LE NOTIZIE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA



Da Il Gazzettino On line Martedì, 29 Novembre 2005

Pordenonesi in crisi

In cadetteria si fa critica la situazione delle due pordenonesi, che domenica prossima si scontreranno nel derby per uscire dalla zona retrocessione. L'Alghero completa l'aggancio delle battistrada Ravenna e Laghi (annullatesi 1-1 nello scontro diretto), mentre il Caprera spunta la prima vittoria (2-1) in casa del Vittorio Veneto. Classifica: Alghero e Laghi 15 punti, Ravenna 14, Barcon 11, Mestre 10, Belluno(* una gara da recuperare) 9, Caprera 6, Pasiano e Gordige (*) 5, Campagna 3, Vittorio zero.
LIBERTAS PASIANO - MESTRE 2-3 -«Abbiamo perso giocando bene e contro avversarie di caratura, che disponevano di un dodicesimo elemento a favore: l'arbitro Moras», chiarisce patròn Enrico Minusso. Bianconere che rincorrono il risultato prima con una punizione di Armellin e successivamente con il virtuosismo di Menegon. Sara Castello ha schierato: M. Fagotto, L. Fagotto, Giust (Galati), Coan, Rados, Cavasin, Boraso, Menegon, Baldo (Craighero), Armellin (Marcuzzi), Marchiò.
ALGHERO - GRAPHISTUDIO CAMPAGNA 3-0 -Dopo una prima frazione equilibrata e consumata fra reciprochi timori, le sarde rompono gli indugi nella ripresa, approfittando di un paio d'altrui ingenuità difensive. Le maniaghesi si svegliano tardivamente, venendo affondate nel recupero. Il tecnico Luigino Sfreddo ha disposto il seguente 11: Miani, Rossi (Calligaris), Vattolo, Salvestrin, Chiapolino (Piccolo), Domini, De Candido, Delli Zotti, Belgrado (José), Paoletti, Belgrado.
GIOVANISSIME -Si avvia alla conclusione la fase autunnale del Torneo regionale Giovanissime. A Vajont, il derby di ritorno tra Campagna e Pasiano ha visto prevalere le ospiti guidate da Diego Nebuloni, che hanno surclassato (7-1) le maniaghesi del veterano Giovanni Marcolin. Pasianesi a segno con Santonocito (3), Toppan (2), Vazzoler e Cattano; rete bandiera di Pulzato. Classifica: Chiasiellis 10 punti, Pasiano e Gorizia 7, Campagna zero.
D.F.

Da Il Gazzettino On line Martedì, 29 Novembre 2005

Porcia ferma i Fortissimi, Trasaghis riagguanta la vetta

LaLibertas Porcia frena la corsa deiFortissimi vincendo davanti al proprio pubblico per 4 a 2. IlTrasaghis ringrazia e riagguanta la testa della classifica con una gara in meno rispetto alle avversarie dirette.
La decima giornata ha quindi visto il ko delle giovanissime giocatrici di misterPizzo incapaci di concretizzare il buon gioco messo in mostra sul terreno delPorcia. Dall'altra parte del campo pordenonesi ciniche e spietate in rete conAngioletti (per lei tripletta) eRos: «Stiamo pagando il ricambio generazionale e qualche infortunio di troppo - spiega il dirigenteWalter Manzon -; la vittoria con i Fortissimi è però la dimostrazione che siamo in crescita e possiamo ancora dire la nostra nel girone di ritorno».
Non sbaglia invece un colpo ilTrasaghis che si diverte aRivolto conMineo, sicuramente l'acquisto più azzeccato dell'estate, a rete per ben quattro volte. Non mollano la presa nemmenoPro Farra eTre Stelle. Le goriziane vincono sul difficile campo del rinnovatoSan Gottardo grazie ai gol diFucile, di una ritrovataLovat tornata al suo vecchio ruolo di attaccante,Cabas eBenes. IlSan Gottardo non è stato di certo a guardare, ha affrontato a viso aperto l'avversario ma ha fallito alcune grossolane occasioni tra cui un rigore sul 2 a 0 che poteva riaprire le sorti dell'incontro. «Sono molto contento della nostra prestazione - dice il mister delPro Farra,Mario Adamich -. Per risolvere i problemi in attacco ho schierato le due punte ed ha funzionato. In questo campionato può succedere di tutto. Le somme le tireremo in primavera».
A segno anche l'Udine Calcio Femminile trascinato dalla grecaTzanetakou e dalla sorprendenteBaita che di professione fa il secondo portiere ma che evidentemente si destreggia bene anche fuori dai pali. Perde invece un'ottima occasione per rientrare tra le grandi il Roiano a secco di vittorie da circa un mese.
Risultati della decima giornata d'andata: Libertas Porcia - Fortissimi 4 - 2; Mazzonetto Gemona - Tenelo Club Rivignano squadra B 3 - 2; Rivolto - Trasaghis 2 - 8; Roiano Gretta Barcola - Royal Eagles 0 - 0; San Gottardo - Pro Farra 0 - 4; Sant'Andrea San Vito - Unione Calcio Tre Stelle 0 - 3; Udine Calcio Femminile - Comunale Calcio Faedis 3 - 1. Riposava il Montebello Don Bosco.
Classifica: Trasaghis, Fortissimi e Montebello Don Bosco 19; Pro Farra 18; Unione Calcio Tre Stelle 17; Udine Calcio Femminile 16; Comunale Calcio Faedis e Libertas Porcia 15; Roiano Gretta Barcola 14; Tenelo Rivignano squadra B 10; San Gottardo 9; Rivolto 7; Royal Eagles Onlus 4; Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini


24/11/2005

IL CAMPAGNA AD ALGHERO

Settima giornata di gare per il il campionato di serie B di calcio femminile. Domenica prossima, alle ore 14.30, la Graphistudio Campagna si recherà in Sardegna per scontrarsi contro l’Alghero.
Guardando la classifica, la partita di domenica non si presenta certamente come una tra le più facili per la formazione maniaghese. Con quattro vittorie e una sola sconfitta infatti, la compagine sarda ha raggiunto il terzo posto della classifica, preceduta solo da Laghi e Ravenna.
Nelle precedenti gare comunque, il Campagna ha dimostrato di non temere le grandi squadre, anzi, di esprimere con esse un gioco decisamente buono. Contro il Laghi e il Ravenna infatti, le friulane avevano impressionato positivamente i loro spettatori, giocando allo stesso livello delle due grandi avversarie.
Domenica quindi, vedremo se la Graphistudio saprà tenere testa anche all’Alghero e, a tal proposito, Mister Sfredo afferma: “a livello fisico ci manca ancora qualcosa ed è proprio su questo punto che dobbiamo lavorare molto. Contro l’Alghero cercheremo di dare il meglio, i punti comunque, spero che arrivino con le prossime gare che ci aspettano, contro Pasiano e Vittorio Veneto”.
La sfortuna però continua a non dar tregua alla società di Via dei Venier. Dopo i numerosi infortuni con cui il tecnico Sfredo ha già dovuto fare i conti, anche Giulia Del Fabbro, infortunatasi domenica scorsa nella sfida contro il Belluno, dovrà strare lontana dai campi da calcio per almeno due mesi. I medici infatti, le hanno riscontrato la rottura della clavicola.
Un po’ meno grave l’infortunio di Eleonora Marcon. Per lei, una forte contrattura che la terrà ferma circa tre settimane.
Chiappolino, Buiatti e Vattolo invece, dovrebbero farcela a recuperare già per la trasferta in Sardegna. Per loro tre, sarà comunque decisivo l’allenamento di venerdì, l’ultimo prima della partita.


Da Il Gazzettino On line Lunedì, 21 Novembre 2005

Pordenone: SERIE C PRIMAVERA ESORDIENTI

Quello patito dalle purliliesi è ben più di uno scivolone: è la terza sconfitta consecutiva e per la terza volta l'attacco non riesce a indirizzare il pallone nella rete avversaria. Le mire societarie si ridimensionano e adesso bisognerà salvare quanto rimane. Il tecnico si nasconde dietro il "no comment", e questo la dice lunga sull'atmosfera che si respira in squadra. In apertura il Porcia fallisce una clamorosa palla gol. Il Faedis sistema invece la pratica con una rete per tempo: Vidale al 14' sugli sviluppi di un contropiede, Chiandetti al 41' della ripresa calciando una punizione che scheggia il palo interno. L'unica nota positiva nell'undici biancazzurro è costituita dal rientro in prima squadra delle under 19 Fiore e Stojakovic. Il tecnico Silvia Cerrato ha schierato Tomasi, De Battisti, Lena (Fiore), Casson, Capalozza, Del Piero (Angioletti), Brosolo, Simionato, Stojakovic, Ros, Rizzo.
CAMPIONATO PRIMAVERA -Nella prima giornata del girone di ritorno sono stati confermati i valori dell'andata. Graphistudio Campagna corsaro 3-1 in quel di Rivignano. Altrettanto ha fatto la "sorella" Tavagnacco con il 5-0 a Pasiano. L'allenatore Diego Nebuloni si dichiara comunque soddisfatto, avendo limitato i danni contro le prime della classe. Classifica: Tavagnacco 18 punti, Chiasiellis 15, Campagna 12, Rivignano 6, Pasiano 3.
CAMPIONATO ESORDIENTI -Dopo la sfortunata gara di Villanova (2-3 addolcito dalla doppietta di Giorgia Perin) le under 14 del Porcia tornano al successo (il terzo in 6 partite) dopo un mese di astinenza. A capitolare sono stati stavolta i maschietti della Liventina, passati in vantaggio nel primo tempo, raggiunti nel secondo da una calibrata punizione di Federica Dal Cin, e sorpassati nel terzo "inning" dalla carica dell'ariete Perin, che si porta a 9 centri nella graduatoria marcatori.
D.F.


Lunedì, 21 Novembre 2005 Da Il Gazzettino On line

Un gol dubbio di Del Gaudio al 90' condanna l'Udine calcio

Un gol dubbio diDel Gaudio al 90' consegna alMontebello tre punti che valgono il primo posto in classifica a fianco deiFortissimi.
La nona giornata vede quindi la battuta d'arresto dell'Udine Calcio Femminile per mano delMontebello al termine di una partita esaltante giocata all'ultimo sangue e che si è decisa suo malgrado con un episodio di cui si discuterà a lungo in settimana, se non oltre. I tre punti infatti rischiano di diventare come un macigno sul prosieguo del campionato di entrambe le formazioni. La partita:Montebello devastante per 20 minuti in gol conValenti eDel Gaudio,Udine invece bloccata sulle gambe e timorosa. La ripresa è un altro film. In meno di un minuto, conTzanetakou eCona, l'Udine Calcio Femminile riacciuffa una partita che sembrava già persa. IlMontebello sembra non avere più birra in corpo ma al 90' accade l'inverosimile. Punizione battuta daValenti, respinta della difesa ospite, intervieneDel Gaudio che con un pallonetto beffaCigar, la quale con un disperato intervento smanaccia sulla linea di porta il pallone. Per l'arbitro la palla era già entrata. La segnatura viene quindi convalidata.
«La palla mi ha superato - afferma a fine garaIlaria Cigar - ma sono riuscita a deviarla prima che entrasse in porta tant'è che nessuno si aspettava questa decisione del direttore di gara». «Mi dispiace che i tre punti, peraltro meritati, siano arrivati in questo modo - dice misterMaurizio Ricciardi -. La promozione? Abbiamo il 2 per cento di possibilità. La favorita era ed è ilTrasaghis».
«Siamo stati puniti - denuncia la presidentessa udineseAnna Maria Gisolfi - dal comportamento antisportivo dell'arbitro che ci ha punito anche in altre circostanze». Ben altra gara quella deiFortissimi vittoriosi addirittura per 9 reti a 0 sulGemona (triplette diPelizzari eDessì). Vincono anche ilFaedis sempre più strepitoso sulPorcia (Vidale eChiandetti); ilPro Farra che rimonta un indomabileRivolto (Cabas e rigore dubbio realizzato daBenes); ilTre Stelle, che scala posizioni in classifica (doppietta diDi Fonzo) al pari delSan Gottardo dei neoacquistiMagnani eBorile (doppietta diCibert); e infine ilRivignano (due reti a testa perFratte eRaffaelli).
Risultati della nona giornata di andata: Comunale Calcio Faedis - Libertas Porcia 2-0, Fortissimi - Mazzonetto Gemona 9-0, Montebello Don Bosco - Udine Calcio Femminile 3-2, Pro Farra - Rivolto 2-1, Royal Eagles - San Gottardo 1-3, Unione Calcio 3 Stelle - Roiano Gretta Barcola 3-1, Tenelo Rivignano B - Sant'Andrea San Vito 4-2. Riposava Trasaghis.
Classifica: Fortissimi e Montebello Don Bosco 19; Trasaghis 16; Comunale Calcio Faedis e Pro Farra 15; Unione Calcio 3 Stelle 14; Udine Calcio Femminile e Roiano Gretta Barcola 13; Libertas Porcia 12; Rivignano B 10; San Gottardo 9; Rivolto 7; Royal Eagles e Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea 0.
Davide Vicedomini

18/11/2005

IL CAMPAGNA ATTENDE IL BELLUNO

Domenica prossima, 20 novembre, la Graphistudio Campagna attenderà nel proprio campo la formazione guidata dall’allenator Roberto Meneghello, il Belluno.
Non è la prima volta che le due squadre s’incontrano. Infatti, il Campagna aveva già disputato una partita contro la compagine veneta poco più di due mesi fa, in una gara valevole per accedere agli ottavi di finale di Coppa Italia. Sfortunatamente, in quell’occasione le ragazze di Mister Meneghello avevano avuto la meglio, battendo le maniaghesi per 2 a 1, grazie ai gol di Vietzer e Somma.
Il Campagna comunque, ha dimostrato di essere cresciuto molto rispetto all’inizio di questa stagione calcistica sia a livello tecnico che a livello fisico.  Ne sono la dimostrazione le ultime tre gare di campionato disputate in cui la Graphistudio, pur ottenedo una sola vittoria contro il Gordige, ha dimostrato di essere una squadra di carattere e capace di giocare alla pari contro le due squadre che, fino a questo momento, si sono dimostrate essere le più solide di tutto il girone.
Non sarà facile comunque, per Mister Sfredo individuare le undici giocatrici che domenica scenderanno in campo. Infatti, il tecnico dovrà valutare innanzitutto le condizioni di Vattolo e Marcon, le quali hanno risentito durante la settimana di un problema muscolare che potrebbe impedire loro di far parte della rosa del Campagna.
“Sono soddisfatto perché tra le ragazze si sta creando un bel gruppo -, è il bilancio di Mister Sfredo nei giorni precedenti alla gara contro il Belluno, il quale si dimostra anche abbastanza fiducioso per domenica – se Vattolo e Marcon non potranno giocare, dovrò ridimensionare un po’ la squdra, ma sono sicuro che in qualche modo riusciremo a fare bella figura”.

