Da Brescia Oggi Lunedì 10 Aprile 2006 Calcio femminile
di Adriano Gilardi
Gambino ad Arenzano (Ge) - Impresa del Brescia che espugna nella 18ma giornata in A2 il campo della Sampierdarenese con il punteggio di 3-1 e torna a sognare la salvezza avendo in classifica agganciato a quota 18 la Lazio mentre dietro restano il Sezze, da ieri retrocesso, e il Como. A 4 giornate dal termine le bresciane possono ancora credere in una salvezza - ricordiamo che le ultime 3 vanno in B - che fino a domenica scorsa sembrava molto più difficile. Dopo la sosta per le festività di Pasqua e per le Nazionali si tornerà in campo a fine mese - 30 aprile - in casa contro la Riozzese. Per la cronaca parte fortissimo il Brescia che è consapevole che solo una vittoria in questa gara potrebbe rianimarla in classifica e tenere sempre più vive le speranze di salvezza. Al 5’ tiro di Dapor di poco alta. Al 7’ ancora Dapor impegna severamente il portiere locale. Al 12’ occasione per Baroni fermata da un difensore e così l’azione sfuma. Al 15’ Ferrari smarcata da Dapor davanti alla porta spreca la ghiotta occasione. Finalmente la supremazia bresciana è premiata al 17’ con Dapor che al volo di destro su angolo di Baroni fa 1-0 per il Brescia. Le liguri sotto di una rete non riescono mai ad impensierire la retroguardia bresciana. Al 28’ Gamba con un’azione solitaria colpisce la traversa e sulla ribattuta Dapor sfiora il raddoppio che un gran intervento del portiere locale evita. Il raddoppio è nell’aria ed arriva al 32’ con Gardoni che infila l’angolo giusto per il 2-0. Per la brava Denise una segnatura d’applausi. Al 40’ Gardoni non s’avvede di essere sola davanti alla porta in posizione regolare e manca così il 3-0. Finisce il primo tempo con un Brescia in vantaggio per 2-0 sempre propositivo in avanti e che dietro non ha rischiato nulla. Nella ripresa le liguri partono a razzo per rientrare nel match ma la difesa biancazzurra seppur a fatica tiene. Le liguri in favore di vento si fanno più minacciose ma il punteggio non cambia. Al 16’ finalmente anche il Brescia si rende minaccioso con Pedersoli ma il suo tiro fa la barba al palo poi Caffara va vicina alla segnatura. Un altro gol del Brescia è nell’aria ed arriva al 17’ con un tiro dalla distanza a fil di palo di Baroni ed è 3-0. E’ l’apoteosi per il Brescia che non segnava così tanto da illo tempore. Le ragazze di mister Rivola vedono la vittoria a portata di mano e si chiudono bene dietro per non complicarsi la vita. Nel frattempo prima Baroni e poi Pedersoli sprecano il possibile poker con le liguri che trovano il gol della bandiera con Baldocchi al 33’ ma poi da qui alla fine è solo accademia per il Brescia che al triplice fischio finale festeggia al vittoria, l’aggancio alla Lazio e torna a sorridere dopo alcune settimane buie. Ora ci si goda la Pasqua per poi nel rush finale delle 4 gare mancanti trovare i punti necessari ad una salvezza che il Brescia del presidente Cesari e tutto il suo entourage si meritano alla grande.
Serie A2 femminile - 2005/2006
18^ Giornata
A.C.F. ALESSANDRIA-F.C.F. COMO 2000 1-1 (1-0)
Data: 9/4/2006 Ore:15.00
RETI: 37' Tarantino (A), 71' Carminati M. (F)
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Ragno, Bosi, Zaquini (51' Fasciolo),
Draghi, Di Stefano B., Tarantino, Zoppi, Scarabello, Paschetta, Fasciolo
- ALL. Maurizio Ferrarese
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto (75' Pagani L.), Pellizzoni, Motti,
Arighi, Giovannini (60' Caforio), Prati, Carminati M., Castelli, Zarra,
Trezzi (47' Rivolta) - ALL. Zaninello
AMMONITI: Caforio (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (70 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 18^ Giornata
Da Il Secolo XIX del 11.04.06 SERIE A2 FEMMINILE
Da Il Cittadino del 10.04.06 Calcio - Serie A2 femminile
Serie A2 femminile - 2005/2006
18^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE 1-2 (1-0)
Data: 9/4/2006 Ore:15.00
RETI: 43' Tagliacarne (F), 55' Deiana D. (S), 85' Parejo (S)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Facciola, Parisi R., Regalini, Duò,
Di Dio, Gesuele A., Valtorta, Colombo Ros., Lanzani G. (85' Limonta), Tagliacarne
- ALL. Maria Mariotti M.
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Balestri, Guidet, Ricciu, Carta
T., Mannoni, Carrus S., Perfetto, Brugnolo (56' Miranda R.), Deiana D.,
Parejo - ALL. Battista Carta B.
