Ottobre 2003
31/10/2003
RADUNO UNDER 19
Per un raduno di selezione della nazionale under 19, in programma dal 4
al 5 novembre, il tecnico federale Elisabetta Bavagnoli ha convocato le
seguenti calciatrici: Anna Aiello (Napoli), Rossella Alessio (Salernitana),
Ilaria Altieri (Campobasso), Elisabetta Bertossi (Chiasiellis), Nilla Bonamente
(Fort.Mozzecane), Carla Cannas (Torres), Irma Carnovale (Pro Reggina),
Roberta Casile (Pro Reggina), Martina Cella (Sampierdarenese), Michela
De Angelis (S.Gregorio), Anna De Falco (Napoli), Monica De Nunzio (Campobasso),
Martina Di Marco (S.Gregorio), Valentina Di Marco (S.Gregorio), Valentina
Esposito (Napoli), Serena Fragrante (Chiasiellis), Irene Gazzetta (Sampierdarenese),
Caterina Kensbock (Salernitana), Iside Lay (Caprera), Daniela Longo (Salernitana),
Martina Mencaccini (Vigor Senigallia), Cecilia Olivieri (S.Gregorio), Caterina
Pala (Caprera), Elisabetta Parodi (Sampierdarenese), Valeria Rassu (Torres),
Rossella Sardu (Torres), Ilaria Scarel (Chiasiellis), Elena Scuzzarello
(Sampierdarenese), Francesca Soro (Torres), Valentina Urgias (Torres).
Tecnici federali: Elisabetta Bavagnoli e Enrico Sbardella; medico federale:
Giorgio Felzani, massaggiatore: Gaetano Leoncini. Le convocate dovranno
trovarsi entro le ore 12 di martedì 4 novembre presso il C.S. Quadrifoglio,
via Valleranello 6, Roma.
27/10/2003
IL CASO NICOLETTA
Lei voleva giocare (e ha persino già giocato due partite), con una
squadra maschile. La federazione in un primo tempo non se ne era neanche
accorta, poi se ne accorge e le vieta di giocare. Giornali e TV si tuffano
sul caso e noi siamo sempre qui a cercare i risultati delle partite...
comunque a chi interessa c'è la pagina
dedicata con gli articoli trovati in rete da Monia.
26/10/2003
TORNEO PRIMAVERA: E' COMINCIATO
Prima giornata del torneo primavera, risultati Girone 1: Alessandria Fiammamonza
0 - 1; Atalanta Femm. Valassinese 1 - 0; Franciacorta Bergamo R. 1 - 6;
Matuziana Sanremo Como 2000 1 - 6; Torino Milan 0 - 4; girone 2: Bardolino
Veron Fortitudo Mozzecane 3 - 0; Foroni Verona PackCenter A.C. 0 - 1; Letti
Cosatto T. Vicenza Calcio Femminile 2 - 1; Reggiana Barcom Femm. Cervia
3 - 0; Venezia Jesolo Mantova 6 - 1; girone 3: AD Decimum Firenze 4 - 0;
Grifo Calcio Femm. Vigor Senigallia 6 - 1; Rovezzano 90 Femm Livorno 1
- 2; Valdarno Calcio Aircargo A. 1 - 2; girone 4: Atl.Oristano Torres 3
- 7; Olbia Calcio Femm. 86 Villaputzu 5 - 8; girone 5: Calcio Femm. PA
Ludos 1 - 4; Puccio Palermo Gravina 4 - 2
E' in allestimento la pagina dedicata.