Tavagnacco,18/11/05

La Graphistudio ospita il Bardolino

Dopo la convincente prestazione contro il Torino, la Graphistudio si appresta ad affrontare un’altra “grande”. Domani (inizio alle 14.30) sarà la volta del Bardolino, campione d’Italia.
Al comunale di Tavagnacco le gialloblù di Modonutti cercheranno di confermarsi squadra scomoda per le big, che fino a ora è riuscita a strappare due punti pesantissimi alla Torres, nella giornata d’esordio, e alla formazione piemontese sette giorni fa.
Tra le fila della Graphistudio è ancora in forse Martinelli, mentre rientrerà sicuramente Piva. La formazione titolare dovrebbe rispecchiare quella che la scorsa settimana ha fermato il Torino ( due  punte davanti, probabilmente Mauro e Bologna). Tra i pali, dopo l’addio di Magnani, ceduta al San Gottardo,  ci sarà sicuramente Marcutti.
“Il Bardolino – afferma l’allenatore – è una squadra che sicuramente incute timore, sia per le individualità, Camporese e Boni su tutte, sia per il collettivo. La nostra squadra però cercherà in ogni modo di conquistare i tre punti.”

15/11/2005

SEMPRE GRAPHISTUDIO E'

La società Graphistudio Campagna vuole comunicare la cessione della giocatrice Federica Femia alla società di calcio femminile di serie A Graphistudio Tavagnacco.
Il Tavagnacco a sua volta ha ceduto alla compagine maniaghese Pamela Domini, giocatrice che già da qualche mese era nel mirino del Campagna.

Da Il Gazzettino On Line Martedì, 15 Novembre 2005

Gran colpo del Pro Farra sul campo del Trasaghis

Nove squadre in soli 5 punti. È un campionato tutto da vivere quello di serie C con risultati a sorpresa che non mancano di domenica in domenica. Ieri è capitato alla capolista Trasaghis capitolare tra le mura amiche per mano del Pro Farra. Le carniche devono recriminare per la sfortuna che si è accanita contro di loro fin dai primi minuti, da quando cioè Benes ha approfittato di una deviazione di Del Missier per portare in vantaggio il Pro Farra. Pochi minuti più tardi Macuglia si rendeva protagonista colpendo un clamoroso palo, mentre sul ribaltamento di fronte ancora Benes non perdonava siglando la personale doppietta. Nella ripresa Cabas chiudeva l'incontro prima del gol di Macuglia e dell'altro legno colpito da Mineo. «Ce la giochiamo con tutti - commenta a fine gara il mister del Pro Farra, Mario Adamich. - I margini di miglioramento ci sono. Nel ritorno incontreremo tutte le maggiori rivali in casa e questo sarà a nostro vantaggio. Tra due o tre mesi con qualche innesto tra le titolari vedrete il vero Pro Farra». A viaggiare a braccetto con il Trasaghis nel frattempo ci sono ora i Fortissimi che colgono 6 punti in tre giorni (vittoria nel recupero sul San Gottardo e successo ieri sul Sant'Andrea) e il Montebello Don Bosco che battendo il Porcia con i gol di Dessi e Caporali si gode lo storico primato. «Siamo cresciuti. - dice il mister Maurizio Ricciardi - Questa vittoria è la dimostrazione che sappiamo far punti anche fuori casa. Siamo riusciti ad aggiustare la retroguardia, quel tassello che ci mancava per arrivare in alto». E ora sarà tutta da godere la prossima sfida tra le due squadre del momento: il Montebello e l'Udine Calcio femminile. Nelle altre partite il Faedis si sbarazza del Gemona grazie alle reti di Vidale (doppietta) e di Giarovello e Colle, alla loro prima segnatura in serie C; il Tre Stelle disputa la sua migliore prestazione dall'inizio della stagione con il San Gottardo (Grossutti e Vicentini; rigore parato sull'uno a zero da Stefanutti); mentre il Rivolto scala la classifica beffando nei minuti finali il caparbio Royal (gol vittoria di Fantino)Risultati della ottava giornata d'andata: Libertas Porcia - Montebello Don Bosco 0 - 2; Mazzonetto Gemona - Comunale Faedis 1 - 4; Rivolto - Royal Eagles 3 - 2; Roiano Gretta Barcola - Rivignano squadra B 2 - 2; San Gottardo - Unione Calcio Tre Stelle 0 - 2; Sant'Andrea San Vito - Fortissimi 0 - 1; Trasaghis - Pro Farra 1 - 3. Recupero: San Gottardo - Fortissimi 1 - 3. Ha riposato l'Udine Calcio Femminile.Classifica: Trasaghis, Fortissimi e Montebello Don Bosco 16; Udine Calcio Femminile e Roiano Gretta Barcola 13; Libertas Porcia, Comunale Calcio Faedis e Pro Farra 12; Unione Calcio Tre Stelle 11; Rivignano B e Rivolto * 7; San Gottardo 6; Royal Eagles Onlus e Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.Davide Vicedomini


11/11/2005

CAMPAGNA A VICENZA

Domenica prossima, 13 novembre, alle ore 14.30, la Graphistudio Campagna incontrerà a Vicenza la formazione allenata da Armando Mattesco, il Laghi.
Dopo il Ravenna quindi, le ragazze di Mister Sfredo dovranno affrontare l’altra capolista del campionato. La compagine vicentina, infatti, nelle quattro gare finora disputate in questo Torneo, ha conseguito tre vittorie e un pareggio, salendo così a quota dieci punti nella classifica finale.
Il Campagna, comunque, ha dimostrato domenica scorsa di possedere le doti giuste per poter affrontare alla pari una squadra ostica comeil Laghi. Nella partita contro il Ravenna infatti, che si è risolta con la vittoria della squadra romagnola, la formazione maniaghese ha dimostrato grinta e determinazione e ha convinto tutti con una prestazione degna di nota.
A rallegrare ancor di più gli animi in casa del Campagna, è l’imminente rientro di Tiziana Delli Zotti che proprio oggi, 11 novembre, dovrebbe tornare a disposizione di Mister Sfredo e poter effettuare il primo allenamento.
A commentare la partita che attenderà la sua squadra domenica prossima è lo stesso tecnico della Graphistudio: “dobbiamo ancora lavorare molto per migliorare, soprattutto sul piano fisico. Se giochiamo come abbiamo fatto contro il Ravenna comunque, potremmo senz’altro fare bella figura d fronte a una squadra ben preparata come il Laghi”.

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 7 Novembre 2005

 Udine serve il poker e va in caccia del Trasaghis

 L'Udine Calcio Femminile serve il poker e vola in classifica alle spalle del Trasaghis. Quarta vittoria consecutiva per la squadra allenata da mister Geissa che non si ferma davanti a una delle favorite del torneo (se ancora così si può chiamare), la Libertas Porcia. Il due a zero finale è opera non solo di Sahakian e di Cona, autori dei gol vittoria, ma di tutta la squadra, capace di sopperire alle illustri assenze di Minin, Varnerin e Simonetti. «Questa è la risposta più bella - commenta la presidentessa Anna Maria Gisolfi - a chi ha gufato alle nostre spalle per tutti questi mesi. Abbiamo rifatto la squadra da cima a fondo con grossi sacrifici, senza avere uno sponsor a nostro sostegno. Grazie al lavoro del mister e a queste ragazze possiamo riuscire a portare a termine un progetto che siamo prefissati tre anni fa: la promozione in serie B». Per compiere il salto di qualità, l'Udine Calcio femminile dovrà vedersela innanzitutto con il Trasaghis che ieri ha passato anche l'esame Royal (tripletta di Mineo) e con molte altre antagoniste tra cui il Montebello Don Bosco autore ieri di un'altra goleada dopo quella di domenica scorsa, contro il Mazzonetto Gemona (sette le reti realizzate da Valenti). Resta invece al palo il Roiano battuto dai Fortissimi. Il gol vittoria delle friulane porta la firma di Pizzo. Al ballo delle partecipanti alla promozione non partecipa il Tre Stelle sconfitto da un'incredibile Rivolto trascinato da capitan Toppano. Per il Rivolto è la vittoria più bella in due anni di militanza in serie C. Per quanto concerne il secondo turno di coppa Regione disputatosi martedì, il Pro Farra vincendo contro il San Gottardo è la prima squadra ad accedere alle semifinali, mentre nell'incertissimo girone C l'1-1 tra Udine Calcio Femminile e Tre Stelle rimanda ogni decisione al terzo e ultimo incontro tra Udine e Trasaghis.
Risultati della settima giornata di campionato: Faedis - Sant'Andrea rinviata all'8/12; Fortissimi - Roiano 1 - 0; Montebello - Mazzonetto 14 - 1; Royal - Trasaghis 0 - 4; Tenelo Club Rivignano squadra b - San Gottardo 1 - 3; Udine - Porcia 2 - 0; Tre Stelle - Rivolto 1 - 2. Riposava il Pro Farra.
Classifica campionato: Trasaghis 16, Udine Calcio Femminile , Montebello Don Bosco e Roiano Gretta Barcola 13; Libertas Porcia 12; Fortissimi 10; Comunale Calcio Faedis e Pro Farra 9; Unione Calcio Tre Stelle 8; San Gottardo e Rivignano B* 6; Rivolto 4; Royal Eagles Onlus e Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.Classifica coppa Regione. Girone A: Libertas Porcia 3, Royal Eagles 0. Girone B: Pro Farra 6, Roiano Gretta Barcola 0, San Gottardo 0. Girone C: Tre Stelle 2; Trasaghis e Udine Calcio Femminile 1.
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 7 Novembre 2005

SERIE C

Pordenone. C'era qualche avvisaglia sulla sconfitta patita ieri dal Porcia, superato 2-0 dall'Udine. Quest'ultimo proveniva da un trend positivo, culminato martedì scorso nell'1-1 imposto al Tre Stelle in Coppa Regione. La prima frazione della sciagurata trasferta è stata vissuta sul filo del rasoio con poche occasioni da rete e una Angioletti francobollata. Nella ripresa, le udinesi hanno prevalso a centrocampo facendo arretrare il baricentro delle purliliesi. La capitolazione è avvenuta sul finale ad opera di Cona e dell'armena Sahakjan. In classifica, il Porcia rimane fermo a 12 punti, sorpassato da Udine, Montebello e Roiano a 13, mentre il Trasaghis raggiunge quota 16 e va in fuga per la B.
CAMPIONATO PRIMAVERA -Il Porcia non va oltre le cinque pedine disponibili, per cui paga nuovamente dazio, stavolta a favore del Campagna. Il Pasiano di Nebuloni per poco non riesce a scucire il primo punto. "L'arbitro ha deciso d'invertire il fronte sul finale di gara permettendo il vantaggio ospite" commenta il mister. A quel punto è salita lo stopper Sara Campagna, che ha tentato invano di festeggiare gli anni con un gol. Il Rivignano ha così affondato in contropiede per il 3-0 conclusivo. Con il 3-2 sul Chiasiellis , il Tavagnacco diventa leader con 12 punti, seguito da Campagna e Chiasiellis 9, Rivignano 6, Pasiano 0, Porcia -2.
TORNEO GIOVANISSIME -La semideserta rassegna regionale registra il successo per 3-2 del Pasiano sul Campagna. Sulla panca bianconera a due piazze siede la dirigente Luisa Sut, capace d'illuminare il patentato Nebuloni.
D.F.

4/11/2005

CAMPAGNA CONTRO L'OSTICA DINAMO RAVENNA

Domenica pomeriggio alle ore 14.30 presso il campo della Graphistudio Campagna, si disputerà l’incontro tra la compagine maniaghese e la Dinamo Ravenna.
La formazione romagnola è considerata un’avversaria piuttosto ostica per il Campagna. Infatti, giunti alla quarta giornata di campionato, il Ravenna di Adriano Maroni, dopo due vittorie e un pareggio, è in testa alla classiffica del Torneo con sette punti. Un primato che divide solamente con il Laghi.
Questa partita segna anche l’esordio in campionato di Luigino Sfredo, tornato a sedere nella panchina maniaghese poco più di una settimana fa, dopo le improvvise dimissioni di Mauro Vissa.
Come lui stesso ammette, la partita che lo attenderà domenica prossima non sarà sicuramente una delle più facili, senza contare che il Campagna dovrà fare a meno ancora di Tiziana Delli Zotti, elemento importante per la squadra, il cui rientro è previsto per la prossima settimana.
Se il Ravenna ci ha abituati a delle belle prestazioni comunque, anche la Graphistudio Campagna ha dimostrato di essere una squadra da non sottovalutare. Infatti, dopo un inizio stentato, la formazione maniaghese ha saputo reagire e, contro il Gordige, oltre ad aver centrato l’obiettivo dei tre punti, ha offerto anche una buona prestazione, che fa ben sperare per il futuro.
“Quello che vorrei è che le ragazze scendessero in campo domenica concentrate e determinate –, è stato questo il commento di Mister Sfredo due giorni prima della partita contro il Ravenna – in questo modo potremmo cercare di mettere in difficoltà la capolista e di presentarci come una squadra in continuo miglioramento”.


