LE NOTIZIE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
Da Il Gazzettino On Line del 19.12.05
Udine Calcio e Faedis danno l'addio ai sogni di vertice
Campionato spezzato in tre tronconi. La tredicesima giornata rovina il
Natale al Faedis e all'Udine Calcio Femminile uscite sconfitte dagli scontri
diretti rispettivamente con Fortissimi e Tre Stelle.
Molto probabilmente le due formazioni udinesi con ieri hanno detto
addio alle piccole speranze di lottare per il vertice fino alla fine del
campionato.
Rimangono così cinque o sei le squadre (se includiamo il Porcia,
le cui quotazioni sono in leggera ascesa dopo il brutto inizio di stagione)
a lottare per la promozione in serie B.
Continua in particolare la lotta a breve distanza tra Trasaghis e Pro
Farra che ieri non hanno certo risparmiato le loro forze contro il Sant'Andrea
(doppiette di Del Pizzo e Macuglia) e Mazzonetto Gemona (triplette di Benes
e Lovat).
Ma come anticipato, i match clou della giornata si giocavano a Udine.
I Fortissimi hanno battuto il Faedis di stretta misura dopo un primo tempo
equilibrato e una ripresa con le ospiti in affanno e in debito d'ossigeno.
Di Dessì il pesantissimo gol che vale tre punti.
Più facile del previsto invece il compito per il Tre Stelle
che risolve la pratica Udine, in versione rimaneggiata, già nel
primo tempo grazie a una scatenata Stocco, autrice del gol del vantaggio
e protagonista nell'azione del calcio di rigore realizzato da Di Fonzo.
Tra le squadre che possono lottare per il vertice anche il Montebello
che passa a Rivignano complice la rete nei minuti finali di Fumis.
Sorride anche il Porcia contro il Royal Eagles mentre torna alla vittoria
il Roiano contro il Rivolto. Tutto facile per le ragazze triestine che
non vincevano in campionato dall'ormai lontano 30 ottobre. Giusto il tempo,
insomma per digerire in santa pace il panettone.
Risultati della tredicesima giornata d'andata: Fortissimi - Comunale
Calcio Faedis 1 - 0; Pro Farra - Mazzonetto Gemona 9 - 1; Rivolto - Roiano
Gretta Barcola 0 - 3; Royal Eagles Onlus - Libertas Porcia 0 - 2; Tenelo
Club Rivignano squadra B - Montebello Don Bosco 1 - 2; Trasaghis - Sant'Andrea
San Vito 9 - 0; Unione Calcio Tre Stelle - Udine Calcio Femminile 2 - 0.
Riposava il San Gottardo.
Classifica: Trasaghis 28; Pro Farra 27; Fortissimi e Unione Calcio
Tre Stelle 24; Montebello Don Bosco 20; Libertas Porcia 19; Comunale Calcio
Faedis 18; Udine Calcio Femminile e Roiano Gretta Barcola 17; Tenelo Club
Rivignano squadra B* 13; Royal Eagles Onlus 10; San Gottardo 9; Rivolto
7; Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea San Vito 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini
Da Il Gazzettino On line Lunedì, 19 Dicembre 2005
Nel Campionato regionale Trasaghis e Farra passeggiano
Pordenone. Nel Campionato regionale (giunto al tredicesimo turno) Trasaghis
e Farra passeggiano contro i fanalini di coda Sant'Andrea e Gemona (seppelliti
rispettivamente 9-0 e 9-1) confermandosi al vertice della graduatoria.
Gli resistono le udinesi Fortissimi (1-0 al Faedis, ma con ben due riposi
da scontare) e Tre Stelle (2-0 all'Udine). Quinto piazzamento per la giuliana
Montebello Don Bosco. Dietro di lei fa capolino il Porcia. Infine, torna
al successo la triestina Roiano (3-0 a Rivolto). Classifica: Trasaghis
28 punti, Farra 27, Fortissimi e Tre Stelle 24, Montebello (* una partita
da recuperare) 20, Porcia 19, Faedis (*) 18, Udine e Roiano 17, Royal Eagles
10, San Gottardo (*) 9, Rivolto (*) 7, Gemona 3, Sant'Andrea 0.
