LE NOTIZIE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
Il Gazzettino.it Lunedì, 29 Novembre 2004 CALCIO FEMMINILE -
SERIE C
L'arbitro se ne va, Tre Stelle-Montebello risultato congelato
Udine. Doveva essere un turno tranquillo senza grandi scontri di vertice,
invece così non è stato. A cominciare dal clamoroso pareggio
che ha visto per protagonista la capolista Pro Farra fermata sul proprio
campo da un indomito Royal Eagles che ha addirittura accarezzato per parecchi
minuti la vittoria (gol di Zotto ad inizio ripresa), prima di venir raggiunto
dall'incredibile, quanto fortuito, tiro - cross di Barbieri.Un gol annullato
a Pizzamiglio e un rigore recriminato non servono a giustificare la prova
sottotono delle padroni di casa.Ne approfitta la Libertas Porcia prima
in classifica, pur vincendo a stento sul campo del Sant'Andrea.Rigori,
espulsioni e addirittura l'abbandono dal campo dell'arbitro hanno, invece,
caratterizzato Tre Stelle - Montebello.Sul 2 a 0 il direttore di gara -
donna ha assegnato un dubbio calcio di rigore al Tre Stelle, cacciando
oltretutto per proteste dalla panchina il mister del Montebello, Maurizio
Ricciardi: «Ho solo detto "Per piacere stiamo giocando a calcio ".
Ma il bello è venuto dopo - prosegue il mister - negli spogliatoi
alla fine del primo tempo, quando lo stesso arbitro ha prima cacciato il
nostro capitano, senza che avvenisse nessun parapiglia, e poi se ne è
andato dicendo, a non so chi, che era impossibile continuare l'incontro
in queste condizioni!» Il risultato (4 - 0) è pertanto rimasto
"congelato". Nel femminile rispetto all'atteggiamento verso gli arbitri
qualcosa non va: qualche esperimento in meno nelle designazioni e qualche
commissario in più fuori dal campo non guasterebbero.
Ne va anche della serietà di uno sport come il calcio femminile
che non ha bisogno certo di pubblicità negativa.Nelle altre partite
tutto facile per Trasaghis, Graphistudio e Fortissimi, mentre l'Udine calcio
riesce a rimontare due gol (1 - 3 alla fine del primo tempo) al Rivolto
e a siglare l'incredibile cinquinaRisultati della nona giornata di campionato:Sant'Andrea
- Porcia 1-2; Cjarlins Muzane - Graphistudio 1-6; Pro Farra - Royal 1-1;
Rivolto - Udine 3-5; Fortissimi - San Gottardo 5-0; Tre Stelle - Montebello
sosp., Mazzonetto - Trasaghis 0-7; Riposava il Faedis
Classifica: Pro Farra** e Porcia* 20, Trasaghis** 19, Graphistudio**
17, Tre Stelle** 16, Fortissimi* 13, Cjarlins Muzane* e Royal* 10; Montebello*
e Udine 9, Sant'Andrea* e Rivolto* 7; Faedis** 5; Mazzonetto* 3; San Gottardo
0*.Davide Vicedomini
Lunedì, 29 Novembre 2004 CALCIO FEMMINILE - A2 e B
Si torna alle gare di campionato
Udine. Dopo la pausa di un mese sono pronte al rientro in campionato anche
le nostre regionali di serie A2 e B. La serie di amiche voli disputate
hanno contribuito a mantenere caldo il motore e a rivedere i meccanismi
non ancora perfetti di inizio torneo.L'Acqua Pradis Rivignano, reduce da
una confortante prima vittoria nell'ultima giornata di campionato in terra
vicentina, ospiterà il temibile Roseto capace di regolare in casa
2-1 la corazzata Venezia/Jesolo.Mister Restucci potrà contare sulla
rientrante Miani vogliosa di riscatto dopo la non felice ultima esperienza
in nazionale. Potrà finalmente fare il suo esordio in campionato
capitan Toneatto che si spera darà il suo grosso contributo per
muovere la classifica dell'AcquaPradis. Nel triangolare di domenica scorsa
a Trieste si è fermata invece Trotter che ora dovrà rimanere
ferma ai box per circa due mesi causa un problema al ginocchio.Brutte notizie
anche per il Chiasiellis che probabilmente dovrà rinunciare alla
sua attaccante Lavia, anche lei reduce da un acciacco nell'amichevole di
sette giorni fa. Il nuovo mister Silvano Grigolo ha comunque a disposizione
un'ottima rosa di giocatrici e nella trasferta di Gordigi avrà la
responsabilità di dare seguito ai buoni risultati conseguiti da
Basso.La compagine udinese ha il merito di non aver ancora subito goal
in campionato mentre l'attacco, sterile nelle prime due giornate, si è
sbloccato in casa contro l'Alghero a dimostrazione che capitan Dazzan e
socie potranno dire la loro nel girone B.Vuole continuare a stupire tutti
la giovane matricola San Marco Trieste di mister Vissa. Sabato ospiterà
il Real Ronzani Vicenza capace di bloccare sullo 0-0 il Chiasiellis all'esordio.
