiammamonza), Quitadamo
(Milan), Marchesi (Grifo Perugia), Lanzieri (Enterprise Lazio), Magrini
(Vigor Senigallia); Centrocampisti: Casali (Enterprise Lazio), Cortesi
(Fiammamonza), Patu (Firenze), Domenichetti (Vigor Senigallia), Camporese
(Foroni), Manzella (Ludos Palermo), Finelli (Olimpia Vignola Calcio); Attaccanti:
Manieri (Vigor Senigallia), Ricco (Como 2000), Margiotta (Torino), Coppolino
(Sanpierdarenese), Carissimi (Torino). Le convocate si raduneranno domenica
25 maggio alle ore 12 presso il Centro Sportivo La Borghesiana.
23/5/2003
ANCHE LE BAMBINE ALLA FOX KIDS CUP
Da Sport&Business del 23/5/2003
I numeri della Fox Kids Cup 2003. Si sono svolte le due tappe italiane
di Fox Kids Cup. A Napoli il torneo è stato disputato, il 3 e 4
maggio sui campi del Centro Millenium di Agnano ed ha visto impegnati oltre
200 bambini di Napoli e provincia iscritti o tesserati con piccole società
locali. La tappa romana, invece, ha rappresentato un successo totale con
quasi 400 ragazzi e ragazze che hanno calcato i campi dello “Empire Sport
e Resort” sabato 10 e domenica 11 maggio. Il torneo si è svolto
grazie all’organizzazione garantita dalla Challenge Srl di Milano ed all’apporto
logistico dello Sponsor Smoby. Durante le diverse fasi del torneo, i giovani
giocatori e gli spettatori sono stati chiamati a dare il proprio contributo
firmando un appello a favore della campagna Unicef ”Go Girls” che favorsisce
l’istruzione delle bambine in 25 paesi africani. Testimonial dell’iniziativa
sono Paolo Maldini e Francesco Totti che in qualita di ”Goodwill Ambassador”
di UNICEF Italia hanno registrato uno spot televisivo che sta andando durante
la programmazione di Fox Kids, su Sport Stream, ESPN Classic e che è
stato anche mostrato agli spettatori nel prepartita di Roma – Milan dello
scorso 26 aprile. Le finali internazionali si svolgeranno a Rotterdam dal
22 al 26 giugno 2003 con la partecipazione di 20 nazioni: Argentina, Brasile,
Cile, Francia, Germania, Israele, Italia, Messico, Olanda, Peru, Romania,
Spagna,Turchia, Inghilterra, Ungheria, Bulgaria, Russia, Georgia, USA.
20/5/2003
IL FORUM DEL CALCIO FEMMINILE
Come già annunciato si è svolto a Coverciano il Forum del
calcio femminile: ci sono stati interventi interessanti seppure eterogenei.
Se molto diplomatici sono stati i rappresentanti dell'establishment, meno
diplomatico è stato il direttore di Tuttosport Giancarlo Padovan
che non ha risparmiato critiche ai governanti del calcio italiano. Interessante
comunque l'idea che sta affiorando: la trasformazione della Divisione Calcio
Femminile in una Lega del Calcio Femminile (anche se la parola "lega" non
è stata pronunciata da nessuno dei presenti, parlando solo genericamente
di un cambio di nome). Il calcio femminile reclama, seppure ancora sottovoce
la propria autonomia e la voglia di governare l'intero movimento. Nel finale
il vicepresidente DCF Marras parla ancora del rapporto contorto tra Divisione
e Nazionale promettendo di continuare a cercare la via del dialogo. A proposito
di Nazionale, in mattinata era presente fra il pubblico anche la nostra
CT Carolina Morace.
Data l'enorme mole di materiale ritorneremo sul Forum nel corso dell'estate.
La Divisione ha comunque promesso che ce ne saranno altri, uno è
già in programma a giugno in occasione della Italy Womens Cup.
Per adesso riportiamo i comunicati ufficiali di FIGC e DCF nelle pagine
degli eventi.
