LE NOTIZIE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA


Da Il Messaggero Mercoledì 27 Aprile 2005  Calcio donne,

Marchesi in azzurro

C' e' anche la calciatrice perugina Arianna Marchesi nella nazionale azzurra di calcio femminile Under 19 che sino a sabato gioca in Friuli l'ultima fase di qualificazione per i prossimi campionati d' Europa. La Marchesi, che compira' 19 anni il prossimo primo novembre, disputa attualmente il campionato di A2 con la maglia della Grifo Perugia ed e' ormai una delle veterane della selezione guidata dal ct Elisabetta Bavagnoli. L' Italia, che torna in campo dopo l' ultimo raduno ospitato lo scorso marzo ad Assisi, e' stata inserita in un girone con Norvegia, Inghilterra e Moldavia, le gare decisive si giocheranno domani a Tiezzo contro le inglesi e sabato a Salice contro le moldave e solo la prima otterrà la qualificazione per la rassegna continentale, che si disputerà in Ungheria dal 20 al 31 luglio prossimi.

Da Il Gazzettino On Line Mercoledì, 27 Aprile 2005

SERIE C: NON TENTENNA LA CAPOLISTA

GOL: pt 4', 32' e 38' Salvestrin, 6' Del Fabbro, 9' De Candido, 38' Rossi, 45' Todesco; st 5' Del Fabbro, 28' Giordani, 38' Salvestrin, 42' Del Mistro, 45' Marchi
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Rossi, Colle, Marcon (16' st Giordani), Chiabai (1' st Gladich), De Candido, Zanetti (10' st Del Mistro), Salvestrin, Del Fabbro, Piccolo (4' pt Bucco), Todesco (30' st Marchi)
RIVOLTO: Sinuello, Scarbolo, Cecchini, Stel, Brunetti, Maniago, Lenarduzzi (11' st Massone), Toppano (23' st Di Girolamo), Bello, Caraccio, Fantino (35' st Mulé)
VAJONT- Chi si aspettava che la capolista tentennasse (dopo il mezzo passo falso di sette giorni fa a Basaldella) è ora servito di tutto punto. Priva della bomber Silvia Sedonati, tuttora appiedata dall'influenza, l'undici di Luigino Sfreddo ha saputo collocare nel sacco una dozzina di palloni dal primo minuto di gioco fino al novantesimo. Una sorta di rabbiosa reazione e una medicina nel contempo, anche se in verità il paziente maniaghese non si è mai dato ammalato. Anzi, scoppia letteralmente di salute a giudicare dalla sgambata di ieri. Tre reti in nemmeno dieci minuti stordirebbero chiunque, figuriamoci le novizie del Rivolto, praticamente incapaci di impensierire se non nel finale di gara.
Il portierone di casa Stefania Miani ha comunque zittito leavancedelle ospiti. Quando mancano ancora cinque gare al termine del Campionato friulgiuliano, in classifica la Graphistudio mantiene il punto di vantaggio sulle inseguitrici purliliesi.
GIOVANISSIME -La terza giornata del torneo regionale di categoria si è disputata a metà: la maniaghese Graphistudio ha assestato undici reti alle deb del Porcia, mentre il San Marco ha espugnato 4-1 Rivignano.
Il Campagna (guidato dal duo assortito Antonello Colle - Sandro Di Bon) affronta il torneo con una rosa chilometrica: Eliana Rovedo, Arianna De Re, Elena Vicenzi, Laura Biasutti, Giulia Blasina (prestito dall'Aquila Spilimbergo), Jessica Desinano (già una promessa), Greta Del Mistro, Doris Rigutto, Alessandra Bertoli, Greta Colle, Daniela Belgrado, Alice Talamini, Giuliana Francescon, Valentina Gaspardo, Selene Pulzato, Samantha Laganà, Sara Petozzi e Sara Codarin.
Dario Furlan
Da Il Gazzettino On Line Martedì, 26 Aprile 2005  CALCIO FEMMINILE - SERIE C 