Da Il Gazzettino On LineMercoledì, 2 Novembre 2005  Pordenone

Nemmeno durante la sosta prevista dal calendario il calcio femminile riesce a chetarsi un poco.

QUI CAMPAGNA -«Squadra che vince non si cambia», recita un noto adagio del mondo pallonaro. Ebbene, subito dopo la prima affermazione nel campionato cadetto, avvenuta domenica scorsa in quel di Gordige, Mauro Vissa ha pensato d'infrangere la regola rassegnando le dimissioni da mister della Graphistudio Campagna. «Incomprensioni con le giocatrici» è la motivazione resa nota dalla società. Vissa era rimasto tutt'altro che soddisfatto dal rendimento della formazione già nella prima fase della Coppa Italia. Analogamente, dopo il primo turno di B il tecnico nutriva qualche dubbio sul reale impegno dell'undici in campo. Le potenzialità della nutrita rosa maniaghese non hanno quindi assecondato le esigenze di prestazioni al top che Vissa pretende dove mette piede, vedi precedenti esperienze di Rivignano e San Marco. Di qui l'abbandono anzitempo, al termine di un bilancio ufficiale complessivo di 3 vittorie e 2ko. Già ingaggiato il successore. È Luigino Sfreddo, artefice dell'ultima trionfale promozione in cadetteria. Allora fu una stagione da record, ma non esattamente serena, considerando che la durezza della conduzione determinò il forfait in corsa dal gruppo di alcune calciatrici. È anche vero che ci sono opposte filosofie di lavoro nei team al femminile: c'è chi propugna il pugno di ferro senza distinzione, chi il massimo tatto. C'è infine da rimarcare un dato di fatto: da quattro stagioni sportive a questa parte, nessuna società femminile pordenonese riesce a confermare l'allenatore per due campionati consecutivi interi. Sintomo di un ambiente tutt'altro che roseo.
QUI PASIANO - Nella Bassa il bilancio campionato - Coppa è anche peggiore rispetto alle cugine: 4 punti contro i 9 delle maniaghesi. «È l'allenatore che non funziona», scherza Sara Castello. Il trainer bianconero riconosce di costituire "novità" rispetto ai metodi adottati dai precedenti colleghi. Afferma, insomma, di aver commesso l'errore di aver saltato alcuni passaggi della preparazione. «Ho ricominciato dalla prima parte, la volontà da parte delle ragazze è immutata, ci vuole solo pazienza per vedere i risultati», chiarisce oggi Castello.
Dario Furlan

Da Il GazzettinoMercoledì, 2 Novembre 2005

Pro Farra in piena crisi, Trasaghis e Roiano in vetta

Pro Farra in piena crisi. La sesta giornata registra la terza sconfitta consecutiva della compagine isontina questa volta per mano del fanalino di codaRoyal Eagles. Le troppe assenze cominciano a pesare in casaFarra che ieri aveva indisponibiliFucile,Vicinanza,Pizzamiglio,Cabas,Nastasi eBenes a mezzo servizio, in campo per onor di firma. Per la squadra diAdamich il prossimo turno di riposo è quindi più che mai benedetto in attesa del big match, a questo punto già determinante per il prosieguo della stagione con ilTrasaghis. L'ipotesi inoltre di ricorrere al mercato invernale per riparare una situazione che comincia a fare acqua da tutte le parti (manca soprattutto peso in attacco dopo la cessione in estate del bomberBattistin) è più che mai possibile.
Nel frattempo in cima alla classifica si insedia una strana coppia, ilTrasaghis, ieri fermato in casa dalTre Stelle ma vittorioso nel recupero infrasettimanale per 5 a 0 (Forabosco,Mineo,Vidoni,Macuglia eDel Pizzo) suiFortissimi e ilRoiano Gretta Barcola che si sbarazza delFaedis. Le carniche, come detto, non sono andate oltre al pareggio nel derby tutto friulano con ilTre Stelle sprecando il doppio vantaggio iniziale (Mineo eDel Missier). IlRoiano invece torna alla vittoria dopo due settimane e deve ringraziare gli svarioni della retroguardia delFaedis. Inutili i gol diDe Sabbata eVidale per le friulane che sprecano così l'occasione per piazzarsi in seconda posizione.
Ai piedi del podio si inserisce ilMontebello che ha avuto vita facile con ilSant'Andrea (poker diValenti). Scorpacciata di gol anche per l'Udine Calcio femminile che in due turni di campionato stabilisce il proprio record personale di reti realizzandone ben 28 (15 alSant'Andrea domenica scorsa e 13 alMazzonetto). DevastantiTzanetakou eVarnerin (sei gol a testa ieri). Infine da registrare la seconda vittoria per ilRivignano B che conToneatto,Fratte eRafaelli costringe all'ennesima battuta d'arresto ilRivolto sceso ora al penultimo posto in classifica.
RISULTATI DELLA SESTA GIORNATA:Sant'Andrea San Vito - Montebello Don Bosco 0 - 12; Mazzonetto Gemona - Udine Calcio Femminile 0 - 13; Rivolto - Tenelo Club Rivignano squadra b 0 - 3; Roiano Gretta Barcola - Comunale Calcio Faedis 3 - 2; Trasaghis - Unione Calcio Tre Stelle 2 - 2; San Gottardo - Fortissimi rinviata. Ha riposato la Libertas Porcia.
CLASSIFICA: Trasaghis e Roiano Gretta Barcola 13; Libertas Porcia 12; Montebello Don Bosco 10; Comunale Calcio Faedis, Udine Calcio Femminile e Pro Farra 9; Unione Calcio Tre Stelle 8; Fortissimi 7; San Gottardo e Rivignano B* 6; Royal Eagles Onlus e Mazzonetto Gemona 3; Rivolto 1; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini

28/10/2005

CAMBIA LA PANCHINA DEL CAMPAGNA

Sarà Luigino Sfredo il nuovo mister della prima squadra della Graphistudio Campagna.
Il nome non è nuovo alla società, infatti, il Signor Sfredo aveva già allenato la compagine maniaghese nella passata stagione conseguendo anche un’importante successo: la promozione in serie B. A fine stagione però, Sfredo si dovette dimettere dal suo incarico, non per cause legate alla società, con cui lui ha sempre mantenuto ottimi rapporti, ma per motivi personali.
Visibilmente contento per la sua nomina, il nuovo allenatore parla dei suoi obiettivi per questa stagione: “il traguardo che voglio raggiungere quest’anno è quello di far rimanere la squadra in serie B. Se tutto funzionerà come deve, il prossimo anno cercheremo di fare un ulteriore salto di qualità”.
Si comunica che il signor Mauro Vissa  il giorno martedì 25 ottobre 2005 ha rassegnato le sue dimissioni come primo allenatore della Graphistudio Campagna per motivi personali. La società lo ringrazia per il lavoro svolto e per la sua professionalità e gli augura buona fortuna.

Da Il Gazzettino On Line Pordenone 24/10/2005 (da.fu.)

CAMPIONATO PRIMAVERA -

Nella seconda giornata delle Under 19, a Pasiano il Campagna passa 4-1 con Di Bernardo (2), Marchi e Zanardini, mentre per le bianconere va in rete Cicutta, nata portiere ma trasformata in centravanti per l'emergenza. A Porcia, le 9 rondini a disposizione di Marina Marcon non fanno primavera, ma ce la mettono davvero tutta per tener testa all'indiavolato 11 del Tavagnacco, che dilaga 17-0. Anche il Chiasiellis vendemmia (12-0) con il Rivignano

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 24 Ottobre 2005

Cade il Pro Farra, l'Udine calcio mette a segno 15 reti

In attesa del recupero di domani sera tra Trasaghis e Fortissimi, la Libertas Porcia si gode il primato in completa solitudine, grazie anche al pareggio tra Roiano e Montebello e alla contemporanea sconfitta del Pro Farra in casa del Tre Stelle. Una domenica insomma che si è risolta a favore delle purliliesi vittoriose sul Mazzonetto Gemona (poker di Angioletti).
Cade invece, come anticipato, il Pro Farra che spreca il vantaggio iniziale firmato da Antoniol dopo soli dieci minuti di gioco. Nell'ultimo quarto d'ora il Tre Stelle ingrana la quinta e, complici due errori della retroguardia goriziana, ribalta il risultato con le reti di Ermacora e Di Fonzo. Ottime le prestazioni di Gherbezza e Degano, migliori in campo. Le udinesi mantengono quindi l'imbattibilità e si propongono con questo risultato come una delle pretendenti allo scudetto.
La classifica rimane comunque corta dopo cinque giornate di campionato. In cinque punti ci sono ben nove squadre.
Tra queste il Faedis, formazione che sta dimostrando di meritare ampiamente le zone alte della classifica. Dopo aver fatto soffrire il Trasaghis due domeniche fa, la squadra di Tracogna, nonostante l'assenza del proprio bomber Vidale, è riuscita a infilare quattro volte la difesa del San Gottardo. Partita decisa dopo 25 minuti, con la doppietta di Mansutti e la rete di De Sabbata. L'altra sorpresa della stagione, il Roiano, esce invece indenne dal difficile campo del Montebello ieri privo di alcuni elementi importanti quali Sterzai, Lofino e Cerne. Le padroni di casa, dal canto loro, possono recitare il mea culpa per i troppi errori commessi in attacco (traversa e occasione mancata nei minuti finali da Valenti).
Salgono infine anche le quotazione dell'Udine Calcio Femminile (alle prese con il pallottoliere contro il Sant'Andrea; a segno cinque volte Cona) e dei Fortissimi (gol vittoria di Dessì al 25' del primo tempo).
RISULTATI DELLA QUINTA GIORNATA: Montebello Don Bosco - Roiano Gretta Barcola 0-0; Udine Calcio Femminile - Sant'Andrea San Vito 15 -1; Tenelo Club Rivignano squadra b - Trasaghis 0 - 3; Libertas Porcia - Mazzonetto Gemona 9 - 0; Comunale Calcio Faedis - San Gottardo 4 - 1; Unione Calcio Tre Stelle - Pro Farra 2 - 1; Fortissimi - Rivolto 1 - 0. Ha riposato il Royal Eagles Onlus.
CLASSIFICA: Libertas Porcia 12; Roiano Gretta Barcola 10; Comunale Calcio Faedis, Trasaghis* e Pro Farra 9; Fortissimi*, Udine Calcio Femminile, Unione Calcio Tre Stelle* e Montebello Don Bosco 7; San Gottardo 6; Gemona* 3; Rivolto 1; Sant'Andrea*, Royal Eagles Onlus * e Rivignano B** 0. **fuori classifica.
Davide Vicedomini

20/10/2005

CAMPAGNA: PER LA COLLE CAMPIONATO FINITO

Si disputeranno domenica 23 ottobre alle ore 15 le gare valevoli per la terza giornata di campionato per la serie B di calcio femminile.
La Graphistudio Campagna si recherà a Cavarzere, nel campo del Gordige, con l’intento di rimediare all’insuccesso ottenuto nella prima giornata contro il Mestre.
Una pessima notizia però, si è diffusa in questi giorni in casa maniaghese: la giocatrice Colle, infortunatasi poco più di una settimana fa nell’amichevole contro i giovanissimi, dovrà stare ferma per tutto il campionato. Il primo bollettino medico aveva previsto uno stop di un mese circa, ma, dopo tutti gli accertamenti del caso, si è riscontrata purtroppo la rottura del legamento crociato destro.
Mister Vissa non si espone sul nome della possibile sostituta, ma non nasconde la sua preoccupazione per l’aver perso una giocatrice di un certo livello e sicuramente molto importante per la sua squadra.
Dopo le brutte notizie, fortunatamente possiamo annunciare con gioia il rientro di capitan Salvestrin.
“Non so ancora se Salvestrin potrà giocare domenica”, dice comunque Mister Vissa, “l’ultima parola resta ai medici. Non voglio accelerare i tempi per poi rischiare di perderla nuovamente”.
Al di là di quali saranno le undici giocatrici che scenderanno in campo, domenica ci aspettiamo dal Campagna una prova di grande carattere e di forza, quegli stessi elementi che servono a questa squadra per regalare a tutti i suoi tifosi la prima vittoria del campionato.
Per ulteriori informazioni: Laura De Franceschi Addetta Stampa Graphistudio Campagna e-mail: laura.defranceschi@libero.it