18/5/2003
PRIMAVERA UNDER 20
GIRONE A Bardolino Poliplast –Torino Gan Italia 2-2 Riposa: Enterprise
Lazio. La Classifica Gan Italia Torino 2
Bardolino Poliplast 1 Enterprise Lazio 1 Prossimo Turno (25-05-03)
Enterprise Lazio - Bardolino Poliplast
GIRONE B Venezia Jesolo – Fiammamonza 0-2 Riposa: Torres Terra Sarda.
La Classifica Fiammamonza 6 Venezia Jesolo 0 Torres Terra
Sarda 0 Prossimo Turno (25-05-03) Torres Terra Sarda – Venezia Jesolo
18/5/2003
LA VALLA VINCE SANREMO
La Valassinese, neo-promossa in serie A, vince il 3° trofeo "Recup-Fer"
di Sanremo. La Valla ha battuto di misura la squadra organizzatrice del
torneo, la Matuziana di Sanremo neo-promossa in serie A2. Il torneo è
stato giocato nello splendido tappetto erboso dello stadio R. Zaccari di
Camporosso, di fronte a circa 300 spettatori, molti francesi. Le 4 squadre
partecipanti al torneo internazionale, le francesi del Cannes, le simpaticissime
ragazze del Parma f.c., oltre a Valassinese e Matuziana Sanremo, hanno
dato vita a quattro incontri corretti, in cui ha prevalso il bel gioco
ed il fair play: molti appalusi a scena aperta per il bel gioco profuso
dalle 80 atlete.
Risultati di sabato 17.05.03: Valassinese-Cannes 6-0; Matuziana Sanremo
- Parma 4-0. Domenica 18.05.03: finale per il 3°-4° posto: Parma
- Cannes 4-0; finale per il 1° e 2° posto: Valassinese - Matuziana
Sanremo 2-1. Alla fine pranzo per tutti e premiazione per tutti. (Sergio
Cazzin)
17/5/2003
CAROLINA AL CONVEGNO DI ULIVETO
Traffico intenso di convegni, forum e conferenze in questo periodo primaverile.
Se al forum sul calcio femminile del 20 maggio non è prevista la
presenza di Carolina Morace (a proposito, perchè?), la nostra CT
preferita sarà invece presente ad un convegno che si svolgerà
il giorno prima ad Uliveto Terme, provincia di Pisa, intitolato Calcio
Italia 2003 e organizzato dalla LAMICA, associazione dei medici del calcio.
Al convegno moderato da Maria Teresa Ruta, parteciperanno oltre a Carolina
Morace anche Claudio Gaucci (Perugia), Attilio Romero (Torino), Maurizio
Mian (Pisa), Massimo Moretti (Inter), Marcello Lippi (Juventus), Serse
Cosmi (Perugia), Eugenio Fascetti (Como), Roberto Clagluna (FIGC), Alessandro
Del Piero (Juventus) Quanto ai medici del calcio ci sono tutti, da Andrea
Ferretti (Nazionale), a Franco Combi (Inter), a Giorgio Galanti (Fiorentina)
e via elencando. In pratica, l’intera categoria. Il convegno si svolge
per l’appunto nel quadro di un corso di aggiornamento per i medici del
calcio organizzato dalla Clinica ortopedica dell’Università di Pisa
del professor Giulio Guido, dallo stesso Castellacci, primario di Medicina
e traumatologia dello sport a Lucca, e dal dottor Lamberto Arcucci. Appuntamento
alle 15 presso il Parco Termale di Uliveto Terme. Per altre notizie sul
convegno www.cascina.net
17/5/2003
QUALIFICAZIONI ALL'EUROPEO
Svizzera - Serbia/Montenegro 1-0.
17/5/2003
PESANTE SCONFITTA PER LE AZZURRE
Dal sito ufficiale della FIGC
Qualificazioni europee. AZZURRE SCONFITTE DALLA SVEZIA. In casa della
Svezia, al Solna Rasunda Stadium davanti a 10.000 spettatori, la Nazionale
femminile di Carolina Morace ha subito la prima sconfitta (5-0) del 2003,
nella seconda partita di qualificazione al Campionato Europeo 2005. Cinque
reti sono finite alle spalle del portiere Brunozzi in una partita dominata
dalla Svezia, apparsa superiore sia sul piano atletico che fisico. Tre
le reti realizzate nel primo tempo (al 17' Svensson, al 41' Ljungberg,
al 45' Svensson), due nella ripresa (entrambe firmate dalla Ljungberg al
7' e al 19'), con l'Italia che ha colpito una traversa con la Placchi sul
3-0.
