Novembre 2004

29/11/2004

NATALINA LEVATI CONFERMATA PRESIDENTE DELLA DCF

Le società di calcio femminile che svolgono attività nei campionati nazionali di Serie A – A2 – B hanno eletto nella giornata di ieri lunedì 29 novembre la Prof. Natalina Ceraso Levati alla guida della Divisione Calcio Femminile. L’Assemblea Elettiva convocata presso il Jolly Hotel di Roma, costituita da 64 società delle 83 aventi diritto, ha confermato all’unanimità la propria fiducia al Presidente che guiderà il calcio femminile per il prossimo quadriennio 2004/2008. In questo modo la Prof. Levati raggiunge il traguardo di tre mandati consecutivi da quando nel 1997 ci furono le prime elezioni dirette per eleggere il Presidente della Divisione. Il Consiglio Direttivo che coadiuverà il Presidente Levati sarà composto da Francesco Buonocunto, Leonardo Marras, Vincenzo Pasquariello, Paolo Ricciardi, Paolo Tosetto, Elisabetta Vignotto.
Eletto inoltre come delegato assembleare Antonio Aquilini.
Il programma presentato dal Presidente Ceraso Levati che ha raccolto unanimi consensi prevede come punti qualificanti “la progettualità ed il marketing per una Divisione al servizio delle Società” e l’armonizzazione dell’attività del Club Italia e della Divisione affinché gli impegni delle Nazionali così come da programma tracciato dalla Uefa per il periodo 2005/2008 non vadano a danneggiare la valenza dei campionati nazionali della Divisione con soste frequenti e lunghe, ma anzi si riesca ad instaurare in un clima di collaborazione le migliori condizioni affinché le Nazionali diventino vetrina e traino per le società di calcio femminile (dal sito DCF)


29/11/2004

SERIE A: RECUPERO

Il recupero di campionato tra Torres e Oristano e' finito 4-1. Reti: Guarino al 3', Pedersen al 35', Pintus al 17'st, Parejo (Oristano) al 27'st, Pintus su rigore al 32'st.


29/11/2004

BARDOLINO IN TV

A partire dal 10 dicembre ogni venerdì alle ore 21,00 sul canale satellitare 863 del bouquet SKY Taxi Channel la trasmissione sportiva "Palla al Centro" darà ampio spazio al calcio femminile con i servizi filmati e le interviste di tutte le partite del Poliplast Bardolino, i risultati e la classifica del campionato di serie A. Ogni settimana  atlete della squadra veronese saranno ospiti in studio. www.cfbardolino.it


28/11/2004

PRIMAVERA: RISULTATI

Graphistudio Campagna Calcio Chiasiellis 1 - 1
Libertas Pasiano Graphistudio Tavagnacco 1 - 2
San Marco Libertas Porcia 0 - 1
Poliplast Bardolino Trento Berenice 4 - 1
Fortitudo Mozzecane Mantova 1 - 2
Laghi Real Ronzani VI 5 - 2
Vicenza Calcio Femminile Gordige Calcio Ragazze 2 - 1
Fiammamonza Dilettante Mozzanica 4 - 0
Franciacorta Cremona C.F. 3 - 1
Pro Bergamo Femm. Milan 1 - 21
Riozzese Atalanta Femminile 0 - 2
Alessandria ACF Torino 0 - 5
La Chivasso Femm. Juventus 1978 3 - 4
Levante Chiavari Romagnano 4 - 0
Quart Le Violette Piossasco 4 - 2
Atl. Luccasette Aircargo A. 6 - 1
F.Carrara A.Tirreno Valdarno Calcio 1 - 0
Firenze Rovezzano 90 5 - 1
Megis Femm Livorno 0 - 4
Senese S. Gusme Grifo Calcio Femm. 2 - 7
Montale 2000 Pack.Imolese 1 - 2
Reggiana Femminile Vigor Senigallia 3 - 1


27/11/2004

L'ITALIA PASSA IL TURNO

A Praga Rep.Ceca - Italia 0-3. A segno Pasqui, Panico, Camporese.
Obiettivo centrato: la Nazionale femminile di Carolina Morace andrà agli Europei. Un bel traguardo, che le Azzurre hanno raggiunto dopo aver battuto la Repubblica Ceka: 2-1 il risultato della partita di andata giocata a Crotone, 3-0 quello ottenuto sabato a Caslav.
Un risultato convincente, nonostante la partita sia stata condizionata dalla pioggia e dal terreno pesante. Ma le Azzurre hanno la determinazione e la mentalità giusta per raggiungere un obiettivo importante. In vantaggio con una rete realizzata da Pasqui al 6' del primo tempo, l'Italia raddoppia nella ripresa, al 35', con Panico e sigla il 3-0 con Camporese allo scadere.
Il 19 gennaio ci sarà il sorteggio della prima fase dell'Europeo e nell'urna l'Italia troverà tutti squadre quotate: Svezia, Norvegia, Danimarca, Francia, e la Germania campione in carica e vincitrice del titolo mondiale, oltre all'Inghilterra paese ospitante. Gli Europei si svolgeranno dal 5 al 19 giugno.


27/11/2004

GERMANIA PIGLIA TUTTO: E' MONDIALE

La Germania conferma il suo splendido periodo aggiudicandosi anche il mondiale under 19, battendo in finale la Cina per 2-0.
Premiate come migliori giocatrici del torneo Marta (Brasile, pallone d'oro), Angie Woznuk (USA, pallone d'argento, e scarpa di bronzo), Anja Mittag (Germania, pallone d'argento e scarpa d'argento) mentre la scarpa d'oro come miglior realizzatrice è andata alla canadese Brittany Timko. Agli USA il premio Fair Play.
Nelle news dal mondo tutti i risultati. Tutte le informazioni, in tutte le lingue tranne l'italiano su www.fifa.com