Da Il Gazzettino On Line Martedì, 18 Ottobre 2005 CALCIO FEMMINILE La vernice

Azzurre a Bagnarola contro la Serbia

Mondiali, in campo il 2 novembre

Sesto al Reghena La provincia si appresta a ospitare per la prima volta una nazionale calcistica maggiore in una gara valida per un torneo della Fifa. Accadrà mercoledì 2 novembre alle 14.30, quando Italia e Serbia Montenegro si affronteranno in una sfida di qualificazione alla Coppa del Mondo. La partita si giocherà al Comunale di Bagnarola, già teatro in aprile dell'amichevole Italia - Austria Under 18. Ieri pomeriggio il match è stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Municipio di Sesto al Reghena. C'erano presenti i vertici della Figc provinciale, con il presidente Gian Carlo Caliman e il consigliere Giorgio Antonini, oltre al sindaco Giuseppe Sigalotti, al consigliere regionale e presidente del Sesto Bagnarola Daniele Gerolin e al presidente di Eventi, Sandro Sandrin, impegnato nell'organizzazione della manifestazione.
Le azzurre giungeranno in provincia il 30 ottobre direttamente dalla Norvegia, dove affronteranno due giorni prima le scandinave, e alloggeranno all'Hotel Silvis di Sesto al Reghena. La compagine avversaria arriverà nel tardo pomeriggio di lunedì 31 e risiederà all'Eurohotel di Azzano Decimo. Ufficializzate anche le sedi di allenamento: l'Italia si preparerà sul campo di Ramuscello, la Serbia Montenegro al parrocchiale di Azzano. A guidare le italiane in panchina ci sarà Pietro Ghedin, viceallenatore della Nazionale maggiore ai tempi di Maldini, Zoff e Trapattoni ect della rappresentativa italiana ai recenti Giochi del Mediterraneo. Per Ghedin, originario di Mestre, sarà la terza panchina ufficiale, dopo la sostituzione di Carolina Morace. Il tecnico intanto ha chiamato tre atlete che militano in formazioni della regione per unostage a Coverciano. Si tratta dei portieri Cristina Magnani (Tavagnacco) e Giulia Zorzi (Rivignano), nonché di Monica Degrassi, friulana del Chiasiellis.
Quasi certa anche la diretta televisiva dell'incontro (l'ingresso sarà libero), che rappresenta una vetrina non solo sportiva, ma anche di promozione del territorio, grazie all'impegno della Regione e dell'Amministrazione comunale di Sesto oltre alle sponsorizzazioni private. Per le atlete è già in programma un itinerario alla scoperta delle bellezze sestensi.
Daniele Micheluz


Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 17 Ottobre 2005

CAMPIONATO ESORDIENTI

Le terribili tredicenni della Libertas Porcia ci provano gusto e inanellano il secondo successo di fila nel torneo provinciale di categoria, che le vede uniche protagoniste al femminile. A cadere sotto i colpi di Giorgia Perin (match winner con una tripletta alla "Speedy Gonzales") sono stati stavolta i maschietti del San Francesco di Pordenone. Questi ultimi non hanno certo sfigurato, riuscendo giusto ad accorciare le distanze con un gol a 1' dal termine. L'incontro è stato sottolineato da numerosi scrosci di applausi provenienti dalla folta platea. Il risultato finale dimostra ancora una volta che a livello giovanile le differenze fra i "due calci" si vanno accorciando.
D.F.

Da Il Gazzettino On Line del 17.10.05

Si realizza il sogno azzurro di Cristina Magnani, Giulia Zorzi e Monica Degrassi

Se Iaquinta e De Sanctis ambiscono alla convocazione in nazionale in vista di Germania 2006, ci sono tre giovani ragazze che nel piccolo cullano il sogno di vestire la maglia azzurra ai prossimi mondiali. Queste tre calciatrici sono Cristina Magnani, Giulia Zorzi e Monica Degrassi, prodotti del nostro calcio regionale. Le prime due in verità non sono friulane. L'una toscana e l'altra veneta, Magnani e Zorzi, possono definirsi friulane d'adozione in quanto da diversi anni militano nei nostri campionati rispettivamente con il Tavagnacco e il Rivignano. La friulana doc del gruppo è invece Monica Degrassi, punta di diamante del Chiasiellis, squadra che milita, come il Rivignano, in serie A2. Per le "tre moschettiere" la prima convocazione in nazionale è arrivata inaspettata domenica scorsa: uno stage di tre giorni a Coverciano in attesa dell'appuntamento in Norvegia per la gara di qualificazione dei mondiali e della partita con la Serbia il 3 novembre proprio nella regione, a Pordenone. Per Magnani e Zorzi si tratta di un derby. Entrambe sono portiere e si giocheranno quindi molto probabilmente "alla De Sanctis" il terzo posto disponibile dietro alle insuperabili Brunozzi (Senigallia) e Marchitelli (Fiammamonza). Una sfida tutta in famiglia quella tra Magnani e Zorzi iniziata due anni fa nella rappresentativa di serie A2/B del nord est quando entrambe vennero convocate per ricoprire il ruolo di portiere. In quel caso vinse la Zorzi il posto da titolare. «Ma non me la prenderei - dice la Zorzi - se in questo caso fosse Cristina (Magnani ndr) a spuntarla». «Non ci credevo quando mi hanno riferito della convocazione - continua - E' stata una bellissima esperienza e sono convinta che il mister della nazionale Ghedin sta facendo bene a guardare anche tra le giocatrici in A2. Questo dà a tutte noi notevoli motivazioni quando giochiamo». «Con Cristina - conclude - in quei tre giorni abbiamo scherzato. Le ho detto: se tocca a te, mi fai un bel regalo». Per la Magnani, che fatica quest'anno a trovare posto da titolare nel Tavagnacco, la convocazione è stata un toccasana. «Farò il possibile per convincere il mio mister - dice». E la nazionale? «Ringrazio tutti i miei preparatori che mi hanno portata a questi livelli. Spero di continuare questa avventura perché così riesco a portare avanti il mio stile di portiere che si discosta da quello tipico del calcio femminile e si avvicina a quello di De Sanctis: spregiudicato nelle uscite e movimento del corpo incontro alla palla». Infine Monica Degrassi, bocciata da Morace a suo tempo «perché non avevo il fisico giusto» e apprezzata da Ghedin. «Sarà difficile rimanere in questo gruppo - commenta - perché c'è tanta qualità. Il mio sogno fin da quando avevo 6 anni era la nazionale e ce l'ho fatta. Ghedin è bravo e sono contento di essere allenata da lui. Dedico questa convocazione a mio padre che mi ha sempre aiutata, e ora non resta che aspettare la prossima chiamata. Che emozione sarebbe giocare a Pordenone con la maglia azzurra!».
Davide Vicedomini

Tavagnacco, 6/10/2005

LA GRAPHISTUDIO AL DEBUTTO CON LA TORRES

Ricomincia il campionato e la Graphistudio è subito chiamata a uno degli esami più difficili dell’intera stagione quello con la Torres.
Sabato alle 15 in terra sarda le ragazze di mister Modonutti cercheranno di cominciare la stagione con la sorpresa iniziale, anche se sulla carta l’impresa si rivela alquanto proibitiva.
Senza Sara Di Filippo, costretta ai box da una sub lussazione alla spalla sinistra rimediata con la nazionale azzurra,  Nicoletta Bedin e con capitan Donà non al 100%, lo scontro assume i connotati di una sfida con il risultato già scritto. Ma mister Modonutti, pur conscio del divario esistente tra le due formazioni non vuole darsi per vinto già in partenza: “Sappiamo che la Torres è una tra le più forti squadre dell’intero campionato, ma l’entusiasmo delle ragazze potrebbe essere l’arma in più per questa Graphistudio”.
Secondo il vecchio principio del “ primo non prenderle”, mister Modonutti manderà in campo  una formazione con un atteggiamento difensivo, anche se la velocità di Ilaria Mauro potrà creare più di qualche grattacapo alle avversarie. In avanti, al fianco della Mauro, si vedrà dal primo minuto il neo acquisto Fortuna Illiano. Si aggregherà alla squadra in occasione della trasferta anche la giocatrice ceca Blanka Penckova che, pur non potendo ancora scendere in campo, si è già perfettamente inserita nel gruppo delle friulane.
Le ragazze partiranno domani mattina da Tavagnacco con direzione Genova, da dove si imbarcheranno alla volta di Sassari.


6/10/2005

CAMPAGNA A MESTRE

Prenderà il via domenica prossima il campionato 2005/2006 di serie B di calcio femminile.
Nella prima giornata la Graphistudio Campagna sarà impegnata sul campo dell’ACF Mestre.
A pochi giorni dall’avvio del campionato però, la lista delle infortunate in casa maniaghese è già salito a tre. Oltre al nome della Salvestrin infatti, che compare già da qualche tempo tra le indisponibili, si aggiungono quelli della Delli Zotti e di Colle.
Per entrambe le giocatrici, che fino ad adesso hanno fatto parte della formazione titolare di Mister Vissa, si prospettano tempi di recupero non inferiori ad un mese.
Per la Delli Zotti, infortunatasi in allenamento, lo stop è dovuto alla rottura del dito di una mano. Problemi al ginocchio invece per la Colle, emersi durante l’amichevole di sabato scorso contro i giovanissimi.
L’allenatore comunque non si sbilancia sui nomi delle sostitute e dice: “sono ancora indeciso su quali saranno le undici giocatrici che scenderanno in campo domenica. La formazione titolare la stabilirò solamente venerdì sera.”
Quel che è sicuro comunque, è che la squadra andrà a Mestre con l’obiettivo e la volontà di vincere la gara perché, come dice lo stesso Vissa, un passo falso già nella prima giornata di campionato, non sarebbe di certo il modo migliore di cominciare.
Per ulteriori informazioni: Laura De Franceschi Addetta Stampa Graphistudio Campagna
e-mail: laura.defranceschi@libero.it


Da Il Gazzettono On Line Mercoledì, 5 Ottobre 2005  CALCIO GIOVANILE

La Libertas Porcia schiera le sue ragazze terribili tra i maschi degli Esordienti

Porcia. Dopo l'esordio sperimentale della passata stagione con la partecipazione al torneo regionale Giovanissime, il settore giovanile femminile della Libertas Porcia opera il salto di qualità con il debutto (fissato per sabato pomeriggio) nel campionato provinciale della categoria Esordienti.
IL TORNEO - Inserita nel girone D (assieme a Villanova, Doria Zoppola, Futuro Giovani, Liventina, Polcenigo Budoia B, San Francesco Pordenone, San Odorico Sacile e Union Rorai), quella purliliese sarà anche l'unica formazione rosa in mezzo a team maschili. «Per le ragazze costituirà stimolo in più e, soprattutto, la possibilità di giocare molto di più che non nel torneo tutto femminile», commenta entusiasta mister Enzo Ros. Le prospettive non sono esattamente fra le più rosee. «Non ci poniamo alcun obiettivo, se non quello di dare la possibilità a tutte di scendere in campo e fare gruppo», spiega ancora il tecnico, che comunque auspica qualche risultato a sorpresa.
STATURA - Strutturalmente le ragazzine sono perfettamente all'altezza della controparte. Anzi, sembra che attualmente i maschietti stiamo perdendo centimetri in altezza. C'è giusto ancora qualche imbarazzo nell'andare in contrasto uno contro uno, ma qua e là emergono mestiere e superiore progressione sulla distanza. Inoltre anche qui, come del resto tra il pubblico del settore maschile, non mancano mamme e papà che da bordocampo si prodigano nel dare consigli tecnico - tattici alle proprie figlie, "integrando" così il compito dell'allenatore. Che a volte incassa e altre volte redarguisce. Un classico.
Dario Furlan

Da Il Gazzettono On Line Mercoledì, 5 Ottobre 2005  CALCIO FEMMINILE

Le azzurre a Bagnarola

Sesto al Reghena. Tornano le azzurre in provincia con una nuova sfida ufficiale. Appuntamento con le paladine della Nazionale maggiore femminile, nel primo pomeriggio di mercoledì 2 novembre, chiamate ad affrontare la temibile Serbia Montenegro nel proprio girone di qualificazione ai Mondiali "rosa" del 2007. Teatro della partita sarà ancora una volta il terreno del Comunale di Bagnarola di Sesto al Reghena, dove già gli azzurrini dell'Under 18 guidati da Francesco Rocca si erano esibiti nell'amichevole contro l'Austria all'inizio del mese di aprile, registrando un pienone di pubblico (anche per l'attesa pre - mondiale di categoria).
Dopo l'esperienza delle qualificazioni all'Europeo femminile Under 19, la nostra provincia si appresta a riabbracciare una nazionale calcistica griffata di rosa. Continua dunque la collaborazione tra la Figc, attivissima grazie al presidente provinciale Gian Carlo Caliman e al consigliere Giorgio Antonini, con l'associazione Eventi, che da marzo in avanti ha fatto delle nazionali calcistiche una presenza fissa nel nostro territorio, da Italia - Ungheria Under 16 allo stadio Sfriso in poi.
A novembre le azzurre, guidate da Pietro Ghedin che ha sostituito Carolina Morace, nel proprio raggruppamento dovranno vedersela anche con Ucraina, Norvegia e Grecia. Intanto sono già partite bene, superando sabato scorso a Monza l'Ucraina per 3-1. Ma prima della sfida di Bagnarola ci sarà l'ostica trasferta di Bergen, che le vedrà di fronte alla quotatissima Norvegia.
r.p