Graphistudio abbatte il Rivolto e vola in alta quota

GOL: st 20' Leo, 22' Brosolo, 27' Leo, 36' Celotto
LIBERTAS PORCIA: Cassano, S. Biancolin, Vendrame, Vit, R. Biancolin, Casson (19' pt Celotto), Brosolo, Chies, Leo, Ros, Piccoli
CJARLINS MUZANE: Scolaro, Pizzimenti, Rassatti, Stolfo (33' st Stocco), Co. Di Marco (16' st Iogna), Eranca, Ch. Di Marco, Bandera, Fratte, Della Ricca, Vicenzino (33' st Munaretto)
PORCIA -Alle padrone di casa occorrono ben 65 minuti (...nonché lo "stimolo" arbitrale) per risolvere il rebus Carlino, formazione compatta e massiccia, anche a giudicare dalla stazza, che per larga parte della gara ha ipnotizzato le quotate avversarie. Il primo tempo è scarso di spunti e fiacco nei ritmi. Il Porcia è relativamente pericoloso negli affondi in fascia, le udinesi addomesticano e sono pronte a distendersi. Dalla mezzora le biancazzurre cominciano a tessere buone geometrie, tuttavia l'estremo ospite Isabella Scolaro si fa trovare sempre pronto e in posizione. Sull'unico vuoto, Katia Brosolo non trova di meglio che sparare ai raccattapalle.
La brutta aria non cambia nemmeno nella ripresa, finché al 13' si verifica l'episodio scatenante. La giacchetta nera Andrea Cauzo ha dimenticato gli occhiali in pizzeria, sorvolando clamorosamente su un mani difensivo in area che evita ad Antonella Leo di segnare un gol alla Mortensen. Le purliliesi vedono rosso e schiacciano le avversarie che capitolano al 20'. Dal limite, Miriam Ros alza dentro per la decentrata Brosolo, tocco sporco al centro dove spunta la zampata di Leo, che approfitta dello piazzamento dell'estremo. Partita in discesa. A grappolo, arrivano le reti fotocopia di Brosolo e Leo, entrambe in scivolata su assist verticale nei sedici metri. Gloria finale anche per Catia Celotto, lesta a riprendere la smanacciata di Scolaro sul velenoso tiro a spiovere della specialista Paola Chies.
CAMPIONATO PRIMAVERA- L'under 19 del Porcia giocherà nel pomeriggio in Lombardia contro le pari grado del Fiammamonza, squadrone a tutt'oggi imbattuto e che vanta già tre trofei Primavera in bacheca, conseguiti nel 1983, 1985 e 2003. Le teenager purliliesi affronteranno questa trasferta con le sole armi dell'orgoglio, nel tentativo di limitare una scontata goleada. D.F.

22/4/2005

GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO: L’ under 19 in casa della Juventus cerca i tre punti

Fine settimana di riposo per le ragazze della prima squadra della Graphisutdio, che in occasione della sosta della serie A, potranno ricaricare le batterie prima della volata finale.
Chi invece scenderà regolarmente in campo domenica alle 15.00 sarà l’under 19, che partirà domani pomeriggio alla volta di Torino, dove affronterà la Juventus. La formazione bianconera, ha alle spalle un ruolino di marcia identico a quello delle ragazze di Chiara Fonzari: sconfitta con il bardolino e vittoria contro il Luccasette. L’obiettivo delle gialloblù è conquistare i tre punti, per sperare di superare nello scontro casalingo il Bardolino e aspirare al primo posto della classifica, l’unico che consente l’accesso alla semifinale.
L’allenatrice Fonzari spera di avere a disposizione per l’incontro di domenica anche Stabile e Martinelli, che non essendo impegnate con la serie A, probabilmente partiranno per Torino. Chi sicuramente rimarrà a casa sarà Simonetti, che non si è allenata tutta la settimana. In forse anche Chiapolino a causa di una contusione alla caviglia. Le gialloblù riproporranno o stesso schema che a Lucca ha fruttato la vittoria, con un pressing a tutto campo e marcature ad hoc: le osservate speciali, domenica, saranno la centrocampista Ciciriello e l’attaccante Sosso. « E’ fondamentale che le ragazze ripetano la prova di domenica scorsa – ha affermato l’allenatrice – giocando con la stessa attenzione e grinta.»
Se Chiara Fonzari potrà contare su Stabile e Martinelli la formazione che dovrebbe partire dal primo minuto vedrà in difesa Vattolo e Martinelli, centrali e sulle fasce Domini e Fantoni. A centrocampo Podrecca, Stabile, Cucchiaro e Bredariol, mentre in avanti ci sarà il solito tandem: Mauro e Paoletti.