26/11/2004

CAROLINA CHIEDE GRINTA

A CASLAV SI GIOCANO I PLAY OFF EUROPEI MORACE: "DALLA SQUADRA VOGLIO GRINTA E CARATTERE"
Praga 26/11/2004
Continua, a Praga, la preparazione della Nazionale femminile in vista del match di sabato (ore 13.30) con la Repubblica Ceka che deciderà la qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo, in programma a giugno in Inghilterra.
Doppia seduta di lavoro con tutte le Azzurre a disposizione di Carolina Morace; ambiente sereno, nonostante l'importanza della posta in palio. "Mi piacerebbe che la squadra continuasse la partita dell'andata - spiega il tecnico federale - nonostante le condizioni del terreno di gioco, le ragazze disputarono una grande gara per carattere e voglia di vincere. Vorrei proprio ritrovare questo spirito".
Ed è ancora una volta il terreno di gioco a preoccupare la Morace, perchè per domani, a Caslav sede della gara, è prevista pioggia nonostante anche oggi Praga sia inondata dal sole.
Quello che il tecnico tiene a sottolineare è che una eventuale qualificazione dell'Italia alla fase finale degli Europei sarebbe da considerare un gran risultato: "Da noi ci sono 10.000 tesserate - prosegue la Morace - mentre altrove se ne contano 50-60.000. Stiamo facendo uno sforzo enorme, soprattutto le ragazze, per giocare a certi livelli: dobbiamo far bene anche da queste parti, contro una formazione che in casa è certamente migliore che in trasferta". (figc.it)


25/11/2004

LA SFIDA DECISIVA CON LA CECHIA

Praga. Sono arrivate a Praga le azzurre convocate da Carolina Morace per il match con la Repubblica Ceka che deciderà la qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo femminile, in programma a giugno in Inghilterra. La Nazionale è partita questa mattina e all'ora di pranzo è arrivata nella capitale ceka dove ha trovato una temperatura rigida, ma il cielo sereno.
Nel pomeriggio le azzurre si sono allenate, una leggera sgambatura: tutte a disposizione del tecnico federale Morace, ad eccezione di Valentina Lanzieri che, infortunata, non è partita.
Domani doppia seduta in vista dell'incontro che l'Italia giocherà sabato a Caslav (ore 13.30). La partita è fondamentale per l'accesso alla fase finale. L'Italia ha battuto la Repubblica Ceka 2-1 nella partita di andata disputata a Crotone.
Gianpy.


22/11/2004

E ORA C'E' ANCHE IL REALITY SHOW

Dopo il successo della trasmissione di Italia Uno Campioni, Sky sta cercando di creare una sorta di Campioni al femminile. I redattori del programma 10 hanno contattato alcune settimane fa quella che, a loro parere, è la squadra più blasonata e titolata degli ultimi anni: la Torres. La società rossoblù si è resa disponibile a collaborare, offrendo la possibilità alle calciatrici interessate, di fare un provino in Sardegna, così come hanno fatto le società di Serie A maschile, che ospiteranno la prossima estate i vincitori della trasmissione condotta da Ilaria D'Amico. Le fasi salienti delle selezioni (che si terranno a Milano) verranno trasmesse ogni settimana nel corso del programma 10. Le giocatrici interessate a partecipare possono inviare il proprio curriculum a dieci@skytv.it.


21/11/2004

COPPA ITALIA

LAZIO - MONTI DEL MATESE 2-1 (Coletta 2, Tarquinio)


21/11/2004

PRIMAVERA

Calcio Chiasiellis Libertas Pasiano 4 - 0
Libertas Porcia Graphistudio Campagna 1 - 0
Vittorio Veneto San Marco 5 - 0
Fortitudo Mozzecane Poliplast Bardolino 0 - 4
Gordige Calcio Ragazze Laghi 4 - 2
Mantova Real Ronzani VI 5 - 1
Trento Berenice Vicenza Calcio Femminile 0 - 0
Cremona C.F. Atalanta Femminile 2 - 3
Franciacorta Fiammamonza Dilettante 1 - 8
Milan Riozzese 9 - 0
Mozzanica Pro Bergamo Femm. 10 - 1
Alessandria Quart Le Violette 2 - 2
Piossasco Levante Chiavari 0 - 4
Romagnano La Chivasso 2 - 1
ACF Torino Femm. Juventus 1978 6 - 0
Aircargo A. Rovezzano 90 0 - 2
Atl. Luccasette Senese S. Gusme 3 - 0
Femm Livorno F.Carrara A.Tirreno 1 - 2
Grifo Calcio Femm. Megis 8 - 0
Valdarno Calcio Firenze 2 - 1
Atl. Oristano Olbia Calcio Femm. 0 - 2
86 Villaputzu Torres 6 - 0
Reggiana Femminile Montale 2000 6 - 0
Vigor Senigallia Pack.Imolese 1 - 2


20/11/2004

COPPA ITALIA

REGGIANA-MONZA 0-0
BARDOLINO-TORRES 1-1
LUDOS-ORISTANO 0-4 (Parejo 2, Colasuonno, Fusciani)
TORINO-ATHENA 5-0 (Cancelliere, Panico 3, Zorri)
CORIGLIANO-IMOLESE 1-1
TAVAGNACCO-MILAN  1-1
SENIGALLIA-SAMPIERD. 1-0
LAZIO-MONTI MATESE  domenica 21/11


18/11/2004

LE CONVOCATE PER LA NAZIONALE

Ventidue Azzurre sono state convocate dal tecnico Carolina Morace per la partita di ritorno dei play off del Campionato d'Europa che la Nazionale femminile giocherà a Caslav sabato 27 novembre (ore 13.30).
Questo l'elenco delle giocatrici azzurre:
Portieri: Brunozzi (Vigor Senigallia), Cupido (Aircargo Agliana);
Difensori: Placchi (CFR Mantova), Schiavi (Fiammamonza), Pontil (Atletico Oristano), Tesse (Torino), Lanzieri (Torino), Ficarelli (Bardolino), Gozzi Marcella (Atletico Oristano);
Centrocampisti: Tuttino (Bardolino), Di Filippo (Graphistudio Tavagnacco), Valetto (Atletico Oristano), Deiana (Atletico Oristano), Camporese (Bardolino), Zorri (Torino), Boni (Torino), Maglio (Monti del Matese);
Attaccanti: Pasqui (Bardolino), Panico (Torino), Gabbiadini (Bardolino), Brumana (Bardolino), Gozzi Maddalena (Atletico Oristano).
Le Azzurre si raduneranno lunedì 22 presso il centro tecnico "La Borghesiana" di Roma dove, nel pomeriggio, sosterranno il primo allenamento. Doppia seduta di lavoro martedì e mercoledì, giovedì la partenza.


