Da CalcioAtlete dell' aprile 1989 - Seconda pagina
MARZO 1997 ?
REGGIANA CAMPANIA PER L' EUROPA
Preceduta da una settimana di polemiche sullo stadio, in vista degli Europei
che si svolgeranno in Italia a giugno, ha avuto luogo l' attesissima partita
tra le due squadre di vertice del massimo campionato di calcio femminile.
In ritiro fin da giovedì in un hotel lussuosissimo e sorvegliato
con discrezione dal seguito della squadra, il Campania, che guida la classifica
con ben quattro punti di vantaggio sull' immediata inseguitrice, non nasconde
la sua apprensione per lo stato di salute di due delle sue pedine fondamentali:
Antonella Carta e Conchi Sanchez. La seconda oramai da parecchio tempo
lamenta una contusione alla caviglia, la prima è reduce da un infortunio
al ginocchio.
Anche la Reggiana lamenta qualche assenza importante come quella di
Principe, che sta recuperando con fatica da un grave infortunio agli adduttori
muscolari della gamba sinistra, mentre non ancora risolta del tutto è
la polemica con una certa stampa locale in seguito alla quale le giocatrici
hanno adottato il silenzio stampa (prima ancora che la moda dilagasse in
certi sport minori come il calcio maschile).
Lo stadio comincia a riempirsi già dalle dieci, mentre i bagarini
fanno affari d'oro con gli ultimi tifosi che sono giunti da Napoli nella
mattinata e con i sostenitori locali che non avevano pensato ad acquistare
in tempo il biglietto. Cori e incitamenti, bandiere e striscioni riempiono
le gradinate in una bellissima festa multicolore. La banda percorre, preceduta
dalle majorettes, la pista di atletica, mentre le calciatrici del Campania
sono le prime ad entrare sul terreno di gioco per verificarne la tenuta.
Ecco
la prima sorpresa: tra loro è anche la spagnola Sanchez che non
rinuncia, nonostante la sofferenza, ad una gara importante e Antonella
Carta che evidentemente ha recuperato in tempo. Partita dai molti motivi
questa: non solo per il tentativo di aggancio alla testa della classifica,
nel senso di ridurre le distanze, della Reggiana, ma anche per il tipo
di gioco offerto dalle due squadre: e per le presenze in campo di
moltissime atlete di alta caratura tecnica e dal grande passato agonistico
che qui, purtroppo, non ci è possibile nominare tutte. Ma oltre
alle già citate Sanchez e Carta, ricordiamo le nazionali Mariotti,
Vignotto, Marsiletti e Bonato nelle file della Reggiana e Comparcola (Mauro
è purtroppo assente per un grave incidente stradale occorsole nelle
ultime ore, a lei e a Gaudino i più sinceri auguri) nella compagine
del Campania.
Altre, seppure non nazionali, sono le atlete di grossa levatura tecnica
come Canzi, Correra, Baldelli, Pavan, Novelli e, in pratica tutte.
Partite ! L' arbitro dà il segno d' inizio della gara e già
il Campania si presenta pericoloso con un lancio perfetto di Sanchez per
Carta che si vede sfuggire la palla resa viscida dalla pioggia che ha incominciato
a cadere. Lancio lungo da Bompani per Marsiletti, tiro che sfiora la porta
difesa da Pavan. Ancora pericoloso il Campania e si ripete il motivo precedente:
è ancora Carta che si presenta, dopo un lancio di Sanchez che ha
tagliato la difesa avversaria, al limite dell' area di rigore, ma interviene
il portiere Azzolini che annulla l' azione della pericolosa attaccante.
Pericoloso contropiede della Reggiana che porta al vantaggio: realizza
Summa ed è un boato da parte del pubblico al quale la giocatrice
corre incontro esultante. Una beffa amara per il Campania che aveva mostrato
una grande capacità e velocità di gioco in questi primi dieci
minuti.
Ecco però ancora una brutta notizia per la squadra capolista:
Sanchez è costretta ad uscire.
In un' appassionante altalena di segnature, la partita si concluderà
con la vittoria della Reggiana. Ci è impossibile darvi un fedele
resoconto dato che la cabina stampa dello stadio è presa d'assalto
da una tal marea di inviati stampa danesi (il Campania infatti affronterà
il 20 maggio la squadra di Copenaghen per la finale di Coppa dei Campioni),
che il nostro notes ci è stato letteralmente strappato di mano.
Poco importa amici lettori, poiché oggi abbiamo visto un bellissimo
saggio di vero calcio !
Giovanna