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 18 Aprile 2005

Le ragazze di mister Lallo verso la sfida alla capolista

I RISULTATI dei recuperi della serie D femminile: Cadore-Tris Alpina Roe 1-3; Dynamo Vellai-Alpago 1-2; Alpes Cesio Pez-Pontevigodarzene 1-1; Crespano-Maser 3-2.
LA CLASSIFICA: Lughetto 46; Pontevigodarzene 41; Crespano 38; Real Spinea 31; Dynamo Vellai 31; Union Villanova, Tris Alpina Roe 29; Cadore 25; Alpago 23, San Giuseppe, Alpes Cesio 22; Valmarana 13; Union Maser 0.
IL PROSSIMO TURNO: Lughetto-Alpes Cesio Pez; Valmarana-Crespano; San Giuseppe-Dynamo Vellai; Union Maser-Real Spinea; Alpago-Union Villanova; Pontevigodarzene-Cadore; riposa Tris Alpina Roe.

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 11 Aprile 2005  CALCIO FEMMINILE - PRIMAVERA 

L'Under 19 purliliese scivola sul velodromo Bottecchia 

GOL: pt 1' Piccoli, 11' Brosolo, 32' Valenti; st 42' De Battisti, 48' Chies.
LIBERTAS PORCIA: Cassano, Bianchettin, Vendrame, Vit, Rados, R. Biancolin, Brosolo (22' st De Battisti), Chies, S. Biancolin, Ros, Piccoli (35' st Celotto).
SAN VITO SANT'ANDREA: Martinelli, Antonimi, Peresin, Glavina, Zerjal, Muldes, Fabris, Zorzet, Di Centa, Valenti, Apollonio.
PORCIA -Faticano a riprendere il ritmo partita le grandi del Campionato regionale. A iniziare dal Porcia, che brucia tutto in avvio, salvo spegnersi. Al "Risorgive", le ragazze di mister Mario Vit si distendono al fischio d'inizio. Giulia Piccoli, pienamente maturata come attaccante di potenza e d'opportunità, si fa trovare puntuale alla prima indecisione difensiva delle triestine. Al 10', l'azione rapida dalla fascia mette nuovamente in apprensione la retroguardia ospite. Risolve dal limite Katia Brosolo. Il Porcia costruisce a iosa senza dare concretezza a tanto dispendio. Sull'unica occasione a disposizione, Valenti si beve le centrali di casa e indovina l'imparabile incrocio.
Nella ripresa, le batterie delle padrone di casa segnano "scarico". Con non poca dose di fortuna, il Porcia scaccia il pericolo in zona Cesarini. La provvidenza si chiama Chiara De Battisti. In recupero, è il turno di Paola Chies a ritrovare la via del gol.
Un brutto calo di tensione rischia di bloccare la capolista Graphistudio Campagna in casa, che alla fine del primo tempo è sotto di una rete contro il Cjarlins Muzane. La punizione beffa arriva alla mezzora, e per le maniaghesi la partita diventa in salita. La spinta diventa più efficace nei secondi 45'. Un rigore di Nerina Chiabai e le reti di Giulia Del Fabbro e Ilenia Todesco capovolgono il risultato. Nel finale c'è ancora spazio per l'accorcio delle ospiti. Campagna 59 punti, Porcia 56.
GIOVANISSIME.In settimana è partito il Torneo regionale under 15 "Giovanissime", curato passo passo dal delegato Figc al settore giovanile Franco Facchin. Questi i risultati della prima giornata: San Marco - Chiasiellis 2-8, Tavagnacco - Porcia 12-1, Pasiano - Rivignano 3-1, Campagna - Faedis 4-0.
D.F

