SERIE A2 GIRONE A

Serie A2 femminile - 2005/2006
18^ Giornata
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE 3-0 (1-0)
Data: 9/4/2006   Ore:15.00
RETI: 7' Fadda (A), 54' Fadda (A), 62' Cuccu (A)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Garau, Gandini, Orru, Lepori (84' Melis Me.), Di Flumeri (29' Toro), Fadda, Enache (70' Lucci), Cuccu - ALL. Salvatore Atzori
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Licata, Capolunghi (79' Sulfaro), Di Bari D., Foschi, De Angelis S., De Luca (69' Marzi), Pieroni, Sciarretti (68' Landi), Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
ARBITRO:  Franz
RECUPERO: 7 minuti (1'  pt + 6' st)
AMMONITI: Garau (A), Capolunghi, Pieroni (A)
ESPULSI: 52' ORRU (A)
SPETTATORI: (120 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 18^ Giornata

SAMPIERDARENESE -BRESCIA 1-3

Data: 9/4/2006   Ore:15.00
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Salvo, Lo Nigro, Parodi, Buscaglia, Dagnino, Cella M., Romantini, Coppola, Romanelli, Piaggio - ALL. Mara Morin All.
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Signorelli, Pietracci, Squarcia B., Bonzanni, Ferrari, Gamba, Caffara, Baroni, Dapor, Gardoni - ALL. Ilaria Rivola
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno

Da Brescia Oggi  Lunedì 10 Aprile 2006  Calcio femminile

Il Brescia sorride

 Giornata felice per il Brescia nel campionato di serie A2: la squadra allenata da Ilaria Rivola torna dalla trasferta ligure con la Sampierdarenese con un successo per 1-3: risultato importante, che vale l’aggancio alla Lazio a quota 18. Artefici della vittoria sono Dapor (17’ pt con un bel tiro angolato), Gardoni (32’ pt con un preciso tiro al volo) e Baroni (bomba dalla distanza a fil di palo), a segno con un gol a testa. Nella ripresa inutile la rete della bandiera siglata dalle genovesi con Baldocchi al 33’.

Sampierdarenese - Brescia 1-3

Sampierdarenese: Morin, Buscaglia, Cella, Coppola, Dagnino,(13’st D’Ettorre), Fontana, Lisci, Lo Nigro, Parodi, Salvc (44’pt Baldocchi), Piaggio. All. Morin
Brescia: Filippi, Signorelli (15’st Pedersoli), Pietracci, Squarcia, Bonzanni, Ferrari (25’st Tammeo), Gamba, Caffara, Baroni, Dapor, Gardoni (30’st Saccò). All. Rivola
Arbitro: Briganti di Milano
Reti: 17’pt Dapor, 32’pt Gardoni, 17’st Baroni, 33’st Baldocchi

di Adriano Gilardi

Gambino ad Arenzano (Ge) - Impresa del Brescia che espugna nella 18ma giornata in A2 il campo della Sampierdarenese con il punteggio di 3-1 e torna a sognare la salvezza avendo in classifica agganciato a quota 18 la Lazio mentre dietro restano il Sezze, da ieri retrocesso, e il Como. A 4 giornate dal termine le bresciane possono ancora credere in una salvezza - ricordiamo che le ultime 3 vanno in B - che fino a domenica scorsa sembrava molto più difficile. Dopo la sosta per le festività di Pasqua e per le Nazionali si tornerà in campo a fine mese - 30 aprile - in casa contro la Riozzese. Per la cronaca parte fortissimo il Brescia che è consapevole che solo una vittoria in questa gara potrebbe rianimarla in classifica e tenere sempre più vive le speranze di salvezza. Al 5’ tiro di Dapor di poco alta. Al 7’ ancora Dapor impegna severamente il portiere locale. Al 12’ occasione per Baroni fermata da un difensore e così l’azione sfuma. Al 15’ Ferrari smarcata da Dapor davanti alla porta spreca la ghiotta occasione. Finalmente la supremazia bresciana è premiata al 17’ con Dapor che al volo di destro su angolo di Baroni fa 1-0 per il Brescia. Le liguri sotto di una rete non riescono mai ad impensierire la retroguardia bresciana. Al 28’ Gamba con un’azione solitaria colpisce la traversa e sulla ribattuta Dapor sfiora il raddoppio che un gran intervento del portiere locale evita. Il raddoppio è nell’aria ed arriva al 32’ con Gardoni che infila l’angolo giusto per il 2-0. Per la brava Denise una segnatura d’applausi. Al 40’ Gardoni non s’avvede di essere sola davanti alla porta in posizione regolare e manca così il 3-0. Finisce il primo tempo con un Brescia in vantaggio per 2-0 sempre propositivo in avanti e che dietro non ha rischiato nulla. Nella ripresa le liguri partono a razzo per rientrare nel match ma la difesa biancazzurra seppur a fatica tiene. Le liguri in favore di vento si fanno più minacciose ma il punteggio non cambia. Al 16’ finalmente anche il Brescia si rende minaccioso con Pedersoli ma il suo tiro fa la barba al palo poi Caffara va vicina alla segnatura. Un altro gol del Brescia è nell’aria ed arriva al 17’ con un tiro dalla distanza a fil di palo di Baroni ed è 3-0. E’ l’apoteosi per il Brescia che non segnava così tanto da illo tempore. Le ragazze di mister Rivola vedono la vittoria a portata di mano e si chiudono bene dietro per non complicarsi la vita. Nel frattempo prima Baroni e poi Pedersoli sprecano il possibile poker con le liguri che trovano il gol della bandiera con Baldocchi al 33’ ma poi da qui alla fine è solo accademia per il Brescia che al triplice fischio finale festeggia al vittoria, l’aggancio alla Lazio e torna a sorridere dopo alcune settimane buie. Ora ci si goda la Pasqua per poi nel rush finale delle 4 gare mancanti trovare i punti necessari ad una salvezza che il Brescia del presidente Cesari e tutto il suo entourage si meritano alla grande.

Serie A2 femminile - 2005/2006
18^ Giornata
A.C.F. ALESSANDRIA-F.C.F. COMO 2000 1-1 (1-0)
Data: 9/4/2006   Ore:15.00
RETI: 37' Tarantino (A), 71' Carminati M. (F)
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Ragno, Bosi, Zaquini (51' Fasciolo), Draghi, Di Stefano B., Tarantino, Zoppi, Scarabello, Paschetta, Fasciolo - ALL. Maurizio Ferrarese
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto (75' Pagani L.), Pellizzoni, Motti, Arighi, Giovannini (60' Caforio), Prati, Carminati M., Castelli, Zarra, Trezzi (47' Rivolta) - ALL.  Zaninello
AMMONITI: Caforio (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (70 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 18^ Giornata

RIOZZESE  - MATUZIANA SANREMO 2-1

Data: 9/4/2006   Ore:15.00
RETI: 10' Villa (P), 20' Perini (R), 69' Piccino (R)
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino (18' Biliato), Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli, Lanzani, Piazzolla (79' Bonini), Perini (83' Sironi), Piccino - ALL. Franco Lanzani All.
POL. MATUZIANA SANREMO: Calavita, Sulfaro (46' Natale), Zanni, Cadeddu B., Volpe S. (65' Villivà), Bertolone, Caramello (52' Giordano), Vanore, Villa, Coppolino, Marino A. - ALL. Stefano Faraldi
ARBITRO: Matteo Mauri
RECUPERO: 5 minuti (1'  pt + 4' st)
AMMONITI: Sironi, Piva, Sironi (R), Zanni (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (130 spettatori )

Da Il Secolo XIX del 11.04.06 SERIE A2 FEMMINILE

Matuziana beffata dall'arbitro

«Prima avevamo un vago sospetto, ora abbiamo quasi una certezza che la Riozzese disponga di qualche santo in paradiso. Nel senso che poche volte nel corso della stagione ci è capitato di assistere ad arbitraggi così spudoratamente di parte. E la cosa che fa sensazione che quanto accaduto domenica a noi era già capitato ad altre società del nostro stesso campionato. Se c'è una squadra che il campionato deve vincerlo a priori, farebbero prima a farcelo sapere, così eviteremmo anche le spese per organizzare la trasferta». Uno sfogo amaro quello dei dirigenti della Matuziana all'indomani della sconfitta (2-1) patita dalla compagine nerazzurra contro una Riozzese che ha meritato, ma che è stata palesemente aiutata a vincere dalla terna arbitrale.