Dalla loro le giuliane avranno la spregiudicatezza di chi, nonostante l'inesperienza,
non pone limiti ai suoi obiettivi.A chiudere il quadro delle regionali
la Libertas Pasiano che se la vedrà fra le mura amiche contro la
Clarentia.
M.P.
Lunedì, 29 Novembre 2004 CALCIO FEMMINILE - A2 e B
Si torna alle gare di campionato
Udine. Dopo la pausa di un mese sono pronte al rientro in campionato anche
le nostre regionali di serie A2 e B. La serie di amiche voli disputate
hanno contribuito a mantenere caldo il motore e a rivedere i meccanismi
non ancora perfetti di inizio torneo.L'Acqua Pradis Rivignano, reduce da
una confortante prima vittoria nell'ultima giornata di campionato in terra
vicentina, ospiterà il temibile Roseto capace di regolare in casa
2-1 la corazzata Venezia/Jesolo.Mister Restucci potrà contare sulla
rientrante Miani vogliosa di riscatto dopo la non felice ultima esperienza
in nazionale. Potrà finalmente fare il suo esordio in campionato
capitan Toneatto che si spera darà il suo grosso contributo per
muovere la classifica dell'AcquaPradis. Nel triangolare di domenica scorsa
a Trieste si è fermata invece Trotter che ora dovrà rimanere
ferma ai box per circa due mesi causa un problema al ginocchio.Brutte notizie
anche per il Chiasiellis che probabilmente dovrà rinunciare alla
sua attaccante Lavia, anche lei reduce da un acciacco nell'amichevole di
sette giorni fa. Il nuovo mister Silvano Grigolo ha comunque a disposizione
un'ottima rosa di giocatrici e nella trasferta di Gordigi avrà la
responsabilità di dare seguito ai buoni risultati conseguiti da
Basso.La compagine udinese ha il merito di non aver ancora subito goal
in campionato mentre l'attacco, sterile nelle prime due giornate, si è
sbloccato in casa contro l'Alghero a dimostrazione che capitan Dazzan e
socie potranno dire la loro nel girone B.Vuole continuare a stupire tutti
la giovane matricola San Marco Trieste di mister Vissa. Sabato ospiterà
il Real Ronzani Vicenza capace di bloccare sullo 0-0 il Chiasiellis all'esordio.
Dalla loro le giuliane avranno la spregiudicatezza di chi, nonostante l'inesperienza,
non pone limiti ai suoi obiettivi.A chiudere il quadro delle regionali
la Libertas Pasiano che se la vedrà fra le mura amiche contro la
Clarentia.
M.P.
Da Gazzettino.it Lunedì, 22 Novembre 2004 CALCIO DONNE - TRIANGOLARE
Chiasiellis e Rivignano, buoni test
Udine. Si continua sulla scia delle amichevoli in attesa che ripartano
i campionati diAeB di calcio femminile. Se laGraphistudio poteva contare
sullaCoppa Italia, non sono certo rimasti a guardareChiasiellis eAcqua
Pradis Rivignano impegnati in un triangolare colSan Marco Trieste organizzato
dalla società giuliana. La formula vedeva le squadre scontrarsi
in tre gare da 45' ciascuna e relativa classifica. Ad aggiudicarsi il mini-torneo
è stata proprio la formazione di casa che dopo la sconfitta ai rigori
ad opera delChiasiellis (1-1 al termine del tempo regolamentare), ha regolato
l'Acqua Pradis con il risultato di 3-1. A loro volta le ragazze diRivignano
si sono imposte sulChiasiellis con il risultato di 1-0. Mattatrice del
torneo è stata la triestinaZandonà con tre reti all'attivo;
a seguire l'attaccante dell'Acqua PradisSilvia Berardo con due realizzazioni.
Il premio di miglior giocatrice è stato accordato all'esterno sinistro
delSan Marco,Gama, classe 1989, che ha accolto i consensi di molti addetti
ai lavori. Per lei un bel riconoscimento e un'ottima vetrina. Chi di vetrine
non ne ha bisogno è sicuramenteElena Bon delChiasiellis , premiata
come miglior portiere in virtù di un'ottima prova (dalla sua un
rigore parato) e di una carriera straordinaria. L'allenatore di casaMauro
Vissa, critico con le sue ragazze per l'approccio alla gara con ilChiasiellis
, si dice invece soddisfatto del gioco fatto di scambi e rapidità
espresso controRivignano. Oltre alla già citataGama il tecnico elogia
l'avversariaMonica Degrassi considerata giocatrice di grosso spessore tecnico.