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 11 Aprile 2005 CALCIO DONNE - SERIE C 

Libertas Porcia, il sogno del primato dura soltanto 25 minuti

Udine. Libertas Porcia, il sogno dura 25 minuti. L'effetto Pasqua addizionato alla sosta forzata dei campionati per la morte del Papa si è fatto sentire sulle gambe delle calciatrici. La nona giornata di ritorno non è stata priva di colpi di sorpresa. Poco ci è mancato che ilCjarlins Muzane non facesse lo sgambetto alla capolistaGraphistudio Campagna. Un gol diBandera ha fatto sognare per 25 minuti anche laLibertas Porcia che virtualmente si era riportata in testa alla classifica. Il campionato pareva riaperto, ma poiSalvestrin metteva lo zampino in entrambi i gol (Chiabai su rigore eDel Fabbro) che permettevano alle maniaghesi di effettuare l'incredibile rimonta suggellata poi dalla rete diTodesco. A nulla serviva il gol della bandiera nei minuti finali diEranca. Per laGraphistudio una vittoria importantissima in attesa del match-verità con ilTre Stelle (ieri fermato dalla bora a Trieste) di domenica prossima. Chi invece è incappato in una giornata storta sono stati iFortissimi che non giocavano una partita, tra riposi, soste e partite rinviate, da un mese. Contro ilSan Gottardo la squadra diPizzo non è andata oltre l'1-1 al termine di una partita nervosa in cui hanno fatto le spese la giocatrice delSan GottardoSonego e ilmister Manfredi espulsi dal direttore di gara. Anche a Udine ci sono state proteste all'indirizzo dell'arbitro che ha "regalato" due gol alRivolto e assegnato un'espulsione discutibile aBartolomeoli (Rivolto) seguita da una punizione a due!! Insomma anche gli arbitri hanno patito l'"effetto colomba". Possono invece festeggiare la marocchinaFatih Fatima dell'Udine Calcio femminile (tre reti per l'ex nazionale marocchina); la tolmezzinaBiancolini (sempre dell'Udine), quarantunenne con il vizio del gol; ilPro Farra che rimonta due gol alRoyal e ilTrasaghis (tripletta diSerena Di Viesto, doppiette diFranzil,Macuglia,Del Pizzo eSara Di Viesto) che rifila 11 reti alle cugine delMazzonetto.
Risultati della nona giornata di ritorno: Udine Calcio femminile - Rivolto 4 - 3; Trasaghis - Mazzonetto Gemona 11 - 0; Royal Eagles - Pro Farra 3 - 4; Montebello Don Bosco - Tre Stelle sosp; Libertas Porcia - Sant'Andrea San Vito 4 - 1; Graphistudio Campagna - Cjarlins Muzane 3 - 2; San Gottardo - Fortissimi 1 - 1. Riposava il Faedis
Classifica: Graphistudio Campagna** 59, Libertas Porcia** 56, Trasaghis* 49, Pro Farra* 47, Unione Calcio Tre Stelle*** 46, Royal Eagles* 35, Fortissimi*** 31; Montebello Don Bosco** 28, Cjarlins Muzane** 26, Sant'Andrea San Vito* 22, Udine Calcio femminile * 23, Rivolto* 20, Faedis** 10, San Gottardo** 5, Mazzonetto Gemona* 3. * una giornata da recuperare.
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino On Line Venerdì, 8 Aprile 2005 CALCIO FEMMINILE 

Graphistudio danneggiata dalla sosta 

Le ragazze erano già in Sardegna al momento dello stop. Anche l’Acqua Pradis di Rivignano si lamenta