Da Il Cittadino del 10.04.06 Calcio - Serie A2 femminile

La squadra di Lanzani rimonta lo svantaggio iniziale, ma trema per l’infortunio di Carpino

La Riozzese rimette nel mirino il Porto

Il 3-0 a tavolino con la Lazio e il 2-1 contro il Sanremo portano le rosanero a -1 dalla vetta

RIOZZESE 2 SANREMO 1
RIOZZESE: Ventura, Carpino (18' pt Biliato), Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli, Lanzani, Piazzolla, Perini, Piccinno. All.: Lanzani
SANREMO: Calavita, Sulfaro, Zanni, Cadeddù, Volpe, Bertoloni, Caramello, Vanore, Villa, Coppolino, Marino. All.: Bertone
Arbitro: Mauri di Trento
Reti: 10' pt Vanore, 20' pt Perini, 24' st Piccinno
RIOZZO DI CERRO AL LAMBROContinua il testa a testa tra Porto Mantovano e Riozzese che a quattro giornate dal termine sono separate da un solo punto, grazie anche al 3-0 a tavolino deciso dal giudice in merito alla gara di domenica scorsa in casa della Lazio. Decisivo sarà dunque lo scontro diretto in programma a Porto Mantovano alla penultima giornata il 14 maggio, con le ragazze di Lanzani che stando così le cose dovranno cercare l'impresa per superare le rivali. Intanto nel difficile confronto con la Matuziana Sanremo, quarta in classifica le rosanero hanno avuto la meglio pur con una partenza in salita, grazie al vantaggio ospite dopo una decina di minuti. Tuttavia la Riozzese già al 3' avrebbe potuto incanalare la partita a suo piacimento, ma la combinazione Lanzani-Piccinno con mezza rovesciata di quest'ultima di poco alta, non ha dato i frutti sperati. Al 6' ci si mette pure la sfortuna a sbarrare la strade alla ragazze di Lanzani. Pignedoli salta il portiere ospite con un preciso pallonetto, ma l'incrocio dei pali salva le liguri. Al primo affondo il Matuziana passa inaspettatamente in vantaggio, complici anche alcune leggerezze della difesa di casa: Grassi si fa soffiare il pallone sulla fascia a Tonani buca l'intervento su Vanore che ha così tutto il tempo di mirare e superare Ventura. Al 18' brutta tegola per le riozzesi con Carpino costretta a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio. Due minuti dopo arriva però il pareggio della squadra di Lanzani: ci pensa Perini a scaraventare in rete di sinistro un assist di Piva e riportare la gare in equilibrio. Dopo la rete la Riozzese stringe i tempi e al 32' va vicina al vantaggio, con una conclusione di controbalzo di Piazzolla che il portiere ospite riesce a deviare in angolo. Al 40' è Ventura protagonista di un bel intervento che salva la porta su un capovolgimento di fronte con Vanore. Ripresa con la Riozzese che alza ulteriormente il pressing e per la squadra ospite diventa tutto più complicato. Dopo una serie di iniziative arriva il meritato vantaggio al 24' quando Lanzani recupera un gran pallone a centrocampo, scende in fascia e serve Piccinno che salta con un pallonetto la diretta avversaria e al volo insacca all'incrocio dei pali. Ottenuto il vantaggio la Riozzese non si accontenta e vuole chiudere i conti, ma la mira non sempre è delle migliori, Piazzolla al 27' Piccinno al 29' e Biliato al 30' sfiorano più volte la terza rete. La vittoria è comunque in cassaforte e la rincorsa al Porto Mantovano può continuare.

Serie A2 femminile - 2005/2006
18^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE 1-2 (1-0)
Data: 9/4/2006   Ore:15.00
RETI: 43' Tagliacarne (F), 55' Deiana D. (S), 85' Parejo (S)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Facciola, Parisi R., Regalini, Duò, Di Dio, Gesuele A., Valtorta, Colombo Ros., Lanzani G. (85' Limonta), Tagliacarne - ALL. Maria Mariotti M.
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Balestri, Guidet, Ricciu, Carta T., Mannoni, Carrus S., Perfetto, Brugnolo (56' Miranda R.), Deiana D., Parejo - ALL. Battista Carta B.
ARBITRO:  Cappellìn
RECUPERO: 3 minuti (0'  pt + 3' st)
AMMONITI: Regalini (F), Balestri (S)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (80 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 18^ Giornata

SEZZE -PORTO MANTOVANO 1-3

Data: 9/4/2006   Ore:15.00
RETI: 1' Boni De. (P), 26' Placchi Moi. (P), 82' Capponi E. (S), 94' Ferrari Fe. (P)
SEZZE C.F.: Severino, Vecciarelli, Bottinelli, Rubeca, Castelli Am., Celucci (72' Quattrini), Salino (46' Duo'), Coletta, Testa C., Capponi E., Salesi
PORTO MANTOVANO: Braiato, Placchi Moi., Bersani, Nhaga, Formisano, Gozzi Mar., D'alessandro, Brutti (61' Benini), De Stefano B., Carraro (51' Boldini), Boni De. - ALL. Leonardo Donella
ARBITRO: Pasquale Cangiano
RECUPERO: 6 minuti (1'  pt + 5' st)
AMMONITI: Coletta (S), Nhaga (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (80 spettatori )

Da Il Messaggero Lunedì 10 Aprile 2006 CALCIO DONNE A2

Sezze lotta lo stesso

Già retrocessa impegna la capolista: 1-3

di CHRISTIAN CAPUANI
SEZZE - Malgrado la retrocessione già matematicamente acquisita, la Ucf Sezze tiene testa alla capolista della A2 di calcio femminile, il Porto Mantovano, che passa per 3-1 in una gara in bilico fino al 90', quando in contropiede la formazione ospite ha messo il sigillo al comunque meritato successo. Positiva la prestazione delle ragazze pontine, finalmente in formazione ideale e in ottima condizione fisica. Lo stato di grazia non permette però l'impresa. La strada è infatti in discesa per le lombarde, che vanno in vantaggio già in apertura con Boni che sfrutta una delle poche disattenzioni giornaliere della difesa setina. Al 24' arriva il contestato raddoppio del Porto Mantovano: ad insaccare ci pensa Cozzi, finita in posizione dubbia assieme ad altre due compagne. La Ucf prova a fare ad ogni modo la propria gara ma la mira di Testa e Coletta non è nelle migliori. La supremazie territoriale delle setine si concretizza al 37' della ripresa quando Capponi, alla quarta rete stagionale, trafigge Braiato sul palo di destra. Ci sarebbe anche il tempo e l'occasione per impattare se non fosse per il direttore di gara che, in pessima giornata, decide di punire solo con il giallo l'entrata fallo di Nhaga su una Coletta lanciata a rete. Nel finale le ospiti legittimano il successo colpendo due legni e trovando il 3-1 finale con la neoentrata Ferrari, che va in gol da posizione - ancora una volta - sospetta. La Ucf Sezze tornerà ora in campo il 30 aprile a Como.
UCF SEZZE : Severino, Vecciarelli, Bottinelli, Rubeca, Castelli, Cellucci (27'st Quattrini), Salino (45'pt Duò), Coletta, Testa, Capponi, Salesi (36'st Tadlaoui). All. Ciarlo.
PORTO MANTOVANO : Braiato, Placchi., Bersani, Nhaga, Formisano, Gozzi, D'Alessandro, Brutti (16'st Bennini), De Stefano (3'st Boldini), Carraro, Boni (47'st Ferrari). All. Donella.
Arbitro : Cangiano di Napoli.
Reti : 1'pt Boni, 24'pt Cozzi, 37'st Capponi, 49'st Ferrari.

Da Il Tempo (Lazio Sud) del 10.04.06

Sezze saluta la serie A2 donne

LATINA — ...La Domenica delle Palme sancisce la retrocessione matematica della Femminile Sezze. Nella quintultima giornata del campionato di serie A/2, la squadra setina ha perduto in casa per 3-1 contro la capolista Porto Mantovano e deve così dire addio alla massima serie, sebbene la sorte del team allenato da Fulvio Ciarlo fosse segnata da tempo. Al cospetto della compagine più forte del torneo, le lepine hanno giocato con grande ardore; sotto di due reti alla fine della prima frazione, l’ undici nostrano tornava in partita con la rete di Emanuela Capponi, e solamente nel finale le lombarde trovavano la marcatura della sicurezza.

Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata

ALESSANDRIA-SEZZE 3-0

Data: 2/4/2006   Ore:15.00
RETI: 33' Zoppi (A), 43' Di Stefano B. (A), 60' Tarantino (A)
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Ragno, Bosi, Di Stefano B., Draghi (63' Fasciolo), Cobelli A. (29' Zaquini), Tarantino, Zoppi (73' Zella), Scarabello, Paschetta, Cantone - ALL. Davide Cantone
SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli, Ricciarelli, Salino, Corradino (46' Celucci), Rubeca, Castelli Am., Salesi, Testa C., Capponi E., Coletta (67' Quattrini)
RECUPERO: 2 minuti (1'  pt + 1' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (50 spettatori )

Da Il Tempo (Lazio SUD) del 03.04.06

Sezze incassa l’ennesima sconfitta

LATINA — La Femminile Sezze incassa una nuova sconfitta esterna nel campionato di serie A/2. Pur disputando una gara gagliarda e dignitosa, le ragazze dirette da Fulvio Ciarlo hanno perduto per 3-0 ad Alessandria, dopo essere andata sotto di due reti già nel corso del primo tempo. [Paolo Russo  lunedì 3 aprile 2006]

Serie A2 femminile - 2005/2006
17^ Giornata
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE-PORTO MANTOVANO 2-1

Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO -RIOZZESE 0-3 a tavolino
Data: 2/4/2006   Ore:15.00

Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata

MATUZIANA SANREMO-SAMPIERDARENESE 1-1

Data: 2/4/2006   Ore:15.00
RETI: 26' Romanelli (U), 47' Coppolino (P)
POL. MATUZIANA SANREMO: Calavita, Natale (60' Germani), Zanni, Cadeddu B. (80' Monti), Giordano, Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino, Bertolone - ALL. Stefano Faraldi
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Salvo, Lo Nigro, Parodi, Buscaglia (47' D'ettore), Dagnino, Fontana (46' Cella M.), Baldocchi, Romanelli, Il Grande, Piaggio (63' Da Monte) - ALL. Mara Morin All.
ARBITRO: Lorenzo Rovida
RECUPERO: 10 minuti (7'  pt + 3' st)
AMMONITI: Villa, Bianchi A. (P), Romanelli, Parodi (U)
ESPULSI: 70' LAURA (P), 70' IL GRANDE (U)
SPETTATORI: (100 spettatori )

da Il Secolo XIX del 04.04.06 CALCIO DONNE

Matuziana pari e spettacolo

Nella giornata che ha fatto registrare la prima sconfitta stagionale della capolista Porto Mantovano, superata per 2 a 1 dall'Olbia, Matuziana e Sampierdarenese, due delle migliori realtà del calcio femminile regionale, tra le protagoniste del torneo di A2, danno vita ad un derby vibrante e spettacolare caratterizzato da una serie di belle giocate e da due bei gol: il primo realizzato dalla Romanelli (una delle tante ex presenti nelle fila del sodalizio genovese) ed il secondo, da Serena Coppolino, punta di diamante della compagine sanremese.
Questo il tabellino del confronto disputato allo Zaccari.
Matuziana Sanremo1
U.S. Sampierdarenese 1
Reti: 26' Romanelli (U), 47' Coppolino (P)
Matuziana: Calavita, Natale (60' Germani), Zanni, Cadeddu B. (80' Monti), Giordano, Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino, Bertolone - All.: Faraldi
Sampierdarenese: Morin, Salvo, Lo Nigro, Parodi, Buscaglia (47' D'ettore), Dagnino, Fontana (46' Cella M.), Baldocchi, Romanelli, Il Grande, Piaggio (63' Da Monte) - All.: Mara Morin
Arbitro: Lorenzo Rovida
Ammoniti: Villa, Bianchi A. (M), Romanelli, Parodi (S)
Espulsi: 70' Laura (M), 70' Il Grande (S)

Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata

BRESCIA -TRADATE ABBIATE 0-1

Data: 2/4/2006   Ore:15.00

Da Brescia Oggi Lunedì 3 Aprile 2006  A2 femminile.

Battuto dal Tradate Abbiate

Brescia sprecone alla sfida salvezza

Brescia0 Trad. Abbiate1
 BRESCIA: Filippi, Squarcia (34’ st Marcolin), Pietracci, Bonzanni, Signorelli (30’ st Ferrari), Gamba, Antonelli, Dapor, Gardoni, Rota (10’ st Ungaro), Baroni. Allenatore: Ilaria Rivola.
TRADATE ABBIATE: Gorno, Duo, Parisi, Regalini, Limonta (15’ pt Valtorta), Didio, Gandin (32’ st Lanzani), Gesuelle, Colombo, Anelli (35’ pt Facciola), Tagliacarne. Allenatore: Maria Mariotti.
ARBITRO: Mangiarid di Pistoia.
RETE: 20’ st Colombo.
Brutta sconfitta interna per il Brescia femminile impegnato nel delicato scontro salvezza con il Tradate Abbiate.
Nel primo tempo, dopo un palo con Regalini al 28’, il Tradate subisce l’iniziativa delle bresciane. Al 34’ rondinelle vicino al gol con Gardoni che, a porta vuota dopo aver saltato Gorno, spreca malamente. Prima del riposo Bonzanni fa quasi harakiri sfiorando l’autorete con un retropassaggio verso la disattenta Filippi. Subito dopo è ancora il Brescia a rendersi pericoloso con Antonelli che da buona posizione calcia malamente. Nella ripresa biancoazzurre ancora in avanti: al 17’ Gamba serve ad Antonelli la palla del possibile vantaggio, ma la numero sette bresciana calcia debolmente a porta sguarnita. Gol sbagliato e gol subìto: 20’ Gandin serve Colombo la quale con un bel pallonetto beffa Filippi per il gol che decide le sorti dell’incontro. Nel finale il Brescia si espone ai contropiede avversari cercando invano di raggiungere il pareggio.[a.maff.]

Brescia - Tradate 0-1
Brescia: Filippi, Squarcia (34’st Marcolin), Pietracci, Bonzanni, Signorelli (30’st Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Gardoni, Rota (10’st Ungaro), Ferrari. All. Rivola
Tradate: M. Gorno, Duo, Parisi, Regalini (15’pt Valtorta), Limonta, Didio, Gandin (32’st Lanzani), Gesuelle, Colombo, Anelli (35’pt Facciola), Tagliacarne. All. Mariotti
Arbitro: Mangiari di Pistoia
Reti: 20’st Colombo
[di Adriano Gilardi]
capriolo - Nella 17ma giornata in serie A2 arriva un’altra sconfitta per il Brescia che fra le mura amiche viene superato di misura (1-0) dal Tradate. Ora il Brescia è sempre penultimo in classifica a quota 15 punti affiancato dal Como con la Lazio a quattro lunghezze ma una gara in meno e a meno cinque dal Villaputzu. Da ricordare che tre squadre retrocedono in B con il Sezze fanalino di coda a 4 punti quasi spacciato. Tornando alla gara di ieri il Brescia per la cronaca si butta subito in avanti per cercare quella vittoria che servirebbe a rilanciare le ambizioni delle leonesse biancazzurre. Al 10’ bell’azione delle locali ma Antonelli smarcata da Dapor è anticipata in extremis da Gorno in angolo. Al 12’ Regalini su punizione mette i brividi a Filippi. Al 14’ Tagliacarne approfitta di una dormita difensiva ma il suo tiro è debole e centrale. Al 28’ Tagliacarne lanciata da Anelli spreca una ghiotta occasione. Un minuto più tardi Valtorta colpisce il palo al volo. Il Brescia dopo aver subito qualche iniziativa di troppo delle avversarie al 34’ va vicinissimo al gol ma Gardoni lanciata ottimamente da Dapor supera il portiere fuori area ma incredibilmente a porta vuota calcia a lato sull’esterno. Questo errore è l’emblema di una stagione per ora negativa delle bresciane. Al 44’ Filippi svirgola una palla passatale dietro da Bonzanni sfiorando l’autogol clamoroso. Prima dello scadere Dapor pesca Antonelli che al volo rischia di trovare l’acuto vincente ma senza fortuna e si va così al riposo con il pareggio ad occhiali. Nella ripresa al 1’ tiro di Gardoni ben respinto poi ci prova senza fortuna Dapor. Al 3’ di testa Ferrari va vicina al bersaglio ma la difesa ospite seppur in affanno si salva. Nel frattempo il Tradate non sta a guardare ma l’attenta difesa locale fa buona guardia e il risultato non muta. Al 17’ il Brescia va vicinissimo al gol ma Antonelli su suggerimento di Gamba vince un contrasto con il portiere ma a porta sguarnita tira debolmente con un difensore del Tradate che sulla linea salva le sue compagne dalla capitolazione. Come spesso accade nel calcio - una legge non scritta ma vera - gol sbagliato e gol subito per le bresciane che al 20’ capitolano grazie ad un pallonetto di Colombo. La gara si fa in salita per il Brescia che accusa il colpo e fatica ad riorganizzarsi. Al 26’ il Tradate cerca il gol del ko ma non è fortunato quindi al 30’ Gardoni avrebbe una buona palla ma la spreca calciando altissimo. Nei minuti seguenti fino alla fine forcing del Brescia ma senza esito con le ragazze di mister Rivola che riescono solo a collezionare qualche angolo e nulla più con il Tradate che si chiude bene in difesa e che allo scadere con Gesuelle si mangia il 2-0. Finisce così con il Tardate che vince di misura contro un volentersoso Brescia che deve fare un grosso mea culpa per le occasioni d’oro sprecate - una per tempo - a portiere battuto ma già da domenica sarà tempo di riscatto o almeno lo speriamo in casa della Sampierdarenese per la 18ma giornata di serie A2 perchè per salvarsi c’è ancora tempo basta crederci e soprattutto non lasciarsi prendere dalla rassegnazione altrimenti sarà notte fonda per il finale di stagione.

Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
F.C.F. COMO 2000-A.S. 86 VILLAPUTZU C.F. 1-1 (0-1)
Data: 2/4/2006   Ore:15.00
RETI: 41' Enache (A), 71' Caccarano (F)
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Arighi, Caccarano, Prati, Carminati M., Trezzi (62' Zarra), Pagani L. (75' Mariotti), Rivolta (80' Giglio) - ALL.  Zaninello
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Garau, Gandini, Orru, Di Flumeri, Enache, Fadda, Cuccu, Lepori (89' Melis Me.) - ALL. Salvatore Atzori
ARBITRO: Emanuele Fiori (Perugia)
RECUPERO: 2 minuti (1'  pt + 1' st)
AMMONITI: Carminati M. (F), Lepori (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (100 spettatori )

Data 19/3/2006 Ore: 15.00
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC-AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE 1-0 (0-0)
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Parodi, Salvo, Luti, Romanelli, Cella M., Buscaglia, Lo Nigro, Coppola (46' Baldocchi), Il Grande (85' Romantini), Bodrato (53' Piaggio) - Allenatore: Mara Morin All.
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Marzi (71' Nongout), Licata, Di Bari D., Foschi, Sulfaro (35' Ferrazza), Cianci A., Pieroni (71' Landi), Sciarretti, De Luca, Crespi - Allenatore: Anne O'brien
Arbitro: Michele Marsili
Reti: 36' Buscaglia (U)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Spettatori: 200

Data 19/3/2006 Ore: 15.00
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-A.C.F. ALESSANDRIA 3-2 (0-0)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Garau, Gandini, Orru, Di Flumeri, Lepori, Enache, Fadda, Cuccu (90' Lucci) - Allenatore: Salvatore Atzori
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Ragno, Bosi, Zaquini, Draghi, Di Stefano B., Paschetta (76' Marafioti), Zoppi, Scarabello (46' Cobelli A.), Tarantino, Cantone - Allenatore: Davide Cantone
Reti: 30' Enache (A), rig. 52' Draghi (A), 62' Orru (A), 65' Cuccu (A), 70' Tarantino (A)
Ammoniti: Lepori, Garau (A)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 120