Volti nuovi invece sulle altre due panchine. SeAndrea Azzani sostituiva
temporaneamente misterRestucci (oggi assente per impegni) sulla panchina
dell'Acqua Pradis, debuttava alla guida delChiasiellis il nuovo tecnicoSilvano
Grigolo subentrato in settimana aGianni Basso (promosso direttore tecnico).
Oltre ad un ottimo allenamento per le compagini impegnate, la rassegna
triestina è stata una bella iniziativa per il calcio femminile regionale.
MA.PE.
22/11/2004 Da Gazzettino.it Lunedì, 22 Novembre 2004 CALCIO
DONNE - SERIE C
Pro Farra resta in vetta, Porcia "sommerge" Gemona
Udine. Nei big-match vige finora la regola del pari. Tre quelli disputati:Porcia
-Graphistudio Campagna 1-1;Trasaghis-Porcia 2-2; e, infine, quello di ieri,
traGraphistudio Campagna ePro Farra, terminato a reti bianche.
Un pareggio questo che però vale quanto una vittoria per ilPro
Farra, che continua così la sua corsa solitaria in testa alla classifica.
Il match è stato sostanzialmente equilibrato, più brillante
il primo tempo della ripresa, ma ilPro Farra ha messo in mostra un'ottima
organizzazione di gioco, pronto a difendersi in undici e a ripartire in
contropiede.
A inseguire la capolista è ora laLibertas Porcia (ieri ilTrasaghis
ha riposato) che ha seppellito, si può proprio dire, sotto una montagna
di reti, 14, il "povero"Mazzonetto Gemona (da sottolineare la tripletta
diLeo).
A sorpresa sul gradino del podio c'è, da ieri sera, anche ilTre
Stelle che, ripresosi dello shock di inizio campionato (6 a 0 dalPro Farra),
ha infilato una serie di risultati positivi, compresa la vittoria "corsara"
contro un inesistenteUdine Calcio femminile, parente povero di quello che
solo una settimana fa aveva vinto contro l'allora quarta forza del campionatoCjarlins
Muzane.
Proprio ilCjarlins Muzane sembra aver perso lo smalto dei tempi passati
perdendo rovinosamente anche contro ilMontebello Don Bosco (tripletta diMilanese
e gol diCanizza, al rientro dopo un lungo stop).Infine da notare il quarto
pareggio deiFortissimi, raggiunti per ben due volte dalFaedis (De Sabbata
eSigura); la vittoria delRoyalEagles sulSant'Andrea («Non ci siamo
proprio - tuona il presidente delSant'Andrea,Franco Medizza), e la tripletta
diVidale sulSan Gottardo che ha permesso alRivolto di ottenere la seconda
vittoria nella sua ancor breve storia inserie C.
Risultati dell'ottava giornata di campionato: Libertas Porcia - Mazzonetto
Gemona 14-0; Graphistudio Campagna - Pro Farra 0-0; Royal Eagles - Sant'Andrea
San Vito 3-1; Udine Calcio femminile - Unione Calcio Tre Stelle 1-8; San
Gottardo - Rivolto 1-4; Montebello Don Bosco - Cjarlins Muzane 5-1; Faedis
- Fortissimi 2-2. Riposava il Trasaghis.
Classifica: Pro Farra** 19, Libertas Porcia * 17, Trasaghis** e Tre
Stelle* 16, Graphistudio Campagna** 14; Cjarlins Muzane* e Fortissimi*
10; Montebello Don Bosco e Royal Eagles Onlus* 9, Sant'Andrea San Vito*
e Rivolto* 7; Udine Calcio femminile 6; Faedis* 5; Mazzonetto Gemona* 3;
San Gottardo 0*. *: una partita in meno.
Davide Vicedomini
D.F.
Da Gazzettino.it Lunedì, 22 Novembre 2004
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA-PRO FARRA 0-0
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Del Fabbro, Colle, Marcon (33' st Di Fonzo),
Chiabai, De Candido, Sedonati, Giordani, Di Bernardo (15' st Rossi), Railz
(40' pt Belgrado), Salvestrin.
PRO FARRA: Buiani, Colautti, Della Picca, Russi, Barbieri (20' st Fucile),
Pizzamiglio, Lesizza, Cabas, Sussi, Lovat (30' st Sellan), Battistin (40'
st Paravano).