Al termine dell'incontro il direttore tecnico Carolina Morace ha sottolineato
la superiorità delle avversarie: "La Svezia - ha dichiarato - è
tra le squadre più forti al mondo soprattutto a livello tattico,
e per noi non è stata una sorpresa perché sapevamo bene che
era l'avversaria più temibile del nostro girone. Ci hanno sovrastato
sul piano atletico e poi hanno tre giocatrici come la Mostrom, la Ljungberg
e la Svensson che fanno la differenza".
Dunque, dopo la bella vittoria per 8-0 contro la Serbia Montenegro,
la sconfitta con la Svezia. Il prossimo appuntamento con le qualificazioni
europee è per il 19 luglio in casa della Finlandia: c'è tutto
il tempo per preparare bene questo incontro e per raggiungere la migliore
condizione.
Questa la formazione azzurra scesa in campo contro la Svezia: Brunozzi,
Masia, Zorri, Tuttino, Tesse, Perelli, Gazzoli, Camporese, Panico, Di Filippo
(43' pt Placchi), Guarino (17' st Pasqui).
15/5/2003
D’HERIN GUIDERA’ IL TORINO. LA MINIATI TORNA IN CAMPO.
(di Giso Orengo tratto dal quotidiano Tuttosport del 15/05/03).
Il campionato si è appena concluso ma il Torino ha già
aperto il “cantiere” per la nuova stagione. Ufficializzato il nuovo allenatore
e il primo nuovo acquisto, la società sta trattando la concessione
del campo Ruffini (di Torino), ora sottoposto ad un’opera di maquillage.
Questi i primi passi del nuovo Torino 2003-04. La società torinese,
dunque, ha ingaggiato Ezio D’Herin (classe 1939), un tecnico che approda
nel calcio femminile per la prima volta, dopo una lunghissima esperienza
nel calcio maschile piemontese. D’Herin va a colmare quel vuoto sulla panchina
della società torinese, creatosi all’8ª di ritorno (Torino-Torres
5-1), quando cioè il Torino incassa il settimo ko di fila.
Il presidente Cosimo Bersano esonera il tecnico Piero Sereno e si “auto-promuove”
allenatore, in coppia con Elisa Miniati, con la quale ottiene la salvezza.
Ora ognuno ritorna al proprio ruolo: Bersano a dirigere, Miniati a giocare.
Eh sì. Il nuovo acquisto di cui abbiamo già accennato è
una “vecchia conoscenza” del Toro e del calcio femminile, da cui Elisa
Miniati sembrava volersi staccare per sempre. Non è così,
non lo è più. Elisa Miniati,, l’ex azzurra, arrivò
al Torino dalla milanese Geas (alla quale era giunta dopo due anni all’ascolana
Picenum) insieme ad Isabella Costanzo e Antonella Garagliano nel dicembre
2000, in occasione del così detto “mercato di riparazione”. Il trasferimento,
fra l’altro, creò anche qualche grattacapo burocratico alla società
torinese: tanto che l’ex azzurra restò ferma per qualche mese. Poi
il via libera e una stagione fra alti e bassi. Ora l’entusiasmo è
ritornato, grazie ai nuovi progetti della società e all’arrivo del
nuovo tecnico, Elisa Miniati sarà il perno attorno al quale ruoterà
il nuovo Torino.
“Elisa è una pedina fondamentale – ha detto il neo tecnico granata,
Ezio D’Herin – attorno a lei costruiremo una squadra per puntare alla Coppa
Uefa. Le giovani a disposizione hanno ampi margini di miglioramento”. Ezio
D’Herin è un tecnico molto navigato. L’esperienza gli deriva da
una buona carriera da giocatore (vanta anche una breve apparizione nel
Siracusa, in serie B). Ma il meglio di sé D’Herin lo ha dato
(e ottenuto) allenando in ogni categoria piemontese. Ovunque è andato
ha mietuto successi. Per esempio, nel lontano 1970 prende il Seo Borgaro,
del presidente Boggio, e lo conduce in promozione dopo tre campionati vinti.