26/10/2003
IL BERGAMO IN AMICHEVOLE SI DIVERTE CON DUE GOL DELLA PALIOTTI
ALZANO LOMBARDO L'Acf Bergamo ci prende gusto e vince anche senza le sue
stelle americane. In assenza di Serra e Gabbiadini negli States con l'Italia
di Morace, ci pensa super Paliotti a regalare una vittoria in amichevole
(4-2 il finale) contro la Segratese, squadra di A2 dell'ex mister Maurizio
Malaspina. E' stata un amichevole a scopo benefico (l'incasso a offerta
libera era devoluto all'Associazione Paolo Belli per la lotta contro la
leucemia), giocata al piccolo trotto davanti a un centinaio di spettatori
(tra cui capitan Ravasio e De Stefano, infortunate). Mister Bolis però
ha tanti e buoni motivi per sorridere e guardare con estrema fiducia al
prossimo impegno ufficiale di sabato (ospite a Brembate Sopra la
Vallassinese). Venusia Paliotti sta attraversando un ottimo momento di
forma (ha segnato i primi due gol, bellissimo il secondo con un calcio
da punizione angolato) e altre giocatrici come Fagiolini, D'Alessio (suo
il gol su rigore del definitvo quarto gol) e Dapor si stanno dimostrando
una vera certezza per l'economia del gioco orobico. La sorpresa più
bella, però, viene proprio dalle seconde linee entrate in gran parte
nel secondo tempo: splendido il gol del momentaneo 3-0 della giovane Maria
Grazia Pelizzari, una parabola che beffa il portiere avversario, impressiona
il fisico di Vitali, buona la prova di Fabricotti e Carminati, una sicurezza
il secondo portiere Facchi. La partita ha subito una svolta con l'uno e
due della Segratese che, approfittando di un rilassamento dell'Acf, accorcia
le distanze portandosi sul 3-2 (beffarda autorete di D'Alessio e rigore
di Mammana). Poi ci pensa proprio D'Alessio, al 39' st, con un altro penalty
a riportare in avanti il team bergamasco. Alla fine è una vittoria
ottenuta grazie a un evidente superiorità tecnica dell'Acf contro
una volitiva, ma poco concreta Segratese. L'acf Bergamo sorride e ora con
il rientro delle azzurre Serra e Gabbiadini si può guardare ocn
estrema fiducia al ritorno in campionato di sabato. Chiara Manzoni (L'Eco
di Bergamo del 26/10/2003)
25/10/2003
RADUNO UNDER 19
L'under 19 si raduna a Coverciano nei giorni 26 e 27 ottobre
24/10/2003
ITALIA - ALL STARS 11-0
La formazione "All Stars" era poi una rappresentativa composta dalle migliori
under 17 dei colleges di Kansas City, quindi si è trattato di una
partita assolutamente squilibrata.
23/10/2003
FIAMMAMONZA CON UN NUOVO SPONSOR
Nuovo partner per la Ss Fiammamonza. Monza, 22 ottobre 2003. La Ss Fiammamonza
è lieta di annunciare l’arrivo di un nuovo partner a sostegno della
prima squadra militante nel campionato di serie A. Presto sulle maglie
delle nostre ragazze comparirà il marchio “Beautifull* Soccer –
Trofeo Minigoal”. Si tratta di una catena di punti vendita, costituiti
col sistema del franchising, che offrono un vasto assortimento di prodotti
legati al calcio, in particolare modo merchandising ufficiale delle società
calcistiche piu’ amate in Italia; Juventus, Milan ed Internazionale.
A sostegno del marchio, che si sta affermando a livello italiano, la
società madre, che ha sede a Padova, organizza, quest’anno, un trofeo
nazionale di calcio a livello amatoriale.
L’evento, che coinvolgerà un numero considerevole di squadre,
si avvierà con una fase regionale per sfociare in una fase interregionale
e poi concludersi in una finalissima nazionale che si terrà in Sardegna
nel mese di settembre del prossimo anno. Partner tecnico della manifestazione
sarà l’Asi (Alleanza Sportiva Italiana), l’evento darà l’opportunità,
anche, di aiutare i bambini meno agiati del Brasile tramite il progetto
“Chievo Brazil”. * N.b. La doppia “elle” di Beautifull è corretta,
non si tratta di un refuso.
22/10/2003
L'ITALIA PAREGGIA A KANSAS CITY
Finisce 2-2 la partita tra Italia e USA disputata a Kansas City. In vantaggio
le azzurre con Pasqui dopo appena 11 secondi di gioco, pareggiano gli USA
al 36' grazie ad un'autorete. Al 60' segna McMillan su punizione per gli
USA e infine al 64' pareggia definitivamente Placchi.
21/10/2003
NOVITA': LE FIGU DEL FORONI
Da divisionecalciofemminile.it - Il calcio propone, la Panini recepisce
e
adegua le proprie proposte editoriali.
Dopo gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno dalle squadre italiane
in Europa, il leader mondiale nel settore delle figurine e cards da collezione
ripropone, a distanza di cinque anni, un album dedicato alle Coppe, una
nuovissima raccolta di figurine dedicata alle 10 squadre italiane che nel
corso del campionato scorso si sono qualificate per le Coppe europee.