ARBITRO: Cappellìn
RECUPERO: 3 minuti (0' pt + 3' st)
AMMONITI: Regalini (F), Balestri (S)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (80 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 18^ Giornata
Da Il Messaggero Lunedì 10 Aprile 2006 CALCIO DONNE A2
Da Il Tempo (Lazio Sud) del 10.04.06
Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
Da Il Tempo (Lazio SUD) del 03.04.06
Serie A2 femminile - 2005/2006
17^ Giornata
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE-PORTO MANTOVANO 2-1
Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO -RIOZZESE 0-3 a tavolino
Data: 2/4/2006 Ore:15.00
Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
da Il Secolo XIX del 04.04.06 CALCIO DONNE
Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
Da Brescia Oggi Lunedì 3 Aprile 2006 A2 femminile.
Brescia - Tradate 0-1
Brescia: Filippi, Squarcia (34’st Marcolin), Pietracci, Bonzanni, Signorelli
(30’st Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Gardoni, Rota (10’st Ungaro),
Ferrari. All. Rivola
Tradate: M. Gorno, Duo, Parisi, Regalini (15’pt Valtorta), Limonta,
Didio, Gandin (32’st Lanzani), Gesuelle, Colombo, Anelli (35’pt Facciola),
Tagliacarne. All. Mariotti
Arbitro: Mangiari di Pistoia
Reti: 20’st Colombo
[di Adriano Gilardi]
capriolo - Nella 17ma giornata in serie A2 arriva un’altra sconfitta
per il Brescia che fra le mura amiche viene superato di misura (1-0) dal
Tradate. Ora il Brescia è sempre penultimo in classifica a quota
15 punti affiancato dal Como con la Lazio a quattro lunghezze ma una gara
in meno e a meno cinque dal Villaputzu. Da ricordare che tre squadre retrocedono
in B con il Sezze fanalino di coda a 4 punti quasi spacciato. Tornando
alla gara di ieri il Brescia per la cronaca si butta subito in avanti per
cercare quella vittoria che servirebbe a rilanciare le ambizioni delle
leonesse biancazzurre. Al 10’ bell’azione delle locali ma Antonelli smarcata
da Dapor è anticipata in extremis da Gorno in angolo. Al 12’ Regalini
su punizione mette i brividi a Filippi. Al 14’ Tagliacarne approfitta di
una dormita difensiva ma il suo tiro è debole e centrale. Al 28’
Tagliacarne lanciata da Anelli spreca una ghiotta occasione. Un minuto
più tardi Valtorta colpisce il palo al volo. Il Brescia dopo aver
subito qualche iniziativa di troppo delle avversarie al 34’ va vicinissimo
al gol ma Gardoni lanciata ottimamente da Dapor supera il portiere fuori
area ma incredibilmente a porta vuota calcia a lato sull’esterno. Questo
errore è l’emblema di una stagione per ora negativa delle bresciane.
Al 44’ Filippi svirgola una palla passatale dietro da Bonzanni sfiorando
l’autogol clamoroso. Prima dello scadere Dapor pesca Antonelli che al volo
rischia di trovare l’acuto vincente ma senza fortuna e si va così
al riposo con il pareggio ad occhiali. Nella ripresa al 1’ tiro di Gardoni
ben respinto poi ci prova senza fortuna Dapor. Al 3’ di testa Ferrari va
vicina al bersaglio ma la difesa ospite seppur in affanno si salva. Nel
frattempo il Tradate non sta a guardare ma l’attenta difesa locale fa buona
guardia e il risultato non muta. Al 17’ il Brescia va vicinissimo al gol
ma Antonelli su suggerimento di Gamba vince un contrasto con il portiere
ma a porta sguarnita tira debolmente con un difensore del Tradate che sulla
linea salva le sue compagne dalla capitolazione. Come spesso accade nel
calcio - una legge non scritta ma vera - gol sbagliato e gol subito per
le bresciane che al 20’ capitolano grazie ad un pallonetto di Colombo.
La gara si fa in salita per il Brescia che accusa il colpo e fatica ad
riorganizzarsi. Al 26’ il Tradate cerca il gol del ko ma non è fortunato
quindi al 30’ Gardoni avrebbe una buona palla ma la spreca calciando altissimo.
Nei minuti seguenti fino alla fine forcing del Brescia ma senza esito con
le ragazze di mister Rivola che riescono solo a collezionare qualche angolo
e nulla più con il Tradate che si chiude bene in difesa e che allo
scadere con Gesuelle si mangia il 2-0. Finisce così con il Tardate
che vince di misura contro un volentersoso Brescia che deve fare un grosso
mea culpa per le occasioni d’oro sprecate - una per tempo - a portiere
battuto ma già da domenica sarà tempo di riscatto o almeno
lo speriamo in casa della Sampierdarenese per la 18ma giornata di serie
A2 perchè per salvarsi c’è ancora tempo basta crederci e
soprattutto non lasciarsi prendere dalla rassegnazione altrimenti sarà
notte fonda per il finale di stagione.