Data 19/3/2006 Ore: 15.00
PORTO MANTOVANO-BRESCIA FEMMINILE 2-0 (0-0)
PORTO MANTOVANO: Braiato, D'alessandro, Bersani, Stefanelli, Nhaga, Brutti, Placchi Moi. (77' Ferrari Fe.), Boni De., Eccher (64' Benini), Carraro (74' Formisano), Gozzi Mar. - Allenatore: Leonardo Donella
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Tammeo (69' Ferrari), Pietracci, Bonzanni, Squarcia B., Gamba, Antonelli (76' Rota), Dapor, Marcolin (46' Ungaro), Caffara, Baroni - Allenatore: Ilaria Rivola
Reti: 31' Boni De. (P), 92' Eccher (P)
Ammoniti: Boni De. (P)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 100

Data 19/3/2006 Ore: 15.00
RIOZZESE C.F.-F.C.F. COMO 2000 1-1 (1-0)
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino, Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli (61' Biliato), Lanzani, Piazzolla (85' Manfredi), Perini, Piccino - Allenatore: Franco Lanzani All.
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Arighi, Prati, Rivolta (84' Fomiatti), Carminati M., Trezzi (68' Giglio), Zarra (49' Pagani L.), Castelli - Allenatore: * Zaninello
Reti: 3' Piazzolla (R), 25' Carminati M. (F)
Ammoniti: Castelli, Cecchetto (F)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 100

Data 19/3/2006 Ore: 15.00
F.C.F. TRADATE ABBIATE-POL. MATUZIANA SANREMO 0-1 (0-0)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Valtorta, Parisi R., Regalini, Limonta, Di Dio, Duò, Anelli, Gandin (60' Colombo Ros.), Lanzani G., Tagliacarne - Allenatore: Maria Mariotti M.
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Giordano, Zanni, Cadeddu B. (73' Villivà), Bertolone (85' Laura), Natale, Lones, Vanore, Villa, Coppolino, Monti (65' Germani) - Allenatore: Stefano Faraldi
Arbitro: Matteo Pellegrini   (Viareggio)
Reti: 89' Villa (P)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Spettatori: 40

Data 19/3/2006 Ore: 15.00

SEZZE  - OLBIA 0-7

SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli (46' Vecciarelli), Corradino (75' Tadlaoui), Salino, Castelli Am., Celucci (55' Salesi), Quattrini, Duo', Testa C., Capponi E., Coletta
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Balestri, Guidet (80' Porcheddu), Ricciu, Carta T., Mannoni, Perfetto, Deiana D., Ambrosio C. (70' Brugnolo), Miranda R., Parejo - Allenatore: Battista Carta B.
Arbitro: Alfredo Zivelli
Reti: 20' Parejo (S), 47' Parejo (S), 52' Parejo (S), 65' Deiana D. (S), 85' Miranda R. (S), 88' Miranda R. (S), 92' Parejo (S)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Spettatori: 70

Da Il Messaggero Lunedì 20 Marzo 2006   A2, DONNE

Sezze, un ko fragoroso: 7-0 dall’Olbia

di CHRISTIAN CAPUANI
SEZZE ­ L’Olbia cala un frastornante settebello (7-0) sul tavolo di una Ucf Sezze abbattuta dall’andamento di un torneo che delude oltremodo le attese. Si tratta di una nuova sconfitta eclatante, la 14a in sedici gare del campionato di A2 femminile che somiglia, nel modo in cui è maturata, a tutte le altre. La formazione di Sezze non ha demeritato per quasi tutta la prima frazione, combattuta fino al raddoppio della spagnola Parejo. Le setine, andate in svantaggio al 19’ avrebbero potuto raddrizzare l’incontro se Testa e Capponi non avessero sbagliato la misura della conclusione in due diverse circostante. Fatali per l’andamento del match, come al solito, sono risultati il gol subìto (per una leggerezza della difesa di casa) sul finire del primo tempo e il puntuale calo della ripresa. L’Olbia chiudeva il conto poco dopo il riposo, ancora con la Parejo e con il gol della nazionale Deiana, mentre Ciarlo perdeva Bottinelli e Cellucci per infortunio. A quel punto la formazione ospita non alzava il piede dall’acceleratore e trovava altri tre gol, importanti solo per le statistiche. La Ucf Sezze, ultima in classifica, tornerà ora in campo il 2 aprile ad Alessandria.
UCF SEZZE: Severino, Bottinelli (1' st Vecciarelli) Corradino (28' st Tadlaoui), Salino, Castelli, Cellucci (5' st Salesi), Quattrini, Duò, Testa, Capponi, Coletta. All. Ciarlo.
OLBIA: Barzani, Balestri, Guidet (30' st Porcheddu), Ricciu, Carta, Mannoni, Perfetto (17' pt Corrus), Deiana, Ambrosio (23' st Brugnolo), Miranda, Perejo. All. Carta
Arbitro: Zivelli di Torre
Reti: 19’ pt, 40’ pt, 5’ st e 44’ st Parejo, 16’ st Deiana, 35’ st e 39’ st Miranda.

Brescia - Olbia 1-1

Brescia: Filippi, Tammeo, Pietracci (2’st Ferrari), Bonzanni, Squarcia, Gamba, Antonelli, Dapor, Rota (14’st Caffara), Gardoni, Baroni (32’st Ungaro). All. Rivola
Olbia: Ranzani, Ambrosio (25’st Brugnolo), Ciudit, Balestri, Carta, Mannoni, Perfetto, Deiana, Ricciu, Miranda, Paro.
Arbitro: Caso di Verona
Reti: 45’pt Antonelli, 34’st Paro
di Adriano Gilardi

capriolo - Nella 15ma giornata di serie A2 il Brescia impatta in casa 1-1 contro il quotato Olbia anche se con qualche rammarico viste le numerose palle gol fallite dalle bresciane che avrebbero meritato di fare bottino pieno. In classifica il Brescia sale a quota 15 punti ma ora è terz’ultima visto che il Villaputzu vincendo in casa con il fanalino di coda Sezze ha scavalcato di una lunghezza le bresciane. A sette giornate dal termine quindi il Brescia che per non retrocedere deve arrivare almeno quart’ultima resta in lotta con il Como che è a 13 e la Villaputzu anche se la Lazio a 19 e la Sampierdarenese a 20 non si devono chiamare fuori dalla zona a rischio. Tornando alla gara con l’Olbia il Brescia parte all’attacco ma il tiro di Rota da pochi passi al 3’ va a finire alto. Al 5’ ancora Rota servita da Gardoni spreca una ghiotta occasione. Il buon inizio del Brescia vede una Gamba sopra le righe che recupera numerosi palloni. Al 10’ l’Olbia si fa vedere ma Squarcia dietro ci mette una pezza. Nei minuti seguenti l’Olbia in un paio d’occasioni si rende pericolosa ma Filippi è attenta parando senza problemi con il punteggio che resta invariato sullo zero a zero. Si va avanti con capovolgimenti di fronte con il Brescia che va più vicino al vantaggio delle proprie avversarie. Prima Baroni poi Antonelli non sono fortunate nelle loro conclusioni. Quando ormai tutti pensano al thè caldo e allo zero a zero piacevole ecco arriva il vantaggio del Brescia al 45’ con Antonelli che al volo di destro sotto la traversa infila Ranzani dopo un’ottima azione corale e così si va al riposo sull’1-0 delle biancazzurre. Nella ripresa il Brescia riparte forte per cercare il raddoppio e chiudere così il match. Al 2’ Gardoni dopo un’azione tutta di prima colpisce da posizione impossibile il palo. L’Olbia nel frattempo si rende pericolosa solo su calci piazzati ma una precisa Filippi fa buona guardia. Al 20’ Gardoni ben lanciata cerca il gol del 2-0 ma in uscita l’estremo ospite evita la capitolazione. Al 24’ incredibile palla gol sprecata da Dapor che a tu per tu con Ranzani si fa respingere il tiro da quest’ultima. Nei minuti seguenti è l’Olbia a farsi pericoloso ma prima Tammeo sventa la minaccia quindi è protagonista Filippi di una gran parata. Purtroppo il gol del pareggio è nell’aria ed arriva al 34’ per opera di Paro che in sospetta posizione di fuorigioco sigla l’1-1. Il Brescia non ci sta e cerca con un forcing finale la vittoria ma solo al 44’ si rende pericolosissima ma Ferrari con un gran tiro colpisce la traversa e sulla respinta Dapor insacca per la terna arbitrale è tutto inutile per un dubbio fuorigioco. Finisce così 1-1 una gara che alla vigilia sembrava dovesse essere più tosta - della serie avremmo firmato per un punto prima di giocare - ma visto l’incontro c’è da rammaricarsi in casa Brescia per non aver ottenuto il bottino pieno. Ora si va in "vacanza" una settimana - causa Nazionale - e si tornerà in campo il 19 marzo in trasferta contro la capolista Porto Mantovano.

Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-SEZZE C.F. 5-1 (4-0)
Data: 5/3/2006   Ore:15.00
RETI: 1' Cuccu (A), 7' Enache (A), 23' Lepori (A), 38' Enache (A), 55' Fadda (A), 72' Capponi E. (S)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Congiu A. (87' Rossi V.), Garau, Orru, Gandini, Lepori, Cuccu, Enache (83' Priola), Toro (85' Carta), Fadda, Boi C. - ALL. Salvatore Atzori
SEZZE C.F.: Severino, Vecciarelli, Celucci (33' Vecciarelli), Rubeca, Castelli Am., Salino, Quattrini, Salesi, Testa C., Capponi E., Coletta
RECUPERO: 1 minuti (0'  pt + 1' st)
AMMONITI: Boi C. (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
POL. MATUZIANA SANREMO-PORTO MANTOVANO 1-1 (1-1)
Data: 5/3/2006   Ore:15.00
RETI: 1' Placchi Moi. (P), 38' Coppolino (P)
POL. MATUZIANA SANREMO: Calavita, Bertolone (80' Sulfaro), Zanni, Venturi (60' Volpe S.), Giordano, Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino, Cadeddu B. - ALL. Stefano Faraldi
PORTO MANTOVANO: Braiato, D'alessandro, Bersani, Stefanelli, Gozzi Mar., Placchi Moi. (85' Boldini), Brutti, De Stefano B., Boni De. (75' Benini), Carraro (81' Eccher), Nhaga - ALL. Leonardo Donella
ARBITRO:  Arrigo
RECUPERO: 4 minuti (0'  pt + 4' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
A.C.F. ALESSANDRIA-RIOZZESE C.F. 0-3 (0-1)
Data: 5/3/2006   Ore:15.00
RETI: 27' Piccino (R), 75' Piccino (R), 83' Piazzolla (R)
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Diana, Bosi, Zaquini (57' Scarabello), Draghi, Ragno, Di Stefano B., Zoppi, Fasciolo (46' Bruna), Tarantino, Santoro - ALL. Maurizio Ferrarese
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino, Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli, Biliato (70' Manfredi), Piazzolla, Perini, Piccino - ALL. Franco Lanzani All.
ARBITRO:  Mistrorigo
RECUPERO: 4 minuti (1'  pt + 3' st)
AMMONITI: Bosi (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 130
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
F.C.F. COMO 2000-U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC 0-1 (0-0)
Data: 5/3/2006   Ore:15.00
RETI: 75' Paggini (U)
F.C.F. COMO 2000: Clerici, Cecchetto, Pellizzoni, Mattiaga, Arighi, Carminati M., Caccarano, Zarra, Caforio, Pagani L., Castelli - ALL. * Zaninello
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Bodrato, Buscaglia, Cella M., Cagnoni, Da Monte, D'ettore, Il Grande, Lo Nigro (62' Salvo), Luti, Morin, Paggini - ALL. Mara Morin All.
RECUPERO: 4 minuti (1'  pt + 3' st)
AMMONITI: Zarra (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 130
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE-F.C.F. TRADATE ABBIATE 1-3 (1-2)
Data: 5/3/2006   Ore:15.00
RETI: 5' Sciarretti (A), 40' Limonta (F), 43' Facciola (F), 85' Valtorta (F)
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Licata, Capolunghi, Di Bari D., Foschi, Marzi, Pieroni (49' Busso), De Luca, Sciarretti (85' Landi), Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Facciola (65' Valtorta), Parisi R., Regalini, Limonta, Di Dio, Duò, Anelli, Gandin, Fruci (86' Lanzani G.), Tagliacarne
ARBITRO: Rodolfo Di Vuolo
RECUPERO: 5 minuti (2'  pt + 3' st)
AMMONITI: Coluccini (A), Regalini (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 300

COMO – PORTO MANTOVANO 1-2 (1-1)
Data: 01/03/2006   Ore:15.00
COMO: Clerici, Cecchetto, Pelizzoni, Mattiaga, Arrighi, Carminati, Caforio, Prati (65’ Caccaramo), Pagani, Trezzi (70’ Mariotti), Castelli- ALL. Zaninello
PORTO MANTOVANO: Braiato, D’Alessandro, Bersani, Stefanelli, Placchi (73’ Ferrari), De Stefano, Brutti, Boni (60’ Boldini),Gozzi, Carraro (75’ Bonini), Ahaga– ALL. Gonnella
ARBITRO: Briganti di Milano
MARCATORI: 8’ Placchi (P), 45’ Caforio (C), 53’ Carraro (P)
RECUPERO: 4 minuti (1'  pt + 3' st)
AMMONITI: 30’Pelizzano (C), 30 Caforio ( C), 30’ Carraro (P), 30’ Brutti (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 30

Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
PORTO MANTOVANO-AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE 3-1 (3-0)
Data: 19/2/2006   Ore:14.30
RETI: 8' Boldini (P), rig. 35' Brutti (P), 45' Placchi Moi. (P), 50' Di Bari D. (A)
PORTO MANTOVANO: Braiato, Bersani, Facchini (19' Carraro), Bisoli, D'alessandro, Placchi Moi. (53' Ferrari Fe.), De Stefano B. (57' Eccher), Gozzi Mar., Boni De., Brutti, Boldini - ALL. Leonardo Donella
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Licata, Capolunghi, Di Bari D., Foschi, De Angelis S., Cianci A., De Luca (88' Nongout), Sciarretti (51' Pieroni), Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
ARBITRO:  Franco (Milano)
RECUPERO: 3 minuti (0'  pt + 3' st)
AMMONITI: D'alessandro, Boni De. (P), De Angelis S., De Luca, Cianci A. (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC-A.C.F. ALESSANDRIA 3-2 (1-0)
Data: 19/2/2006   Ore:14.30
RETI: 34' Parodi (U), 50' Parodi (U), 55' Paschetta (A), 60' Di Stefano B. (A), 65' Paggini (U)
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Luti, Bodrato, Parodi, Buscaglia (61' Piaggio), Dagnino, Cella M., Paggini, Baldocchi, Il Grande (89' Romantini), Romanelli (76' Da Monte) - ALL. Mara Morin All.
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Piana M., Bosi, Zaquini, Ragno (89' Marafioti), Cobelli A. (81' Fasciolo), Tarantino, Di Stefano B., Scarabello (46' Salerno L.), Paschetta, Santoro - ALL. Maurizio Ferrarese
RECUPERO: 8 minuti (4'  pt + 4' st)
AMMONITI: Il Grande (U)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 20
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
SEZZE C.F.-BRESCIA FEMMINILE - (-)
Data: 19/2/2006   Ore:14.30
SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Castelli Am., Rubeca, Quattrini, Coletta, Testa C., Capponi E., Salesi, Celucci - ALL. Giuseppe Salino
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Squarcia B., Veronelli, Gamba, Antonelli, Baroni, Marcolin, Caffara, Gardoni - ALL. Ilaria Rivola
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-F.C.F. COMO 2000 4-3 (0-3)
Data: 19/2/2006   Ore:14.30
RETI: 15' Carminati M. (F), 20' Motti A. (F), aut. 30' Gorno (F), 71' Regalini (F), 75' Tagliacarne (F), 80' Colombo Ros. (F), 90' Di Dio (F)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Valtorta, Parisi R., Regalini, Limonta, Di Dio, Gandin, Anelli, Colombo Ros., Fruci, Tagliacarne - ALL. Maria Mariotti M.
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Carminati M., Prati, Trezzi, Mariotti, Castelli, Zarra, Pagani L. - ALL. Mitri Pakkanen
ARBITRO:  Peroni
RECUPERO: 7 minuti (1'  pt + 6' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE-POL. MATUZIANA SANREMO - (-)
Data: 19/2/2006   Ore:14.30
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Deiana D., Guidet, Mannoni, Brugnolo, Carta T., Miranda R., Ricciu, Carrus S., Parejo, Perfetto - ALL. Battista Carta B.
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Giordano, Volpe S., Cadeddu B., Bertolone, Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino, Conti - ALL. Stefano Faraldi
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
Serie A2 femminile - 2005/2006 14^ Giornata

RIOZZESE  - 86 VILLAPUTZU 6-1

Data: 19/2/2006   Ore:14.30
RETI: 3' Perini (R), 15' Piccino (R), 42' Piccino (R), 44' Piva (R), 52' Carpino (R), 55' Piccino (R), 89' Orru (A)
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino, Tonani, Piva (53' Sironi), Sironi, Grassi, Pignedoli, Lanzani, Piazzolla (53' Biliato), Perini (53' Bonini), Piccino - ALL. Franco Lanzani All.
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Bellisai, Garau, Lucci, Toro (73' Pellegrino), Orru, Enache (65' Ghiani), Fadda, Melis Me. - ALL. Salvatore Atzori
ARBITRO:  Franchini
RECUPERO: 4 minuti (0'  pt + 4' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50

Serie A2 femminile - 2005/2006 13^ Giornata

MATUZIANA SANREMO-BRESCIA 4-0

Data: 12/2/2006   Ore:14.30
RETI: 16' Marino A. (P), 54' Villa (P), 70' Villa (P), 85' Coppolino (P)
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Sulfaro (50' Laura), Volpe S., Marino A., Giordano, Bertolone, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino (85' Caramello), Monti (60' Cadeddu B.) - ALL. Stefano Faraldi
BRESCIA FEMMINILE: Carminati Ch., Tammeo, Bonzanni, Squarcia B. (80' Signorelli), Gamba, Baroni, Antonelli, Dapor (70' Gasparri), Gardoni, Caffara, Rota (60' Ungaro) - ALL. Ilaria Rivola
RECUPERO: 5 minuti (2'  pt + 3' st)
AMMONITI: Monti, Coppolino (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100