Udine. Un mix di sfortuna e disorganizzazione. La sospensione di tutte le manifestazioni sportive dell'ultimo fine settimana volute dal CONI come forma di rispetto per le condizioni di salute del Santo Padre, ha creato non poco disagio a 3 delle 5 squadre regionali di calcio femminile impegnate nei campionati nazionali. Il caso ha voluto che nel sabato in cui tutto il mondo si trovava in trepidazione trasformatasi poi in lutto, e qui si chiama in causa anche la sorte, Graphistudio Tavagnacco, Acqua Pradis Rivignano e Libertas Pasiano dovessero affrontare tre diverse trasferte in Sardegna. Hanno avuto la peggio le ragazze della Graphistudio, praticamente già in campo contro la Torres prima dell'affrettata decisione dello stop alle manifestazioni sportive. Per una società di calcio femminile, anche se di serie A, una trasferta del genere comporta un cospiquo esborso che va spesso a gravare sul bilancio. Aereo, trasporto, albergo e ristorante per una compagine di 20 persone non sono di certo poca spesa. Ora la gara si dovrà recuperare, come deliberato dalla federazione, il 30 aprile prossimo, data in cui era prevista una sospensione per gli impegni della nazionale. Ciò comporterà un'ulteriore trasferta e di conseguenza un'ulteriore cospiqua spesa per la società udinese, che non preclude la possibilità di una rinuncia a disputare la gara come spiega il presidenta Picheo: «Spero che il CONI, che ritengo responsabile del nostro disagio in quanto la comunicazione della sospensione è stata del tutto intempestiva, ci venga incontro con le spese per affrontare di nuovo la trasferta. Bastava che la decisione fosse presa il giorno prima, senza impegnare le squadre a compiere i lunghi tragitti. Avremmo risparmiato i due terzi della spesa totale che ammonta intorno ai 10 mila euro che per noi non sono di certo noccioline». Solidale con il collega il presidente dell'Acqua Pradis Rivignano Franco Comuzzi: «a noi è andata meglio perché giocando la domenica non siamo partiti. Nonostante questo non so se recupereremo i soldi del viaggio in aereo che ammontano a 4500 Euro circa. Spero che il CONI si muova in tal senso per cercare di farci recuperare in parte gli oneri spesi per il volo, in modo da non vederci gravare di ulteriori grossi esborsi per il recupero previsto il 1° maggio». Critico anch'egli verso i massimi organi dello sport, il presidente Comuzzi è deluso anche dalla Federazione Calcio Femminile «non può la nostra federazione dire che purtroppo non si poteva fare altrimenti, soprattutto nei confronti di chi come noi ha speso grosse cifre. Mi sono sentito poco tutelato, bisognava fare maggior pressione ai vertici. Spero che Tavecchio (presidente dilettanti) e la Lovati (calcio femminile) possano fare in modo che si trovi un accordo con le chi è stato danneggiato in termini economici. Perché noi società piccole, nelle quali 5000 euro fanno la differenza, dobbiamo rimetterci?».  Matteo Pecile