Serie A2 femminile - 2005/2006 17^ Giornata
F.C.F. COMO 2000-A.S. 86 VILLAPUTZU C.F. 1-1 (0-1)
Data: 2/4/2006 Ore:15.00
RETI: 41' Enache (A), 71' Caccarano (F)
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Arighi,
Caccarano, Prati, Carminati M., Trezzi (62' Zarra), Pagani L. (75' Mariotti),
Rivolta (80' Giglio) - ALL. Zaninello
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Garau, Gandini,
Orru, Di Flumeri, Enache, Fadda, Cuccu, Lepori (89' Melis Me.) - ALL. Salvatore
Atzori
ARBITRO: Emanuele Fiori (Perugia)
RECUPERO: 2 minuti (1' pt + 1' st)
AMMONITI: Carminati M. (F), Lepori (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (100 spettatori )
Data 19/3/2006 Ore: 15.00
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC-AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE 1-0 (0-0)
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Parodi, Salvo, Luti, Romanelli,
Cella M., Buscaglia, Lo Nigro, Coppola (46' Baldocchi), Il Grande (85'
Romantini), Bodrato (53' Piaggio) - Allenatore: Mara Morin All.
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Marzi (71' Nongout), Licata,
Di Bari D., Foschi, Sulfaro (35' Ferrazza), Cianci A., Pieroni (71' Landi),
Sciarretti, De Luca, Crespi - Allenatore: Anne O'brien
Arbitro: Michele Marsili
Reti: 36' Buscaglia (U)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Spettatori: 200
Data 19/3/2006 Ore: 15.00
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-A.C.F. ALESSANDRIA 3-2 (0-0)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Boi C., Congiu A., Garau, Gandini,
Orru, Di Flumeri, Lepori, Enache, Fadda, Cuccu (90' Lucci) - Allenatore:
Salvatore Atzori
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Ragno, Bosi, Zaquini, Draghi, Di Stefano
B., Paschetta (76' Marafioti), Zoppi, Scarabello (46' Cobelli A.), Tarantino,
Cantone - Allenatore: Davide Cantone
Reti: 30' Enache (A), rig. 52' Draghi (A), 62' Orru (A), 65' Cuccu
(A), 70' Tarantino (A)
Ammoniti: Lepori, Garau (A)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 120
Data 19/3/2006 Ore: 15.00
PORTO MANTOVANO-BRESCIA FEMMINILE 2-0 (0-0)
PORTO MANTOVANO: Braiato, D'alessandro, Bersani, Stefanelli, Nhaga,
Brutti, Placchi Moi. (77' Ferrari Fe.), Boni De., Eccher (64' Benini),
Carraro (74' Formisano), Gozzi Mar. - Allenatore: Leonardo Donella
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Tammeo (69' Ferrari), Pietracci, Bonzanni,
Squarcia B., Gamba, Antonelli (76' Rota), Dapor, Marcolin (46' Ungaro),
Caffara, Baroni - Allenatore: Ilaria Rivola
Reti: 31' Boni De. (P), 92' Eccher (P)
Ammoniti: Boni De. (P)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 100
Data 19/3/2006 Ore: 15.00
RIOZZESE C.F.-F.C.F. COMO 2000 1-1 (1-0)
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino, Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli
(61' Biliato), Lanzani, Piazzolla (85' Manfredi), Perini, Piccino - Allenatore:
Franco Lanzani All.
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Arighi,
Prati, Rivolta (84' Fomiatti), Carminati M., Trezzi (68' Giglio), Zarra
(49' Pagani L.), Castelli - Allenatore: * Zaninello
Reti: 3' Piazzolla (R), 25' Carminati M. (F)
Ammoniti: Castelli, Cecchetto (F)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 100
Data 19/3/2006 Ore: 15.00
F.C.F. TRADATE ABBIATE-POL. MATUZIANA SANREMO 0-1 (0-0)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Valtorta, Parisi R., Regalini, Limonta,
Di Dio, Duò, Anelli, Gandin (60' Colombo Ros.), Lanzani G., Tagliacarne
- Allenatore: Maria Mariotti M.