VAJONT -Reti bianche, ma gran sfida d'alta classifica che non ha tradito
le attese. Alla fine, a ben gioirne sono le isontine, che mantengono la
leadership nel Campionato regionale tenendo a bada le pur forti velleità
della società maniaghese. Il match inizia su toni agonisticamente
tirati con team concentrati e pronti a prodursi nell'affondo risolutore.
A sorprendere di più è il Farra: squadra tosta, rigorosa
difesa a 4, pressing sul portatore di palla, geometrie e pronto rilancio.
Sportivamente, plaude persino il mister di casa Luigino Sfreddo. Eppure
è il Campagna che va più vicino al gol nella prima frazione
con una sprecona Silvia Sedonati. La stessa accarezza la traversa al 5'
del secondo tempo, e al 7' non sfrutta l'improvviso buco nella retroguardia
goriziana. Buiani si oppone con il proprio corpo. Le ospiti preferiscono
allora tirare i remi in barca difendendo in 10 e replicando con insidiosi
contropiedi. Al 37' Lisa Belgrado non aggancia il traversone della vita,
mentre poco dopo Stefania Miani salva in corner la staffilata di Lorena
Cabas. Al triplice fischio, le ospiti hanno ben donde di festeggiare: un
pareggio con una delle pretendenti vale oro, fa morale e fa pure sognare
in grande.
Spetterà dunque alla Libertas Porcia - il 5 dicembre - cercare
di fermare la corsa della capolista. Ieri, le purliliesi hanno giocato
sul velluto, confezionando il 14 a 0 finale contro il modesto Mazzonetto
Gemona, presentatosi senza riserve. Questo il tabellino reti: Antonella
Leo (3), Paola Chies e Katia Celotto (2), Giulia Piccoli, Romina e Stefania
Biancolin, Patrizia Palamin, Miriam Ros (su rigore), Valentina Vendramin,
Katya Brosolo.
CLASSIFICA (prime posizioni): Farra (* una partita da recuperare) 19
punti, Porcia 17, Trasaghis (*) e Tre Stelle 16, Campagna (*) 14.
Dario Furlan
19/11/2004
Coppa Italia: la Graphistudio affronta il Milan
Tavagnacco, 19/11/04. Domani alle 14.30 sul campo comunale di Tavagnacco
andrà in scena la gara valevole per gli ottavi di finale di Coppa
Italia che vedrà contrapposte la Graphistudio e il Milan.
Le ragazze gialloblù, dopo aver eliminato 15 giorni fa il Pasiano,
scendono in campo per vincere, senza fare calcoli di convenienza sul risultato
da ottenere. Mister Di Giusto ha voluto precisare :« Noi andremo
in campo per vincere perché giochiamo in casa e davanti al nostro
pubblico ci tentiamo particolarmente a fare bella figura. Stop quindi ai
ragionamenti sulla convenienza di passare il turno. Si gioca per ottenere
la vittoria.»
La Graphistudio ha finalmente risolto il caso “ Di Filippo”, che in
assenza di una concreta proposta proveniente da altri club, si è
decisa a giocare la stagione con la maglia gialloblù. E’ stato questo,
forse, per il Tavagnacco il miglior acquisto che potesse venire effettuato
durante il mercato di riparazione. «Mi dispiace che Sara non abbia
potuto coronare il suo sogno di giocare in un grande club – ha commentato
l’allenatore – ma non nego che per noi la sua disponibilità si rivelerà
preziosissima. Sono convinto inoltre che, anche se la scelta è stata
parzialmente obbligata, la ragazza darà il massimo ogni volta che
scenderà in campo.»
La formazione di domani dunque, vedrà in campo dal primo minuto
la Di Filippo, invece non sarà della gara Martinelli, che è
ancora out a causa della contusione al ginocchio rimediata sabato scorso
in amichevole. Anche Maria Josè non è al 100% a causa dell’influenza,
è molto probabile dunque che la ragazza prenda posto all’inizio
della gara in panchina.
Il Milan non è più la squadra micidiale che avevamo visto
la passata stagione, come dimostrano i due miseri punti conquistati
in campionato nelle prime tre giornate. La squadra allenata da Mincione,
inoltre, ha perso alcune pedine qualitative molto importanti, che erano
in grado di fare la differenza, in primis la Panico. Tra le fila rossonere
rimane comunque un ex Tavagnacco, Maruska Bernardi che lo scorso campionato,
in occasione della partita disputatasi allo stadio Friuli, conquistò
il premio come miglior giocatrice dell’incontro.