18/11/2004

TAGLIACARNE NUOVA RAPPRESENTANTE DELLE CALCIATRICI

Da il Gazzettino Giovedì, 18 Novembre 2004

Tagliacarne: «Una scelta giusta»

Tavagnacco. Fresca di elezione come rappresentante dell'Associazione Italiana Calciatori per la sezione calcio femminile,Silvia Tagliacarne è sicuramente una delle giocatrici più rappresentative della Graphistudio Tavagnacco.
- Lei proviene dalla Foroni dove l'anno scorso ha vinto lo scudetto ed è alla prima stagione con la Graphistudio. Che ambiente ha trovato?
«Devo dire che mi sono da subito trovata benissimo, ho apprezzato la grande accoglienza della società e delle mie compagne con le quali mi sono integrata al meglio. Sono davvero felice di aver scelto Tavagnacco».
- Per ora, almeno in campionato, due sconfitte interne e una vittoria. Cosa non ha funzionato e cosa ha visto di positivo?
«Dal mio punto di vista, oltre a commettere qualche errore di inesperienza pecchiamo un po' in fase di costruzione del gioco; noto, da attaccante, che arriviamo poco alla conclusione con azioni manovrate. Di positivo c'è sicuramente l'unità all'interno del gruppo: lo dico per esperienza visto che l'anno scorso alla Foroni la coesione ci ha permesso di vincere il campionato nonostante le vicissitudini societarie».
- Come si pone di fronte alle esternazioni del presidente dopo la sconfitta contro la Vallassinese riguardo ad eventuali scelte sbagliate del mister?
«Preferisco rimanere fuori da queste cose, peraltro già chiarite. Penso solo che il mister debba fare le sue scelte in quanto tale ed il presidente abbia comunque la facoltà di esprimere il proprio pensiero».
- Vista la sua grande esperienza ormai da veterana della serie A, quale tra ragazze più giovani della squadra vede quest'anno alla ribalta?
«Se devo fare un nome dico Ilaria Mauro. Oltre all'ottimo fisico che la sorregge, ha grandi qualità tecniche ed enormi margini di miglioramento. Farà bene». M.P.


17/11/2004

RECUPERO SERIE A

Vigor Senigallia - Torres 0-1


17/11/2004

COPPA DEI CAMPIONI 2004  FUTSAL FEMMINILE   -  U.E.F.S. (F.I.F.)

6° posto per la CPS STEZZANO (BG)
Si è disputata presso il Palazzetto dello Sport  di  San Pietroburgo (Russia) dal 01 novembre al 05 novembre 2004
la FINAL SIX di COPPA CAMPIONI di Futsal Femminile.
Il CPS STEZZANO ha ottenuto un onorevole 6° posto a livello europeo , la formazione bergamasca in qualità di Vicecampione Nazionale ha potuto iscriversi alla seconda edizione della Coppa Campioni dopo l'improvvisa defezione del SEREGNO Femminile.
GIRONE A
Rokada Mosca (Russia), CPS Stezzano (Italia), Sotex Kiev (Ucraina).
GIRONE B
Aurora San Pietroburgo (Russia),San Sebastian (Spagna),Edel Minsk (Bielorussia).

GIRONE A - RISULTATI:
Rockada Mosca / CPS Stezzano 20 - 02
Sotex Kiev / Rockada Mosca 02 - 21
CPS Stezzano / Sotex Kiev 02 - 07

GIRONE B - RISULTATI:
Aurora SPB / San Sebastian 05 - 00
Edel Minsk / Aurora SPB 01 - 23
San Sebastian / Edel Minsk 06 - 03

FINALI:
1 posto Aurora San Pietroburgo / Rokada Mosca 04 - 02
3 posto San Sebastian / Sotex Kiev 10 - 01
5 posto Edel Minsk / CPS Stezzano 10 - 02

CLASSIFICA FINALE
1°    Aurora San Pietroburgo
2°    Rokada Mosca
3°    San Sebastian
4°    Sotex Kiev
5°    Edel Minsk
6°    CPS Stezzano

CLASSIFICHE SPECIALI
Capocannoniere
LITVINOVA YULIA - Rockada Mosca
Miglior portiere
ITZIAR - San Sebastian
Miglior difensore
IVANITSKAYA TATIANA - Rockada Mosca
Miglior attaccante
AFANASOVA VICTORIA - Aurora San Pietroburgo
Miss del Torneo
MOKSHANOVA NATALIA - Aurora San Pietroburgo

ALBO D'ORO COPPA DEI CAMPIONI FUTSAL FEMMINILE:
2003 in Spagna AURORA SAN PIETROBURGO (Russia)
2004 in Russia AURORA SAN PIETROBURGO (Russia)

FORMAZIONE della CPS STEZZANO:
Brignola, Da Ros, Bacher, Scandelli, Graziotti, Corbari, Salnicola, Ersciova. Allenatore: Allodi

Federazione Italiana Futsal La segreteria M.Mariani



16/11/2004

MONDIALI UNDER 19: ITALIA FUORI

Dopo l'1-1 con la Nigeria, l'Italia resta ultima nel proprio girone e quindi interrompe la propria avventura mondiale. Peccato perchè dopo il gol del vantaggio a dieci minuti dalla fine (che avrebbe fatto sperare in un ripescaggio), il pareggio nigeriano è arrivato proprio al novantesimo.
Da figc.it: L'ITALIA PAREGGIA CON LA NIGERIA AZZURRINE FUORI DAL MONDIALE
Le Azzurrine escono dal Mondiale: dopo le due sconfitte con Brasile e Cina, l'Under 19 ha pareggiato 1-1 contro la Nigeria, partita alla quale erano legate le ultime speranze per un eventuale "ripescaggio" come migliore terza.
La Nazionale di Elisabetta Bavagnoli, come già accaduto nella precedente gara contro la Cina, era passata in vantaggio al 24' della ripresa con un gol su punizione realizzato da Manieri. Ma la Nigeria è pervenuta al pareggio al 43'. Si conclude così l'avventura delle Azzurrine alla loro prima partecipazione ai campionati del Mondo di categoria