Da Il Gazzettino On Line Sabato, 26 Marzo 2005 FEMMINILE 

Cresceranno le "ragazzine" di Carmassi

(D.V.) - Tutto sommato è una rappresentativa dalle buone prospettive. Il torneo delle Regioni ha decretato l'eliminazione al primo turno della squadra femminile di Nino Carmassi. L'amaro in bocca rimane. Le regionali hanno lottato sempre ad armi pari con le avversarie di turno, concedendo però qualche ingenuità risultata poi fatale. Ma tutto questo fa parte del gioco. Gran parte delle ragazze hanno un'età compresa tra i 14 e i 18 anni e la differenza anagrafica si è fatta sentire soprattutto nelle sfide contro le Marche e la Puglia, dove la maggior parte delle atlete hanno tra i 20 e i 23 anni ed esperienza in questo genere di tornei. Oltretutto, della formazione titolare che lo scorso anno riuscì ad accedere alle semifinali vi erano solo due undicesimi, ovvero la Romio e la Del Pizzo. Terzo elemento: il regolamento, assolutamente da rivedere, ha penalizzato Chies e compagne che hanno affrontato nella sfida intergirone le Marche (vincitrice tre anni fa) a differenza di Puglia e Liguria che se la sono vista con le due cenerentole dell'intero torneo, Molise e Calabria. Da questa serie di considerazioni parte la proposta del delegato regionale Elio Meroi: «Auspico che venga abbassata l'età di partecipazione al torneo in funzione, come succede per le rappresentative di serie A2-B, della nazionale under 17». «Tutto sommato quello che abbiamo effettuato in questi quattro giorni - continua Meroi - è stato un buon lavoro di prospettiva e spero che sia servito a queste ragazze come trampolino di lancio». Mister Carmassi analizza l'eliminazione in questi termini: «Ci è mancata un po' di fortuna ma anche, sotto il profilo del gioco, la capacità di gestire la palla in certi momenti a causa dell'inesperienza. Purtroppo abbiamo dovuto fare a meno di un elemento come Giordani che sarebbe stato un punto di riferimento del centrocampo. Il sorteggio non ci è stato di aiuto. Alla fine le partite sono state decise dai singoli».

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 21 Marzo 2005   CALCIO FEMMINILE - SERIE C

Graphistudio, aria di promozione. Rivolto, poker al San Gottardo

Udine
LaGraphistudio Campagna supera anche l'ostacoloPro Farra e a questo punto, a sole otto giornate dal termine, vede avvicinarsi il traguardo promozione. AllaLibertas Porcia non resta che sperare in un passo falso e la trasferta aUdine sul campo delTre Stelle si prospetta come la più insidiosa delle ultime giornate. C'è anche da dire che ilTre Stelle non è la squadra dell'andata. Da alcuni turni ha recuperato a pieno regime il proprio organico e il terzo posto agguantato proprio ieri a causa del passo falso delPro Farra non è frutto della casualità. Tornando allaGraphistudio e alla partita giocata aFarra decisivo è risultato il gol alla mezz'ora della prima frazione diSedonati dopo una ventina di minuti in cui le padroni di casa avevano messo seriamente alle corde la capolista (due miracoli diMiani su altrettante conclusioni diCabas).
Giornata invece di puro relax per ilPorcia che viaggia a vele spiegate aGemona (doppiette diLeo eChies), mentre ilTre Stelle rifila una cinquina all'Udine Calcio femminile (due reti a testa perVarnerin eCona). Appaiato alTre Stelle a quota 46 c'è ilTrasaghis che in settimana aveva vinto nel recupero contro ilSan Gottardo. A centro classifica laRoyal recita la parte della bella addormentata per 45 minuti contro ilSant'Andrea per poi svegliarsi giusto in tempo per ribaltare il risultato (da 1-3 a 4-3) grazie anche a errori dell'estremo triestino. IlCjarlins Muzane si avvicina invece all'ottavo posto proprio ai danni delMontebello battuto ieri per 3 a 0 grazie ai gol diPizzolato,Eranca eBandiera. Infine ilRivolto sale in cattedra contro ilSan Gottardo nel secondo tempo e realizza una quaterna frutto delle reti diLiani,Toppano,Fantino eCaraccio. Sui campi di calcio si è osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del portiere delFaedis,Deborah Valli, morta venerdì in circostanze tragiche. Il campionato si ferma fino al 3 aprile per la Pasqua e per lasciare spazio alla rappresentativa regionale che da domani sarà di scena in Umbria nel torneo delle Regioni.
Risultati della ottava giornata di ritorno: Rivolto - San Gottardo 4 - 0; Mazzonetto Gemona - Libertas Porcia 0 - 8; Pro Farra - Graphistudio Campagna 0 - 1; Tre Stelle - Udine Calcio femminile 5 - 0; Sant'Andrea San Vito - Royal Eagles 3 - 4; Cjarlins Muzane - Montebello Don Bosco 3 - 0; Fortissimi - Faedis rinviata. Riposava il Trasaghis.
Classifica: Graphistudio Campagna** 56, Libertas Porcia** 53, Trasaghis* e Unione Calcio Tre Stelle** 46, Pro Farra* 44, Royal Eagles* 35, Fortissimi*** 30; Montebello Don Bosco* 28, Cjarlins Muzane** 26, Sant'Andrea San Vito* 22, Udine Calcio femminile * e Rivolto* 20, Faedis** 10, San Gottardo** 4, Mazzonetto Gemona* 3. * una giornata da recuperare.
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 21 Marzo 2005