Lo stesso successo quando approda al Madonna di Campagna (1976) e al
Vinovo-Candiolo (1980). Un caso? Niente affatto. Nel 1984-85 il presidente
del Venaria, Virano, lo chiama perché intende istituire una scuola
calcio. D’Herin lavora di buona lena e “raccoglie” 120 bambini. Fra i tanti
pargoletti vocianti, Ezio D’Herin scopre dei potenziali campioni; ovvero
Milanetto e Fabbrini, ora entrambi al Modena, Sottil (Udinese), Artico
(Spal). E’ il successo personale, di un modo di operare altamente professionale,
apprezzato anche nelle altre piazze visitate dal neo tecnico granata: Giaveno,
Piobesi, Caselle e la Rappresentativa Piemontese. Situazione campo.
Il Torino non giocherà più ad Almese. La società
granata sta trattando con il Comune di Torino per avere la concessione
del Ruffini, una struttura ideale, la cui ubicazione in città potrebbe
risolvere almeno in parte la carenza di pubblico.
14/5/2003
ITALY WOMEN’S CUP: PROGRAMMA (QUASI) COMPLETO
Riprendiamo dal sito ufficiale della DCF
GIRONE A Martedì 17 Giugno 2003 ore 18:00 Caltanissetta "Pian
del Lago" TORRES TERRA SARDA - A.C. SPARTA PRAHA; ore 18:00 Enna "G.Gaeta"
ENTERPRISE LAZIO - M.E.A.O. FILIRIAKOS
Mercoledì 18 Giugno 2003 ore 18:00 Agrigento "Esseneto" TORRES
TERRA SARDA -M.E.A.O. FILIRIAKOS; ore 18:00 Enna "G.Gaeta" A.C. SPARTA
PRAHA - ENTERPRISE LAZIO
Giovedì 19 Giugno 2003 ore 18:00 Caltanissetta "Pian del Lago"
TORRES TERRA SARDA - ENTERPRISE LAZIO; ore 18:00 Agrigento "Esseneto" A.C.
SPARTA PRAHA - M.E.A.O. FILIRIAKOS
GIRONE B Martedì 17 Giugno 2003 ore 18:00 Trapani "Stadio
Provinciale" BARDOLINO - SPORTING CLUB RAISIO;
ore 18:00 Marsala "Stadio Comunale" Vincente Coppa Italia - S.V.SAESTUM
; Mercoledì 18 Giugno 2003 ore 18:00 Marsala "Stadio Comunale" BARDOLINO
- S.V.SAESTUM; ore 18:00 Castelvetrano "Stadio Comunale" SPORTING
CLUB RAISIO - Vincente Coppa Italia
Giovedì 19 Giugno 2003 ore 18:00 Trapani "Stadio Provinciale"
BARDOLINO - Vincente Coppa Italia ore 18:00;Castelvetrano "Stadio Comunale"
SPORTING CLUB RAISIO - S.V.SAESTUM
SEMIFINALI: Venerdì 20 Giugno 2003 ore 18:00 Casteldaccia "Stadio
Comunale" SEMIFINALE Vincente Girone B - Seconda Girone A; Venerdì
20 Giugno 2003 ore18:00 Cefalù "Stadio Comunale" SEMIFINALE Vincente
Girone A - Seconda Girone B
FINALE: 21 Giugno 2003 ore 20:30 Palermo "Stadio Renzo Barbera"
Le squadre del Girone A alloggeranno presso: Grand Hotel dei Templi
Via Leonardo Sciascia,Villaggio Mosè 92100 Agrigento Tel. 0922-610175
Fax. 0922-606685
Le squadre del Girone B alloggeranno presso: Paradise Beach Hotel Contrada
Belice Mare - Selinunte 91022 Castelvetrano (TP) Tel. 0924-46333 Fax. 0924-46477
13/5/2003
MEGA E BARDOLINO SI SEPARANO
Dall'Arena di Verona
Bardolino-Mega, divorzio. Il Bardolino Poliplast volta pagina. La società
lacustre ha deciso di non confermare per la prossima stagione il tecnico
Anna Mega. La notizia è ufficiale dopo le prime indiscrezioni emerse
al termine del derby con il Foroni, nell'ultima giornata di campionato.