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Giordano, Zanni, Cadeddu B. (73' Villivà),
Bertolone (85' Laura), Natale, Lones, Vanore, Villa, Coppolino, Monti (65'
Germani) - Allenatore: Stefano Faraldi
Arbitro: Matteo Pellegrini (Viareggio)
Reti: 89' Villa (P)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Spettatori: 40
Da Il Messaggero Lunedì 20 Marzo 2006 A2, DONNE
capriolo - Nella 15ma giornata di serie A2 il Brescia impatta in casa 1-1 contro il quotato Olbia anche se con qualche rammarico viste le numerose palle gol fallite dalle bresciane che avrebbero meritato di fare bottino pieno. In classifica il Brescia sale a quota 15 punti ma ora è terz’ultima visto che il Villaputzu vincendo in casa con il fanalino di coda Sezze ha scavalcato di una lunghezza le bresciane. A sette giornate dal termine quindi il Brescia che per non retrocedere deve arrivare almeno quart’ultima resta in lotta con il Como che è a 13 e la Villaputzu anche se la Lazio a 19 e la Sampierdarenese a 20 non si devono chiamare fuori dalla zona a rischio. Tornando alla gara con l’Olbia il Brescia parte all’attacco ma il tiro di Rota da pochi passi al 3’ va a finire alto. Al 5’ ancora Rota servita da Gardoni spreca una ghiotta occasione. Il buon inizio del Brescia vede una Gamba sopra le righe che recupera numerosi palloni. Al 10’ l’Olbia si fa vedere ma Squarcia dietro ci mette una pezza. Nei minuti seguenti l’Olbia in un paio d’occasioni si rende pericolosa ma Filippi è attenta parando senza problemi con il punteggio che resta invariato sullo zero a zero. Si va avanti con capovolgimenti di fronte con il Brescia che va più vicino al vantaggio delle proprie avversarie. Prima Baroni poi Antonelli non sono fortunate nelle loro conclusioni. Quando ormai tutti pensano al thè caldo e allo zero a zero piacevole ecco arriva il vantaggio del Brescia al 45’ con Antonelli che al volo di destro sotto la traversa infila Ranzani dopo un’ottima azione corale e così si va al riposo sull’1-0 delle biancazzurre. Nella ripresa il Brescia riparte forte per cercare il raddoppio e chiudere così il match. Al 2’ Gardoni dopo un’azione tutta di prima colpisce da posizione impossibile il palo. L’Olbia nel frattempo si rende pericolosa solo su calci piazzati ma una precisa Filippi fa buona guardia. Al 20’ Gardoni ben lanciata cerca il gol del 2-0 ma in uscita l’estremo ospite evita la capitolazione. Al 24’ incredibile palla gol sprecata da Dapor che a tu per tu con Ranzani si fa respingere il tiro da quest’ultima. Nei minuti seguenti è l’Olbia a farsi pericoloso ma prima Tammeo sventa la minaccia quindi è protagonista Filippi di una gran parata. Purtroppo il gol del pareggio è nell’aria ed arriva al 34’ per opera di Paro che in sospetta posizione di fuorigioco sigla l’1-1. Il Brescia non ci sta e cerca con un forcing finale la vittoria ma solo al 44’ si rende pericolosissima ma Ferrari con un gran tiro colpisce la traversa e sulla respinta Dapor insacca per la terna arbitrale è tutto inutile per un dubbio fuorigioco. Finisce così 1-1 una gara che alla vigilia sembrava dovesse essere più tosta - della serie avremmo firmato per un punto prima di giocare - ma visto l’incontro c’è da rammaricarsi in casa Brescia per non aver ottenuto il bottino pieno. Ora si va in "vacanza" una settimana - causa Nazionale - e si tornerà in campo il 19 marzo in trasferta contro la capolista Porto Mantovano.
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-SEZZE C.F. 5-1 (4-0)
Data: 5/3/2006 Ore:15.00
RETI: 1' Cuccu (A), 7' Enache (A), 23' Lepori (A), 38' Enache (A),
55' Fadda (A), 72' Capponi E. (S)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Mulas, Congiu A. (87' Rossi V.), Garau, Orru,
Gandini, Lepori, Cuccu, Enache (83' Priola), Toro (85' Carta), Fadda, Boi
C. - ALL. Salvatore Atzori
SEZZE C.F.: Severino, Vecciarelli, Celucci (33' Vecciarelli), Rubeca,
Castelli Am., Salino, Quattrini, Salesi, Testa C., Capponi E., Coletta
RECUPERO: 1 minuti (0' pt + 1' st)
AMMONITI: Boi C. (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
POL. MATUZIANA SANREMO-PORTO MANTOVANO 1-1 (1-1)
Data: 5/3/2006 Ore:15.00
RETI: 1' Placchi Moi. (P), 38' Coppolino (P)
POL. MATUZIANA SANREMO: Calavita, Bertolone (80' Sulfaro), Zanni, Venturi
(60' Volpe S.), Giordano, Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino,
Cadeddu B. - ALL. Stefano Faraldi
PORTO MANTOVANO: Braiato, D'alessandro, Bersani, Stefanelli, Gozzi
Mar., Placchi Moi. (85' Boldini), Brutti, De Stefano B., Boni De. (75'
Benini), Carraro (81' Eccher), Nhaga - ALL. Leonardo Donella
ARBITRO: Arrigo
RECUPERO: 4 minuti (0' pt + 4' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
A.C.F. ALESSANDRIA-RIOZZESE C.F. 0-3 (0-1)
Data: 5/3/2006 Ore:15.00
RETI: 27' Piccino (R), 75' Piccino (R), 83' Piazzolla (R)
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Diana, Bosi, Zaquini (57' Scarabello),
Draghi, Ragno, Di Stefano B., Zoppi, Fasciolo (46' Bruna), Tarantino, Santoro
- ALL. Maurizio Ferrarese
RIOZZESE C.F.: Ventura, Carpino, Tonani, Piva, Sironi, Grassi, Pignedoli,
Biliato (70' Manfredi), Piazzolla, Perini, Piccino - ALL. Franco Lanzani
All.