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 3 Ottobre 2005

La matricola Roiano sorprende e balza al comando

Un'intrusa al ballo delle pretendenti allo scudetto regionale. È la matricolaRoiano Greta Barcola che ieri pomeriggio ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva liquidando i "resti" (nel vero senso della parola visto che le avversarie si sono presentate fin dall'inizio solo in nove) delMazzonetto Gemona. DiIurincig (tripletta),Zimmerman (doppietta) eGlavina le reti del 6 a 0 che permette alRoiano di cullare almeno per ora sogni di gloria. E domenica prossima ilRoiano proverà l'ebbrezza di affrontare da prima in classifica una delle favorite del torneo, laLibertas Porcia, che ha dovuto faticare non poco per violare il campo delSan Gottardo. Le purliliesi sono state costrette addirittura alla rimonta dopo il vantaggio siglato daCibert.Sirocco,Ros eBrosolo nella ripresa hanno restituito come si suol dire "a Cesare ciò che è di Cesare" anche se effettivamente ieri laLibertas Porcia è apparsa tutt'altro che squadra imbattibile. Ad affermarlo è lo stesso mister delSan Gottardo,Gennaro Ferraro: «Potevamo portarci a casa il risultato pieno ma abbiamo pagato caro i nostri errori in difesa. Siamo stati superiori». A dividere la prima piazza anche ilTrasaghis, la squadra che ha maggiormente impressionato in questo inizio di campionato (poker diMacuglia contro ilMontebello Don Bosco); e ilPro Farra che però, come nel caso delPorcia, non ha dato senso di strapotere contro l'ottimoFaedis che, prima di crollare sotto i colpi diCabas,Lovat eBenes, ha sfiorato il pareggio con il rigore sbagliato daLinciano. Colgono invece il primo successo stagionale iFortissimi in casa delRoyal mentre è una pioggia di gol aRivolto tra la squadra locale e l'Udine Calcio Femminile. In vantaggio di tre reti al quarto d'ora della ripresa conTzanetakou e doppietta diFrancesca Varnerin, le udinesi si sono fatte raggiungere dalle caparbie avversarie (Caracciolo,Toppano eZanin). Per le due squadre il pareggio ha anche significato il primo punto in classifica.
Risultati della seconda giornata: San Gottardo - Libertas Porcia 2 - 3; Pro Farra - Comunale Calcio Faedis 3 - 0; Royal Eagles Onlus - Fortissimi 1 - 5; Rivolto - Udine Calcio Femminile 3 - 3; Roiano Gretta Barcola - Mazzonetto Gemona 6 - 0; Trasaghis - Montebello Don Bosco 6 - 1, Unione Calcio Tre Stelle - Tenelo Club Rivignano B 6 - 0. Ha riposato il Sant'Andrea San Vito
Classifica: Libertas Porcia, Trasaghis, Roiano Gretta Barcola e Pro Farra 6; Unione Calcio Tre Stelle e Fortissimi 4; San Gottardo e Comunale Calcio Faedis 3, Rivolto, Udine Calcio Femminile 1; Royal Eagles Onlus, Montebello Don Bosco, Mazzonetto Gemona, Sant'Andrea San Vito e Tenelo Club Rivignano B* 0. *fuori classificaDavide Vicedomini

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 3 Ottobre 2005

AMICHEVOLE FRA GRAPHISTUDIO

Pordenone  La Graphistudio Campagna infligge il primo stop stagionale al Tavagnacco. D’accordo, l’episodio è scaturito in amichevole, eppure fa notizia. Dopotutto, le udinesi sono scafato team di serie A e stanno dominando in Coppa Italia, mentre le Furie Rosse maniaghesi (fuori dalla coppa) sono collocate due categorie sotto. Dopo l’iniziale timore reverenziale, il Campagna ha preso le misure alle blasonate avversarie, pervenendo al gol partita siglato da Dina Giordani, gioiello sfornato dal consolidato vivaio di casa. Un’affermazione che vale quanto un biglietto da visita per l’imminente partenza del campionato cadetto, che il team di Vajont intende affrontare da attore protagonista.
PRIMAVERA ­Il Comitato regionale Figc ha varato il girone preliminare del torneo “Primavera”, riservato obbligatoriamente alle seconde squadre di A, B e facoltativamente a quelle di C. Alla fase regionale (inizio 16 ottobre) partecipano 6 formazioni: Chiasiellis , Campagna, Tavagnacco, Pasiano, Rivignano e Porcia. Con il fattivo contributo del fu Cjarlins, il Rivignano aderisce finalmente alla kermesse under 20, evitando l’ennesima multa e la scomunica federale. Quasi allucinante l’iscrizione in extremis della Libertas Porcia, che durante l’estate aveva rinunciato all’idea per oggettiva mancanza di numeri. “Abbiamo ceduto alle suppliche dei federali che volevano un girone a 6” giustifica la dirigenza, adducendo comunque l’arrivo di atlete d’oltrecortina, pur latitando la figura del tecnico da far accomodare sulla panchina. In fin dei conti l’importante è partecipare.
D.F.

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 26 Settembre 2005

CORAZZATE FUORI DALLA COPPA

Pordenone (da.fu.) Le corazzate Graphistudio Campagna e Libertas Pasiano per il momento restano all'asciutto. Entrambe sono fuori dalla Coppa Italia. L'esclusione brucia sia alla prima (che stava già scaldando i suoi motori d'alta cilindrata) che alla seconda (fallito già a settembre uno dei due obiettivi della vigilia per celebrare degnamente il ventennale della fondazione). A Vajont ci si mette il cuore in pace. «Tanto questa squadra si farà sicuramente notare, nel corso del campionato», avvisa mister Mauro Vissa. Contro il Vittorio Veneto di Coppa (rullato comunque per 3-0) mancavano quattro titolari, ma la carta in più sta proprio nella ricchezza della rosa, dalla quale si può attingere a volontà.
A Pasiano si giustifica come episodica ladebacle interna patita contro il Belluno. È stato un 4-6 sconcertante nel risultato e nelle papere dell'estremo, non certo sul piano del gioco e del carattere. Urge invece trovare chi raccoglierà la pesante eredità (anche psicologica) lasciata dalla numero uno Michela Fagotto. Arenatasi la trattativa privata per giungere alla purliliese Demi Tomasi, a questo punto salta anche il passaggio al Porcia del terzo portiere Tamara Pescarollo, le cui potenzialità sono state per altro ampiamente sottovalutate (almeno fino a questo momento) da parte del clan bianconero.

Da Il Gazzettino On Line Martedì, 27 Settembre 2005  CALCIO FEMMINILE SERIE A

Sara Di Filippo della Graphistudio Tavagnacco in nazionale

Udine. In attesa dell'inizio del campionato programmato per l'8 ottobre, le nostre regionali di serie A sono impegnate nel girone 3 della Coppa Italia di calcio femminile.Questa settimana il tabellone è rimasto fermo per lasciare spazio agli impegni della nazionale maggiore e dell'under 19 alle prese con le qualificazioni al campionato europeo. Tra le convocate in azzurro c'è ancora il nome di Sara Di Filippo della Graphistudio Tavagnacco, chiamata ad esordire dall'ex ct Carolina Morace e ora riproposta dal tecnico federale Ghedin.La Graphitudio regala alla nazionale giovanile anche la punta Ilaria Mauro e il portiere Buiatti, quest'anno però in forza alla Graphistudio Campagna. Il turno di stop permette a Tavagnacco, Rivignano e Chiasiellis di tirare il fiato e di e di fare quadrato su quanto emerso in questa fase precampionato.
GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO. In attesa del rientro delle nazionali azzurre il tecnico Modonutti è orientato a portare al massimo la condizione del neoacquisto Fortuna Illiano che quest'anno andrà ad impreziosire il reparto offensivo. Più di una promessa è considerata invece la trequartista Blanka Penckova, acquistata a settembre dallo Sparta Praga, a disposizione del tecnico appena terminerà l'impegno con la nazionale ceca. Gli esperimenti fin qui effettuati hanno evidenziato una buona stabilità di squadra e l'ottimo inserimento della giovane centrocampista Gama, già calata nella realtà della serie A dopo un campionato da protagonista disputato in B con il San Marco Trieste. Per quanto riguarda la difesa è sembrato convincente il modulo a 3 con Stabile libero e la coppia Martinelli Donà in marcatura. La prossima partita di Coppa in quel di Vittorio Veneto, seconda nel girone, potrebbe già regalare il primo posto matematico nel girone con due turni d'anticipo.ACQUA PRADIS RIVIGNANO. Più di qualche grattacapo invece per il tecnico Restucci. La squadra sembra indietro di condizione, lo confermano i secondi tempi sempre al di sotto delle possibilità. Da non sottovalutare inoltre il problema del goal. Orfana di Trotter e Cella costrette fuori causa impegni extracalcistici, la coppia Battistin Zandonà non ha ancora convinto. Se si considera che l'anno scorso sono state entrambe capocannonieri dei propri gironi rispettivamente in serie C e B, qualcosa di pià da loro forse ci si poteva aspettare. Tuttavia sarà poi il campionato il vero metro per un Rivignano particolarmente rinnovato rispetto alla passata stagione.
CHIASIELLIS. La truppa di Grigolo, neopromossa in serie A2, ha dimostrato nelle prime uscite di non soffrire il salto di categoria. Dai due pareggi con Acqua Pradis e Vittorio Veneto (entrambe di A2) e dalla sconfitta di misura con la Graphistudio, è emersa una squadra che potrà dire la sua anche in questa stagione dopo aver vinto al fotofinish lo scorso campionato di B. Rinnovata la corsia di sinistra con gli innesti di Vendrame e Grigoletto che hanno assicurato un buon dinamismo, anche la difesa ha risentito positivamente dell'inserimento dell'ex triestina Giovannini.Matteo Pecile

Da Il Gazzettino On Line Martedì, 27 Settembre 2005 CALCIO FEMMINILE SERIE C

Prima di campionato a suon di tanti gol per Faedis e San Gottardo

Udine. Tra poker e triplette è iniziata la stagione 2005 - 2006 del calcio femminile regionale. Ben 39 i gol segnati nella prima giornata; due i poker realizzati da Macuglia (Trasaghis) e Sirocco (Libertas Porcia), tre invece le triplette che portano le firme di Vidale (Faedis), Drusovic (Roiano) e Cibert (San Gottardo).E sono proprio queste ultime tre squadre a salire per una volta agli onori della cronaca a cominciare dalla novità di quest'anno, il Roiano Gretta Barcola, iscrittosi a fine luglio e già in grado, per via anche di un gruppo già assemblato (molte ragazze facevano parte della under 19 del San Marco, società scomparsa quest'estate), di rifilare sei gol alle cugine del Sant'Andrea San Vito, formazione che sembra essere alla carta lontana parente di quella della scorsa stagione a causa delle eccellenti cessioni di Fumis, Castiglia e Valenti al Montebello Don Bosco.Ma dicevamo del Roiano e del 6 a 0 inflitto al Sant'Andrea grazie alla tre reti di Drusovic, alla doppietta di Zimerman e al sigillo di Iurincig: per la squadra triestina certamente un bel biglietto da visita per questo inizio di campionato che ha regalato tra le sorprese della prima giornata la vittoria del Faedis sul Royal Eagles.Le venete in vantaggio con Vendrame, nella ripresa non sono riuscite a contenere il ritorno della formazione guidata da mister Tracogna, andata in rete con Barbara Vidale, la propria punta di diamante, tornata all'ovile dopo un'amara stagione nel Rivolto. E infine il San Gottardo che vuole dimenticare le ultime due stagioni e lo sta già facendo con la quaterna messa a segno da Gemona. Tre dei gol portano la firma di Cibert. «Viviamo alla giornata - dice il mister Gennaro Ferraro - questo è solo un primo piccolo passo che dovrebbe portarci secondo la programmazione alla promozione in serie B nell'arco dei prossimi due o tre anni». Ma le favorite chi sono? A detta dei più, Libertas Porcia e Trasaghis che ieri hanno dimostrato tutta la loro forza, l'una battendo con un sonoro 8 a 1 il Rivolto e l'altra schiantando l'ambizioso Udine Calcio Femminile per 6 reti a 0. Ma attenzione alle presunte seconde linee, ovvero il Pro Farra grande almeno per un tempo (doppietta di Lovat e rete di Barbieri) contro il Montebello Don Bosco, alle prese con qualche problema nella retroguardia ma pur sempre squadra da prendere con le pinze in virtù di qualche nuovo arrivo eccellente, vedi Del Gaudio; il Tre Stelle, e i Fortissimi che hanno dato vita al match clou della prima giornata. Due a due il finale con i Fortissimi sempre in vantaggio (doppietta di Dessì) e il Tre Stelle costretto ad inseguire (Stocco e Fant). Un punto ciascuno, in poche parole, in attesa di conoscere le reali ambizioni.
Risultati della prima giornata: Faedis - Royal Eagles 3 - 2; Fortissimi - Tre Stelle 2 - 2; Porcia - Rivolto 8 - 1; Gemona - San Gottardo 0 - 4; Montebello -. Pro Farra 2 - 3; Sant'Andrea - Roiano 0 - 6; Udine - Trasaghis 0 - 6. Ha riposato il Rivignano B. Classifica: Libertas Porcia, Trasaghis, Roiano, San Gottardo, Pro Farra, Faedis 3; Tre Stelle e Fortissimi 1; Royal Eagles, Montebello Don Bosco, Mazzonetto Gemona, Sant'Andrea San Vito, Udine, Rivolto, Rivignano B* 0. *fuori classifica
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 19 Settembre 2005

(M.P.) Colpo grosso del Tavagnacco

(M.P.) A 20 giorni dall'inizio del campionato diserie A, laGraphistudio Tavagnacco mette a segno un altro grande colpo di mercato. Dopo l'arrivo nei giorni scorsi dell'attaccanteFortuna Illiano, il reparto offensivo gialloblu sarà impreziosito dalla classe diBlanka Penckova, nazionale dellaRepubblica Ceca proveniente dalloSlavia Praga, squadra dove ha vinto due scudetti negli ultimi 3 anni. Si tratta di una trequartista classe 1980, particolarmente dotata tecnicamente e molto forte anche sul piano atletico. «Mancano solo alcuni dettagli e la firma ufficiale, ma l'accordo con la giocatrice è stato già raggiunto» - commenta un soddisfatto presidentePicheo. La trattativa per portare laPenckova aTavagnacco è stata lunga e complicata, ma la volontà da parte della società di arricchire la propria rosa conferma l'intenzione di fare il salto di qualità già da questa stagione. La giocatrice sarà a disposizione del tecnicoModonutti non appena rientrerà dagli impegni con la nazionale ceca.

Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 19 Settembre 2005 Lunedì, 19 Settembre 2005

Coppa Regione senza sorprese

È scattata ieri la stagione ufficiale del calcio femminile regionale con la prima giornata della Coppa Regione che quest'anno prevede una fase eliminatoria a otto squadre suddivise in tre gironi. La prima di ogni girone, più la seconda miglior classificata, accederanno poi alle semifinali in programma a maggio. Gran finale previsto infine la settimana seguente al termine di una giornata all'insegna della festa del calcio in rosa.
Le prime gare non hanno riservato sorprese. Nel girone A a due squadre la partita d'andata tra la Libertas Porcia e la Royal Eagles si è risolta a favore delle pordenonesi andate a segno per ben 5 volte. Nulla da fare quindi per le venete che hanno risentito delle pesanti assenze di Bruscolo, Piasentin e del capocannoniere Zotto.
Nel girone B, in cui è inserito anche il San Gottardo, il Pro Farra regola la neonata Roiano Gretta Barcola, squadra nata quest'estate dopo il fallimento del San Marco. La formazione di Mario Adamich, allenatore per due anni proprio del San Marco, ha dovuto faticare solamente nei primi 45 minuti terminati con il parziale di 2 a 1 (Benes, Barbieri per il Farra, Gregori per il Roiano). Nella seconda frazione il Roiano, privo di benzina in corpo, ha ceduto di schianto alle goriziane apparse già in palla in virtù di una preparazione iniziata con largo anticipo, il 16 agosto.Infine nel girone C, in cui figura anche l'Udine Calcio femminile ieri impegnato nella presentazione ufficiale della squadra svoltasi alla Getur di Lignano, si è giocato il big match tra il Tre Stelle e il Trasaghis. La partita ha un po' deluso le attese: poche le azioni da rete, gambe appesantite, a dimostrazione che le due squadre sono ancora nel pieno della preparazione. I novanta minuti si sono quindi conclusi sullo 0 a 0. Un pari sostanzialmente giusto anche se a recriminare forse è maggiormente il Tre Stelle che a 10 minuti dalla fine si è divorato una palla gol con Stocco.
Classifica. Girone A: Libertas Porcia 3, Royal Eagles 0. Girone B: Pro Farra 3, Roiano Gretta Barcola 0, San Gottardo 0*. Girone C: Tre Stelle e Trasaghis 1, Udine Calcio Femminile 0*. *: una partita in meno
Davide Vicedomini

Campagna, 17/09/2005

La Graphistudio cerca il bis

Dopo la convincente prova di domenica scorsa la Graphistudio Campagna cerca il bis domani contro il Vittorio Veneto, calcio d’inizio ore 15.00.
Mister Vissa non potrà avere a disposizione  Talita Colle, Erica Rossi, Silvia De Candido e Daniela Salvestrin, assenze pesanti ma che non sembrano spaventare l’allenatore: “ la rose è ampia e le ragazze che scenderanno in campo domani al posto delle giocatrici indisponibili, avranno l’opportunità di mettere in mostra le loro qualità per conquistarsi un posto da titolare in squadra”.
Niente scuse, dunque, la trasferta in terra trevigiana comincia con un preciso obiettivo: “ Quello di portare a casa i tre punti – afferma Mauro Vissa -  e  di conquistare la qualificazione in coppa. Domenica scorsa ho visto dei progressi rispetto alla gara d’esordio, ma sicuramente dobbiamo continuare a lavorare sodo per migliorarci ulteriormente”.

Tavagnacco, 9/09/05

La Graphistudio di scena a Rivignano

Il secondo atto del Tavagnacco andrà in scena a Rivignano. Inizio dello spettacolo ore 15. Le gialloblù, forti della vittoria di domenica scorsa, sperano di bissare il risultato e di migliorare ulteriormente, se possibile, il gioco espresso.
Continua la marcia di avvicinamento al campionato con gli esperimenti di Mister Modonutti che anche nella partita contro il Rivignano non potrà avere a disposizione Marcutti, Simeoni e Mauro. Per le tre nessun problema troppo serio, ma alle giocatrici sarà dato il tempo di recuperare nel migliore dei modi.
Non si vedrà invece in campo il neo acquisto Foturna Illiano che, avendo cominciato la preparazione solo alcuni giorni fa, farà il suo debutto, probabilmente contro il Chiasiellis.
L’aria di derby non intimorisce mister Modonutti che anzi vede nella partita “ uno stimolo in più per fare ancora meglio”. “ La squadra – afferma l’allenatore – scenderà ovviamente in campo per vincere e continuerò a studiare le giocatrici facendo esperimenti propedeutici per l’inizio del campionato”.
Spazio dunque a tutte le giocatrici, che adesso più che mai, avranno la possibilità di guadagnarsi una maglia da titolare.

Campagna, 9/09/2005

CAMPAGNA IN COPPA ITALIA

Anticipo di campionato, anticipo di derby che conta domenica prossima a Vajont ( calcio d’inizio ore 15). La sfida contro il Pasiano si carica così di un fascino aggiuntivo: quello del confronto tra le due cugine pordenonesi. Da una parte c’è il Pasiano, squadra di esperienza, smaliziata che annovera tra le proprie fila giocatrici in grado di fare da sole la differenza. Dall’altra la Graphistudio di Mister Vissa, una compagine giovane, pronta a cominciare la nuova esperienza in serie B, con tanta, tantissima voglia di fare bene.
Nessun complesso di inferiorità per la squadra del presidente Colle, ma solo la ferma determinazione di cancellare il passo falso di domenica scorsa, di trovare gli equilibri vincenti. L’allenatore continuerà a cercare le soluzioni migliori, potendo contare su tutte le giocatrici. Unica eccezione è Eleonora Buratti, costretta ai box in attesa della risonanza magnetica.
Mister Vissa si aspetta, comunque, delle risposte dopo il ko contro il Belluno: “ E’ ovvio – spiega l’allenatore – che non dobbiamo abbatterci, però penso che si debba dare una svolta, iniziando a realizzare un altro tipo di gioco. Va sottolineato comunque che l’impegno delle ragazze c’è stato e che sicuramente i risultati arriveranno, bisogna solo continuare a lavorare duramente. Domenica ci aspetta sicuramente una partita impegnativa, contro un avversario di tutto rispetto, ma non per questo dobbiamo farci intimorire.”
La Graphistudio scende in campo può giocarsela con tutti e scende in campo per vincere. Le avversarie sono avvisate.


8/9/2005

SETTORE GIOVANILE A TRIESTE

PRESSO IL NS. CENTRO GIOVANILE DI OPICINA/TRIESTE PER ESPRESSO DESIDERIO E VOLONTA' DI UNA DECINA DI RAGAZZINE NATE NEGLI ANNI 1991/1992 E 1993, ABBIAMO INIZIATO L'ATTIVITA' RICREO/SPORTIVA CALCIO FEMMINILE,
STIAMO CERCANDO SOCIETA', ASSOCIAZIONI, ORATORI, ETC PER DISPUTARE DELLE PARTITE AMICHEVOLI, PER CERCARE NUOVI CONTATTI, RAPPORTI DI AMICIZIA ETC.
SE AVETE QUALCHE CONTATTO, INDIRIZZO IN ZONA FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO FATECELO SAPERE.
MARINO MARINI
Per il CENTRO GIOVANILE OPICINA
tel. 040-301534
fax.040-300791
email: marino@korman.it

Da Il Gazzettino on Line Giovedì, 1 Settembre 2005  CALCIO FEMMINILE

Campionato di Serie C a 15 squadre

Pordenone (D.F.) "Il campionato regionale di serie C è a 15 squadre. Contrordine sorelle, si gioca in 14. Pardon, siamo di nuovo in 15". È il balletto di cifre che, in questi giorni, caratterizza il calcio rosa friulgiuliano. Un tira e molla che pregiudica la programmazione della stagione agonistica della Libertas Porcia.
Al termine della scorsa stagione, conclusasi con la promozione in cadetteria del Campagna, il torneo venne ridotto a 14 club. Primo colpo di scena: il Cjarlins Muzane declinò l'iscrizione, confluendo nel Rivignano (seconda squadra) e ripresentandosi ai nastri di partenza in C, dove giocherà fuori classifica. Seconda sorpresa: l'iscrizione del Roiano Gretta Barcola, nuova società composto dalle calciatrici dei tre rioni triestini e delle teenager del fu San Marco. Il campionato ritorna a 15. Terzo fuoco d'artificio: la Figc regionale comunica le squadre iscritte, che sono 14 poiché è esclusa Portogruaro (Royal Eagles). La dirigente veneta Isabella Serato non ci sta: «C'è stato un intoppo - precisa - sulle autorizzazioni federali in deroga. Ora è tutto risolto: saremo nella serie C friulgiuliana». Il torneo riconquista le 15 squadre. Altre le novità da Portogruaro: riconferma del tecnico Roberto Sgorlon (ex Bassa pordenonese) e, soprattutto, la chiusura dell'insolito rapporto con la Libertas Pasiano.

19/8/2005 DIRETTAMENTE DAL COMITATO REGIONALE

LO SPORTELLO CALCIO FEMMINILE

Nell’ambito del fattivo e sinergico spirito di collaborazione instauratosi tra i rinnovati Comitati Regionali della LND e del SGS si è ritenuto opportuno istituire, primo e unico in Italia, uno “SPORTELLO CALCIO FEMMINILE”.
  Questa nuova struttura regionale si pone quale principale obiettivo il conferire notevole impulso all’attività calcistica femminile e favorirne un maggiore sviluppo secondo un’ottica di programmazione più moderna e incisiva, ovviamente in armonia con gli intendimenti della dirigenza nazionale.
  Il team, composto dai Delegati Regionali Elio Meroi - Franco Facchin e dai rispettivi collaboratori Davide Vicedomini - Patrizia Mansutti, oltre ad espletare funzioni di indirizzo e coordinamento per i nuovi Referenti Attività Femminile dei Comitati Periferici, si occuperà di curare l’organizzazione dei già previsti campionati-tornei,  stilandone i relativi calendari  e controllandone il regolare svolgimento, e di fornire alle Società assistenza di ordine regolamentare-tecnico-burocratica.
  Un’altra principale finalità che la struttura si pone nel suo operare è quella di recepire ed avviare tutte le possibili iniziative e manifestazioni relative all’attività femminile della FIGC e, avvalendosi anche della consulenza del neocostituito Gruppo Studi e Ricerche del SGS, favorirne il concreto sviluppo e attuazione.
  Allo SPORTELLO quindi potranno accedere e fare riferimento per qualsiasi  necessità, chiarimento o informazione, tutte le Società di calcio (o altri soggetti interessati), il cui contributo auspichiamo rilevante e ricco di idee per la crescita del Calcio Femminile in ogni settore e a tutti i livelli.
Letto e approvato dai Presidenti Renzo Burelli e Maurizio Zorba nella riunione del 28.07.2005 a Trieste.

9/8/2005

RICOMINCIA LA STAGIONE DELLA GRAPHISTUDIO

Tavagnacco, 9/08/2005
Con l’inizio della preparazione, la Graphistudio ha dato ufficialmente il via alla stagione 200%/06, che vedrà la squadra di Tavagnacco impegnata per il quinto anno consecutivo nella massima serie.
Sarà Roberto Modonutti l’allenatore che durante la stagione guiderà le ragazze della prima squadra.” L’esperienza con le donne – ha spiegato l’allenatore – è sicuramente stimolante: Con gli allenamenti imparerò a conoscrle meglio e a prendere confidenza con questo mondo che per me rappresenta una nuova esperienza.”
Il quinto anno di serie A comincia con un obiettivo ben preciso “ Quello di migliorare il risultato raggiunto nella scorsa stagione – afferma il presidente Vincenzo Picheo – perché la squadra ha le potenzialità per fare molto bene. Siamo tutti chiamati, dalle giocatrici a noi dirigenti,  a un esame di laurea, che speriamo di superare brillantemente”.
Un gruppo che ha dovuto rinunciare a Silvia Tagliacarne “ vista l’impossibilità della giocatrice di garantire una presenza costante negli allenamenti” come spiega il presidente, ma che ha aggiunto tra le proprie fila due giocatrici di indiscusso valore. “ Abbiamo voluto confermare la maggior parte del gruppo – prosegue Picheo - integrandolo con alcuni mirati innesti”.
Si tratta di Sara Gama e Giulia Inglese, centrocampista e mezza punta, provenienti entrambe dal  San Marco, ancora molto giovani ma che hanno già saputo mettersi in luce grazie alle loro qualità.
Anche alla guida dell’Under 19 ci sarà una nuova figura: si tratta di Maurizio Talotti, che avrà il compito anche di coadiuvare Modonutti negli impegni della prima squadra.
Oltre alla squadra cadetta la Graphistudio allestirà anche una formazione “Giovani calciatrici” a cui potranno partecipare le ragazze dai 13 ai 15 anni.


Da Il Gazzettino  Sabato, 6 Agosto 2005 CALCIO FEMMINILE

Talita, modello per la rimessa laterale

Vajont (D.B.) La calciatrice modello che ci apprestiamo a ritrarre è Talita Colle, difensore di fascia in forza alla Graphistudio Campagna, ultimamente convocata per uno stage della Nazionale Under 17 a La Borghesiana in Roma. La foto offre spunto per un paio di riflessioni. In primis: nel calcio femminile, la rimessa laterale è spesso effettuata con sufficienza quando non in maniera mediocre, tant'è che l'arbitro la fa giustamente ripetere spiegando anche all'interessata la corretta modalità d'esecuzione. E qui sarebbe bene che gli allenatori si mettessero la mano sulla coscienza, prendendosi la briga d'insegnare veramente "l'abc" del calcio, senza mai dare nulla per scontato. Completamente concentrata e tesa, Talita Colle esegue il gesto il modo ortodosso, e qui va dato merito ai suoi tutor. D'altronde è figlia d'arte, dal momento che papà Antonello è stato valente portiere. Secondariamente, rammentiamo che è stata appena emanata una modifica alla regola 15 del gioco del calcio, specificatamente inerente alla rimessa laterale. Vi si legge: l'incaricato della rimessa deve avere almeno parzialmente i due piedi sulla linea laterale o sul campo di destinazione, lanciare con le mani il pallone da dietro la nuca eseguendo un chiaro movimento rotatorio. Inoltre, ecco la novità, tutti gli avversari devono trovarsi ad almeno 2 metri di distanza dal punto in cui viene effettuata la rimessa.
 