Pro Farra - Graphistudio Campagna 0 - 1

GOL: pt 28' Sedonati.
PRO FARRA: Buiani, Colautti, Lesizza, Russi, Barbieri (37' st Nastasi), Pizzamiglio (18' st Paravano), Fucile, Cabas, Sellan (1' st Lovat), Antoniol, Battistin (40' st Della Picca).
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Rossi, Chiabai, Marcon, Di Bernardo (37' st Piccolo), De Candido, Salvestrin (48' st Bucco), Colle, Sedonati, Todesco (25' st Zanetti), Del Fabbro.
FARRA D'ISONZO - «Un po' del merito in questa vittoria è da attribuire al nostro massaggiatore Michele Scandella, che ha saputo recuperare le molte acciaccate che erano in infermeria» commenta a fine gara il presidente maniaghese Antonello Colle. Il resto lo ha fatto "mago" Luigino Sfreddo, ovviamente. Ora, sulla strada che porta al ritorno in B, il Campagna ha solo il Tre Stelle.
Le goriziane bruciano tutte le loro energie e le loro chance nei primi 20', producendosi in un forcing che frutta un'unica grossa occasione: un tiro dalla distanza di Lorena Cabas, annullato da Stefania Miani. Poi il Campagna disegna le sue geometrie, che si concludono con lo splendido destro al volo di Silvia Sedonati, imbeccata da un lancio di Silvia De Candido. La gara rimane aperta fino al 45', dopo di che in casa del Farra cala il buio.
Nel secondo tempo, infatti, sale in cattedra la formazione maniaghese, che a più riprese sfiora il raddoppio con De Candido, Del Fabbro, Salvestrin, Sedonati e Di Bernardo. Un forte vento e un terreno in non certo perfette condizioni sporcano le conclusioni. Le isontine non possono che riprovarci dalla distanza. Ancora una volta, Miani salva il vantaggio chiudendo il sette. Partita comunque tesa, al punto che il direttore di gara deve estrarre ben cinque cartellini gialli, un lusso nel calcio femminile , considerando che l'arbitro è solito interpretare il football rosa altrettanto come quello maschio, lasciando correre su molti falli.
La Libertas Porcia fa il suo dovere in quel di Osoppo, travolgendo 8-0 il Mazzonetto Gemona. Doppiette per Antonella Leo (che si proietta verso il vertice della classifica marcatori) e Paola Chies, cui si aggiungono i sigilli di Romina Biancolin, Katia Brosolo e Catia Celotto. Le purliliesi rimangono a tre lunghezze di distacco dalla capolista Campagna.
D.F.