ARBITRO: Mistrorigo
RECUPERO: 4 minuti (1' pt + 3' st)
AMMONITI: Bosi (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 130
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
F.C.F. COMO 2000-U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC 0-1 (0-0)
Data: 5/3/2006 Ore:15.00
RETI: 75' Paggini (U)
F.C.F. COMO 2000: Clerici, Cecchetto, Pellizzoni, Mattiaga, Arighi,
Carminati M., Caccarano, Zarra, Caforio, Pagani L., Castelli - ALL. * Zaninello
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Bodrato, Buscaglia, Cella M., Cagnoni,
Da Monte, D'ettore, Il Grande, Lo Nigro (62' Salvo), Luti, Morin, Paggini
- ALL. Mara Morin All.
RECUPERO: 4 minuti (1' pt + 3' st)
AMMONITI: Zarra (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 130
Serie A2 femminile - 2005/2006
15^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE-F.C.F. TRADATE ABBIATE 1-3 (1-2)
Data: 5/3/2006 Ore:15.00
RETI: 5' Sciarretti (A), 40' Limonta (F), 43' Facciola (F), 85' Valtorta
(F)
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Licata, Capolunghi, Di Bari
D., Foschi, Marzi, Pieroni (49' Busso), De Luca, Sciarretti (85' Landi),
Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Facciola (65' Valtorta), Parisi R.,
Regalini, Limonta, Di Dio, Duò, Anelli, Gandin, Fruci (86' Lanzani
G.), Tagliacarne
ARBITRO: Rodolfo Di Vuolo
RECUPERO: 5 minuti (2' pt + 3' st)
AMMONITI: Coluccini (A), Regalini (F)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 300
COMO – PORTO MANTOVANO 1-2 (1-1)
Data: 01/03/2006 Ore:15.00
COMO: Clerici, Cecchetto, Pelizzoni, Mattiaga, Arrighi, Carminati,
Caforio, Prati (65’ Caccaramo), Pagani, Trezzi (70’ Mariotti), Castelli-
ALL. Zaninello
PORTO MANTOVANO: Braiato, D’Alessandro, Bersani, Stefanelli, Placchi
(73’ Ferrari), De Stefano, Brutti, Boni (60’ Boldini),Gozzi, Carraro (75’
Bonini), Ahaga– ALL. Gonnella
ARBITRO: Briganti di Milano
MARCATORI: 8’ Placchi (P), 45’ Caforio (C), 53’ Carraro (P)
RECUPERO: 4 minuti (1' pt + 3' st)
AMMONITI: 30’Pelizzano (C), 30 Caforio ( C), 30’ Carraro (P), 30’ Brutti
(P)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 30
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
PORTO MANTOVANO-AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE 3-1 (3-0)
Data: 19/2/2006 Ore:14.30
RETI: 8' Boldini (P), rig. 35' Brutti (P), 45' Placchi Moi. (P), 50'
Di Bari D. (A)
PORTO MANTOVANO: Braiato, Bersani, Facchini (19' Carraro), Bisoli,
D'alessandro, Placchi Moi. (53' Ferrari Fe.), De Stefano B. (57' Eccher),
Gozzi Mar., Boni De., Brutti, Boldini - ALL. Leonardo Donella
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Licata, Capolunghi, Di Bari
D., Foschi, De Angelis S., Cianci A., De Luca (88' Nongout), Sciarretti
(51' Pieroni), Coluccini, Crespi - ALL. Anne O'brien
ARBITRO: Franco (Milano)
RECUPERO: 3 minuti (0' pt + 3' st)
AMMONITI: D'alessandro, Boni De. (P), De Angelis S., De Luca, Cianci
A. (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC-A.C.F. ALESSANDRIA 3-2 (1-0)
Data: 19/2/2006 Ore:14.30
RETI: 34' Parodi (U), 50' Parodi (U), 55' Paschetta (A), 60' Di Stefano
B. (A), 65' Paggini (U)
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Luti, Bodrato, Parodi, Buscaglia
(61' Piaggio), Dagnino, Cella M., Paggini, Baldocchi, Il Grande (89' Romantini),
Romanelli (76' Da Monte) - ALL. Mara Morin All.