 
 


Da Il Gazzettino  Lunedì, 25 Luglio 2005

SCOMPARSO IL S.MARCO TRIESTE

Pordenone Il San Marco Trieste di calcio femminile è ufficialmente "scomparso". Una notizia del genere non costituisce novità nel panorama nazionale, che ogni anno registra una dozzina di croci da apporre su sodalizi di calcio rosa. Due stagioni fa, fu addirittura lo scudettato e opulento Foroni Verona a spedire tutte a casa. Anche nella nostra regione sono occorsi depennamenti, solo che stavolta colpisce duro che sia capitato al San Marco, società che partendo dalla base giovanile era arrivata a sfiorare la serie A2. L'ambiente pordenonese è scosso.
«Il calcio femminile si basa su fattori di equilibrio fragili e a rischio, che vanno perciò continuamente monitorati» - commenta Mara Introvigne, esperto dirigente della Libertas Porcia. «Nelle società rosa occorre lavorare sull'obiettivo stile - continua Introvigne - In altre parole, non contano i risultati e la classifica, bensì il clima, i mezzi a disposizione e l'ambiente. In partenza bisogna raggruppare ragazze per farle divertire facendo loro praticare il calcio, condividendo con loro questa esperienza di vita e di crescita. Ma non basta. Parallelamente, va creata una squadra di dirigenti, che affiancandosi a quella in campo produrrà risultati sportivi, morali e societari».
Parole (quelle di Introvigne) e incidenti (quello del San Marco) che devono far riflettere gli addetti ai lavori. A cominciare dai federali: troppo facile riempirsi la bocca blaterando sul presunto ottimo stato di salute del calcio femminile, che invece ogni stagione fa salti mortali per sopravvivere. Ci pensino anche le calciatrici, che devono rammentarsi di essere dilettanti a vita. E, ovviamente, i dirigenti gestiscano oculatamente il giocattolo, che può sempre rompersi da un momento all'altro.
Dario Furlan


Da Il Gazzettino On Line Giovedì, 21 Luglio 2005  CALCIO FEMMINILE

Il San Marco Trieste non c'è più caccia alle 40 giocatrici ora libere

Udine. Il San Marco scompare dalla geografia del calcio femminile. La società triestina, dopo otto anni intensi di vita e successi, ha chiuso ieri sera i battenti. La riunione convocata dal direttivo della Polisportiva, e che ha visto la partecipazione oltre che dei dirigenti del calcio anche dei genitori e delle calciatrici, si è concluso con un nulla di fatto. Un buco economico di circa 40.000 euro ha spinto il presidente Pizzolla a chiedere la retrocessione delle squadra dalla serie B nazionale alla C regionale, in mancanza di entrate derivate da sponsor; la richiesta è stata in prima battuta respinta dal dimissionario presidente della sezione calcio femminile Andrea Giovannini e in seguito dai genitori, soci e giocatrici. Risultato: la morte del calcio femminile nel Villaggio Pescatore, sede del San Marco. Duro il commento finale di Giovannini: «I soldi c'erano ma non sono stati tirati fuori. Sono stati otto anni bellissimi cancellati in un momento. Il calcio femminile non è mai stato ben visto a Trieste, ma dal nulla siamo riusciti a costruire un settore invidiato da tutti. Sono amareggiato. Ci hanno portato via un patrimonio di sport per una stupida questione di soldi. L'atteggiamento di Pizzolla durante la riunione è stato irritante. Troppo facile fare lo scaricabarile». A questo punto per le 40 giocatrici che facevano parte del San Marco, dalle pulcini alla prima squadra, passando per le esordienti, le giovanissime e l'under 19, inizia un futuro lontano da Trieste. Non è detta l'ultima parola però. Nelle ultime ore la Polisportiva Roiano - Gretta Barcolla si è fatta viva ponendo le basi per una serie C con alcune giocatrici del San Marco. Ma c'è chi, forte dell'esperienza da titolare in serie B (il San Marco ha sfiorato quest'anno la promozione in C), vorrebbe cambiare aria e puntare alto. Le friulane, Tavagnacco, Chiasiellis e Rivignano sono già alle calcagna. La Graphistudio Tavagnacco è sulle orme di Gama, Femia, Zandonà, Inglese e Bocin (under 19); il Rivignano insiste per il quartetto più Giovannini e Urbani, mentre il Chiasiellis chiede Giovannini, Inglese, Femia, Zandonà e Gama. Richieste per il portiere Napoli sono arrivate addirittura da Vicenza.
Davide Vicedomini

Da Il Gazzettino Martedì, 7 Giugno 2005

SERIE C  Graphistudio Campagna, un campionato di magie e showgirl

Porcia. Dopo due anni di mesta serie B, anche Porcia aveva bisogno di ripartire da zero nel campionato friulgiuliano. In realtà non è stato così, poiché i pezzi pregiati dell'under 19 sono stati "bloccati" onde poter puntare a una posizione di prestigio nella rassegna Primavera. In questo torneo, in regione le baby purliliesi hanno dovuto inchinarsi alla maggior preparazione del Tavagnacco, proseguendo poi nel peggiore dei modi il cammino nazionale, rimanendo anche vittime degli incauti equilibrismi societari per far quadrare gli organici di prima e seconda squadra.
Decisamente discontinua la fisionomia della formazione di serie C. In estate se ne vanno Cester e Casson. Arriva un po' di tutto, compresa una colonia portogruarese completa di tecnico. L'obiettivo della dirigenza è la pronta risalita in cadetteria, mentre alcune giocatrici prendono sottogamba gli allenamenti, illudendosi di una passeggiata in regione. Sul campo, inizialmente il gioco è stentato. Si rivede luce solo quando ritornano sui loro passi Casson e le gemelle Biancolin. Un riassetto tattico che ridà slancio all'11, ma intanto si sono persi punti preziosi contro Campagna e Trasaghis. Le purliliesi collezionano vittorie (a volte sublimi, altre volte sufficienti) mancando l'appuntamento clou: la determinante sconfitta interna col Campagna. La stagione termina con la piazza d'onore e la consolatoria Coppa Regione.
Doveroso un accenno per alcune individualità. Antonella Leo si è prodotta nel ruggito di fine carriera, conquistando con 35 reti un posto nell'olimpo che le spettava di diritto. Nelle ultime gare, capitan Miriam Ros ha invece stupito per l'integrità fisica espressa nell'arco dei 90' e per i numeri di classe sfoggiati alla bellezza di 30 primavere, sfiorando il protagonismo. Ma la stella assoluta è stata Giulia Piccoli. "Fuga per la vittoria" ha ronzato negli schieramenti avversari senza mai dare punti di riferimento, liberando e aggredendo spazi per le compagne. Un gregario da Maglia Rosa.
Il futuro è ora incerto. Con il prepensionamento di Leo e delle Biancolin si aprono nuovi e decisivi scenari che coinvolgono le componenti di panchina e seconda squadra. Federica Angioletti, Piera Capalozza, Catia Celotto e Maria Teresa Sirocco sono le carte per il rilancio. Dipende dagli obiettivi della società.
D.F.

Da Il Gazzettino Lunedì, 30 Maggio 2005

Libertas Pasiano, un bilancio senza infamia nè lode

GOL: pt 1' Belgrado, 15' Del Pizzo, 23' Giordani; st 1' Macuglia, 10' Sa. Di Viesto
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Bucco (1' st Gladich), Zanetti (5' pt Giordani, 1' st Del Mistro), Colle, Marcon, De Candido, Salvestrin, Piccolo, Sedonati, Belgrado (1' st Todesco), Del Fabbro
TRASAGHIS: Blancuzzi, Brosolo, Rodaro (10' st Cragnolini, 35' st D'Avenia), Forabosco (45' pt G. Di Viesto), Romano, Del Missier, Ursella, Macuglia, Sa. Di Viesto, Del Pizzo, Se. Di Viesto
ARBITRO: Greco di Pordenone
VAJONT -Le campionesse regionali perdono l'imbattibilità proprio all'ultima di campionato. Sotto una cappa d'afa a malapena mitigata da una lieve brezza, il Campagna dà il meglio di sé nella prima frazione, quando passa in apertura con un raso vincente dal limite di Lisa Belgrado, che conclude l'assist a tagliare di Giulia Del Fabbro. La traversa respinge per ben due volte i tiri di Silvia Sedonati e Daniela Salvestrin, impedendo alle maniaghesi d'incrementare lo score. Il Trasaghis ne approfitta per pervenire al pareggio su calcio piazzato di Ragini Del Pizzo. Senza imporre particolari ritmi, impensabili date le temperature, le padrone di casa ritornano in vantaggio con Dina Giordani.
Pratica tutt'altro che archiviata. Il clima da relax di fine torneo lascia via libera alla rimonta delle ospiti, che nella ripresa prima riacciuffano il risultato con una girata in area piccola di Micaela Macuglia, e successivamente chiudono i conti con una sberla da fuori di Sara Di Viesto. Il Trasaghis conferma così la sua terza piazza con una vittoria di prestigio. Da annotare il ritorno fra le file delle carniche di Luisa Cragnolini, tesserata Trasaghis in prestito alla Libertas Pasiano, reduce da una lunga convalescenza.
Con qualche problema motivato dalle ristrettezze del campo di gara, la Libertas Porcia espugna Portogruaro per 2-1, concludendo a un punto dalla Graphistudio: 74 punti contro 75. La prima frazione termina in parità con le reti di Paola Chies e la sempreverde Paola Zotto. A decidere il match è il classico gol dell'ex: Rita Vendrame entra in scivolata sull'invitante cross, regalando al Porcia gli ultimi tre punti della stagione.
D.F.


Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 23 Maggio 2005

Graphistudio già in B, goleada del Porcia sul Faedis

(D.V.) - La Graphistudio Campagna festeggia la promozione in serie B con una giornata d'anticipo vincendo contro l'Udine Calcio femminile. Non è stata una passeggiata come il risultato può far intendere. Per circa mezz'ora la compagine pordenonese ha visto i sorci verdi per il gol della Amo che aveva portato in vantaggio la squadra ospite. Dopo il pareggio della Del Fabbro al 38', l'incontro si è messo decisamente sui binari del Campagna. «È una promozione costruita nel tempo - questo il commento a fine gara del presidente Antonello Colle - sette anni di dure fatiche, da quando abbiamo deciso di iscrivere, primi in regione insieme al San Marco, la squadra dei pulcini donne. La squadra è formata per la gran parte da ragazze del posto. Pensavamo a un campionato tranquillo di metà classifica e invece siamo cresciuti con il succedersi delle partite. E poi abbiamo trovato il mister giusto che ha saputo amalgamare un gruppo eccezionale. Per questo sono fiducioso per il futuro, anche se servono un paio di innesti. Il nostro calciomercato parte dalla conferma della Del Fabbro, in prestito dal Tavagnacco ».
Dal canto suo ieri l'Udine Calcio femminile, privo del suo mister Gennaro Ferraro, in fuga verso San Gottardo (le dimissioni sono giunte nel giorno del compleanno della presidentessa Anna Maria Gisolfi), ha fatto la sua bella figura regalando 40 rose al Campagna. Un bell'augurio "femminile" per il futuro della compagine pordenonese. Nelle altre partite da segnalare la goleada del Porcia sul Faedis (poker di Angioletti); le triplette di Battistin (Pro Farra) ormai vicina al titolo di capocannoniera e di Lenarduzzi (Rivolto) difensore col vizio del gol; la rimonta del Trasaghis sui Fortissimi che vale il terzo posto; le vittorie a fatica del Royal Eagles sul San Gottardo arrivato a Portogruaro con sole otto giocatrici e del Tre Stelle sul Sant'Andrea San Vito
Risultati: Graphistudio - Udine 7-1; Porcia - Faedis 14 - 1; Pro Farra - Cjarlins Muzane 6 - 0; Sant'Andrea - Tre Stelle 1 - 2; Mazzonetto - Rivolto 1 - 5; Royal - San Gottardo 2 - 0; Trasaghis - Fortissimi 4 - 1. Riposava il Montebello
Classifica: Graphistudio 75 (campione regionale), Porcia 71, Trasaghis 63, Tre Stelle 55, Pro Farra 56, Royal 45, Montebello 40, Fortissimi 38, Cjarlins Muzane 33, Udine e Rivolto 29, Sant'Andrea 22, Faedis 13, San Gottardo.