15/11/2004

AD ANNALISA ZAMBETTA IL “PREMIO FEDELTA’ FABRIZIO LEVATI”

MONZA – Giunto ormai all’ottava edizione il “Premio Fedeltà Fabrizio Levati”  quest’anno è stato assegnato ad Annalisa Zambetta, attaccante del Milan, da dieci anni in rossonero. Si tratta di un riconoscimento che intende premiare uno dei valori dello sport nei quali Fiammamonza crede di più, l’attaccamento alla maglia ed ai colori sociali. Niente di più ovvio che prenda nome dal mister biancorosso di sempre, Fabrizio Levati, che si è seduto sulla panchina brianzola per venticinque anni consecutivamente ed ha lasciato solo e solamente quando un mare incurabile ne ha decretato la sua prematura scomparsa.
La cerimonia di consegna del premio si terrà lunedì 6 dicembre 2004, alle ore 21, presso la Fiera di Monza in Sala Lucia.
Albo d’Oro: 1997 Simona Consonni (Fiammamonza); 1998 Rossella De Meo (Sporting Segrate); 1999 Simona Corsari (Geas); 2000 Antonella Bianco (Torino); 2001 Chiara Battistoli (Cf Bardolino); 2002 Veronica Lanzotti (Valdarno); 2003 Vincenza Di Dio (Vallassinese).


14/11/2004

PRIMAVERA: RISULTATI

Graphistudio Campagna Vittorio Veneto 0 - 2
Graphistudio Tavagnacco Calcio Chiasiellis 5 - 0
Libertas Pasiano Libertas Porcia 0 - 5
Poliplast Bardolino Mantova 15 - 1
Laghi Trento Berenice 2 - 3
Real Ronzani VI Gordige Calcio Ragazze 1 - 2
Vicenza Calcio Femminile Fortitudo Mozzecane 2 - 2
Atalanta Femminile Milan 3 - 1
Fiammamonza Dilettante Cremona C.F. 6 - 0
Pro Bergamo Femm. Franciacorta 1 - 14
Riozzese Mozzanica 3 - 0
Femm. Juventus 1978 Romagnano 9 - 0
La Chivasso Piossasco 7 - 2
Levante Chiavari Alessandria 4 - 0
Quart Le Violette ACF Torino 0 - 6
F.Carrara A.Tirreno Grifo Calcio Femm. 0 - 3
Firenze Femm Livorno 2 - 1
Megis Atl. Luccasette 2 - 5
Rovezzano 90 Valdarno Calcio 1 - 5
Senese S. Gusme Aircargo A. 0 - 5
Atl. Oristano Torres 1 - 0
Olbia Calcio Femm. 86 Villaputzu 2 - 2
Montale 2000 Vigor Senigallia 2 - 4
Pack.Imolese Reggiana Femminile 7 - 1


13/11/2004

VITTORIA DELLA NAZIONALE A

Vittoria della Nazionale femminile di Carolina Morace nello spareggio di andata delle qualificazioni agli Europei del 2005 in Inghilterra. Le Azzurre hanno battuto 2-1 la Repubblica Ceca nel corso di una partita combattuta e dominata dall'Italia per tutto il primo tempo e per buona parte della ripresa. In vantaggio al 7' con una punizione di Tatiana Zorri, la Nazionale femminile ha raddoppiato al 30' con una gran tiro da fuori area di Tuttino. Terreno pesante e più di mille persone a Crotone. Grande tifo per le Azzurre che, però, hanno subito la rete delle avversarie al 5' della ripresa con Scasna.
L'incontro di ritorno sarà disputato sabato 27 novembre a Caslav. La vincente accederà alla fase finale. (figc.it)


13/11/2004

MONDIALI UNDER 19: SECONDA SCONFITTA PER LE AZZURRINE

Seconda sconfitta per l'Under 19 femminile ai Mondiali di Taipei. Dopo aver perso contro il Brasile (2-1), le Azzurrine, battute oggi dalla Cina sempre per 2-1, sono quasi fuori da questa competizione. Con la Cina a 6 punti, il Brasile (che oggi ha battuto la Nigeria 3-2) e la Nigeria a 3, l'Italia, ferma a 0 punti, deve sperare di essere "ripescata" come migliore terza. Ma in ogni caso dovrà battere la Nigeria nel terzo incontro del girone in programma martedì 16.
Dopo essere passate in vantaggio con un gol di Ricco al 23' del primo tempo, l'Under 19 di Elisabetta Bavagnoli ha subito il pareggio e il raddoppio nella ripresa, al 6' e al 38'. (figc.it)


12/11/2004

AZZURRINE SCONFITTE DAL BRASILE

DOMANI IN CAMPO CONTRO LA CINA

Roma 12/11/2004 Comincia con una sconfitta il cammino dell'Italia Under 19 femminile ai Mondiali di categoria che si stanno disputando in Thailandia. Nella partita di esordio le Azzurrine sono state sconfitte 2-1 dal Brasile, una nazionale con una grande tradizione calcistica, probabilmente l'avversaria più agguerrita e temibile del girone.
Tuttavia la squadra di Betty Bavagnoli esce a testa alta da questo confronto: se nel primo tempo ha subito la pressione delle brasiliane che sono passate in vantaggio all'11 con un autogol di Costi su tiro di Marta, la più pericolosa delle avversarie, nella ripresa l'Under 19 è riuscita a raddrizzare il risultato al 19' con una rete di Agnese Ricco. Ma, al 39', di nuovo il Brasile in vantaggio con la Kelly, lasciata sola, a battere in rete.
Nell'altra partita del girone la Cina ha battuto la Nigeria 1-0. E sarà proprio la Cina la prossima avversaria delle Azzurrine sabato 13 (ore 17 locali, le 11 in Italia). Dunque Cina e Brasile comandano il girone con 3 punti, Italia e Nigeria a 0.
La partita tra l'Under 19 azzurra e la Nigeria si giocherà martedì 16. Domenica 21 sono in programma i quarti di finale, mercoledì 24 la semifinale e sabato 27 la finale per il terzo e quarto posto e per il primo e secondo posto.