16/12/2005
TORNEO GIOVANI CALCIATRICI – GIOVANISSIME (fase regionale).
Lo Sportello Calcio Femminile della FIGC del Friuli Venezia Giulia ci tiene
a comunicare che si è conclusa con successo la fase autunnale del
Torneo Regionale Giovani Calciatrici – Giovanissime. Nei play off, disputati
a Zoppola (PN) sabato 10 dicembre, si è affermata la squadra
del Chiasiellis Calcio Femm. che in finale ha sconfitto ai rigori la Libertas
Pasiano; al terzo posto il Pro Gorizia e al quarto il Graphistudio Campagna.
15/12/2005
CAMPAGNA A VEDELAGO: TRASFERTA DA NON SOTTOVALUTARE
Prima della consueta pausa natalizia, la Graphistudio Campagna dovrà
affrontare, domenica prossima 18 dicembre, la sfida contro il Barcon, formazione
proveniente da Vedelago, in provincia di Treviso.
La compagine veneta non è certamente una squadra da sottovalutare.
Giunti alla decima giornata di campionato, infatti, il Barcon si è
conquistato il secondo posto nella classifica del girone C di serie B femminile.
Dopo un inizio un po’ stentato (una sconfitta e due pareggi), infatti,
le trevisane hanno saputo reagire, riuscendo a conseguire in ogni partita
disputata il massimo risultato. Ma se il Barcon si può definire
una squadra ostica, anche il Campagna, dopo gli ultimi due successi consecutivi
contro Pasiano e Vittorio Veneto, sta dimostrando di essere un gruppo di
valore e capace di sorprendere anche le formazioni più forti.
Nella panchina maniaghese però, oltre alle assenze di Del Fabbro
e Marcon, non sarà presente la giocatrice Martina Vattolo, infortunatasi
domenica scorsa, nella trasferta di Vittorio Veneto. Le prime visite mediche,
le hanno riscontrato un problema muscolare che la terranno fuori dal campo
di gioco per un periodo non inferiore alle tre settimane.
Infortuni a parte, all’interno del team del Campagna si respira un’aria
di entusiasmo e ne sono la prova le parole pronuncite dal Presidente Colle,
nei giorni precedenti alla partita contro la formazione veneta: “la squadra
sta vivendo un periodo positivo, soprattutto perché siamo riusciti
a vincere due partite importanti, giocando con carattere. Non sarà
sicuramente facile battere il Barcon, ma, come ogni volta, noi faremo tutto
il possibile perché questo accada”.
Da Il Gazzettino On Line del 12.12.05
Serie B e Giovanissime
Con le affermazioni di ieri, Campagna e Pasiano escono dall'apnea che le
relegava sul fondo della serie nazionale cadetta. Vola invece in alta quota
la Dinamo Ravenna col 2-0 ad Alghero. La seconda forza è il Barcon
Treviso (che mata 4-0 il Mestre), tallonato dal tosto Belluno (2-1 al Laghi).
Classifica: Ravenna 20 punti, Barcon 17, Alghero 16, Belluno e Laghi 15,
Mestre 10, Campagna 9, Pasiano 8, Caprera e Gordige 6, Vittorio 3.
GIOVANISSIME -Il Pasiano under 14 è vicecampione regionale.
Nella poule finale di Zoppola, le baby di mister Nebuloni si sono arrese
al Chiasiellis, ma solo ai rigori. Bianconere a livelli finalmente eccelsi
grazie ai rinforzi provenienti dalle società maschili di Villanova
(Toppan, Santonocito, Lorenzon, Yankey), Fagnigola (Perissinotto), Corva
(Cigana) e Condor (De Val).
D.F.