Da il Gazzettino Giovedì, 18 Novembre 2004
Tagliacarne: «Una scelta giusta»
Tavagnacco. Fresca di elezione come rappresentante dell'Associazione Italiana
Calciatori per la sezione calcio femminile,Silvia Tagliacarne è
sicuramente una delle giocatrici più rappresentative della Graphistudio
Tavagnacco.
- Lei proviene dalla Foroni dove l'anno scorso ha vinto lo scudetto
ed è alla prima stagione con la Graphistudio. Che ambiente ha trovato?
«Devo dire che mi sono da subito trovata benissimo, ho apprezzato
la grande accoglienza della società e delle mie compagne con le
quali mi sono integrata al meglio. Sono davvero felice di aver scelto Tavagnacco».
- Per ora, almeno in campionato, due sconfitte interne e una vittoria.
Cosa non ha funzionato e cosa ha visto di positivo?
«Dal mio punto di vista, oltre a commettere qualche errore di
inesperienza pecchiamo un po' in fase di costruzione del gioco; noto, da
attaccante, che arriviamo poco alla conclusione con azioni manovrate. Di
positivo c'è sicuramente l'unità all'interno del gruppo:
lo dico per esperienza visto che l'anno scorso alla Foroni la coesione
ci ha permesso di vincere il campionato nonostante le vicissitudini societarie».
- Come si pone di fronte alle esternazioni del presidente dopo la sconfitta
contro la Vallassinese riguardo ad eventuali scelte sbagliate del mister?
«Preferisco rimanere fuori da queste cose, peraltro già
chiarite. Penso solo che il mister debba fare le sue scelte in quanto tale
ed il presidente abbia comunque la facoltà di esprimere il proprio
pensiero».
- Vista la sua grande esperienza ormai da veterana della serie A, quale
tra ragazze più giovani della squadra vede quest'anno alla ribalta?
«Se devo fare un nome dico Ilaria Mauro. Oltre all'ottimo fisico
che la sorregge, ha grandi qualità tecniche ed enormi margini di
miglioramento. Farà bene». M.P.
Dal Gazzettino Giovedì, 18 Novembre 2004 CALCIO DONNE
- AMICHEVOLI
Chiasiellis supera l'Acqua Pradis
Udine. Fermi i campionati diAeBper dare spazio alla nazionale, le nostre
regionali approfittano della sosta per alcune amichevoli utili a saggiare
la condizione generale di squadra in vista della ripresa.
Sabato al Comunale di Tavagnacco sono scese in campo le padrone di
casa dellaGraphistudio e le neopromosse in serie B delSan Marco Trieste.
Privo diIlaria Mauro ieri in gol con la selezioneUnder 18, misterDi Giusto
ha provato un offensivo 3-4-3 conBologna,Josè eDelli Zotti a comporre
il tridente. È stata proprio quest'ultima assieme allaBucovaz (2
gol) eDonà a confezionare il 4-0 finale per le padrone di casa.
Buone indicazioni dalle recuperateStabile eTomasella in campo per 90' mentre
sulla sponda triestina ottima prova del giovane collettivo diVissa che
ha tenuto testa alle udinesi nel primo tempo. Per le ospiti, sugli scudi
laGivannini e laZandonà, davvero due elementi da tenere d'occhio.
Sabato per laGraphistudio è già tempo diCoppa Italia: il
sorteggio ha voluto ilMilan sulla strada diTagliacarne e socie. Appuntamento
il 20 novembre a Tavagnacco e ritorno l'8 dicembre in terra lombarda.
Sul campo diMortegliano si sono affrontate inveceChiasiellis eAcqua
Pradis Rivignano, con le padrone di casa che si sono imposte per 2-1. Primo
tempo ospiti in vantaggio conCella ma recuperate subito da una rete diLavia;
allo scadere è laDegrassi a regalare la gioia della vittoria, per
quanto possa valere, alle ragazze diBasso. Un buon test d'allenamento per
entrambe le compagini nonostante l'uscita anzitempo diSchincariol eMarinig
fra le file rivignanesi. Ottima la prova della solitaMonica Degrassi per
ilChiasiellis mentre una ritrovataBerardo ha sostenuto il centrocampo dell'Acqua
Pradis con grande qualità finché l'ancora precaria condizione
fisica l'ha permesso. Domenica prossima in quel diTrieste triangolare conSan
Marco,Chiasiellis eRivignano ancora a darsi battaglia.