11/11/2004

COPPA ITALIA: ACCOPPIAMENTI

La prima nominata gioca in casa l'andata
 SENIGALLIA - SAMPIERDARENESE
LAZIO - MONTE MATESE
BARDOLINO - TORRES
REGGIANA - MONZA
LUDOS - ORISTANO
TORINO ATHENA RECALE
CORIGLIANO - IMOLESE
TAVAGNACCO - MILAN


7/11/2004

COPPA ITALIA: RISULTATI

Alessandria - Torino 3-2
Vicenza - Bardolino 0-6 (2' pt e 43' pt Boni, 25' pt e 38' st Brumana, 36' pt e 11' st Pasqui.)
Piossasco - Sampierdarenese 2-2
Atalanta - Fiammamonza 0-4 (31’ pt, 40’ pt e 4’st su calcio di rigore Hofer, 34’ st Paliotti.)
Milan - Tradate 1-1 (Zambetta, Fusetti)
Tavagnacco - Pasiano 3-1 (10’ s.t. Menegon per il Pasiano; 27’ s.t. Bucovaz, 30’ s.t. Tagliacarne (r),  48’ s.t. Delli Zotti)
Pack.Imolese - Venezia 3-1 (Rosetti, Mandruzzato, Di Bartolomeo, Sbrescia)
Vigor Senigallia - Cervia 2-2 (Cavallini 9° s.t. - Locatelli 33° s.t. Caruso 38° p.t - Roscini 47° s.t)
Monti del Matese - Perugia Grifo 1-1.
Atl.Oristano - Villaputzu 7-1 (Parejo 3, Fusciani 3, Debora Serra; Fadda su rigore per il Villaputzu)
Olimpica Corigliano - Barletta 3-1
Ludos - Gravina 3-0 a tavolino (partita sospesa in quanto il Gravina si è trovato con meno di 7 giocatrici).
Reggiana - Agliana 1-0
Dunque si qualificano: Athena Recale, Bardolino, Corigliano, Lazio, Fiammamonza, Pack.Imolese, Ludos, Milan; Monti del Matese, Atl.Oristano, Reggiana, Sampierdarenese, Vigor Senigallia, Torino, Torres, Tavagnacco.
Gli ottavi di finale si giocheranno: Andata 20/11/2004  Ritorno 08/12/2004
I quarti di finale si giocheranno: Andata 06/01/2005  Ritorno 23/03/2005


7/11/2004

PRIMAVERA: RISULTATI

Libertas Porcia Graphistudio Tavagnacco  Rinv.
San Marco Graphistudio Campagna 1 - 1
Vittorio Veneto Libertas Pasiano 6 - 0
Poliplast Bardolino Vicenza Calcio Femminile 4 - 1
Fortitudo Mozzecane Laghi 3 - 2
Mantova Gordige Calcio Ragazze 3 - 4
Trento Berenice Real Ronzani VI 7 - 4
Cremona C.F. Milan 0 - 7
Fiammamonza Dilettante Pro Bergamo Femm. 4 - 0
Franciacorta Riozzese 0 - 5
Mozzanica Atalanta Femminile 2 - 3
Alessandria La Chivasso 6 - 2
Piossasco Femm. Juventus 1978 2 - 14
Quart Le Violette Levante Chiavari 0 - 4
Torino A.C.F. Romagnano 16 - 1
Aircargo A. Valdarno Calcio 2 - 1
Atl. Luccasette Femm. Carrara 2 - 0
Femm Livorno Rovezzano 90 0 - 0
Grifo Calcio Femm. Firenze 0 - 5
Senese S. Gusme Megis 3 - 2
Atl. Oristano 86 Villaputzu  Rinv.
Torres Olbia Calcio Femm. 10 - 0
Pack.Imolese Montale 2000 9 - 0
Vigor Senigallia Reggiana Femminile 0 - 0


6/11/2004

MARRAS CONTRO MORACE: GUERRA APERTA

Marras-Carolina: scontro finale

Il presidente della Torres critica le scelte “politiche” del ct

L’interessata risponde: «Chiarirò il caso direttamente alla Figc»