«Anna Mega ci ha regalato tre anni di grande calcio, portando la
squadra a raggiungere risultati importanti e per questo ci sentiamo di
ringraziarla pubblicamente» , dichiara il presidente Marcello Battistoli
con al suo fianco il team manager Daniele Perina. «Capita però
anche nelle migliori famiglie di avere un attimo di tensione e per tanto
abbiamo deciso di cambiare registro» , ammette candidamente il massimo
dirigente. A portare alla clamorosa rottura è stata l'eliminazione
del Bardolino dai quarti di Coppa Italia per opera del Fiammamonza e la
gestione della gara esterna con l'Agliana (1-1). Una decisione, quella
del sodalizio lacustre, che non mancherà di far discutere, anche
perché Anna Mega ha saputo, seppur con un organico di media caratura,
raggiungere risultati insperati alla vigilia. Nelle tre stagioni in riva
al lago il tecnico pugliese ha vinto una Supercoppa italiana e colto un
terzo e due quarti posti in campionato, ottenendo l'accesso alla Women's
Cup, si svolgerà in giugno in Sicilia. «Accetto con serenità
e professionalità la decisione della dirigenza» , afferma
serafica Mega che nega di aver avuto contatti con altre società.
«Sono in cerca di una squadra, ma solo dopo aver disputato la Women's
Cup con il Bardolino» . (Stefano Joppi )
11/5/2003
PRIMAVERA UNDER 20: RISULTATI
I risultati Fiammamonza – Torres 4-1 Riposa: Venezia Jesolo;
Gan Italia Torino – Enterprise Lazio 3-3 Riposa: Bardolino Poliplast
11/5/2003
MONDIALI: LA SVEZIA SI CANDIDA UFFICIALMENTE
Si sarebbe offerta anche l'Italia??????
Secondo l' Associated Press:
La Svezia si è candidata per ospitare i Mondiali di Calcio femminile
dopo la decisione della FIFA di non disputarli in Cina a causa dell’epidemia
di SARS. La Federazione Calcio Svedese in una lettera ha presentato il
piano di organizzazione dell’evento che rimane previsto tra il 23 Settembre
ed l’11 Ottobre. L’associazione ha anche comunicato che la vicina Norvegia
ha declinato l’invito ad ospitare la manifestazione assieme alla Svezia
Gli Stati Uniti si erano già offerti, così come l’Australia,
Brasile e Italia stanno considerando l’eventualità, la FIFA si riserva
di rispondere entro la fine del mese.
11/5/2003
QUASI 2 MILIONI DI SPETTATORI PER LA COPPA INGHILTERRA
Dall'inghilterra ci arriva una notizia niente male: 1,9 milioni di spettatori
secondo le locali rilevazioni di ascolto, avrebbero assistito alla partita
di finale per la Coppa d'Inghilterra, Fulham-Charlton, trasmessa dalla
BBC.
10/5/2003
SERIE A: GAZZOLI NELLA STORIA
Chiara Gazzoli ha concluso il campionato con 54 reti all'attivo, meglio
della Panico che nella stagione 98/99 ne segnò 51 (in un campionato
a 16 squadre), meglio di Carolina Morace che nella stagione 96/97 ne segnò
47 (in un campionato a 16 squadre). La mitica Betty Vignotto ne segnò
56 nel 1972 in campionato strutturato in più fasi, dunque non a
girone unico.
10/5/2003
SERIE A: CAMPIONATO FINITO
Finisce la serie A, il Foroni si era già aggiudicato lo scudetto
con due giornate di anticipo, il Ludos era già condannato alla retrocessione
in A2; l'ultimo nodo da sciogliere era la seconda retrocessione: il Valdarno
perdendo in casa con la Fiammamonza saluta la serie A. Per quanto riguarda
i piazzamenti d'onore possiamo vedere adesso l'aspetto dei due gironi della
Italy Womens Cup che si svolgerà a giugno in Sicilia.