Matteo Pecile
Dal Gazzettino Giovedì, 18 Novembre 2004 CALCIO DONNE - SERIE
C
Il Pro Farra tenta la fuga, Udine corsara con il Cjarlins Muzane
Udine. Lo scontro d'alta classifica traTrasaghis eLibertas Porcia fa felice
ilPro Farra che con la vittoria di ieri sulMontebello Don Bosco per 5 a
0 (Pizzamiglio,Cabas,Lovat,Sellan eBenes) tenta la prima mini fuga della
stagione.
È finito infatti in parità il big match tra la ormai
ex capolistaTrasaghis e la compagna purliliese al termine di un match in
cui il nervosismo a un certo punto l'ha fatta da padrone. Alle due reti
diLeo ha sempre rispostoMacuglia per le friulane protagoniste comunque
di una buona partita.
IlGraphistudio Campagna prosegue intanto nella sua marcia di avvicinamento
alla vetta battendo per 6 a 0 ilSant'Andrea, in attesa domenica di giocarsi
una discreta fetta della stagione contro la capolistaPro Farra che viaggia
ancora a punteggio pieno, senza però aver ancora incontrato una
vera sfidante in lotta per la promozione.
Appaiate alle pordenonesi c'è anche ilTre Stelle che in questi
giorni proprio dalCampagna ha perfezionato l'acquisto diMichela Visentin.
E a proposito di mercato anche l'Udine Calcio femminile si è
rinforzato con gli acquisti dalSan Gottardo diPredan ePresello. Proprio
la squadra udinese, pur in formazione largamente rimaneggiata (ben 8 le
assenze!), ha dato ieri grande prova di cuore violando il campo della finora
sorpresa di questo inizio campionato, ilCjarlins Muzane. La "coloured"Amo
Hagar ha dato il colpo di grazia alle padrone di casa grazie a due gol
da cineteca, l'ultimo direttamente su calcio d'angolo.
Infine sale in classifica anche ilRoyal Eagles che stende ilGemona
grazie anche a due gol diBrussolo, mentre ilRivolto non va oltre il pareggio
contro ilFaedis in una sfida che sapeva di derby viste le numerose ex in
campo.
Risultati della settima giornata di campionato: Trasaghis - Libertas
Porcia 2-2; Pro Farra - Montebello Don Bosco 5-0; Mazzonetto Gemona - Royal
Eagles 2-3; Sant'Andrea San Vito - Graphistudio Campagna 0-6; Tre Stelle
- San Gottardo 10-0; Rivolto - Faedis 1-1; Cjarlins Muzane - Udine Calcio
femminile 0-2; Riposavano i FortissimiClassifica: Pro Farra* 18, e Trasaghis*
16, Libertas Porcia* 14, Graphistudio Campagna** e Tre Stelle 13; Cjarlins
Muzane* 10; Fortissimi 9; Sant'Andrea San Vito 7; Montebello Don Bosco,
Royal Eagles Onlus e Udine Calcio femminile 6; Rivolto* e Faedis* 4; Mazzonetto
Gemona* 3; San Gottardo 0*. *: una partita in menoDavide Vicedomini
Dal Gazzettino Giovedì, 18 Novembre 2004 CALCIO FEMMINILE -
SERIE C
Passo falso della Libertas Porcia sulle rive del Tagliamento
GOL: pt 18' Tramontin; st 11' Stojakovic, 30' Pezzutti, 35' Sirocco, 40'
Celotto.
LIBERTAS PASIANO: Pivesso, Campagna (20' st Hannie), F. Pivetta, Zago,
Boraso (6' st Sa. Campanerut), Vicenzotto (43' pt Rizzo), Tondato, Sogaro
(25' st Lunardelli), St. Campanerut (23' st Zucchet), Cal, Simionato. Allenatore:
Castello.
LIBERTAS PORCIA: Tomasi, L. Pivetta (29' st Bianchettin), Valeri, Calabritto,
Capalozza, Pezzutti, Tramontin (31' st Celotto), Cafferty, Stojakovic (43'
st Battistutta), Angioletti, Ch. Engelhardt (1' st Sirocco). Allenatore:
Cerrato.
ARBITRO: Cauzo di Aviano.
PASIANO - Un terreno stretto e irregolare frena le geometrie pulite,
e il controllo di palla è altresì compromesso. A risentirne
di più è il Porcia, che nel primo tempo paga anche l'emozione
del debutto in questo torneo nazionale Primavera. Atlete fuori posto e
nervose faticano a ritrovarsi sul terreno. Ne vien fuori un tic e toc avvilente.
Le purliliesi passano solo con un'intuizione di Silvia Tramontin, che appena
fuori area non ci pensa due volte a calciare al volo un pallone che si
arcua perfettamente sotto la traversa. A centrocampo si vive poi del duellino
fra incontristi: Piera Capalozza ed Erika Boraso si contendono più
volte il possesso della sfera. Brividi freddi al 42'. Elisa Vicenzotto
entra in tackle su Federica Angioletti, con quest'ultima che le frana addosso.