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Piana M., Bosi, Zaquini, Ragno (89' Marafioti),
Cobelli A. (81' Fasciolo), Tarantino, Di Stefano B., Scarabello (46' Salerno
L.), Paschetta, Santoro - ALL. Maurizio Ferrarese
RECUPERO: 8 minuti (4' pt + 4' st)
AMMONITI: Il Grande (U)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 20
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
SEZZE C.F.-BRESCIA FEMMINILE - (-)
Data: 19/2/2006 Ore:14.30
SEZZE C.F.: Severino, Bottinelli, Vecciarelli, Castelli Am., Rubeca,
Quattrini, Coletta, Testa C., Capponi E., Salesi, Celucci - ALL. Giuseppe
Salino
BRESCIA FEMMINILE: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Squarcia B., Veronelli,
Gamba, Antonelli, Baroni, Marcolin, Caffara, Gardoni - ALL. Ilaria Rivola
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-F.C.F. COMO 2000 4-3 (0-3)
Data: 19/2/2006 Ore:14.30
RETI: 15' Carminati M. (F), 20' Motti A. (F), aut. 30' Gorno (F), 71'
Regalini (F), 75' Tagliacarne (F), 80' Colombo Ros. (F), 90' Di Dio (F)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Valtorta, Parisi R., Regalini, Limonta,
Di Dio, Gandin, Anelli, Colombo Ros., Fruci, Tagliacarne - ALL. Maria Mariotti
M.
F.C.F. COMO 2000: Neotti, Cecchetto, Pellizzoni, Motti A., Carminati
M., Prati, Trezzi, Mariotti, Castelli, Zarra, Pagani L. - ALL. Mitri Pakkanen
ARBITRO: Peroni
RECUPERO: 7 minuti (1' pt + 6' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 50
Serie A2 femminile - 2005/2006
14^ Giornata
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE-POL. MATUZIANA SANREMO - (-)
Data: 19/2/2006 Ore:14.30
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Deiana D., Guidet, Mannoni, Brugnolo,
Carta T., Miranda R., Ricciu, Carrus S., Parejo, Perfetto - ALL. Battista
Carta B.
POL. MATUZIANA SANREMO: Cazzato, Giordano, Volpe S., Cadeddu B., Bertolone,
Laura, Bianchi A., Vanore, Villa, Coppolino, Conti - ALL. Stefano Faraldi
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
Serie A2 femminile - 2005/2006 14^ Giornata
Serie A2 femminile - 2005/2006 13^ Giornata
Matuziana: Cazzato, Sulfaro (4’st Laura), Volpe, Marino, Giordano, Bertoloni,
Bianchi, Vanone, Villa, Coppolino (41’st Curioso), Monti (13’st Cadeddu).
All. Faraldi
Brescia:Carminati, Tammeo, Bonzanni, Squarcia (33’st Signorelli), Baroni,
Gamba, Antonelli, Dapor (25’st Gaspari), Gardoni, Caffara, Rota (13’st
Ungaro). All. Rivola
Arbitro: Provida di Savona
Reti: 15’pt Marino, 7’st e 25’st Villa, 40’st Coppolino
di Adriano Gilardi
Sanremo – Nella seconda giornata di ritorno in serie B il Brescia perde
4-0 a Sanremo contro la Matuziana e resta così al penultimo posto
in classifica con soli 10 punti. Le ragazze di mister Rivola nonostante
il punteggio non hanno demeritato contro le ciniche avversarie che nell’uniche
occasioni da rete sono riuscite ad andare a segno mentre le bresciane come
spesso capita in questa stagione non sono riuscite a sfruttare le proprie
e così e arrivato ancora un risultato avverso alle azzurre del presidente
Cesari. Per la cronaca nei primi dieci minuti le due squadre si studiano
con le emozioni da gol che la titano. Al 10’ è il Brescia a rendersi
pericoloso ma il cross di Baroni non è sfruttato da Antonelli che
calcia sull’esterno della rete. Al 12’ Antonelli con un calcio d’angolo
a rientrare sfiora la segnatura.
Ma alla prima occasione la Matuziana passa al 15’: punizione delle
ligure che scvalaca la difesa bresciana con Marino che perfettamente taglia
in area scavalcando di prima Carminati per l’1-0 delle locali. Il Breccia
non ci sta ed un minuto dopo di testa Dapor sfiora il pari. Al 20’ Villa
di testa cerca il 2-0 ma Carminati para. Al 22’ ghiotta occasione per il
Brescia ma il tiro di Gardoni in piena area di rigore impegna severamente
il portiere Cazzato che si super evitando la capitolazione. Al 33’
il Brescia ha l’occasion più ghiotta della gara per pareggiare
ma Rota da pochi passi tira debole e centrale e l’azione sfuma. Nei minuti
seguenti fino all’intervallo è solo il Brescia che si rende pericoloso
ma senza fortuna con Dapor che proprio allo scadere colpice la traversa.
Finisce il primo tempo con la Matuziana in vantaggio di misura ma con il
Brescia che si può rammaricare per le numerose occasioni sprecate.
Nella ripresa al 3’ una punizione di Caffara finisce alta di poco sopra
la traversa.