Che fosse prima o poi destinata a scoppiare era chiaro da tempo. La “bomba-nazionale”, di cui da almeno un paio di mesi si parlava nel mondo del calcio rosa, è esplosa ieri, innescata da Leonardo Marras, presidente della Torres e vice-presidente della Divisione femminile della Figc. «Chiedo al presidente federale e ai responsabili del Club Italia - dice Marras in un comunicato - che mettano fine a una gestione dannosa per tutto il calcio femminile italiano e che aprano un’inchesta sulla gestione della nazionale». E’ il momento di far rotolare qualche testa, dice in sostanza il comunicato. E anche se il numero due della Divisione non fa nomi, quella testa ha in realtà un nome e un cognome: Carolina Morace, commissario tecnico della nazionale. L’ordigno, come detto, era innescato da tempo e la scintilla è scoccata con l’ufficializzazione delle convocate per l’incontro decisivo delle qualificazioni agli Europei, contro la Repubblica Ceca. Per l’ennesima volta, nella lista non compare alcun nome di atlete tesserate per la Torres. «E’ un’offesa al calcio femminile italiano - attacca Marras -. Da presidente della squadra più titolata d’Italia e che solo pochi giorni fa ha disputato i quarti di finale della Uefa Women’s Cup, ho il dovere di difendere la professionalità delle atlete della mia società». Marras parla inoltre di “gestione della nazionale improntata a tutelare interessi molto spesso personalistici” e fa notare che nell’elenco delle convocate “mancano atlete tra le più forti a livello europeo”. Un attacco frontale, preciso e motivato. Ma cosa c’è all’origine della scelta del ct? La Divisione femminile (che gestisce i campionati) e il Club Italia (da cui dipende la nazionale) erano ai ferri corti da almeno un anno. Sia per i magri risultati ottenuti dalla squadra azzurra, sia per problemi di calendario, dovuti al gran numero di raduni convocati dalla Morace. Così capitò che il 4 settembre, data scelta per la finale di Supercoppa tra Torres e Milan, ci fosse in calendario anche un raduno della nazionale. La Torres puntò i piedi e non mandò le atlete in azzurro, tutelando i propri impegni. Era l’unica data possibilie per giocare la Supercoppa, dissero i dirigenti rossoblù. Non è vero, ribattè il clan Morace: la finale si poteva spostare, e comunque il raduno della nazionale ha la precedenza. Muro contro muro, da quel giorno le ragazze della Torres la nazionale l’hanno vista solo in cartolina. E il contributo torresino alla causa azzurra era sino a quel momento fondamentale: Gazzoli (capocannoniere degli ultimi 2 campionati), Guarino (98 presenze e oltre 30 gol in azzurro), e poi le giovani stelle Conti, Tona e Cortesi. Può dunque la selezione azzurra fare a meno di giocatrici così importanti? La risposta di Carolina Morace è lapidaria: «Da parte mia c’è sempre stata la massima disponibilità a collaborare - spiega il ct -. Questa situazione si trascina da più di un mese, ma nessuno a mai chiesto chiarimenti nè a me nè al Club Italia, dal quale dipende la nazionale. E’ inutile che dica che la nazionale è interessata a diverse atlete della Torres». Perchè allora lasciarle fuori? «Ci sono motivazioni che spiegherò nelle sedi opportune nel momento in cui mi verranno richieste. Per ora nessuno nei piani alti si è fatto avanti». Come dire: Marras chiede l’intervento del presidente federale? Era quello che volevo. (di Andrea Sini dalla Nuova Sardegna del 5/11/2004)


5/11/2004

MONDIALI UNDER 19: GLI ORARI DI EUROSPORT

Orari degli incontri trasmessi da Eurosport nei giorni 10 e 11 Novembre
10 Novembre
ore 11.00 Thailandia ­ Germania (diretta)
ore 13.00 Cina ­ Nigeria (sintesi registrata)
ore 13.45 Italia ­ Brasile (diretta)
11 Novembre
ore 09.45 Thailandia ­ Germania (replica)
ore 11.00 Corea ­ Usa (diretta)
ore 13.00 Australia ­ Canada (sintesi registrata)
ore 13.45 Russia ­ Spagna (diretta)
ore 18.00 Russia ­ Spagna (replica)


5/11/2004

MONDIALI UNDER 19: PARLA BETTY BAVAGNOLI


Il coach dell’Italia, Elisabetta Bavagnoli è la prima ad ammettere che quando ha partecipato con le sue giovani atlete per il campionato europeo U-19 in Finlandia  lo scorso luglio, non nutriva molta speranza di arrivare in Tailandia. Ma qualificazione è arrivata ed ora Bavagnoli ha buone speranze per il campionato in Asia sudorientale questo novembre.
L'avventura che hanno affrontato in Finlandia era difficile da affrontare. Con un gruppo che era stato insieme per a mala pena sei mesi, l'Italia è stata inserita nel gruppo più duro accanto ai campioni europei in carica della Francia ed ai finalisti precedenti della Norvegia. Tuttavia, le Italiane si rivelate la sorpresa del torneo giungendo alle semi-finali e, in questo modo, afferrando uno dei quattro preziosi posti per Tailandia 2004. Sono molto fiera di tutto il lavoro duro svolto dalle ragazze. È stato una lotta lunga e piena di sacrifici enormi fatti lungo il cammino. Inoltre, il loro impegno è stato incredibile. Durante il torneo di qualificazione la squadra ha mostrato una completa determinazione , " l’allenatrice dell’ U-19 ha dichiarato a FIFA.com. il campionato europeo di quest’anno ha messo in evidenza le qualità che non sempre si vedono. Eravamo la rivelazione del torneo perché nessuno si aspettava potessimo fare così bene, tuttavia. La Francia e la Norvegia sono due formazioni che sono chiaramente più forti di noi. Ma, malgrado ciò, con molto coraggio e un po’ di buona fortuna, siamo riusite a passare." L’unica prestazione deludente della squadra è arrivata soltanto in semi-finale contro la Spagna. Quella che poteva essere la ciliegina sulla torta ci è purtroppo sfuggita. Giocando contro una squadra di qualità come la Spagna, non avremmo dovuto compiere tutti gli errori commessi e così alla fine siamo stati puniti. Bavagnoli, come ex giocatrice internazionale, è bene informata che la sua squadra dovrà migliorare in molte zone se desiderano avere una probabilità di uscire da un girone duro come il gruppo B che include il Brasile, la Nigeria e la Cina. “Dovremo lavorare duro specialmente sotto l’aspetto fisico per limitare il gap tra noi e le altre Nazionali. Tecnicamente parlando, possiamo migliorare sempre, ma non penso che abbiamo molto da invidiare agli altri sotto questo aspetto. Dal punto di vista della tatica credo che abbiamo lavorato molto bene nel poco tempo a disposizione ed abbiamo ben lavorato insieme”. (da fifa.com)


5/11/2004

AZZURRINE SCONFITTE IN AMICHEVOLE

PRE-U19 WORLD CHAMPIONSHIP - AUSTRALIA v ITALY Friday 5 November 2004 Chiang Mai, Thailand
Result:  AUSTRALIA U19s 3 (Catherine Cannuli 13', Selin Kuralay 44', Jenna Tristram 93+') ITALY U19s 0
 Halftime score: 2-0 Venue: Mae Jo University Kickoff: 6.00pm Weather: Fine, humid, 23°C Pitch condition: Fair Crowd: Approx 400 AUSTRALIA U19 Line-up: Alison Logue (gk) (Monique Jackson 88' gk); Emma Davison (c), Ellen Beaumont (Julia Bazi 84'), Caitlin Cooper (Danielle Brogan 88'), Kim Carroll (Nicole Somi 88'), Briony Holcombe (Leah Blayney 46'), Sally Shipard, Collette McCallum, Selin Kuralay (Jenna Tristram 73'), Catherine Cannuli (Alannah Reed 73'), Leena Khamis (Kylie Ledbrook 73'). Unused Substitutes: (Unavailable to play – Yasmin Favretti (GK), Lauren Colthorpe)
 Cautions: Cooper 63', Logue 82'. Expulsions: nil