GIRONE A: TORRES - A.C. SPARTA PRAHA - LAZIO - M.E.A.O. FILIRIAKOS
GIRONE B: BARDOLINO - SPORTING CLUB RAISIO - Vincente Coppa Italia
- S.V.SAESTUM
8/5/2003
EURO U19: AZZURRINE CONTRO LE PADRONE DI CASA
La Nazionale Under 19 finisce nel girone della Germania: ecco l’esito dei
sorteggi svoltisi oggi pomeriggio a Lipsia:
GIRONE A: Germania, Italia, Svezia, Inghilterra. GIRONE B: Norvegia,
Spagna, Francia, Olanda. Gli incontri di qualificazione dei due gironi
si disputeranno tra il 25 ed il 29 Luglio, le semifinali si giocheranno
il giorno 1 Agosto a Grimma e Markranstädt, la finale il giorno 3
Agosto a Liepzig.
7/5/2003
MONDIALI: ANCHE IL CANADA SI CANDIDA
Anche la federazione canadese si è resa disponibile per ospitare
i mondiali che dovevano svolgersi in Cina ma spostati a causa dell'epidemia
di Sars. In particolare si propone di ospitare un evento o un girone al
Commonwealth Stadium di Edmonton.
6/5/2003
BENEMERENZE LND
Dal sito ufficiale della DCF
BENEMERENZE L.N.D. 2003: I nomi indicati dalla Divisione Calcio Femminile
Il 30 maggio presso il Salone d'Onore del Palazzo del CONI in
Roma verranno assegnate le Benemerenze della L.N.D. per il 2003. La Divisione
Calcio Femminile ha indicato i seguenti nomi:
GIACOMO MANGILI Consigliere della ACF OROBICA
LUIGI FIORI SUZZI Consigliere della ACF PACKCENTER IMOLESE
Per quanto riguarda la moralità, la correttezza e la capacità
organizzativa il loro operato è di esempio.
6/5/2003
ARBITRI DONNE IN SERIE D UOMINI
Da figc.it
DILETTANTI: DOMENICA ESORDIO PER QUATTRO ARBITRI DONNA
Quattro arbitri donna esordiranno domenica prossima nel Campionato
nazionale dilettanti: è la prima volta che la direzione di incontri
di livello così alto viene affidata ad arbitri donna che finora
erano state utilizzate in tornei a carattere regionale o del Settore giovanile
e scolastico. Nel settore professionistico, per la serie A e la serie B,
è in organico una donna in qualità di assistente arbitrale.
Questi i quattro esordi di domenica 4 maggio in serie D:
Castel San Pietro-Mezzolara(girone D) Carina Vitulano di Livorno
Cerretese-Fucecchio(girone E) Sabrina Rinaldi di Milano
Nuova Chiusi-Fortis Juventus(girone E) Alessia Lazzaretto di Schio
Angelana-Val di Sangro(girone F) Silvia Spinella di Roma(sez. 1)
Su un totale di oltre 24mila arbitri effettivi che compongono l'organico
dell'AIA (Associazione italiana arbitri),le donne sono attualmente 1200,
mentre gli assistenti donna sono 9 su circa 740.
6/5/2003
LE CONVOCATE PER LA SVEZIA
Da figc.it
Qualificazioni europee SVEZIA-ITALIA SABATO 17 A SOLNA: LA MORACE
CONVOCA VENTI AZZURRE
Il Commissario tecnico della Nazionale femminile Carolina Morace ha
convocato venti Azzurre in vista dell’impegno che l’Italia sosterrà
contro la Svezia a Solna il prossimo 17 maggio, seconda gara valida per
le qualificazioni al Campionato Europeo 2005. La partita si giocherà
al Solna Rasunda Stadion alle ore 13.30.