Da Il Gazzettino On line del 12.12.05
A2 & B
Sono due squadre di Palermo ad infliggere una doppia sconfitta alle nostre
diue squadre regionali di serie A2, Acqua Pradis e Chiasiellis. Risultati
speculari, entrambe vengono infatti sconfitte per 1-0, per una giornata
davvero da dimenticare per i colori friulani e per la classifica delle
due compagini.
Sono costate care parecchie palle da gol fallite alla formazione di
Rivignano in terra siciliana: Zandonà, Toneatto e Berardo non hanno
saputo rimediare al gol di Costanza a pochi minuti dal calcio d'inizio,
favorito dal campo reso impraticabile da un'incessante pioggia. Non va
di certo meglio alla formazione di Grigolo, costretta al secondo stop di
fila in casa contro quel Latte Puccio che solo sette giorni fa aveva regolato
in casa l'Acqua Pradis.
Matteo Pecile
Da Il Gazzettino On Line Lunedì 12 Dicembre
2005
Coppa: Farra, Porcia, Udine e S. Gottardo in finale
Pro Farra, Libertas Porcia, Udine Calcio Femminile e San Gottardo. Sono
queste le quattro squadre che si sfideranno nelle finali di Coppa Regione
in programma a maggio. Passano quindi due club udinesi, mentre Pordenone
e Gorizia avranno una rappresentante a testa. Incredibile l'esclusione
della capolista in campionato, Trasaghis, che capitola in casa contro la
caparbia Udine Calcio Femminile. I gol sono stati tutti nel secondo tempo:
al vantaggio realizzato da Cona ribadiva Tzanetakou. Trasaghis alle corde
fino all'espulsione di Minin al 20' che costringeva la formazione udinese
a difendere con i denti in inferiorità numerica la qualificazione.
Del Pizzo riaccendeva le speranze per il Trasaghis, ma ironia della sorte,
un tiro scoccato dalla stessa centrocampista pochi minuti più tardi
si infrangeva sul palo spezzando ogni speranza di rimonta da parte delle
carniche "Abbiamo fatto qualche esperimento - commenta il dirigente Oliviero
Di Santolo - ora pensiamo esclusivamente al campionato". "Probabilmente
ci hanno sottovalutate - dice la presidentessa dell'Udine, Anna Maria Gisolfi
- Ora ce la giochiamo alla pari con tutte e non solo in Coppa. Mi piacerebbe
incontrare in semifinale il San Gottardo in un derby tutto friulano". Proprio
il San Gottardo è stata l'ultima formazione a qualificarsi in qualità
di migliore seconda classificata. Il gol di Cibert (doppietta per l'attaccante)
a pochi secondi dalla fine ha escluso dai giochi il pur valido Roiano.
Nel girone A, pareggio tra Royal e Porcia, quest'ultima virtualmente qualificatasi
già all'andata grazie a una goleadaClassifica finale. Girone A:
Libertas Porcia 4; Royal Eagles 1. Girone B: Pro Farra 6; San Gottardo
3; Roiano Gretta Barcola 0. Girone C: Udine Calcio Femminile 4; Tre Stelle
2; Trasaghis 1.Davide Vicedomini
10/12/2005
CAMPAGNA CONTRO LE ULTIME
Dopo il successo casalingo di domenica scorsa contro le rivali friulane
del Libertas Pasiano, la Graphistudio Campagna si scontrerà domani
pomeriggio contro il Vittorio Veneto, fanalino di coda del girone C.
La compagine veneta infatti, grazie alla vittoria conquistata in casa
del Mestre, è ferma a tre punti in classifica. Il Campagna invece,
per merito della buona prestazione della scorsa settimana che ha permesso
alla squadra di impadronirsi dei tre punti in palio, è salita a
quota sei, raggiungendo così, il Gordige e il Caprera.
L’obiettivo della formazione maniaghese è, innanzitutto quello
di eguagliare l’ottima prova di domenica scorsa, quando la squadra ha saputo
dimostrare non solo di avere carattere, ma anche di essere capace di gestire
il risultato per tutti i novanta minuti di gioco, senza perdere mai la
concentrazione. Questo nuovo traguardo raggiunto dalle pordenonesi, non
è altro che un segnale di una crescita e di una maturità
in continua progressione di tutta la squadra, elementi che saranno essenziali
per conquistare i punti neccesari al raggiungimento dell’obiettivo finale:
quello della non retrocessione.