Da Il Gazzettino On Line Martedì, 8 Marzo 2005 CALCIO FEMMINILE - SERIE C

La Graphistudio balza al comando e si candida alla vittoria finale

Udine LaLibertas Porcia riposa e laGraphistudio ne approfitta per balzare solitaria in testa alla classifica. È questa la notizia principale di una giornata che non ha regalato particolari sorprese. Tutto come previsto quindi come il sonoro 8 a 0 rifilato dalle maniaghesi alla compagine delMazzonetto Gemona. La squadra di misterSfreddo a questo punto è la principale favorita alla vittoria finale, ma il campionato è ancora lungo e gli scontri diretti sono ancora tanti.
Il dato però che balza agli occhi di tutti è la capacità dellaGraphistudio di andare a segno, come successo ieri, con tutte le sue giocatrici (complessivamente dodici) a dimostrazione di un "calcio totale" che in questo momento premia a ragione le pordenonesi.
Nelle altre sfide ilPro Farra regola l'Udine Calcio femminile sotto una bufera di vento e neve (doppiette diBattistin eLovat); ilTrasaghis fatica non poco contro il coriaceoRoyal (gol vittoria del duo d'attaccoSerena Di Viesto eMacuglia); mentre ilTre Stelle, priva di alcune sue giocatrici, mette in campo la linea verde (ottima la prestazione della centrocampista appena quindicenneDegano) e vince contro ilFaedis rischiando più del dovuto sul 3 a 2 a suo favore. Nel derby triestino ilMontebello Don Bosco conquista tre punti d'oro che le permettono di agganciare in classifica le cugine delSant'Andrea San Vito (doppietta diMilanese). IFortissimi (tripletta diMineo) si confermano squadra del momento con le quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque gare battendo un volenteroso quanto spreconeRivolto: «È un periodo che ci va tutto storto anche quando meritiamo qualcosa di più - dice il dirigenteGuido Moneto -. Per noi oggi comunque è una giornata triste e ci vogliamo stringere intorno al nostro dirigente Beniamino d'Italia per la scomparsa del padre. Questo è quello che conta di più». Infine da sottolineare la vittoria delCjarlins Muzane (nove punti in quattro partite) sulSan Gottardo per tre reti a zero.
Risultati della sesta giornata di ritorno: Tre Stelle - Faedis 4 -2; Trasaghis - Royal Eagles 2 - 0; Sant'Andrea San Vito - Montebello Don Bosco 1 - 5; Cjarlins Muzane - San Gottardo 3 - 0; Mazzonetto Gemona - Graphistudio Campagna 0 - 8; Pro Farra - Udine Calcio Femminile 6 - 2; Rivolto - Fortissimi 1 - 3. Riposava la Libertas Porcia.
Classifica: Graphistudio Campagna** 50, Libertas Porcia** 47, Pro Farra* 44, Trasaghis** 43, Unione Calcio Tre Stelle** 40, Fortissimi* 30, Royal Eagles* 29, Sant'Andrea San Vito*, Cjarlins Muzane** e Montebello Don Bosco* 22, Udine Calcio femminile *19, Rivolto* 14, Faedis* 10, San Gottardo** 4, Mazzonetto Gemona* 3. * una giornata da recuperare.
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino On Line Martedì, 8 Marzo 2005
GOL: pt 5' Belgrado, 33' De Candido, 35' Del Fabbro, 43' Sedonati; st 10' Del Fabbro, 20' Di Bernardo, 29' Piccolo, 38' Railz.
MAZZONETTO GEMONA: Andenna, Londero (3' st Dean), Piccini, Cargnelutti, Rover, Bellorini, Serengetto, Mitidieri, Pontarini, Cecutti, Collini.
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Di Bernardo, Chiabai, Marcon, Railz, De Candido, Colle (5' st Bucco), Salvestrin (12' st Zanetti), Sedonati (18' st Rossi), Belgrado (10' pt Piccolo), Del Fabbro.
OSOPPO -In virtù di questo scontato successo in Carnia, il Campagna approfitta del turno di riposo della rivale Libertas Porcia per staccarla in vetta alla graduatoria regionale: 50 punti contro 47, a pari gare. Quello di Osoppo è stato né più né meno di un test, utile per mantenere alta la concentrazione anche in questo tipo di impegni dal basso profilo. Nonostante il campo notevolmente allentato dalle precipitazioni nevose, si sono viste giocate ariose, triangolazioni, scambi negli spazi brevi e persino leziosità sottoporta. Il grappolo finale di gol va così a rimpinguare il bottino complessivo, giunto oggi a 94 reti in 18 incontri, frutto di gioco e sudore dal 1' al 90'. Del resto, il tecnico Luigino Sfreddo non ammette cali di tensione nel corso della gara. Altrimenti sono vibranti "sgridate" da bordo campo.



settembre 2004 - ottobre 2004 - novembre 2004 - dicembre 2004 - gennaio 2005 - febbraio 2005