Un'iniziativa che ha coinvolto non solo i grandi club, come Milan,
Juve, Inter e Lazio (Champions), Udinese, Parma e Roma (Uefa), ma anche
societa' piu' piccole come Brescia e Perugia che nella passata stagione
si sono qualificate per il torneo Intertoto.
A completare la decina - ed e' questa la principale novita' - anche
la squadra femminile del Foroni Verona,qualificatasi per la Coppa campioni
donne.
Il calcio femminile era comparso nella raccolta Panini gia' lo scorso
anno, ma solo in foto di squadre.
La novita' di questa edizione e' che per la prima volta le donne compaiono
in un album dedicato alle Coppe, e per la prima volta in assoluto sono
rappresentate in figurina singola anziche' di gruppo.
L'attenzione della Panini per il calcio femminile non e'casuale, visto
che al notevole incremento nelle vendite di figurine non e' sicuramente
estranea la prima comparsa delle donne, seppure in forma di foto-squadra,
nella raccolta dello scorso anno.
''Abbiamo sfondato il muro dei 70 milioni di bustine- informa il direttore
commerciale per l'Italia del Gruppo modenese Umberto Leone - e ci avviamo
di buon passo verso quello dei 75 milioni, per un incremento del 20 per
cento sulla media degli ultimi anni''.
Altra particolarita' del Calciocoppe 2003-2004 e' che tutti i giocatori
sono rappresentati in movimento, per cui e' rimasto fuori dalla collezione
qualche giocatore che pur facendo parte della rosa di una squadra non ha
avuto mai occasione di scendere in campo.
La collezione, che e' in edicola da oggi, e' composta da 180 figurine
e da un album di 32 pagine, con all'interno informazioni sui singoli e
sulle squadre, albi d'oro e calendari delle Coppe.
Abbinato alla raccolta c'e' quest'anno un concorso che mette in palio
per chi raccogliera' 50 bustine vuote due biglietti per la finale di Champions
league a Gelsenkirchen.
Non si vincono piu' un pallone o una maglietta, ma si vince il calcio,''un
modo nuovo per avvicinare di piu' i ragazzi al mondo del pallone'', come
ha tenuto a sottolineare Umberto Leone.
19/10/2003
SERIE A2 E B
Si è giocata la terza giornata, vedi le pagine dedicate.
19/10/2003
IRAN: RITORNA IL CALCIO FEMMINILE UFFICIALE
Da www.divisionecalciofemminile.it Gli incontri rivolti ad un pubblico
di sole donne
Teheran, 16 ott. - (Adnkronos/Aki) - Riparte il calcio femminile in
Iran dopo quasi 25 anni di interruzione. Le prime due squadre scenderanno
in campo gia' la prossima settimana, secondo quanto ha dichiarato la direttrice
dell'Associazione Calcistica Femminile dell'Iran, Khadijeh Sepanchi. L'incontro
d'esordio si terra' allo stadio di Takhti, una struttura ad est di Teheran
che puo' ospitare fino a 30.000 spettatori. Tuttavia l'ingresso sara' riservato
a un pubblico di sole donne, come sottolinea la stessa Sepanchi. ''Le giocatrici
indosseranno delle normalissime uniformi calcistiche, percio' abbiamo deciso
di vietare agli uomini di assistere alle partite''. ''In futuro - aggiunge
la direttrice dell'Associazione - la Fifa e l'Afc (la Confederazione Calcistica
Asiatica) dovranno aiutarci a trovare una soluzione per quanto riguarda
l'abbigliamento delle donne in campo''. Dopo la rivoluzione del 1979, il
regime iraniano ha vietato alle donne di praticare quelli sport - come
il nuoto e la ginnastica - che richiedono il ricorso a indumenti 'corti'
o eccessivamente 'spudorati'. Attualmente in Iran il calcio femminile viene
praticato soltanto in mini-campi al coperto, ed e' seguito da oltre 4.700
donne iraniane.
19/10/2003
ATTI DEL FORUM 2003
Da www.divisionecalciofemminile.it Sono disponibili Presso la Divisione
Calcio Femminile
Gli Atti del Forum sul Calcio Femminile sono stati rilegati dalla
Divisione Calcio Femminile e sono disponibili per coloro che siano intenzionati
ad approfondire le tematiche trattate nel corso della manifestazione tenutasi
a Coverciano il 20 maggio 2003.