4/11/2004

MARRAS CONTRO MORACE

MARRAS CONTRO MORACE,BASTA CON QUESTA GESTIONE NON CONVOCATE GIOCATRICI, PRESIDENTE TORRES CHIEDE INCHIESTA FIGC (ANSA) -
SASSARI, 4 NOV - Leonardo Marras, presidente della Torres calcio femminile e vice presidente del settore femminile della Federcalcio, non ha accolto di buon grado la totale assenza di atlete della Torres tra le convocate dal commissario tecnico Carolina Morace per la partita che la nazionale giocherà sabato 13 a Crotone con la Repubblica Ceca. Con un comunicato dai toni durissimi, Marras chiede ai vertici della Federcalcio, senza mai nominarla, la testa di Carolina Morace. "La mancata convocazione delle atlete della Torres - ha detto Marras - per la partita di sabato prossimo è un'offesa al calcio femminile italiano. Da presidente della squadra più titolata d'Italia e che solo pochi giorni fa ha disputato i quarti di finale della Uefa Women's Cup (la Champions League femminile) ho il dovere di difendere la professionalità delle atlete della mia società". "Da vice presidente del settore femminile della Federcalcio - ha aggiunto Marras - ho anche il dovere di difendere il movimento che è patrimonio del nostro Paese e della Federazione. Dico basta ad una gestione della Nazionale improntata prevalentemente a tutelare interessi molto spesso personalistici. Pur riconoscendo alle atlete convocate grandi capacità tecniche e pur augurando loro di superare il turno non posso non rilevare che da quell'elenco mancano altre atlete tra le più forti a livello europeo". "Chiedo al presidente federale - ha concluso Marras - e ai responsabili del Club Italia che mettano fine ad una gestione dannosa per tutto il calcio femminile italiano e che aprano un'inchiesta sulla gestione della nazionale".(ANSA).


4/11/2004

LE CONVOCATE PER LA NAZIONALE MAGGIORE

La Nazionale femminile di Carolina Morace giocherà sabato 13 novembre alle 15.00 allo stadio "Scida" di Crotone contro la Repubblica Ceca, spareggio d'andata delle qualificazioni agli Europei di calcio femminile del 2005 in Inghilterra.
Ventitre giocatrici sono state convocate oggi dal tecnico per questa gara decisiva per la stagione dell'Italia femminile. L'incontro di ritorno sarà disputato sabato 27 novembre a Caslav. La vincente accederà alla fase finale.
Questo l'elenco delle giocatrici convocate da Carolina Morace:
Portieri: Brunozzi (Vigor Senigallia), Cupido (Aircargo Agliana);
Difensori: Donghi (Fiammamonza), Ficarelli (Bardolino), Gozzi Marcella (Atletico Oristano), Lanzieri (Torino), Pontil (Atletico Oristano), Schiavi (Fiammamonza), Tesse (Torino);
Centrocampisti: Bernardi (Milan), Boni (Bardolino), Camporese (Bardolino), Deiana (Atletico Oristano), Di Filippo (Graphistudio Tavagnacco), Gozzi Maddalena (Atletico Oristano), Maglio (Monti del Matese Boiano), Tuttino (Bardolino), Valetto (Atletico Oristano), Zorri (Torino);
Attaccanti: Brumana (Bardolino), Gabbiadini (Bardolino), Panico (Torino), Pasqui (Bardolino).
Le Azzurre si raduneranno lunedì 8 alle ore 11 presso il Centro Tecnico La Borghesiana di Roma e nel pomeriggio, alle ore 15, sosterranno il primo allenamento. Doppio allenamento per martedì e mercoledì mentre giovedì 11, dopo la seduta del mattino, nel pomeriggio la comitiva azzurra partirà per Crotone.


2/11/2004

AZZURRINE: COMINCIA L'AVVVENTURA

LE AZZURRINE DEBUTTANO IL 10 CONTRO IL BRASILE

BAVAGNOLI: "L'OBIETTIVO E' PASSARE IL PRIMO TURNO"

Roma 02/11/2004
Ventuno azzurrine sono volate in Thailandia per il Campionato del Mondo Under 19. Debutteranno mercoledì 10 contro il Brasile, una nazionale con una grande tradizione calcistica. La Cina e la Nigeria sono le altre due avversarie del girone. Dodici squadre per tre gironi (del secondo fanno parte Stati Uniti, Spagna, Russia e Repubblica di Corea, del terzo Thailandia, Germania, Australia e Canada) e tutte molto competitive.

Elisabetta Bavagnoli, tecnico dell'Under 19, le considera più forti della sua squadra: "In questa competizione - dichiara - si incontrano le squadre più forti al mondo, conosciamo la tradizione di Cina e Brasile, personalmente non so molto della Nigeria perché non l'abbiano mai incontrata e potrebbe essere proprio l'avversaria più difficile proprio perché non c'è stato nessun tipo di confronto. Per noi è già un bel traguardo essere arrivate qui, considerato che la mia squadra è stata costruita da un anno a questa parte. Siamo andate agli Europei, nessuno ci dava chances ed invece è andata bene. Chissà che la stessa cosa non succeda in Thailandia".