Per l’occasione, la Morace avrà a disposizione tutto il gruppo
di base. Il raduno è fissato per lunedì 12 maggio alle ore
11 presso il Centro Sportivo La Borghesiana a Roma, dove sono in programma
gli allenamenti di preparazione alla gara: lunedì mattina alle ore
12 conferenza stampa del commissario tecnico Carolina Morace e nel pomeriggio
prima seduta, martedì allenamento doppio, mercoledì allenamento
mattina e pomeriggio e giovedì la partenza per la Svezia..
Le Azzurre sono reduci dalla goleada di Trento: nella prima partita,
infatti, la Nazionale femminile ha segnato otto reti alla Serbia Montenegro,
dominando l’incontro.
Dopo la Svezia, l’Italia femminile giocherà il terzo incontro
di qualificazione in casa della Finlandia il 19 luglio.
Queste le convocazioni per la Svezia:
Portieri: Comin (Foroni), Brunozzi (Torres Terra Sarda);
Difensori: Perelli (Foroni), Masia (Enterprise Lazio), Placchi (Foroni),
Tesse (Enterprise Lazio), Ficarelli (Foroni), Di Bari (Enterprise Lazio);
Centrocampisti: Di Filippo (Letti Cosatto Tavagnacco), Tuttino (Bardolino),
Deiana (Fiammamonza), Zorri (Enterprise Lazio), Conti (Torres Terra Sarda),
Serra (Enterprise Lazio), Camporese (Foroni), Boni (Bardolino);
Attaccanti: Panico (Enterprise Lazio), Guarino (Foroni), Pasqui (Bardolino),
Gazzoli (Foroni).
5/5/2003
ITALY WOMEN'S CUP: I GIRONI
Dal sito ufficiale della DCF. Gli abbinamenti dei due Gironi
GIRONE A: 3°serie A - A.C. SPARTA PRAHA - 2°serie A - M.E.A.O.
FILIRIAKOS
GIRONE B: 4°serie A - SPORTING CLUB RAISIO - Vincente Coppa Italia
- S.V.SAESTUM
5/5/2003
MONDIALI IN USA? FORSE
Secondo voci di corridoio non confermate dei nostri informatori d'oltreoceano
si dice che probabilmente chissà i mondiali che dovevano disputarsi
in Cina si svolgeranno negli USA.
5/5/2003
CONDONI FISCALI: SE CI CAPITE QUALCOSA...
Dalla news-letter Sport&Business
Condoni fiscali per le associazioni dilettantistiche
Le associazioni sportive dilettantistiche, ai fini delle imposte sui
redditi, potranno fruire delle disposizioni agevolative contenute nell’art.
8 della legge 289/2002 (legge finanziaria 2003) e saranno ammesse alla
definizione automatica di cui all’art. 9, relativamente all’Irpeg e all’Irap.
E’ quanto ha confermato l’Agenzia delle entrate con circolare n. 24 del
30 aprile, precisando le disposizioni contenute negli articoli 8 e 9 della
legge sopra citata. In particolare, il reddito imponibile di tali associazioni
verrà determinato applicando all’ammontare dei proventi conseguiti
nell’esercizio di attività commerciali il coefficiente di redditività
del 3% (legge n.398/1991) e aggiungendo l’intero importo delle plusvalenze
patrimoniali (art. 25 legge n.133/1999). Per fruire delle agevolazioni
previste dalla legge 398/1991, occorrerà esercitare la relativa
opzione prima del’inizio dell’anno solare.
4/5/2003
CALCIO A 5: FINALI SCUDETTO
La fase nazionale del Campionato Femminile vede ai nastri di partenza
tredici società suddivise, nella prima fase, in 3 triangolari e
due confronti ad eliminazione diretta. Promosse ai quarti di finale
le prime due classificate di ciascun triangolare e le vincenti dei
confronti diretti.
Questo il quadro dei risultati della prima giornata:
TRIANGOLARE A: MATUZIANA IM- DINAMO RAVENNA 5-9 riposa: POGGIBONSESE
Seconda giornata (10/05): Poggibonsese- Matuziana IM riposa: D. Ravenna
TRIANGOLARE B: CANTINE RIUNITE MC - LAZIO C/5 1-13 riposa: vincente
UMBRIA
Seconda giornata (10/05): vincente Umbria- C. Riunite riposa: Lazio
TRIANGOLARE C: D'ANGELANTONIO PE- NAPOLI DONNE dom. 04/05 ore 17 Anzuini
(AQ) e Fapore (AQ) riposa: vincente PUGLIA
La seconda e terza giornata si giocheranno sabato 10 e sabato 17 maggio.