19/10/2003
RISULTATI IN SMS
Da www.divisionecalciofemminile.it. Per ricevere i risultati delle partite
della Serie A con un Sms sul proprio telefonino, bisogna attivare il servizio
con il proprio gestore di telefonia mobile. Nello specifico bisogna inviare
un sms con le seguenti modalità:
TIM. Digita TUTTOCALCIO e lascia uno spazio, digita ON e invia la richiesta
del servizio al 49696; oppure digita SPORT e lascia uno spazio, digita
ON e lascia uno spazio, digita CALCIO (es. SPORT ON CALCIO) e invia la
richiesta del servizio al 49696. Il costo del servizio è di 15,49
Centesimi di Euro IVA inclusa per ogni sms ricevuto
VODAFONE invia un SMS al numero 42246, utilizzando la SINTASSI riportata:NEWS*SPO*ON
* Ricordati di lasciare lo spazio tra una parola e l'altra, come negli
esempi riportati. Il costo di ogni sms ricevuto è 16 Cent Iva inclusa
e sarà scalato di volta in volta dal tuo traffico disponibile o
addebitato sul tuo conto telefonico. WIND Chiamare il 155 dal proprio telefonino
e seguire le indicazioni dell'operatore
18/10/2003
OLIMPIADI: GRECIA, GERMANIA E SVEZIA IN ATTESA
Terminati i mondiali, ecco il conseguente quadro delle olimpiadi di Atene
che si svolgeranno dallì11 al 26 agosto 2004.
Parteciperanno dieci squadre che saranno divise in due girone di tre
e un girone di quattro. Da questa prima fase se ne qualificherano ben otto
che giocheranno nei quarti di finale a eliminazione diretta, poi ovviamente
semifinali e finali.
Le dieci squadre saranno la Grecia (paese ospitante), Germania e Svezia
(UEFA, finaliste di Usa 2003); due squadre della CONCACAF che usciranno
da vari tornei di qualificazione, l'ultimo dei quali in programma in Costarica;
una squadra della africana CAF, anch'essa uscente da un torneo di qualificazione
a eliminazione diretta; due sqaudre dell'AFC che usciranno da un torneo
di qualificazione in programma in Giappone; una squadra dell'OFC che uscirà
da un torneo di qualificazione nelle Isole Cooks e infine una squadra della
sudamericana CONMEBOL uscente pure da complicate qualificazioni.
Già note anche le sedi delle olimpiadi greche, le finali si
giocheranno ad Atene ma altre partite sono in programma a Patrasso, Heraklio,
Volos, Salonicco.
17/10/2003
NAZIONALE UNDER 21 AL LAVORO
Per un raduno della nazionale under 21, in programma dal 20 al 22 ottobre
al Centro Tecnico Federale di Coverciano, Vincenzo Mirra ha convocato le
seguenti giocatrici: Amandola Valentina (Alessandria), Baldi Silvia (Agliana),
Berardo Silvia (TC Rivignano), Cagnoni Silvia (Matuziana), Calloni Fosca
(Reggiana), Carrozzi Anita (S.Gregorio), Di Dato Cira (Napoli), Fagiolini
Carlotta (Bergamo), Finelli Angela (Reggiana), Girardelli Camilla (Trento),
Gritti Alessia (Atalanta), Margiotta Federica (Torino), Mazzocchi Stefania
(Biellese), Motta Giorgia (Bardolino), Pezzuto Francesca (Lib.Pasiano),
Piana Maria Elena (Alessandria), Provenzano Rosaria (Napoli), Ramena Naila
(Atalanta), Rizzi Maria Grazia (Barletta), Rodella Federica (Trento), Ronsivalle
Valentina (Bergamo), Rosetti Michela (Rimeco Jesi), Rota Marianna (Atalanta),
Scarel Ilaria (Chiasiellis), Stabile Elena (Tavagnacco), Stracchi Daniela
(F.Monza), Toneatto Marina (Rivignano), Vicenzi Silvia (Bologna), Volpi
Maria Iole (Lazio), Zorzi Giulia (Rivignano).
Tecnici federali: Vincenzo Mirra e Giorgia Brenzan; preparatore atletico:
Domenico Gualtieri; medici federali: Mauro Marradini; massaggiatore: Alessandro
Raffaelli. Le convocate dovranno trovarsi entro le ore 12 di lunedì
20 a Coverciano.
14/10/2003
BELLUNO RICORDA L'ERA DI CAROLINA
Da Il Gazzettino On Line Martedì, 14 Ottobre 2003
CALCIO FEMMINILE In 70 a cena. Il Belluno di serie A ritrova Carolina
Morace. Riunione speciale a Mel il 7 novembre.