Misurata per carattere, Betty Bavagnoli preferisce affrontare ostacoli e pericoli giorno per giorno: "Se riuscissimo a passare il primo turno - confessa - sarebbe già un bel traguardo. Di sicuro ce la metteremo tutta, le ragazze hanno tanta voglia di fare bene".
L'Italia partecipa al Campionato del Mondo per la prima volta in tre edizioni. Dopo ilBrasile, le Azzurrine affronteranno la Cina sabato 13 e la Nigeria martedì 16. Domenica 21 sono in programma i quarti di finale, mercoledì 24 la semifinale e sabato 27 la finale per il terzo e quarto posto e per il primo e secondo posto.
Queste partite saranno precedute da un'amichevole che la Nazionale Under 19 giocherà contro l'Australia venerdì 5 novembre. (figc.it)



2/11/2004

UN PO' DI PROPAGANDA ELETTORALE

Dal sito ufficiale della DCF divisionecalciofemminile.it

UN QUADRIENNIO DA PROTAGONISTI

Bilancio degli ultimi quattro anni della gestione Levati

Il calcio femminile si sta confermando un fenomeno emergente all’interno del panorama sportivo nazionale dilettantistico. Solo fino a qualche anno fa era considerato una disciplina “particolare” se praticata da una ragazza; oggi invece la pratica di questo sport è incoraggiata fin dalla più tenera età delle bambine. Il vento del cambiamento è alimentato anche dalle numerose manifestazioni che hanno contribuito a rendere ancora più popolare il calcio femminile, e l’intero movimento sta prendendo sempre più coscienza di quante persone siano interessate a questo sport. Il tutto è sostenuto dai continui progressi qualitativi e quantitativi registratisi in questi ultimi anni. Le cifre espresse dalle nazioni del Nord Europa restano inavvicinabili, eppure la crescita del calcio femminile in Italia è stata nel quadriennio 2000 – 2004 fra le più alte in termini percentuali assoluti.

Uno dei pregiudizi più radicati nella nostra cultura si sta lentamente deteriorando: lentamente ma con sempre maggiore forza si sta affermando la convinzione che le donne possono giocare a calcio senza alcun problema fisico. Sia alla bambina che alla ragazza in fase di sviluppo, che alla donna, giocare a calcio per passatempo, come svago o come attività agonistica, non può che fare bene: è probabilmente questo il punto decisivo per la definitiva esplosione del movimento calcistico femminile.

Il mondo si è tuffato nel Duemila e punta con sempre maggiore insistenza e avidità alla conquista dello spazio e delle stelle; eppure certe convinzioni restano difficili da eliminare, quasi che il progresso e la tecnologia possano cambiare tutto tranne i nostri pensieri. Parlando di calcio si sente dire spesso e volentieri che non è congeniale al gentil sesso. Questo pregiudizio, questa assurdità che molti accettano per partito preso non è assolutamente dimostrata né supportata da testi scientifici: rimane un assioma punto e basta.
Se la Federazione Italiana Gioco Calcio, la Lega Nazionale Dilettanti e la Divisione Calcio Femminile, riusciranno con sempre maggior vigore a contrastare queste idee sbagliate, finalmente potremo assistere allo sviluppo che la disciplina merita, o quanto meno le calciatrici potranno dimostrare il loro talento senza per forza essere guardate come delle marziane. Siamo certi che il colpo d’ala non possa che giungere dai vertici istituzionali del calcio italiano che riconoscendo lo sviluppo di questo quadriennio dovranno credere, investire e vedere i propri responsabili impegnati direttamente per una realtà che chiede soltanto maggiore attenzione,considerazione e visibilità.

All’inizio del secondo mandato del Presidente Levati nel 2000 il totale della atlete tesserate era di 9667 con 60 squadre che disputavano i campionati nazionali di serie A e B. Nel 2001/2002 la Divisione contava 69 squadre che diventarono 74 nella stagione seguente. Nella stagione 2003/2004 le squadre partecipanti ai Campionati erano 85. Oggi le squadre che partecipano ai tre campionati nazionali, alla serie A ed alla B si è aggiunto il campionato di serie A2 a due gironi, sono 93 il che equivale ad un aumento che va oltre il 50% nel quadriennio 2000/2004 per quanto riguarda il numero delle squadre che si cimentano nell’attività nazionale mentre l’incremento delle tesserate è superiore al 120% dal momento che il totale delle atlete tesserate considerando sia le calciatrici F.I.G.C. (L.N.D.e S.G.S) che le calciatrici tesserate con gli Enti di Promozione Sportiva è oggi superiore a 22000. Numeri senza dubbio importanti che testimoniano la voglia diffusa di questo sport che non può prescindere da un organizzazione capace di dare sostegno ad una realtà divenuta ormai una certezza nello sport italiano. L’impetuosa crescita registrata in termini numerici è andata di pari passo con l’istituzione di importanti Tornei nazionali ed internazionali primo fra tutti la Uefa Women’s Cup, organizzato direttamente dall’Uefa, che su impulso del presidente Natalina Ceraso Levati è giunta alla quarta edizione. La scommessa della Divisione è oggi per l’altro torneo internazionale proposto e sperimentalmente organizzato in casa nostra, parliamo della Italy Women’s Cup che ci si augura possa essere fatto proprio dall’Uefa come seconda competizione Continentale, visti i successi ottenuti nelle due edizioni disputate (la prima in Sicilia e la seconda in Friuli) e le aspettative che si stanno concentrando sulla terza edizione già in programma per giugno 2005 sul lago di Garda. Fra i traguardi raggiunti in questo quadriennio possiamo citare sicuramente la realizzazione del Campionato Primavera e del Torneo per le Rappresentative di Serie A2 e B che si riusciti ad abbinare al prestigioso Torneo di calcio maschile “Beppe Viola”

• 19004 tesserate F.I.G.C. considerando sia le calciatrici L.N.D. che quelle S.G.S.
• 22004 tesserate totali considerando anche le calciatrici tesserate con gli Enti di Promozione Sportiva.
• L’A.I.A. conta in organico 11 arbitri donna di cui 4 internazionali, 12 assistenti arbito donna di cui 1 internazionale

 Nella stagione sportiva 2004/2005
I Campionati Nazionali organizzati dalla Divisione Calcio Femminile contano:
• 93 squadre così suddivise:
- 12 Serie A
- 24 Serie A2
- 57 Serie B