Matuziana: Cazzato, Sulfaro (4’st Laura), Volpe, Marino, Giordano, Bertoloni, Bianchi, Vanone, Villa, Coppolino (41’st Curioso), Monti (13’st Cadeddu). All. Faraldi
Brescia:Carminati, Tammeo, Bonzanni, Squarcia (33’st Signorelli), Baroni, Gamba, Antonelli, Dapor (25’st Gaspari), Gardoni, Caffara, Rota (13’st Ungaro). All. Rivola
Arbitro: Provida di Savona
Reti: 15’pt Marino, 7’st e 25’st Villa, 40’st Coppolino
di Adriano Gilardi
Sanremo – Nella seconda giornata di ritorno in serie B il Brescia perde 4-0 a Sanremo contro la Matuziana e resta così al penultimo posto in classifica con soli 10 punti. Le ragazze di mister Rivola nonostante il punteggio non hanno demeritato contro le ciniche avversarie che nell’uniche occasioni da rete sono riuscite ad andare a segno mentre le bresciane come spesso capita in questa stagione non sono riuscite a sfruttare le proprie e così e arrivato ancora un risultato avverso alle azzurre del presidente Cesari. Per la cronaca nei primi dieci minuti le due squadre si studiano con le emozioni da gol che la titano. Al 10’ è il Brescia a rendersi pericoloso ma il cross di Baroni non è sfruttato da Antonelli che calcia sull’esterno della rete. Al 12’ Antonelli con un calcio d’angolo a rientrare sfiora la segnatura.
Ma alla prima occasione la Matuziana passa al 15’: punizione delle ligure che scvalaca la difesa bresciana con Marino che perfettamente taglia in area scavalcando di prima Carminati per l’1-0 delle locali. Il Breccia non ci sta ed un minuto dopo di testa Dapor sfiora il pari. Al 20’ Villa di testa cerca il 2-0 ma Carminati para. Al 22’ ghiotta occasione per il Brescia ma il tiro di Gardoni in piena area di rigore impegna severamente il portiere Cazzato che si super evitando la capitolazione. Al 33’
il Brescia ha l’occasion più ghiotta della gara per pareggiare ma Rota da pochi passi tira debole e centrale e l’azione sfuma. Nei minuti seguenti fino all’intervallo è solo il Brescia che si rende pericoloso ma senza fortuna con Dapor che proprio allo scadere colpice la traversa. Finisce il primo tempo con la Matuziana in vantaggio di misura ma con il Brescia che si può rammaricare per le numerose occasioni sprecate. Nella ripresa al 3’ una punizione di Caffara finisce alta di poco sopra la traversa.
Al 7’ arriva il raddoppio delle locali con Villa che servita da Coppolino libera in area infila il 2-0. Il copione non cambia come nel primo tempo con il Brescia che fa il gioco ma non riesce a concretizzare e a finalizzare in rete anche se ad onor del vero le bresciane hanno giocato un miglior calcio nel primo tempo che nella ripresa. Nonostante il forcing del Brescia alla ricerca del gol che possa riaprire il match ecco che al 25’ arriva il 3-0 della Matuziana – gol fotocopia del 2 a 0 – con Villa che batte l’incolpevole Carminati dopo un assist di Coppolino. La gara orami è chiusa ma le bresciane ma dome cercano il gol della bandiera ma senza fortuna con invece la Matuziana che cinicamente chiude il match al 40’ con Coppolino che brcua Bonzanni e sigla il definitivo 4-0. Finisce amaramente una trasferta alla vigilia difficile per il Brescia ma la consapevolezza dei bei 45 minuti del primo tempo fanno ben sperare per le altre gare di campionato con un’ ardua

Serie A2 femminile - 2005/2006 13^ Giornata

RIOZZESE -SEZZE 4-0

Data: 12/2/2006   Ore:14.30
RETI: 17' Piccino (R), rig. 22' Piva (R), 80' Piva (R), 85' Piccino (R)
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino (80' Manfredi), Tonani, Piva, Sironi, Bonini (46' Sironi), Biliato, Lanzani, Piazzolla (46' Pignedoli), Perini, Piccino - ALL. Franco Lanzani All.
SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Rubeca, Castelli Am., Tadlaoui, Quattrini, Salesi, Testa C., Capponi E., Coletta - ALL. Giuseppe Salino
RECUPERO: 5 minuti (2'  pt + 3' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100

Da Il Messaggero Lunedì 13 Febbraio 2006 CALCIO DONNE A2

Una Ucf Sezze rabberciata subisce 4-0 dalla Riozzese

di CHRISTIAN CAPUANI
SEZZE - Una Ucf Sezze in piena emergenza limita i danni in casa della Riozzese, vicecapolista della serie A2 di calcio femminile. A Cerro al Lambro (Milano) finisce 4-0 per la ben più quotata formazione di casa, che bissa senza strafare il successo dell'andata. Il tecnico delle pontine Ciarlo ha dovuto presentare una formazione rabberciata e varare un centrocampo inedito viste le contemporanee assenze di Salino, Cortese, Duò e Cellucci.
Le biancoverdi hanno dato vita ad una prova più che dignitosa, mollando la presa delle avversarie solo nel finale. Dopo il doppio vantaggio delle lombarde, infatti, arrivato dopo il primo quarto d'ora grazie a Piccino e ad un rigore trasformato da Piva, la Ucf ha tenuto bene il campo sfiorando a più riprese il gol che avrebbe riaperto l'incontro.
In apertura della ripresa il pressing ospite si è fatto più intenso e ha prodotto alcune palle gol fallite in serie da Vecciarelli, Testa e Coletta (fermata dalla traversa). Il puntuale calo psicologico e fisico finale delle pontine ha invece spianato la strada alla Riozzese, che ha firmato il poker con altre due reti di Piva e Piccino.
Al di là del pesante passivo, la dirigenza setina guarda in positivo: «Siamo stati sfortunati e abbiamo sprecato molto - afferma il diesse Giuseppe Salino - senza nulla togliere alle avversarie, che schieravano anche una nazionale come la Carpino, non ho visto molta differenza tra le due squadre». Buoni segnali per la gara di domenica prossima al Tasciotti, quando la Ucf ospiterà il Brescia, penultimo.
RIOZZESE: Ventura, Carpino (35'st Manfredi), Tonani, Piva, Sironi, Bonini (1'st Sironi), Biliato, Lanzani, Piazzolla (1'st Pignedoli), Perini, Piccino. All. Lanzani.
UCF SEZZE: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Rubeca (45'pt Craciun), Castelli, Tadlaoui, Quattrini, Salesi, Testa, Capponi, Coletta. All. Ciarlo. Arbitro: Davì di Bologna.
Reti : 17' Piccino, 22' su rigore e 80' Piva, 85' Piccino.

Da IL Cittadino del 13.02.06 Calcio - Serie A2 femminile

Le rosanero riconquistano la vetta della classifica

La Riozzese riparte in quarta  con la coppia Piva - Piccinno

RIOZZESE: Ventura, Carpino (30' st Manfredi), Tonani, Piva, Sironi F., Bonini (1' st Sironi L.), Lanzani, Piazzolla (1' st Pignedoli), Perini, Piccinno. All.: Lanzani
FEMMINILE SEZZE: Siverino, Botticelli, Vecciarelli (1' st De Rosa), Rubecca, Cartelli, Padlouoni, Patrini, Salesi (40' st Cracium), Testa, Capponi, Coletta. All.: Fulvio
Arbitro: Davi di Bologna
Reti: 17' pt Piccinno, 22' pt Piva su rigore, 37' st Piva, 40' st Piccinno
RIOZZOLa Riozzese rispetta in pieno il pronostico e asfalta con un perentorio 4-0 il fanalino di coda Sezze. Partita a senso unico, mai in discussione, con le rosanero a regalare sprazzi di grande calcio, controllando alla perfezione la gara contro le modeste avversarie e, complice il rinvio della partita del Porto Mantovano, a riconquistare temporaneamente la vetta della classifica. Visto l'impegno sulla carta agevole mister Lanzani decide di rinunciare ad alcune titolari (fra cui Carpino in procinto di partire per l’ennesimo raduno con la Nazionale), ruotando un po' tutte le ragazze . Nei primi dieci minuti le padrone di casa sfiorano il gol in tre occasioni con le scatenate Perini, Piccinno e Piva (oggi sugli scudi) che non inquadrano la porta di un soffio. Al 17' arriva il quasi scontato vantaggio con Piccinno che di testa corregge in rete un angolo di Tonani. Dopo una conclusione di poco alta di Lanzani, la Riozzese concede il bis. Dribbling ubriacanti di Carpino che viene stesa in area per l'ineccepibile rigore che Piva trasforma con freddezza per il 2-0. Il Sezze dopo appena venti minuti è già alle corde e non riesce ad opporsi all'impeto delle rosanero che continuano ad attaccare dando l'impressione di divertirsi. Al 40' azione capolavoro della Riozzese: da Carpino a Piccinno che di tacco serve Perini, splendida finta di corpo per l'inserimento di Piazzolla che, ancora di tacco, smarca Piccinno che scheggia la traversa. Applausi. Il copione non cambia di una virgola ad inizio ripresa, con il portiere ospite costretta a superarsi sulla punizione di Perini. Al quarto d'ora Carpino con un missile ancora su punizione centra in pieno la traversa e il tap in di Biliato si perde sul fondo. Dopo una conclusione a lato di Laura Sironi, le padrone di casa allentano un po' la pressione e finalmente si vede anche il Sezze che trova sulla sua strada una Ventura in giornata. Al 25' la numero 1 rosanero salva in uscita sul tiro di Patrini e al 35' vola a deviare sopra la traversa una bella punizione di Salesi. Due minuti più tardi la Riozzese decide di mettere la parola fine sull'incontro con un bolide dai venti metri di Piva che fa 3-0 e realizza la sua personale doppietta. A cinque minuti dal termine Perini va via in slalom e serve Piccinno che, saltato il portiere, fa doppietta e 4-0 finale. St.Bl.