Vicenzotto si accascia lanciando urla di dolore. L'atleta abbandona il
campo, ma più tardi si riprenderà dall'infortunio.
Nel secondo tempo, il Porcia prende in mano la partita, mettendo in
campo tutto il suo potenziale tecnico. Alcune reti sono anche "viziate"
dalla preziosa collaborazione della retroguardia bianconera. La marcatura
finale è addirittura frutto del caso: su corner teso, Renza Pivesso
respinge di pugno proprio sulla zucca di Catia Celotto appostata a un metro
di distanza. Sugli altri campi, la Graphistudio Campagna cede in casa 0-2
al Vittorio Veneto, mentre il Tavagnacco liquida 5-0 il Chiasiellis. CLASSIFICA:
Vittorio e Tavagnacco (* una partita da recuperare) 6 punti, Porcia (**)
3, San Marco 2, Campagna 1, Pasiano e Chiasiellis (*) 0. D.F.
17/11/2004
RECUPERI SERIE C
MERCOLEDI’ 08/12/2004 – ORE 14.30
MAZZONETTO GEMONA – MONTEBELLO DON BOSCO
PRO FARRA – S.GOTTARDO
SANT’ANDREA SAN VITO – COM. CALCIO FAEDIS
TRASAGHIS – GRAPHISTUDIO CAMPAGNA
14/11/2004
SERIE C
7^ giornata andata 14 novembre
2004
Cjarlins Muzane
- Udine
0-2
Mazzonetto Gemona -
Royal Eagles Onlus 2-3
Pro Farra - Montebello Don Bosco 5-0
Rivolto - Faedis
1-1
S.Andrea S.Vito
- Graphis.Campagna 0-6
Trasaghis - Lib.Porcia
2-2
Tre Stelle - S.Gottardo
10-0
Riposa: - Fortissimi -
Pro Farra
18
Trasaghis
16
Lib.Porcia
14
Graphis.Campagna 13
Tre Stelle
13
Cjarlins Muzane
10
Fortissimi
9
S.Andrea S.Vito
7
Royal Eagles
6
Udine
6
Montebello DonB.
6
Rivolto
4
Faedis
4
Mazzonetto Gemona 3
S.Gottardo
0
Da il Gazzettino Lunedì, 8 Novembre 2004 CALCIO DONNE - SERIE
C
Trasaghis e Pro Farra tornano in vetta, Cjarlins Muzane inarrestabile
Udine Trasaghis ePro Farra riconquistano la testa della classifica in virtù
della giornata di riposo beneficiata dallaLibertas Porcia. Le due neo capoliste
vincono senza patemi d'animo controRoyal Eagles eUdine Calcio , grazie
anche alla buona vena delle rispettive capocannoniere,Macuglia (doppietta)
eBattistin (tripletta).
Non si ferma la marcia delCjarlins Muzane (due reti a testa per la
neo diciottenneFratte eStolfo), la squadra del momento, arrivata a quota
10 punti con la vittoria di ieri sul fanalino di codaSan Gottardo.Marta
Della Ricca, una delle anime di questa squadra, cerca così di spiegare
cosa c'è dietro al successo della squadra udinese nata lo scorso
anno: «Innanzitutto abbiamo un portiere in più,Isa Scolaro,
che ci dà sicurezza nella retroguardia. Ma oltre a ciò il
gruppo è molto unito, l'atmosfera è quasi magica anche fuori
dal campo. Ad ogni allenamento sono presenti quasi 20 ragazze. C'è
maggiore seguito dietro a questa squadra, che per noi era nata per scommessa.
Basta pensare che a inizio anno si sono presentate ben sei ragazze di 14
anni per far parte della rosa. L'unico neo fino adesso è rappresentato
dalla sconfitta all'ultimo minuto contro il Tre Stelle nella prima gara.
Se facevamo almeno un punto eravamo adesso quarte da sole... ma va benissimo
così».
Appaiate alCjarlins Muzane ci sono ora anche le ragazze delGraphistudio
Campagna (quattro le reti diSedonati nella vittoria per 11 a 0 contro ilMazzonetto
Gemona) e ilTre Stelle (3 a 1 sulFaedis con doppietta diVarnerin). Sempre
emozioni, invece, quando ci sono in campo iFortissimi che in sei partite
hanno realizzato 17 gol e subiti 18 (una media di 6 reti tra fatte e subite
a partita). Ieri la squadra diPizzo è riuscita a battere sul filo
di lana un irriducibileRivolto (in 10 per quasi tutto il secondo tempo).