Dalla trasferta di Vittorio Veneto quindi, è importante tornare
a casa con una vittoria, come già aveva anticipato Mister Sfredo
nei giorni passati: “ questa è una gara che si può vincere.
Le capacità le abbiamo, dobbiamo solo mantenere la concentrazione
e non commettere errori di inesperienza, che poi pesano sul risultato finale”.
Da IL Gazzettino On Line Martedì, 6 Dicembre 2005
E ora il Trasaghis prova a staccarsi dal plotone di testa
IlTrasaghis prova a staccarsi dal plotone di testa. I tre punti ottenuti
ieri sulSan Gottardo diventano una piccola miniera d'oro per ilTrasaghis
che ora comanda solitario la classifica in virtù anche dello stop
forzato delMontebello, fermato dagli allagamenti diFaedis, e del pareggio
deiFortissimi in casa contro l'Udine Calcio Femminile.
Vincono quindi, non senza soffrire, le carniche, costrette a rimontare
il vantaggio iniziale delle ospiti in gol dopo 20 minuti con la solitaCibert.Trasaghis
incredibilmente bloccato sulle gambe e incapace di offendere soprattutto
sulle fasce e in balia dell'avversario fino quasi allo scadere del primo
tempo quandoMacuglia pareggia i conti. Nella ripresa si assiste a tutta
un'altra partita: ilSan Gottardo privo del proprio portiereMagnani rischia
di subire addirittura la goleada affondando sotto i colpi diDel Pizzo,Vidoni
eMineo. Esaltante il pareggio traFortissimi eUdine Calcio Femminile. Da
moviola i due atterramenti diDessì eTzanetakou (quest'ultimo addirittura
al 92'), che potevano consegnare a una delle due squadre il bottino pieno.
Recriminano forse maggiormente iFortissimi padroni assoluti del campo nel
primo tempo (palo diPellizzari). «Il pareggio - commenta il mister
deiFortissimi, Paolo Pizzo - non ci pregiudica la corsa al primo posto.
Confidiamo in un passo falso delTrasaghis. Sono contento delle mie ragazze.
La nostra politica societaria si distingue da chi spende soldi. Qui si
coltivano grandi promesse». Rammaricata per il pareggio la presidentessa
dell'Udine Calcio Femminile Anna Maria Gisolfi: «Ci danno i rigori
contro quando siamo al 90', invece quando sono a favore si dimenticano».
FAEDIS SOTT'ACQUA E... INGUAIATO. Partita rinviata invece aFaedis,
dove giocava ilMontebello, a causa dell'allagamento degli spogliatoi non
imputabile alla società ospitante la quale dovrà cercare
nelle prossime giornate un nuovo campo dove allenarsi e disputare le partite
di campionato. Ed è così che al secondo posto balza ilPro
Farra vittorioso sulRoiano (doppietta diBenes e rete diLovat). Sale anche
ilTre Stelle che si impone nell'ultima mezz'ora sulGemona (Di Fonzo eCerato),
mentre c'è gioia in questa undicesima giornata anche per ilRoyal
(cinquina contro ilSant'Andrea) e per ilPorcia che si impone sulRivignano.
Risultati della undicesima giornata d'andata: Faedis - Don Bosco rinv.;
Fortissimi - Udine 0 - 0; Pro Farra - Roiano 3 - 0; Royal - Sant'Andrea
5 - 0; Rivignano - Porcia 1 - 4; Trasaghis - San Gottardo 4 - 1; Tre Stelle
- Gemona 2 - 0. Riposava il Rivolto.