Chi l'ha detto che il Belluno non è mai stato in serie A? Il
Belluno ha solcato per molto tempo i campi della massima categoria: eppure
non ha mai giocato in stadi come il Meazza di Milano o l'Olimpico di Roma...
Come si spiega tuto ciò? Semplicemente con il fatto che sono state
le donne e non gli uomini a portare la nostra provincia nell'olimpo del
calcio : la serie A.
Perché, quindi, non celebrare questo straordinario evento a
distanza di più di vent'anni? Detto, fatto: le ex giocatrici che
hanno fatto grande il calcio femminile a Belluno si ritroveranno Al Moro
di Mel venerdì 7 novembre (dovrebbero essere almeno 70 le persone
presenti). Per l'occasione, è prevista anche la presenza dell'attuale
commissario tecnico della nazionale, Carolina Morace. Anche la celebre
campionessa, considerata la più forte giocatrice italiana di tutti
i tempi, è passata per Belluno prima di collezionare scudetti e
coppe di ogni genere.
Le vere artefici di questo storico ritrovo sono Gabriella e Dina De
Salvador. Contattare tutte le giocatrici è stata una vera e propria
impresa, come testimonia la signora Gabriella: «È stato difficilissimo
riuscire a rintracciare tutte: una settantina di persone non sono poche...
Ora, però, sono molto contenta di essere riuscita a riunire le vecchie
glorie del calcio femminile Belluno. Prima di diventare troppo vecchie,
era giusto incontrarci e scambiarci le nostre esperienze: non vedo certe
persone da 25, 30 anni e credo che questa sia un'occasione speciale per
rispolverare l'album dei ricordi». Venerdì 7 ci saranno un
po' tutti: dalle giocatrici ai massaggiatori, dai dirigenti agli allenatori.
Non c'è che dire, le sorelle De Salvador si sono davvero superate:
«La nostalgia è ancora tanta - commenta la signora Dina -
dopo tanti anni finalmente siamo riuscite ad organizzare questa rimpatriata».
Ma com'è nato questo amore per uno sport considerato, soprattutto
una ventina di anni fa, più consono e adatto ai ragazzi che non
alle ragazze? «L'idea di formare una squadra di calcio femminile
- commentano le sorelle De Salvador - è nata quasi per caso. Ci
ha dato una grande mano un dirigente che aveva alle spalle una certa esperienza
organizzativa come Seno. Ha lavorato nella Figc ed è stato il nostro
primo allenatore. Non esageriamo se affermiamo che ci sentiamo le pioniere
del calcio femminile nel bellunese. Inizialmente tutti ci guardavano come
degli extraterrestri, ora tutto è cambiato: c'è maggiore
libertà di pensiero, la mentalità è completamente
cambiata e il numero di squadre femminili è lievitato». (Marco
D'Incà)
14/10/2003
E VAI CON LA POLEMICA, VOI DI SABATO NOI DI DOMENICA
Da La Gazzetta di Mantova del 15/10/03
Under 19 CFL Mantova: polemica coi club di A
Rodigo: Mentre prosegue la preparazione dell´Under 19 femminile
del CFL Mantova in vista dell´inizio del campionato (pare il 26 ottobre
ma non ci sono ancora certezze), tiene banco la polemica dei team di A2,
di cui fa parte anche il Mantova, con quelli di A. "Le squadre senior di
A - spiega il vice presidente Vassallo - giocano al Sabato mente l´Under
19 sarà impegnata la domenica, stesso giorno in cui gioca la nostra
A2.Le società maggiori, quindi, la domenica possono mandare in campo
due fuoriquota che non hanno giocato di sabato ma che pure erano a disposizione.
Un vantaggio su di noi che abbiamo senior e Under 19 che giocano contemporaneamente".
Vassallo è in contatto con altre società di A2 che condividono
la protesta che verrà portata fino ai massimi livelli.
14/1072003
ASCOLTI TV: CALCIO FEMMINILE BATTE FORMULA 1 (MA IN GERMANIA)
Da L'Alto Adige del 14/10/03
Le donne battono Schumi
BERLINO. La conquista a Suzuka del sesto titolo mondiale in F1 da parte
di Michael Schumacher è stata seguita domenica mattina sulla rete
televisiva privata Rtl da 7,55 milioni di tedeschi. Un numero maggiore
di spettatori ha fatto tuttavia registrare la finale dei mondiali di calcio
femminile, vinta dalla Germania sulla Svezia per 2 a 1 col golden gol.
