…e la vincitrice è……

ELISABETTA TONA!!!

Dopo mesi e mesi, grazie alla vostra assidua partecipazione,  siamo giunti alla fine del concorso riguardante le “giovani promesse” vinto dall’ottima giocatrice del Fiammamonza.
La premiazione o meglio le premiazioni,  saranno fatte all'inizio della stagione 2003/2004 e le votazioni riprenderanno da settembre.
Adesso però date un occhiata alla classifica finale, dove qualche sorpresa c’è stata, ma soprattutto non perdetevi quello che c’è sotto alla classifica….

1       Elisabetta Tona     120     Fiammamonza     D       1984
2       Paola Brumana       100     Como 2000       A       1982
3       Alia Guani          76      Firenze         A       1987
4       Valentina Boni      74      Bardolino       C       1983
5       Rita Bertoni        14      Vallassinese    D       1982
6       Giulia Domenichetti 12      Vigor Senig.    C       1984
7       Melania Gabbiadini  9       Bergamo         A       1983
8       Giorgia Braiato     8       Foroni          P       1987
        Maddalena Gozzi     8       Foroni          A       1981
        Diasnia Simeoni     8       Tavagnacco      C       1986
11      Olivia Pizzirani    7       Firenze         D       1988
        Daniela Stracchi    7       Fiammamonza     C       1983
13      Rosanna Garruto     6       Lazio           C       1984
14      Paola Bianchi       5       Bardolino       P       1986
        Valeria Magrini     5       Vigor Senig.    D       1985
16      Raffaella Manieri   3       Vigor Senig.    A       1986
        Martina Mencaccini  3       Vigor Senig.    C       1987
        Romina Natalizi     3       Grifo           A       1982
20      Simona Carrus       2       Torres          A       1983
        Pamela Conti        2       Torres          C       1982
        Monica Lanzani      2       Fiammamonza     C       1984
        Michela Mannoni     2       Olbia           C       1988
24      Sara Boldini        1       Foroni          A       1982
        Silvia Cagnoni      1       Matuziana       C       1983
        Stefania Celadi     1       Fiammamonza     C       1983
        Paola Leoni         1       Foroni          C       1983
        Arianna Marchesi    1       Grifo           C       1986
        Chiara Marchitelli  1       Lazio           P       1985
        Federica Margiotta  1       Torino          A       1984
        Ilaria Mauro        1       Tavagnacco      A       1988
        Giorgia Motta       1       Bardolino       D       1984
        Jessica Panza       1       Bergamo         D       1981
        Serena Patu         1       Firenze         C       1985
        Maria G. Pellizzari 1       Bergamo         C       1984
        Agnese Ricco        1       Como 2000       A       1986
        Valent. Ronsivalle  1       Bergamo         A       1983
        Giorgia Simonato    1       Tavagnacco      D       1981
        Emanuela Valeri     1       Foroni          D       1985

A me la parola…

Qualcuno pensava che i difensori sarebbero stati penalizzati nella nostra mega classifica e invece per queste persone dipoca fede è giunta l’ora di ricredersi: il premio l’ha vinto proprio un membro della terza linea, è vero che segna tanto ma è pur sempre un difensore! Quando ho stilato la classifica però mi sentivo un po' dispiaciuta per le altre ragazze (e i loro tifosi), che non erano riuscite a frenare l’inarrestabile volata di Betta Tona,  così ho deciso di stilare degli speciali podi per ruolo.

Miglior Portiere:

1 .Giorgia Braiato (Foroni)  8 voti.
Si aggiudica il titolo di miglior giovane portiere anche se possiede minore esperienza rispetto alle altre due coetanee. In un   anno, come nel più bello dei sogni, è stata catapultata dalla D alla A, in grande stile,  vincendo uno scudetto  alle spalle della Comin. Al primo anno in   maglia biancoverde, ha maturato quell’esperienza e quella sicurezza che le saranno utili, quando riuscirà a  mettere in mostra le sue doti, intraviste nelle poche occasioni avute quest’anno.

2. Paola Bianchi (Bardolino) 5 voti.
Seconda nel sondaggio, seconda nel Bardolino e seconda in Nazionale under 19, ma Paola possiede tutte le carte in regola e l’età per spezzare questa sorta di "maledizione". La stagione 2002-2003 è coincisa con il suo esordio in serie A, ma più che altro si è messa in mostra con la maglia gialloblù nel torneo under 20, campionato nel quale si è proposta, con le sue stravaganze, come una specie di Chilavert al femminile.(si è tolta lo sfizio di fare gol su rigore).