Classifica: Trasaghis 22; Pro Farra 21; Fortissimi e Tre Stelle 20;
Montebello 19; Udine 17; Faedis e Porcia 15; Roiano 14; Rivignano* 10;
San Gottardo 9; Rivolto e Royal 7; Gemona 3; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 5 Dicembre 2005
PASIANO SU PIU' FRONTI
Pordenone. Allo stadio delle "Risorgive", la Libertas Porcia gioca la gara
nulla contro il Rivignano B, superandolo 4-1 con le reti di Martina Fiore,
Tiziana Taffarel e l'immancabile Federica Angioletti (doppietta). Nel corso
della partita, Silvia Cerrato ha schierato Bello (neo portiere "graduato"),
Del Piero, Calabritto, Lena, Vit, Fiore (Ros), Stojakovic, Rizzo (Capalozza),
Montanari, Taffarel (Angioletti), De Battisti (Pezzutti).
Nessuna novità di rilevo sull'esito degli incontri contemplati
dall'undicesimo turno del Campionato regionale, che ai piani alti vede
i seguenti inquilini: Trasaghis 22 punti, Farra 21, Fortissimi e Tre Stelle
20, Montebello Don Bosco (* una partita da recuperare) 19, Udine 17, Faedis
(**) e Porcia 15.
CAMPIONATO PRIMAVERA -Nella terzultima del torneo under 19, come da
copione il Pasiano si piega tra le mura amiche contro il Chiasiellis: l'1-7
reca il gol bandiera di Sara Tondato su rigore. Nel derby griffato Graphistudio,
il Campagna cede solo di misura (1-2) contro il Tavagnacco, imbottitosi
per l'occasione ("Paura, eh?" si commenta a Vajont) con elementi della
compagine di serie A. Per le maniaghesi è andata a segno Simona
Marchi, che totalizza sette centri nella classifica marcatori. Classifica:
Tavagnacco 24 punti, Chiasiellis 21, Campagna 15, Rivignano 9, Pasiano
3.
CAMPIONATO ESORDIENTI -Nella penultima giornata della rassegna provinciale,
le under 14 del Porcia cedono in casa contro l'Union Rorai. Dopo un primo
tempo in perfetto equilibrio nel corso del quale Giorgia Perin si è
mangiata un gol fatto, ad inizio del secondo gli ospiti fulminano in contropiede,
rendendo evidente la lentezza della difesa purliliese. Il Rorai domina
il resto della gara, trovando sulla strada un insormontabile baluardo nella
figura dell'attento estremo gigliato Claudia Marzano, che nega ai rossoblu
di dilagare.
D.F.
Da Il Gazzettino On Line del 5 dicembre 2005
Il punto
Allo stadio delle "Risorgive", la Libertas Porcia gioca la gara nulla contro
il Rivignano B, superandolo 4-1 con le reti di Martina Fiore, Tiziana Taffarel
e l'immancabile Federica Angioletti (doppietta). Nel corso della partita,
Silvia Cerrato ha schierato Bello (neo portiere "graduato"), Del Piero,
Calabritto, Lena, Vit, Fiore (Ros), Stojakovic, Rizzo (Capalozza), Montanari,
Taffarel (Angioletti), De Battisti (Pezzutti).
Nessuna novità di rilevo sull'esito degli incontri contemplati
dall'undicesimo turno del Campionato regionale, che ai piani alti vede
i seguenti inquilini: Trasaghis 22 punti, Farra 21, Fortissimi e Tre Stelle
20, Montebello Don Bosco (* una partita da recuperare) 19, Udine 17, Faedis
(**) e Porcia 15.
CAMPIONATO PRIMAVERA -Nella terzultima del torneo under 19, come da
copione il Pasiano si piega tra le mura amiche contro il Chiasiellis: l'1-7
reca il gol bandiera di Sara Tondato su rigore. Nel derby griffato Graphistudio,
il Campagna cede solo di misura (1-2) contro il Tavagnacco, imbottitosi
per l'occasione ("Paura, eh?" si commenta a Vajont) con elementi della
compagine di serie A. Per le maniaghesi è andata a segno Simona
Marchi, che totalizza sette centri nella classifica marcatori. Classifica:
Tavagnacco 24 punti, Chiasiellis 21, Campagna 15, Rivignano 9, Pasiano
3.