13/10/2003
NAZIONALE: VARIAZIONE ALLE CONVOCAZIONI
L'ufficio stampa FIGC ci informa che per il triangolare negli USA dal 22
al 24 ottobre, Carolina Morace ha convocato Monica Di Bernardo (Milan),
Silvia Pontil (Foroni) in sostituzione delle indisponibili Brunozzi, Masia
e Di Bari. Ricordiamo che l'Italia giocherà a Kansas City il 22
contro gli USA e il 24 contro una rappresentativa All Stars.
12/10/2003
GERMANIA CAMPIONE DEL MONDO
Da Eurosport.com: La Germania, già campione d’Europa in carica,
conquista anche la coppa del Mondo femminile al termine di una finale thrilling
con la Svezia. All’Home Depot Center di Carson, in California, di fronte
a quasi 30 mila persone, sono le svedesi a passare in vantaggio al 41’
grazie a Hanna Ljungberg, sogno del presidente del Perugia Gaucci, che
supera la Rottembreg in uscita. La Germania è quasi stordita dal
vantaggio scandinavo, ma ad inizio ripresa è Maron Meinert al 46’
a pareggiare con un’azione rapida che sorprende la difesa svedese. Il risultato
non cambia fino alla fine, si va quindi ai supplementari dove al 98’ arriva
il Golden gol di Nia Kuenzer che salta più in alto di tutte e manda
in rete: il suo colpo di testa vale il titolo mondiale per le tedesche.
Per la Svezia una sconfitta triste, ma onorevole.
12/10/2003
SERIE A2 E B: SECONDA GIORNATA
Ci sono state alcune goleade, nella pagina dedicata.
11/10/2003
SERIE A: COLPO GROSSO DEL BERGAMO
Il Bergamo vince clamorosamente in casa del Bardolino grazie anche ad una
tripletta della stella nascente Gabbiadini. Per il resto solito Foroni
che travolge il Como, solita Torres che batte nettamente la Reggiana, vittoria
di misura della Lazio sul Milan, buon pareggio del Tavagnacco a Monza,
importante successo del Torino sull'Agliana. Riposava la Vallassinese.
Vedi pagina dedicata.
11/10/2003
NAZIONALE ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA
Da figc.it TRIANGOLARE A KANSAS CITY CON USA E ALL STARS La Nazionale
femminile giocherà un triangolare a Kansas City dal 22 al 24 ottobre
contro Usa e All Stars. Due amichevoli che il tecnico federale Carolina
Morace ha programmato per tenere alta la condizione della squadra, che
solo ad aprile (il 24 contro la Finlandia) tornerà a giocare le
gare di qualificazione al Campionato Europeo. Le Azzurre si raduneranno
mercoledì 15 a Roma, presso il Centro Sportivo La Borghesiana, dove
si alleneranno due volte al giorno fino a lunedì 20, giorno della
partenza per l'America. La Nazionale disputerà la prima gara il
22 contro gli Usa, la seconda il 24 contro All Stars.
Per l'occasione il tecnico federale ha convocato le seguenti 21 giocatrici:
Portieri: Brunozzi (Torres), Gorno (Vallassinese); Difensori: Di Bari (Lazio),
Masia (Lazio), Placchi (Foroni), Tesse (Milan), Sancassani (Bardolino),
Tona (Torres): Centrocampisti: Di Filippo (Tavagnacco), Tuttino (Bardolino),
Deiana (Atletico Oristano), Camporese (Foroni), Serra (Bergamo), Valetto
(Milan), Conti (Torres), Boni (Lazio); Attaccanti: Panico (Lazio), Guarino
(Torres), Pasqui (Lazio), Gazzoli (Foroni), Gabbiadini (Bergamo).
8/10/2003
PRIMAVERA TARDA A COMINCIARE
Il torneo Primavera iniizierà il 26 ottobre per problemi organizzativi,
anzichè domenica 12 come si era deciso in estate. Quest'anno il
torneo sarà under 19 e non under 20 come l'anno scorso e non under
18 come qualche anno fa.
7/10/2003
EURO U.19: IL GIRONE DELL'ITALIA
Italia con Svezia, Svizzera e Serbia. Si giochera' dal 19 al 25 aprile.