Serie A2 femminile - 2005/2006
13^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE-S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE 0-1 (0-0)
Data: 12/2/2006   Ore:14.30
RETI: 68' Parejo (S)
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Capolunghi, Foschi (49' Di Pastena), Licata, Cianci A., Di Bari D. (76' Marzi), Pieroni, De Angelis S., Crespi, Coluccini, Sciarretti (65' De Luca) - ALL. Anne O'brien
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Ricciu, Guidet, Carta T., Ranavolo (37' Brugnolo), Mannoni, Perfetto (80' Ambrosio C.), Carrus S., Deiana D., Miranda R. (92' Campus), Parejo - ALL. Battista Carta B.
ARBITRO:  Martinez
RECUPERO: 3 minuti (0'  pt + 3' st)
AMMONITI: Capolunghi (A), Deiana D. (S)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 300
Serie A2 femminile - 2005/2006
13^ Giornata
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC 1-0 (0-0)
Data: 12/2/2006   Ore:14.30
RETI: rig. 50' Fadda (A)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Lisci, Boi C., Congiu A., Bellisai, Lepori, Garau, Orru, Toro (37' Lucci), Fadda, Enache, Cuccu - ALL. Salvatore Atzori
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Luti, Lo Nigro, Parodi, Scuzzarello, Bodrato, Cella M., Paggini, Coppola, Romanelli, Piaggio - ALL. Mara Morin All.
RECUPERO: 5 minuti (1'  pt + 4' st)
AMMONITI: Lepori (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100

Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata

BRESCIA -AD DECIMUM LAZIO 1-3

Data: 5/2/2006   Ore:14.30
RETI: 62' Coluccini (A), 79' Ungaro (B), 81' Crespi (A), 91' Coluccini (A)
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Signorelli (60' Pederzoli), Ferrari (79' Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Ungaro, Caffara, Gardoni (35' Carminati Ch.) - ALL. Ilaria Rivola
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Marzi, Capolunghi (60' De Luca), Licata, Foschi, De Angelis S., Cianci A., Pieroni, Sciarretti (79' Bossi E.), Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
ARBITRO:  Corbino
RECUPERO: 5 minuti (2'  pt + 3' st)
AMMONITI: Gamba (B), Coluccini (A)
ESPULSI: 35' FILIPPI (B)
SPETTATORI: (80 spettatori )

Da Brescia Oggi Lunedì 6 Febbraio 2006 Calcio femminile.

La squadra guidata da Ilaria Rivola, condizionata da numerose assenze, si inchina alla Lazio che realizza tre reti nella ripresa; inutile il gol firmato dalla Crespi

Il Brescia cade un’altra volta

Brescia1 Lazio3
 BRESCIA: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Signorelli (15’ st Pedersoli), Ferrari (34’ st Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Ungaro, Caffara, Gardoni (35’ pt Carminati). Allenatore: Rivola.
LAZIO: Brilli, Marzi, Capolunghi (15’ st De Luca), Licata, Foschi, De Angelis, Cianci, Pieroni, Sciarretti (34’ st Bussu; 42’ st Sulfaro), Coloccini, Crespi. Allenatore: O’Brian.
ARBITRO: Corbino di Alessandria.
RETI: 17’ st e 46’ st Coloccini, 36’ st Crespi, 39’ st Ungaro.
Un buon Brescia esce sconfitto dal «Rigamonti» di Capriolo per mano di una Lazio cinica. La squadra guidata da Ilaria Rivola deve fare anche i conti con le molte assenze che ne decimano la rosa: sono ben sei le ragazze titolari che, per svariati motivi, sono costrette ad accomodarsi in tribuna.
Al 9’ prima grande occasione da rete con Antonelli ben servita da Ungaro: il pallonetto della giocatrice bresciana, però, termina incredibilmente alto sopra la traversa della porta laziale. Al 28’ Cianci e Coloccini, le migliori tra le romane, creano una buona occasione, la prima per le giocatrici ospiti: gran parata di Filippi su conclusione di Coloccini. Passano pochi minuti e il portiere bresciano è costretto anzitempo a lasciare il terreno di gioco per via dell’espulsione comminata dal direttore di gara per un tocco di mano avvenuto fuori area di rigore. Il Brescia, quindi, è costretto a giocare con l’uomo in meno per tutta la ripresa.
Nel secondo tempo, all’8’, un tiro cross di Crespi viene respinto dalla traversa con Carminati battuta. Al 17’ vantaggio ospite: punizione non irresistibile di Coloccini, Carminati con una goffa presa si lascia sfuggire. Il raddoppio arriva al 36’ con Bonzanni e Ferrari che non chiudono su un contropiede laziale: Coloccini serve Crespi che insacca lo 0-2. Pochi minuti dopo Ungaro riapre la gara ribattendo in rete una conclusione di Baroni terminata sulla traversa. In pieno recupero, però, ancora Coloccini chiude i conti con il gol dell’1-3 che fissa il punteggio finale.

Brescia - Lazio 1-3
Brescia: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Signorelli (15’st Pedersoli), Ferrari (34’st Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Ungaro, Caffara, Gardoni (35’pt Carminati). All. Rivola
Lazio: Brilli, Marzi, Capolunghi (15’st De Luca), Licata, Foschi, De Angelis, Cianci, Pieroni, Sciaretti (34’st Bussu 42’st Sulfaro), Coloccini, Crespi. All. O’ Brian
Arbitro: Corbino di Alessandria
Reti: 17’st e 46’st Coloccini, 36’st Crespi, 39’st Ungaro
Note: Al 35’pt il portiere Filippi espulsa per essere uscita con le mani fuori dall’area
di Adriano Gilardi
Capriolo - Nella prima giornata di ritorno in serie A2 il Brescia in casa perde 3-1 contro la Lazio ma le bresciane per oltre un’ora hanno dovuto giocare in 10 per l’espulsione del portiere Filippi rea di aver toccato un pallone fuori dall’area con le mani. In classifica le ragazze di mister Rivola restano penultime con 10 punti insieme al Villaputzu e con il Sezze fanalino di coda a 3. Sicuramente oltre all’espulsione ha pesato in casa bresciana l’assenza per infortunio di ben sei elementi che per una squadra che si deve salvare non sono pochi. La giornata è da considerare nonostante l’ottima gara di Ungaro e compagne mai dome negativissima visti anche i risultati dagli altri campi come la vittoria del Como ad Olbia e quella del Tradate che così sorpassa in classifica il Brescia. Per la cronaca il Brescia parte forte rendendosi pericolosa ma il portiere ospite con tempismo anticipa Gardoni e l’azione sfuma. L’inizio del Brescia è promettente nonostante le numerose assenze. Al 7’ Antonelli liberata in area da Ungaro spreca tutto mettendo il pallonetto sopra la traversa. Si continua con buone giocate delle padrone di casa e una Lazio che non è quasi mai pericolosa. Solo al 28’ si fanno vedere le romane dalle parti di Filippi che compie due parate d’applausi e il punteggio rimane sull’0-0. Al 35’ un contropiede laziale è fermato ingenuamente da Filippi con una mano fuori dall’area con conseguente espulsione dell’estremo locale. Entra Carminati in porta con Gardoni che deve lasciarle il posto. Il Brescia nonostante in inferiorità numerica ha subito una ghiotta occasione al 38’ con Caffara ma la sua spizzicata di testa esce malamente. Sul finire del tempo Crespi ci prova ma Carminati attenta sventa il pericolo e si va al riposo con il punteggio ad occhiali. Nella ripresa all’8’ un tiro - cross di Crespi colpisce la traversa. Al 10’ Tammeo, migliore fra le locali, cerca un affondo per Ungaro che viene anticipata dalla brava Brilli. Al 17’ il risultato si sblocca grazie ad una punizione di Coloccini con Carminati che con una goffa presa si lascia sfuggire la sfera in rete per il momentaneo 1-0. Il Brescia in 10 e con un gol del genere sul groppone sente il contraccolpo psicologico e non riesce a rendersi pericoloso. Al 36’ arriva il raddoppio della Lazio con Crespi che servita da Coloccini da pochi passi infila il 2-0. Il Brescia non ci sta e con orgoglio al 39’ trova il gol della speranza con Ungaro che mette in rete una ribattuta della traversa colpita su punizione in precedenza da Baroni. La squadra di casa rianimata dal gol crede al pareggio ma sfortunatamente rimane in 9 perchè la neo entrata Pedersoli s’infortuna e ormai non ci sono più cambi per il Brescia. Visto che all’andata in 9 la Lazio trovò il 2-2 sugli spalti e in campo le bresciane sperano ma in pieno recupero Coloccini al 46’ approfitta di un errore della difesa locale e sigla il 3-1 definitivo. Finisce così con una sconfitta per il Brescia che però considerando le assenze, l’ora giocata in inferiorità numerica non è da disprezzare per l’impegno profuso e per i buoni sprazzi di gioco che si sono visti.