AncoraMineo protagonista (doppietta). Infine il secco tre a zero delMontebello
sulSant'Andrea. DiBrescia,Lofino eMilanese le reti della vittoriaRisultati
della sesta giornata di campionato: Trasaghis - Royal Eagles 5-1; Graphistudio
Campagna - Mazzonetto Gemona 11-0; San Gottardo - Cjarlins Muzane 0-5;
Faedis - Tre Stelle 1-3; Udine Calcio femminile - Pro Farra 2-7; Montebello
Don Bosco - Sant'Andrea San Vito 3-0; Fortissimi - Rivolto 4-3. Riposava
la Libertas Porcia
Classifica: Pro Farra* e Trasaghis* 15, Libertas Porcia* 13, Cjarlins
Muzane*, Graphistudio Campagna** e Tre Stelle* 10; Fortissimi 9; Sant'Andrea
San Vito 7; Montebello Don Bosco 6; Royal Eagles Onlus*, Rivolto*, Faedis*,
Mazzonetto Gemona* e Udine Calcio femminile 3; San Gottardo 0*. *:una partita
in menoDavide Vicedomini
7/11/2004
SERIE C
6^ giornata andata 7 novembre 2004
Faedis - Tre Stelle 1-3
Fortissimi - Rivolto 4-3
Graphis.Campagna - Mazzonetto Gemona 11-0
Montebello Don Bosco - S.Andrea S.Vito 3-0
Royal Eagles Onlus - Trasaghis 1-5
S.Gottardo - Cjarlins Muzane 0-5
Udine - Pro Farra 2-7
Riposa: - Lib.Porcia -
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 1 Novembre 2004 Udine
Quinta giornata di campionato serie C
È stata una quinta giornata di campionato giocata a metà,
a causa del maltempo che ha imperversato in special modo sull'udinese e
il goriziano. Solamente quattro gli incontri disputati.
Pro Farra eTrasaghis, fermate dalla pioggia, hanno quindi dovuto cedere
il testimone della testa della classifica allaLibertas Porcia, vittoriosa,
pur senza entusiasmare, sullaRoyal Eagles. Per le pordenonesi si trattava
di una partita speciale in quanto parte della rosa è formata da
ex delRoyal (Leo,Lena,Vit,Vendrame, compreso il tecnicoMario Vit). Ad andare
in gol, però, sono stateChies (giunta alla quarta segnatura personale)
ePiccoli.
Continua il momento positivo per ilCjarlins Muzane e ilSant'Andrea
San Vito che grazie alle rispettive vittorie suFaedis eUdine, si portano
sorprendentemente al quarto posto in classifica.Le udinesi hanno concretizzato
al massimo i calci piazzati, andando in rete, in due circostanze con le
soliteBandiera eLena. DiEranca, su azione, l'altra rete. Partita conclusa
dopo mezz'ora in virtù anche di unFaedis ieri apparso deconcentrato.
Stesso tipo di atteggiamento per le ragazze dell'Udine Calcio femminile
beffate nei minuti finali dalSant'Andrea, in gol conValenti al 10' (ottimo
l'inizio di campionato per questa ragazza dell'82) eFumis all'85. DiRupil
il momentaneo pareggio delle udinesi.
Infine spettacolare derby traTre Stelle eFortissimi conclusosi con
il risultato di 3 a 3. Ospiti in vantaggio per 3 a 1 (eurogol diPelizzari,Pizzo
eMineo) fino a venti minuti dal termine, poiSpina eColloredo riaggiustano
la difficile situazione per ilTre Stelle che si porta così, anch'esso
ai piedi del podio.
Risultati della quinta giornata di campionato: Trasaghis - Graphistudio
Campagna rinviata; Mazzonetto Gemona - Montebello Don Bosco rinviata; Cjarlins
Muzane - Faedis 3-1; Tre Stelle - Fortissimi 3-3; Pro Farra - San Gottardo
rinviata; Sant'Andrea San Vito - Udine Calcio femminile 2-1; Libertas Porcia
- Royal Eagles Onlus 2-0. Riposava il Rivolto
Classifica: Libertas Porcia 13, Pro Farra* e Trasaghis* 12, Sant'Andrea
San Vto*, Cjarlins Muzane, Graphistudio Campagna** e Tre Stelle* 7; Fortissimi
6; Royal Eagles Onlus*, Rivolto*, Montebello Don Bosco, Faedis*, Mazzonetto
Gemona* e Udine Calcio femminile 3; San Gottardo 0. *:una partita in menoDavide
Vicedomini
settembre 2004 - ottobre
2004