Si qualificano le prime 5 dei cinque gironi e le migliori 2 seconde (la
Finlandia e' già qualificata alla fase finale come organizzatrice).
Girone A1: Germania, Islanda, Polonia, Ungheria; Girone A2: Danimarca,
Spagna, Slovacchia, Irlanda; Girone A3: Francia, Inghilterra, Olanda, Bosnia
Herzegovina; Girone A4: Norvegia, Russia, Austria, Ucraina; Girone A5:
Svezia, Svizzera, Serbia Montenegro, Italia.
6/10/2003
GAUCCI HA CREATO DEI MOSTRI
Da Il Mattino (Avellino) del 06/10/03. L´ALLENATORE DONNA. La Tufano
resta in panchina e il Piano perde a Forino
di TONINO IZZO. Sfuma il sogno dell'allenatrice dell'A.C. Piano di
Montoro, Angela Tufano, di giocare in una squadra maschile. La Tufano contava
di scendere in campo ieri sul campo del Forino, nella prima del campionato
di Prima Categoria (Forino-AC Piano Montoro) debuttando, oltre che come
allenatrice, anche come giocatrice nel ruolo di centravanti.
«Nel mondo del calcio, dopo tutto quello che si è verificato
recentemente, è inammissibile che una donna non possa giocare in
una squadra maschile, perché vietato dal vigente regolamento della
Figc. Certamente porterò avanti la mia battaglia, intesa ad ottenere
la pari opportunità. Per l´occasione chiederò anche
l'autorevole aiuto del patron Gaucci», ha dichiarato la Tufano, determinata
e decisa a portare avanti la difficile «vertenza».
Intanto l'esordio in panchina dell'allenatrice del Piano Montoro non
è stato felice; ieri il club irpino del Presidente Alessio Ianora,
nella prima giornata di campionato, ha subito una netta sconfitta perdendo
per tre reti a zero sul campo del Forino.
«Nella giornata di esordio, siamo stati molti sfortunati; infatti
oltre ad un rigore decretato al 75´, abbiamo subito altre due reti
in pieno recupero. Comunque - continua l'allenatore-donna - sono contenta
lo stesso della mia nuova squadra, anche sei miei giocatori debbono avere
maggiore grinta e determinazione recependo i miei moduli di gioco».
Mister Tufano cercherà l'immediato riscatto sabato prossimo
in occasione della partita interna con il Nocera Inferiore in programma
al comunale di Montoro Inferiore, dove si prevede una gran folla desiderosa
e incuriosita di vedere all'opera sulla panchina una donna in veste di
allenatore.
5/10/2003
SERIE A2 E SERIE B: SI COMINCIA
Risultati, classifiche, statistiche e commenti nelle pagine dedicate.
4/10/2003
SERIE A: GAZZOLI CALA IL POKER
Il Foroni ancora a punteggio pieno, annulla il Milan con quattro reti di
Gazzoli; inseguono la Torres (tripletta di Guarino) che espugna Como, la
Lazio (doppietta di Pasqui) che vince a Tavagnacco e la sempre più
convincente Vallassinese che sconfigge il Bardolino. Bene anche il Bergamo
che batte il Torino e il Fiammamonza che trova la prima vittoria ad Agliana.
Vedi la pagia dedicata.
1/10/2003
RITORNA GUIDASPORT
GuidaSport, on line dal giugno del 2002 all'indirizzo www.guidasport.net,
fornisce giorno per giorno l’elenco degli avvenimenti sportivi in Italia
e nel mondo, indicando per ognuno gli indirizzi web dove trovare le relative
notizie. Attualmente si sta riorganizzando e torneremo on line dal 1 novembre;
potete comunque visitare GuidaSport ed avere un’idea del servizio richiamando
dal menù a tendina un giorno qualsiasi fra il 1 agosto e il 27 settembre.
Oltre al servizio di informazione, GuidaSport può ospitare Vostre
pagine. Avete un’attività sportiva, una squadra oppure organizzate
tornei o manifestazioni sportive di cui volete dare notizia sul web, ma
non avete tempo di curare e mantenere aggiornato un vostro sito? GuidaSport
Vi può aiutare fornendo lo spazio necessario, dove potrete inserire
e tenere aggiornati comunicati e notizie. Se siete interessati o volete
chiarimenti contattateci agli indirizzi: m.mioli@guidasport.net redazione@guidasport.net
oppure telefonando allo 0516495041