Al 7’ arriva il raddoppio delle locali con Villa che servita da Coppolino
libera in area infila il 2-0. Il copione non cambia come nel primo tempo
con il Brescia che fa il gioco ma non riesce a concretizzare e a finalizzare
in rete anche se ad onor del vero le bresciane hanno giocato un miglior
calcio nel primo tempo che nella ripresa. Nonostante il forcing del Brescia
alla ricerca del gol che possa riaprire il match ecco che al 25’ arriva
il 3-0 della Matuziana – gol fotocopia del 2 a 0 – con Villa che batte
l’incolpevole Carminati dopo un assist di Coppolino. La gara orami è
chiusa ma le bresciane ma dome cercano il gol della bandiera ma senza fortuna
con invece la Matuziana che cinicamente chiude il match al 40’ con Coppolino
che brcua Bonzanni e sigla il definitivo 4-0. Finisce amaramente una trasferta
alla vigilia difficile per il Brescia ma la consapevolezza dei bei 45 minuti
del primo tempo fanno ben sperare per le altre gare di campionato con un’
ardua
Serie A2 femminile - 2005/2006 13^ Giornata
Da Il Messaggero Lunedì 13 Febbraio 2006 CALCIO DONNE A2
Da IL Cittadino del 13.02.06 Calcio - Serie A2 femminile
Serie A2 femminile - 2005/2006
13^ Giornata
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE-S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE 0-1 (0-0)
Data: 12/2/2006 Ore:14.30
RETI: 68' Parejo (S)
AD DECIMUM LAZIO FEMMINILE: Brilli V., Capolunghi, Foschi (49' Di Pastena),
Licata, Cianci A., Di Bari D. (76' Marzi), Pieroni, De Angelis S., Crespi,
Coluccini, Sciarretti (65' De Luca) - ALL. Anne O'brien
S.S. OLBIA CALCIO FEMMINILE: Ranzani, Ricciu, Guidet, Carta T., Ranavolo
(37' Brugnolo), Mannoni, Perfetto (80' Ambrosio C.), Carrus S., Deiana
D., Miranda R. (92' Campus), Parejo - ALL. Battista Carta B.
ARBITRO: Martinez
RECUPERO: 3 minuti (0' pt + 3' st)
AMMONITI: Capolunghi (A), Deiana D. (S)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 300
Serie A2 femminile - 2005/2006
13^ Giornata
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.-U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC 1-0 (0-0)
Data: 12/2/2006 Ore:14.30
RETI: rig. 50' Fadda (A)
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Lisci, Boi C., Congiu A., Bellisai, Lepori,
Garau, Orru, Toro (37' Lucci), Fadda, Enache, Cuccu - ALL. Salvatore Atzori
U.S. SAMPIERDARENESE S. RICC: Morin, Luti, Lo Nigro, Parodi, Scuzzarello,
Bodrato, Cella M., Paggini, Coppola, Romanelli, Piaggio - ALL. Mara Morin
All.
RECUPERO: 5 minuti (1' pt + 4' st)
AMMONITI: Lepori (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 100
Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata
Da Brescia Oggi Lunedì 6 Febbraio 2006 Calcio femminile.
Brescia - Lazio 1-3
Brescia: Filippi, Tammeo, Bonzanni, Signorelli (15’st Pedersoli), Ferrari
(34’st Baroni), Gamba, Antonelli, Dapor, Ungaro, Caffara, Gardoni (35’pt
Carminati). All. Rivola
Lazio: Brilli, Marzi, Capolunghi (15’st De Luca), Licata, Foschi, De
Angelis, Cianci, Pieroni, Sciaretti (34’st Bussu 42’st Sulfaro), Coloccini,
Crespi. All. O’ Brian
Arbitro: Corbino di Alessandria
Reti: 17’st e 46’st Coloccini, 36’st Crespi, 39’st Ungaro
Note: Al 35’pt il portiere Filippi espulsa per essere uscita con le
mani fuori dall’area
di Adriano Gilardi
Capriolo - Nella prima giornata di ritorno in serie A2 il Brescia in
casa perde 3-1 contro la Lazio ma le bresciane per oltre un’ora hanno dovuto
giocare in 10 per l’espulsione del portiere Filippi rea di aver toccato
un pallone fuori dall’area con le mani. In classifica le ragazze di mister
Rivola restano penultime con 10 punti insieme al Villaputzu e con il Sezze
fanalino di coda a 3. Sicuramente oltre all’espulsione ha pesato in casa
bresciana l’assenza per infortunio di ben sei elementi che per una squadra
che si deve salvare non sono pochi. La giornata è da considerare
nonostante l’ottima gara di Ungaro e compagne mai dome negativissima visti
anche i risultati dagli altri campi come la vittoria del Como ad Olbia
e quella del Tradate che così sorpassa in classifica il Brescia.