Da Il Gazzettino On Line del 23/05/05

Graphistudio - Udine 7-1

GOL: pt 8' Amo, 39' Del Fabbro, 41' Marcon, 42' Chiabai, 45' Salvestrin; st 15' Sedonati, 27' Del Fabbro, 45' Giordani.
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Rossi (st 33' Gladich), Chiabai (st 28' Bucco), Colle, Piccolo (st 11' Del Mistro), De Candido, Salvestrin, Marcon, Sedonati (st 20' Todesco), Belgrado (pt 38' Giordani), Del Fabbro.
UDINE CF: Baita, E. Petrello, M. Petrello, Owusu, Medeossi (st 15' Rodriguez), Predan, Minini, Braida, Sahakjan, Amo, Krlicevic.
VAJONT -(d.f.) Alle maniaghesi sono stati necessari 41' prima di capovolgere il risultato che le vedeva soccombere, conquistando così quei 3 punti che a una giornata dal termine assicurano la matematica promozione (la terza in 5 stagioni) nella serie cadetta. Grande fairplay a inizio gara, allorché il capitano ospite omaggia la controparte con un mazzo di 40 rose. Un gesto fa arrossire le padrone di casa, che nei primi minuti del match simangiano due facili occasioni e incassano lo svantaggio in virtù di una conclusione da fuori area della ghanese Hagar Amo. Superato il momento d'imbarazzo, le Furie Rosse maniaghesi riprendono le redini del gioco. Le udinesi si trincerano su una linea Maginot che viene perforata quattro volte negli ultimi cinque minuti della prima frazione. La partita non riserva altri colpi di scena.
Se la Juve ha conquistato il titolo espugnando San Siro, lo "scudetto" regionale il Campagna se lo è cucito addosso violando per la prima volta le Risorgive di Porcia. Una promozione che non rientrava nei programmi, determinata dalla professionalità espressa dalla triade Sfreddo - Franzo - Scandella, cui si aggiunge una squadra forte di ragazze d'esperienza miscelate a giovani emergenti, già nel giro azzurro. Il tutto con grande soddisfazione (e qualche pensiero) di Tullio "Abramovich" Tramontina, il magnate della Graphistudio che ora sponsorizza una squadra in A (Tavagnacco ) e un'altra decisamente più promettente in B. La Libertas Porcia gioca e lascia giocare contro il Faedis. Passa al quarto d'ora con la miracolata capitan Miriam Ros, si fa raggiungere al 24' da Marzia Degano, dilagando poi per il 14-1 finale. Poker di Angioletti, tris di Ros, doppiette di Antonella Leo e Paola Chies, centri di Catia Celotto e Stefania Biancolin, pensando già alla fase nazionale della Coppa.

Da Il Gazzettino Giovedì, 19 Maggio 2005

Acqua Pradis, bilancio positivo nonostante gli infortuni

Quella che si concluderà domenica in casa contro Trento, è stata una stagione dalle alterne fortune per le ragazze dell'Acqua Pradis. Da un lato un campionato non troppo equilibrato. Ottima qualità al vertice alto della classifca; al vertice basso invece due squadre, Vicenza e Roma, hanno guadagnato anzitempo le due retrocessioni che il campionato imponeva. Per una squadra di medio livello come Rivignano, per cui la salvezza rimane il primo obiettivo, l'andamento del torneo si è rivelato altamente favorevole dal momento che mister Restucci ha dovuto più volte fare i conti con pesanti e numerose defezioni. E' rimasto in bilico quel terzultimo posto che in termini concreti vuol dire spareggio con la pari graduatoria dell'altro girone. Chi vince rimane in A2, per chi perde i meandri della serie B. Nel girone B sono tre le squadre che lottano per scongiurare quest'ultima spiacevole evenienza: Acqua Pradis stessa, Roseto e Cervia. Le prime due sono entrambe a quota 24, le romagnole, ben lontane dai loro cugini "Campioni" di Mediaset, sono ferme a 21. L'ultima giornata regalerà lo scontro diretto proprio fra Roseto e Cervia in Abruzzo, mentre a Rivignano arriverà un Trento forte del quarto posto in classifica ma che al campionato non ha più nulla da chiedere. Nel caso si verificasse parità far le tre, paradossalmente si salverebbe il Cervia con le rimanenti due costrette a contendersi fra loro nuovamente per scongiurare l'effettivo spareggio salvezza. Un solo punto con Trento, o un risultato diverso dalla vittoria del Cervia nell'altra sfida, permetterebbe alle friulane di guadagnare da subito un altro anno di permanenza nella serie cadetta. «Dobbiamo assolutamente guardare a noi stessi e non al risultato dell'altra sfida - questo il pensiero del presidente Franco Comuzzi che si schiera in prima fila per dare morale alla sua truppa - la vittoria a Roma ci ha dato morale e atleticamente stiamo bene, tuttavia sarebbe sbagliato sottovalutare o considerare Trento demotivata; Roma, già retrocessa, domenica avrebbe voluto congedarsi bene dal suo pubblico e ci ha creato non pochi problemi». Il messaggio del "patron" è chiaro: vietato abbassare la guardia o considerare l'impresa riuscita prima di averla affrontata. Contestualmente il massimo rappresentante dell'Acqua Pradis chiama a raccolta tutto il pubblico: «Domenica non giocherà il Rivignano d'eccellenza, per cui mi auguro che tutti gli sportivi appassionati di calcio vengano al campo per sostenerci. Se tutto andrà per il verso giusto, e ne sono fiducioso, alla fine faremo festa tutti assieme».
Matteo Pecile
Da Il Gazzettino.it Lunedì, 16 Maggio 2005

VINCE IL PORCIA

GOL: st 28' Piccoli
FORTISSIMI UDINE: Fusco, Lorenzon, Pugnetti, Visentin (1' st Dessì), Pizzo, Lodolo, Laperchia, Sanna, Mineo, Pellizzari, Calamo
LIBERTAS PORCIA: Tomasi, S. Biancolin, Vendrame, Vit, Rados, R. Biancolin, Brosolo, Chies, Leo (35' st Bianchettin), Ros, Piccoli
UDINE -Seppur a fatica, il Porcia scuce i tre punti che la portano a quota 68, contro i 72 della capolista Campagna. A due giornate dal termine, a quest'ultima basta vincere domenica (in casa contro l'Udine) per non essere più matematicamente raggiungibile: lo "scudetto" regionale sancirà il ritorno in B delle maniaghesi.
È un Porcia in chiaro deficit di benzina e di ruote di scorta quello che scende nell'udinese, dinnanzi alle terribili (e soprattutto freschissime) baby dei Fortissimi. L'iniziale possesso palla pende a favore di Miriam Ros & C. con le avversarie pronte a distendersi sul lancio lungo, mettendo in movimento le sue pericolose tre punte. La più ghiotta occasione accade al quarto d'ora. Affondo di Giulia Piccoli in fascia, cross al centro per la fiacca conclusione di Antonella Leo. Due invece le chance per i Fortissimi, che non capitalizzano l'altrui defaillance.
Nel secondo tempo, le purliliesi sono chiaramente in debito d'ossigeno, tuttavia hanno ancora buone opportunità per passare. Un colpo di fortuna accorre in aiuto alla mezzora. Punizione laterale, se ne incarica la specialista Ros. La sfera corre a mezz'altezza verso il portiere, ma sulla traiettoria s'inserisce Piccoli. Un velo o una deviazione volante (l'ultima ipotesi è quella più accreditata) che serve a spiazzare l'estremo di casa.
Brivido nel finale, anzi in recupero. I Fortissimi battono un corner con pallone che piomba in mezzo all'area. Martina Pizzo non è però sufficientemente lucida per la conclusione, ciccando clamorosamente il gol del pari.
Tutto facile per la Graphistudio Campagna, che a San Gottardo dilaga 5-0. Si gioca a una porta, quasi annoiandosi. Stavolta nel tabellino reti entrano Federica Piccolo, Daniela Salvestrin, Silvia Sedonati, Giulia Del Fabbro e Greta Del Mistro.
D.F.

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 16 Maggio 2005  CALCIO FEMMINILE SERIE C

Tra Graphistudio e promozione resta da vincere una partita

Udine. Tra la Graphistudio e la promozione in serie B c'è una sola vittoria. Cogliendo i tre punti davanti al proprio pubblico domenica prossima la squadra pordenonese tornerà a partecipare al campionato nazionale dopo un solo anno di purgatorio. La formazione di mister Sfreddo ieri pomeriggio ha battuto agevolmente il San Gottardo grazie alle reti di Sedonati, Salvestrin, Del Fabbro, Piccolo e Del Mistro. La Libertas Porcia dal canto suo mantiene accese le flebili speranze battendo nei minuti finali i Fortissimi grazie a una leggera deviazione di Piccoli su punizione di Ross. Il Trasaghis rafforza il terzo posto (6 a 0 sul Rivolto con la doppietta di Sara Di Viesto e i gol di Del Pizzo, Forabosco, Macuglia e Serena Di Viesto) in virtù anche del ko infrasettimanale del Tre Stelle a Trieste contro il Montebello. Le triestine in vantaggio sin dai minuti iniziali grazie a Bergoc hanno avuto vita facile in seguito all'espulsione di Varnerin che ha lasciato in 10 la compagine del Tre Stelle. Ieri le udinesi si sono prontamente riprese battendo il fanalino di coda, Mazzonetto. Con questo risultato la squadra di Genna sopravanza in classifica il Pro Farra, ma difficilmente supererà a fine campionato il Trasaghis. Tornando al Montebello continua l'altalena di risultati della formazione di mister Ricciardi, capace di far il bello e cattivo tempo. Contro l'Udine Calcio femminile ieri è arrivata l'undicesima battuta d'arresto fuori casa (doppietta di Minini). Resta il fatto che il Montebello si segnala come una delle squadre più positive di questa stagione (+5 punti rispetto allo scorso campionato). Sempre mercoledì si è giocata un'altra gara che ha visto la vittoria del Rivolto sull'Udine per 3 a 1. Infine tre punti preziosi arrivano per il Royal e per il Cjarlins Muzane che raggiunge l'onorevole quota di 33 punti con il gol a 5 minuti dal termine di Eranca che beffa il Sant'Andrea (ottima prova della ventenne Vincenzino autore anche del primo gol che aveva portato in vantaggio il Cjarlins Muzane).Risultati della quattordicesima giornata di ritorno: San Gottardo - Graphistudio Campagna 0 - 5; Udine Calcio femminile - Montebello Don Bosco 2 - 1; Cjarlins Muzane - Sant'Andrea San Vito 3 - 2; Unione Calcio Tre Stelle - Mazzonetto Gemona 6 - 1; Rivolto - Trasaghis 0 - 6; Faedis - Royal Eagles Onlus 1 - 4; Fortissimi - Libertas Porcia 0 - 1. Riposava il Pro Farra. Recuperi giocati mercoledì: Rivolto - Udine Calcio Femminile 3 - 1; Montebello Don Bosco - Unione Calcio Tre Stelle 2 - 0Classifica: Graphistudio Campagna** 72, Libertas Porcia** 68, Trasaghis** 60, Unione Calcio Tre Stelle** 55, Pro Farra** 53, Royal Eagles** 42, Montebello Don Bosco** 40, Fortissimi** 38, Udine Calcio femminile ** e Cjarlins Muzane** 33, Rivolto** 26, Sant'Andrea San Vito** 22, Faedis** 13, San Gottardo** 5, Mazzonetto Gemona** 3. * una giornata da recuperare.Davide Vicedomini
 



Da Il Gazzettino.it Lunedì, 9 Maggio 2005

SERIE C

GOL: pt 8', 30' e 39' Ros, 16' Piccoli, 20' Fantino; st 11' Chies, 13' e 19' Leo, 14' Ros.
LIBERTAS PORCIA: Cassano, S. Biancolin, Vendrame (14' st Bianchettin), R. Biancolin, Rados, Casson, Brosolo (19' st Vit), Chies, Leo, Ros (17' st Celotto), Piccoli.
RIVOLTO: Sinuello, Cecchini, Stel, Scarbolo, Bartolomeoli, Liani, Lenarduzzi (21' st Mulé), Zanin, Brunetti, Caraccio, Fantino (31' st Bello).
PORCIA - È stato il Miry-Day. Un poker di reti per il veterano capitano purliliese Miriam Ros, confezionato attingendo a tutto il suo bagaglio tecnico: collo pieno, pallonetto, opportunismo e ... fame, visto che a un certo punto ha rubato la conclusione vincente alla compagna Antonella Leo. Sono andate in rete anche Giulia Piccoli sul corridoio disegnato da Stefania Biancolin, Paola Chies con un sinistro rabbioso a incrociare nel sette opposto, e Antonella Leo (sul limite dell'outside e su buco difensivo). Le ospiti devono invece ringraziare Rita Vendrame per il suo clamoroso intervento a vuoto. Si continua la festa dopo la Coppa.
d.f
Da Il Gazzettino.it Lunedì, 9 Maggio 2005
Tutto facile anche per la capolista Graphistudio Campagna: 7-2 al Faedis firmato da Eleonora Marcon e dalle doppiette di Silvia Sedonati, Lisa Belgrado e Giulia Del Fabbro. Sul 6-0, un rilassamento ha permesso alle udinesi di accorciare due volte. Poi, dalla panchina Luigino Sfreddo ha richiamato tutte all'ordine.
d.f.

Da Il Gazzettino.it Lunedì, 9 Maggio 2005

Trofeo Giovanissime:

suona un campanello d'allarme nella rassegna regionale riservata alle baby calciatrici dai 12 ai 15 anni. È lo stesso Settore federale a mettere tutti sull'avviso circa il rispetto del regolamento, in particolare per quanto concerne l'età delle partecipanti, il tesseramento, l'identificazione, le modalità dei cambi, l'idoneità agonistica, arbitri ed assistenti, nonché il fair play, che costituirebbe un vero e proprio optional. Il divario fra le forze in campo è poi tale che sono evidenti due distinte fasce: squadre attrezzate e sparring partner. Sbalordito da simile constatazione, un addetto ai lavori preferirebbe l'iscrizione della squadra al campionato provinciale esordienti. In verità, di "brogli elettorali" se ne sentono anche nel Primavera e nei campionati studenteschi.
d.f.

settembre 2004 - ottobre 2004 - novembre 2004 - dicembre 2004 - gennaio 2005 - febbraio 2005 - marzo 2005 - aprile 2005