I due confronti andata e ritorno sono invece in programma sabato 10
e sabato 17 maggio con il seguente programma: vincente SARDEGNA- vincente
VENETO e PRO REGGINA RC - VITTORIA RG
I quarti di finale si giocheranno il 24 e 31 maggio, le semifinali
sono previste il 7 e 14 giugno, la doppia finale assegnerà
il titolo nazionale nelle giornate del 21 e 28 giugno. (Stefano Raucci)
4/5/2003
GIOVANI REGIONI
Triangolare delle regioni VENETO-FRIULI V.G.-LOMBARDIA
1°Maggio a Chioggia
Friuli V.G.-Veneto 1-2 ; Friuli V.G.-Lombardia 0-0
(9-8 ai rigori); Veneto-Lombardia 2-1
Classifica: Veneto 6; Friuli V.G. 2; Lombardia 0
4/5/2003
FINITI I CAMPIONATI DI A2 E B
Promosse in A: Vallasinese e Reggiana; nessuna retrocessione in B in quanto
nella prossima stagione la A2 verrà raddoppiata. Promosse in A2:
Orobica, Segratese, Matuziana, Trento, Vicenza, Rivignano, Grifo, Firenze,
Cervia, Termoli, Au.Puccio, Ol.Corigliano; retrocessi in serie C: Nuova
Pegliese, Belluno, Vecchiano, International Taranto.
3/5/2003
SERIE A: LA GAZZOLI FA 12
Incredibile: Chiara Gazzoli segna 12 delel 14 reti con le quali il Foroni
già campione ha affogato il malcapitato Ludos, retrocesso in A2.
Tutte le partite della giornata sono state ricche di segnature, da segnalare
il Bardolino che espugna Monza e il Tavagnacco che si salva battendo il
Torino. Per la seconda retrocessione adesso sono in ballo solo Valdarno
e Lucca, con il Valdarno in condizioni piuttosto disperate: se nell'ultima
giornata gli andasse tutto bene (vittoria col Fiammamonza e sconfitta del
Lucca a Sassari) andrebbe ad uno spareggio con le lucchesi.
3/5/2003
I MONDIALI TRASLOCANO
A causa dell'epidemia di Sars, saranno spostati i mondiali previsti in
Cina a settembre. Nelle prossime settimane la FIFA deciderà se spostare
i mondiali in Australia o negli USA. In compenso i mondiali 2007 dovrebbero
essere nuovamente assegnati alla Cina.
2/5/2003
IL FORUM SUL CALCIO FEMMINILE
Si svolgerà a Coverciano il 20 maggio a partire dalle ore 10:00
presso l'Aula Magna del Centro Tecnico di Coverciano. Prevista la presenza
di molte personalità, si era parlato anche della regista di "Sognando
Beckham" che però all'ultimo momento ha dato forfait.
1/5/2003
COPPA ITALIA: RITORNO QUARTI DI FINALE
Si affronteranno nelle semifinali Lazio, Foroni, Torres e Fiammamonza.
Enterprise Lazio - Como 2000 1-0; passa la Lazio
Foroni Verona - Casalnuovo 5-0; passa il Foroni, la partita è
stata interrotta dopo 20 minuti in quanto il Casalnuovo si era presentato
con 7 giocatrici e una è poi uscita dal campo per infortunio determinando
la fine della partita.
Torres Terra Sarda - Milan 3-1; passa la Torres.
Bardolino - Fiammamonza 1-1; passa la Fiammamonza.
Lunedì 12 maggio alle ore 12:00 presso la sede della Divisione
Calcio Femminile, in C.so d'Italia a Roma, si terrà il sorteggio
per gli accoppiamenti delle semifinali che si svolgeranno il 24 ed il 31
maggio