CAMPIONATO ESORDIENTI -Nella penultima giornata della rassegna provinciale,
le under 14 del Porcia cedono in casa contro l'Union Rorai. Dopo un primo
tempo in perfetto equilibrio nel corso del quale Giorgia Perin si è
mangiata un gol fatto, ad inizio del secondo gli ospiti fulminano in contropiede,
rendendo evidente la lentezza della difesa purliliese. Il Rorai domina
il resto della gara, trovando sulla strada un insormontabile baluardo nella
figura dell'attento estremo gigliato Claudia Marzano, che nega ai rossoblu
di dilagare.
D.F.
3/12/2005
La Graphistudio ospita in casa il Milan
Appuntamento casalingo per la Graphistudio che domani, alle 14.30 affronterà
il Milan, quarta forza del campionato.
Dopo la brillante vittoria di sette giorni fa a Oristano l’obiettivo
della gialloblù è quello di ripetersi. “ L’avversario – spiega
mister Modonutti – è di tutto rispetto e per questo l’auspicio è
che le ragazze scendano in campo concentrate e determinate come avevano
già fatto contro il Bardolino 15 giorni fa”. E’ proprio la gara
contro le campionesse d’Italia che viene presa da mister Modonutti a modello:”
dovremo cercare di giocare come in quell’occasione, perché affrontando
le avversarie in quel modo non abbiamo nulla da temere”. L’intenzione del
mister è quella di “sfruttare maggiormente la fasce, è da
li infatti che possiamo creare le occasioni migliori”.
Gli ultimi dubbi legati alla formazione sono legati alle condizioni
di salute di alcune giocatrici. Con Mauro, Simonato, Martinelli e Penickova
ancora in forse l’allenatore deve pensare alle possibili alternative.
In avanti potrebbe rivedersi dal primo minuto Illiano, reduce da una
prestazione, sabato scorso, coronata con un gol.
1/12/2005
CAMPAGNA CONTRO PASIANO
Domenica prossima, 4 dicembre, le squadre di serie B di calcio femminile
scenderanno in campo per giocare l’ottava partita del campionato in corso.
La Graphistudio Campagna attenderà a Maniago l’arrivo del Libertas
Pasiano, con l’obiettivo di riuscire a conquistare i tre punti in palio.
Le due formazioni sono divise solo da due punti in classifica: il Campagna
è fermo a quota tre, grazie alla vittoria rimediata contro il Gordige,
mentre il Pasiano è piazzato al terz’ultimo posto con cinque punti,
grazie ai due pareggi conseguiti contro Belluno e Caprera e alla vittoria
sul Vittorio Veneto.
Un derby tutto friulano quindi, che si preannuncia infuocato. Entrambe
le squadre infatti, hanno bisogno di vincere la gara di domenica prossima
per conquistare punti prezioni, utili sia per il morale, che per allontanarsi
dalla zona bassa della classifica.
Mister Sfredo dovrà ancora fare i conti con le pesanti assenze
di Del Fabbro e Marcon che, come avevamo già annunciato la settimana
scorsa, non potranno essere a disposizione dell’allenatore neppure per
la partita contro il Pasiano.
Già una settimana fa comunque, il tecnico maniaghese aveva creato
grosse aspettative per la sfida contro la rivale friulana. “Contro il Pasiano
– aveva affermato Mister Sfredo – mi aspetto non solo che la squadra
giochi una buona partita, ma cercheremo anche di ottenere una vittoria
molto importante”.
Domenica quindi, vedremo se il Campagna riuscirà a centrare
il suo obiettivo, riuscendo in questo modo, a scavalcare il Pasiano in
classifica.
settembre 2004
- ottobre 2004 - novembre
2004 - dicembre 2004 - gennaio
2005 - febbraio 2005 - marzo
2005 - aprile 2005 - maggio 2005 - giugno
2005 - luglio 2005 - agosto 2005 - settembre 2005 - ottobre 2005 - novembre
2005 -