3.Chiara Marchitelli (Lazio) 1 voto.
Il numero dei voti qui trae in inganno  perché non rispecchia il valore della giocatrice, ma solo il numerodi maglia che merita e che ha già conquistato nella Lazio e nella nazionale under 19. E’ il portiere del futuro, alta e sicura tra i pali, le partite degli europei under 19 a luglio in Germania, forse potrebbero essere le ultime con la maglia azzurra delle selezioni minori…

Miglior Difensore:

1. Elisabetta Tona (Fiammamonza) 120 voti.
Alla fine il lavoro incessante dei suoi tifosi ha pagato e a due giornate dal termine del concorso, Betta è salita in vetta. Solido difensore che nonostante la giovane età dirige e da sicurezza al reparto arretrato del Fiammamonza, senza disdegnare qualche “fuga” in attacco, dove il più delle volte, sfrutta la al meglio le sue potenti incorante. Molti  di voi l’hanno paragonata a Nesta, io sinceramente la vedo molto simile a Legrottaglie, speriamo che abbia la stessa fortuna e la stessa  abilità di sfruttare le occasioni.
2. Rita Bertoni  (Vallassinese) 14 voti.
Stagione indimenticabile quella appena conclusasi per questo giovane difensore, che ha raggiunto la promozione nella massima serie e si è ritagliata uno spazio importante nelle nazionali giovanili. Affidabilissima ed insuperabile in A2 adesso l’attendono sfide ben più difficili, con Gazzoli & co., che determineranno il suo valore.
3. Olivia Pizzirani (Firenze) 7 voti.
Tra le più giovani del concorso e di conseguenza quella che più di tutte deve ancora dimostrare le sue doti. La sua bravura e la sua autorevolezza nel mezzo della difesa non sono passati però inosservati agli allenatori del Firenze, che dopo averne fatto un punto fermo dell’under 16 campione regionale, non hanno esitato a buttarla nella mischia in competizioni superiori.

Miglior centrocampista:

1. Valentina Boni  (Bardolino) 74 voti.
La quarta posizione le sta decisamente stretta, non è adeguata al suo straordinario talento. E’ il Baggio in gonnella, una delle future stelle del nostro calcio che già da tempo si è staccata l’etichetta di promessa di dosso, a suon di dribbling ubriacanti, lanci illuminanti e gol, tanti, tantissimi che l’hanno spinta nelle posizioni più alte della classifica cannonieri. Un gioiello puro e raro da salvaguardare con molta cura dato che la sua “razza” è in via d’estinzione.

2. Giulia Domenichetti  (Vigor Senigallia) 12voti.
Per i nostalgici delle vecchie funamboliche ali ecco a voi una giocatrice che interpreta nel migliore dei modi questo ruolo,
che con il passare del tempo ha visto diminuire drasticamente i propri interpreti. Giulia nonostante giochi in serie A2, titolare e miglior marcatrice della sua squadra, trova sempre posto nelle convocazioni della nazionale under 19, grazie anche alle sue doti di instancabile furetto su e giù per la fascia e alle sue evidenti capacità realizzative.

3.  Diasnia Simeoni (Tavagnacco)  8 voti.
Centrocampista tascabile e tuttofare del centrocampo friulano, quest’anno che ha giocato con più continuità si  è distinta soprattutto per  grinta che sprigiona sul campo ad ogni partita e per l’ottima visione di gioco. L’età è dalla sua parte, al campo l’ardua sentenza..

Miglior attaccante:

1. Paola Brumana (Como 2000)  100 voti.
Prima in classifica dalla seconda giornata, sembrava la leaeder incontrastata del concorso, ma i suoi tifosi si sono stancati sul più bello e Paola ha dovuto cedere agli attacchi di Betta Tona, che le ha soffiato il primo posto. Talento purissimo, classe cristallina, una seconda punta alla “Del Piero” per intendersi, capace di trasformare un banale passaggio in un numero d’alta scuola.Con le sue invenzioni quest’anno ha salvato il Como, nel futuro molto prossimo a quanto pare c’è in dirittura d’arrivo il meritato passaggio ad una grande squadra…

2. Alia Guagni  (Firenze) 76 voti.
Punta potente e prolifica che alla tenera età di 16 anni vanta già qualche convocazione per la nazionale under 19. Ha il fisico, la tecnica e si trova  nell’ambiente giusto che può aiutarla a sfondare. C’è chi giura che molto presto indosserà la maglia numero “9” azzurra, intanto però è attesa al banco di prova della serie A2.

3. Melania Gabbiadini (Bergamo) 9 voti.
Attaccante tecnica e letale che alla prima stagione in serie A è riuscita a  realizzare 21 reti e regalarsi la maglia della nazionale maggiore. Purtroppo nella nostre speciale classifica è giunta solo settima ma il suo fiuto di bomber e le sue doti sono indiscutibili. La prossima stagione è attesa dall’imminente consacrazione sempre con la maglia del suo Bergamo.



Adesso non mi resta che salutarvi, augurandovi una buona estate! Mi raccomando però, vi aspetto numerosi a settembre per la seconda edizione del concorso, per il quale vi prometto qualche novità…e anche maggiore velocità!
Grazie mille a tutti per la vostra partecipazione in questi mesi, non me l’aspettavo e per questo mi ha reso ancora più felice.
Noemi Diamantini
Per informazioni, consigli, curiosità o semplicemente per scrivermi qualcosa, il mio indirizzo e-mail è sempre questo: noemiterremoto2@libero.it