Serie A2 femminile - 2005/2006
12^ Giornata
PORTO MANTOVANO-A.C.F. ALESSANDRIA 3-0 (2-0)
Data: 5/2/2006   Ore:14.30
RETI: 8' De Stefano B. (P), 30' Boldini (P), 85' Placchi Moi. (P)
PORTO MANTOVANO: Braiato, Bersani, Facchini, Placchi Moi., Boldini, Brutti, De Stefano B., Boni De. (80' Ferrari Fe.), Eccher (78' Benini), Bissoli, Gozzi Mar. - ALL. Leonardo Donella
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Piana M., Bosi, Zaquini, Draghi, Cobelli A., Ragno, Di Stefano B., Tarantino, Paschetta, Santoro - ALL. Maurizio Ferrarese
RECUPERO: 2 minuti (0'  pt + 2' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (100 spettatori )

Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata

SEZZE - MATUZIANA SANREMO 0-3

Data: 5/2/2006   Ore:14.30
RETI: 59' Bianchi A. (P), 67' Villa (P), 73' Vanore (P)
SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Rubeca, Castelli Am., Salino (82' Cracium), Quattrini (88' Tadlaoui), Cortese, Testa C. (57' Salesi), Capponi E., Coletta - ALL. Giuseppe Salino
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Sulfaro, Giordano, Marino A., Bertolone, Laura, Bianchi A. (83' Caramello), Vanore, Villivà (50' Villa), Coppolino (78' Germani), Monti - ALL. Stefano Faraldi
ARBITRO: Davide Perfetto
RECUPERO: 3 minuti (1'  pt + 2' st)
AMMONITI: Bottinelli, Salesi (S), Sulfaro (P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (70 spettatori )

Da Il Tempo (Lazio Sud) martedì 7 febbraio 2006

Sezze, altra sconfitta ma con onore

LATINA — La Femminile Sezze ha aperto con una sconfitta il girone di ritorno di A/2. Opposta in casa alla forte Matuziana Sanremo, la squadra di Fulvio Ciarlo ha perduto per 3-0, disputando però per larghi tratti una partita accorta ed importante. La compagine ligure ha infatti sbloccato il risultato solamente nel secondo tempo grazie alla superiorià nel gioco aereo. Uno stop che cambia comunque poco o nulla nella situazione delle setine, purtroppo ultime della classifica. In serie C, rimane saldamente al comando il Colonna, che ha battuto in casa il Gaeta con un netto 4-1, nel quale la rete del team di Erasmo Spinosa porta la firma di Sara Presutto. All’ inseguimento, a tre punti, ci sono appaiate l’ Ardappio ed il Città di Terracina, la compagine diretta da Rino Isotton che ha vinto agevolmente a Velletri per 4-0, in virtù dei goals di Sabrina Macchiusi, Sara Politi, Patrizia Calicchia e della prima rete stagionale del capitano Roberta De Petris. Ed alla zona play off si riavvicina anche la Samagor, quinta con due punti di ritardo dal Rocca Priora, dopo il largo successo contro il fanalino Cave 2000: le ragazze di Francesco Chiappini hanno vinto con un eloquente 8-0, festeggiando cosi il ritorno alle gare, dopo lungo infortunio, del bomber Ambra Rizzato, tra l’altro autrice di una splendida quaterna. Pa.Rus.

Da Messaggero On Line Lunedì 6 Febbraio 2006 CALCIO FEMMINILE A2

Ucf Sezze, ko in casa: 0-3 con il Sanremo

di CHRISTIAN CAPUANI
SEZZE Non basta una Ucf Sezze dal cuore grande per fermare il Sanremo, che espugna per 3-0 il Tasciotti nella prima giornata di ritorno della serie A2 di calcio femminile. Buona prova per l'undici di Fulvio Ciarlo, in ripresa rispetto alle ultime uscite: tra i singoli, Capponi e Rubeca in netta crescita. Le pontine mettono paura alle avversarie e trovano spazi specie nel primo tempo. Al 18' conclusione centrale della rientrante Quattrini bloccata da Cazzato. Un'ispiratissima Capponi da il "la" ad un pericoloso contropiede al 21', poi sfiora la traversa con un missile dalla distanza. Le liguri emergono solo a tratti e la Ucf sfiora ancora il vantaggio con Testa che al 39' mette di poco a lato. Nella ripresa le rossoblù calano fisicamente e il Sanremo presenta un tris di reti con Bianchi, Villa e Vanore. Domenica prossima Riozzese-Ucf Sezze.
UCF SEZZE: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Rubeca, Castelli, Salino (36' st Craciun), Quattrini (43' st Tadlaoui), Cortese, Testa (12' st Salesi), Capponi, Coletta. All. Ciarlo.
MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Sulfaro, Giordano, Marino, Bertoloni, Laura, Bianchi (38' st Caramello), Vanore, Villivà (5' st Villa), Coppolino (33' st Germani), Monti. All. Bottone.
Arbitro: Perfetto di Frattamaggiore.
Reti: 14' st Bianchi, 22' st Villa, 28' st Vanore.
Note: ammoniti Sulfaro, Salesi, Botticelli.

Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata

SAMPIERDARENESE -RIOZZESE 0-1

Data: 5/2/2006   Ore:14.30
RETI: 75' Piccino (R)
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Bodrato, Luti (86' Scuzzarello), Parodi, Romanelli (71' Lo Nigro), Dagnino, Cella M., Paggini, Coppola (75' Baldocchi), Il Grande, Piaggio - ALL. Mara Morin All.
RIOZZESE C.F.: Ventura, Asperti (86' Bonini), Tonani, Piva, Sironi, Grassi (51' Biliato), Pignedoli, Lanzani, Piazzolla, Perini, Piccino - ALL. Franco Lanzani All.
RECUPERO: 7 minuti (3'  pt + 4' st)
AMMONITI: Dagnino (U), Perini, Piccino, Lanzani (R)
ESPULSI: 85' IL GRANDE (U)
SPETTATORI: (100 spettatori )

Da Il Cittadino On line Calcio - Serie A2 femminile

Tre punti d’oro per le rosanero dopo 90 minuti di battaglia: la vetta è ancora nel mirino

La Riozzese torna a correre con Lanzani

Gol della centrocampista, poi la Sanpierdarenese sbaglia un rigore

SAMPIERDARENESE: Baldocchi, Bodrato, Cella, Coppola (1' st Valdocchi), Dagnino, Damante, Ilgrande, Lonigro (21' st Romanelli), Luti (42' st Scuttarello), Morin, Paggini. All: MorinRIOZZESE: Ventura, Asperti (40' st Bonini), Tonani, Piva, Sironi, Grassi (8' st Biliato), Pignedoli, Lanzani, Piazzolla, Perini, Piccinno. All: LanzaniArbitro: Fiori di Novi LigureRete: 33' st LanzaniSAMPIERDARENANella prima giornata del nuovo anno la Riozzese riprende la sua marcia all'inseguimento della capolista Porto Mantovano, andando ad espugnare il campo della Sampierdarenese al termine di novanta minuti di vera battaglia. Risultato tutto sommato meritato per le ragazze di Lanzani che hanno costantemente fatto la gara, trovando di fronte avversarie chiuse nella propria metà campo ma abilissime nel ripartire in contropiede.È la Riozzese a fare la partita fin da subito con Perini che al 10' impegna con una bella conclusione il portiere Baldocchi. Al quarto d'ora è Piccinno a sfiorare il gol con un tiro a fil di palo. Un minuto dopo in contropiede la conclusione di Paggini si perde alto sopra la traversa. Il gioco ristagna a centrocampo fino al 33', quando Piazzolla viene inspiegabilmente fermata sola davanti al portiere dal fischio dell'arbitro che ravvisa una presunta irregolarità. Al 42' Morin crossa per Luti che di testa spaventa Ventura mettendo di poco a lato. Proprio allo scadere del tempo Tonani centra per la testa di Lanzani che sfiora il palo.La ripresa si apre con una gran botta di Tonani che non inquadra la porta; a questo punto mister Lanzani cerca di sfondare il muro difensivo delle locali sostituendo il libero Grassi con un'altra punta, Biliato. L'attacco della Riozzese diventa più consistente, ma la mossa scopre ulteriormente la difesa al contropiede della Sampierdarenese e ci vuole infatti una grande uscita di Ventura al 14' per salvare il risultato. Tre minuti più tardi ancora uno spavento per le rosanero, salvate da un pronto recupero di Sironi sulla Morin. Dopo un tiro pericoloso della Bodrato che termina a fil di palo, la Riozzese torna a pungere con una punizione di Tonani parata da Baldocchi. Al 33' il gol partita. Ancora una punizione di Tonani e nell'area affollata Lanzani di testa insacca. A tre minuti dalla fine l'arbitro assegna un rigore alle locali per un mani in mischia di Lanzani: dal dischetto la neo entrata Scuttarello calcia fuori, facendo così esplodere la gioia rosanero. La caccia alla capolista continua.

Serie A2 femminile - 2005/2006
12^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-A.S. 86 VILLAPUTZU C.F. 4-0 (1-0)
Data: 5/2/2006   Ore:14.30
RETI: 44' Fusetti (F), 61' Tagliacarne (F), 66' Tagliacarne (F), 75' Regalini (F)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Anelli, Parisi R. (80' Gesuele A.), Facciola, Limonta, Di Dio, Fusetti (75' Gandin), Regalini, Colombo Ros. (35' Brassini), Fruci, Tagliacarne - ALL. Maria Mariotti M.
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Lisci, Boi C., Di Flumeri (85' Bellisai), Garau, Orru, Gandini, Lepori, Cuccu, Enache (75' Lucci), Cesca, Toro (79' Melis Me.) - ALL. Salvatore Atzori
RECUPERO: 3 minuti (1'  pt + 2' st)
AMMONITI: Gandin, Regalini (F), Lepori, Di Flumeri (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (80 spettatori )