Per la cronaca il Brescia parte forte rendendosi pericolosa ma il portiere
ospite con tempismo anticipa Gardoni e l’azione sfuma. L’inizio del Brescia
è promettente nonostante le numerose assenze. Al 7’ Antonelli liberata
in area da Ungaro spreca tutto mettendo il pallonetto sopra la traversa.
Si continua con buone giocate delle padrone di casa e una Lazio che non
è quasi mai pericolosa. Solo al 28’ si fanno vedere le romane dalle
parti di Filippi che compie due parate d’applausi e il punteggio rimane
sull’0-0. Al 35’ un contropiede laziale è fermato ingenuamente da
Filippi con una mano fuori dall’area con conseguente espulsione dell’estremo
locale. Entra Carminati in porta con Gardoni che deve lasciarle il posto.
Il Brescia nonostante in inferiorità numerica ha subito una ghiotta
occasione al 38’ con Caffara ma la sua spizzicata di testa esce malamente.
Sul finire del tempo Crespi ci prova ma Carminati attenta sventa il pericolo
e si va al riposo con il punteggio ad occhiali. Nella ripresa all’8’ un
tiro - cross di Crespi colpisce la traversa. Al 10’ Tammeo, migliore fra
le locali, cerca un affondo per Ungaro che viene anticipata dalla brava
Brilli. Al 17’ il risultato si sblocca grazie ad una punizione di Coloccini
con Carminati che con una goffa presa si lascia sfuggire la sfera in rete
per il momentaneo 1-0. Il Brescia in 10 e con un gol del genere sul groppone
sente il contraccolpo psicologico e non riesce a rendersi pericoloso. Al
36’ arriva il raddoppio della Lazio con Crespi che servita da Coloccini
da pochi passi infila il 2-0. Il Brescia non ci sta e con orgoglio al 39’
trova il gol della speranza con Ungaro che mette in rete una ribattuta
della traversa colpita su punizione in precedenza da Baroni. La squadra
di casa rianimata dal gol crede al pareggio ma sfortunatamente rimane in
9 perchè la neo entrata Pedersoli s’infortuna e ormai non ci sono
più cambi per il Brescia. Visto che all’andata in 9 la Lazio trovò
il 2-2 sugli spalti e in campo le bresciane sperano ma in pieno recupero
Coloccini al 46’ approfitta di un errore della difesa locale e sigla il
3-1 definitivo. Finisce così con una sconfitta per il Brescia che
però considerando le assenze, l’ora giocata in inferiorità
numerica non è da disprezzare per l’impegno profuso e per i buoni
sprazzi di gioco che si sono visti.
Serie A2 femminile - 2005/2006
12^ Giornata
PORTO MANTOVANO-A.C.F. ALESSANDRIA 3-0 (2-0)
Data: 5/2/2006 Ore:14.30
RETI: 8' De Stefano B. (P), 30' Boldini (P), 85' Placchi Moi. (P)
PORTO MANTOVANO: Braiato, Bersani, Facchini, Placchi Moi., Boldini,
Brutti, De Stefano B., Boni De. (80' Ferrari Fe.), Eccher (78' Benini),
Bissoli, Gozzi Mar. - ALL. Leonardo Donella
A.C.F. ALESSANDRIA: Manzardo, Piana M., Bosi, Zaquini, Draghi, Cobelli
A., Ragno, Di Stefano B., Tarantino, Paschetta, Santoro - ALL. Maurizio
Ferrarese
RECUPERO: 2 minuti (0' pt + 2' st)
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (100 spettatori )
Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata
Da Il Tempo (Lazio Sud) martedì 7 febbraio 2006
Da Messaggero On Line Lunedì 6 Febbraio 2006 CALCIO FEMMINILE A2
Serie A2 femminile - 2005/2006 12^ Giornata
Da Il Cittadino On line Calcio - Serie A2 femminile
Serie A2 femminile - 2005/2006
12^ Giornata
F.C.F. TRADATE ABBIATE-A.S. 86 VILLAPUTZU C.F. 4-0 (1-0)
Data: 5/2/2006 Ore:14.30
RETI: 44' Fusetti (F), 61' Tagliacarne (F), 66' Tagliacarne (F), 75'
Regalini (F)
F.C.F. TRADATE ABBIATE: Gorno, Anelli, Parisi R. (80' Gesuele A.),
Facciola, Limonta, Di Dio, Fusetti (75' Gandin), Regalini, Colombo Ros.
(35' Brassini), Fruci, Tagliacarne - ALL. Maria Mariotti M.
A.S. 86 VILLAPUTZU C.F.: Lisci, Boi C., Di Flumeri (85' Bellisai),
Garau, Orru, Gandini, Lepori, Cuccu, Enache (75' Lucci), Cesca, Toro (79'
Melis Me.) - ALL. Salvatore Atzori
RECUPERO: 3 minuti (1' pt + 2' st)
AMMONITI: Gandin, Regalini (F), Lepori, Di Flumeri (A)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: (80 spettatori )