LE NOTIZIE DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
Da Il Gazzettino On Line Martedì, 28 Febbraio 2006
Trasaghis, solo pari. E il Pro Farra tenta la fuga decisiva
Il Pro Farra tenta la fuga decisiva. Esultano le goriziane non solo per
la vittoria per 5 a 0 in casa delRoyal Eagles ma anche per il pareggio
conseguito dalTrasaghis a Basaldella contro ilTre Stelle. La squadra diAdamic
balza così sola al comando della classifica con due punti di vantaggio;
punti che sarebbero potuti diventare tre seDel Pizzo al 95' non avesse
trovato il jolly che ha permesso alle carniche di pareggiare in extremis
contro ilTre Stelle al termine di una partita sofferta in cui la squadra
diVissa è sempre stata costretta ad inseguire. Primo tempo equilibrato
conclusosi con la rete allo scadere diCerato. Più entusiasmante
la ripresa con continui capovolgimenti di fronte.Cagnolini pareggia i conti
ad inizio secondo tempo, mentreGrossutti risponde con un tiro che risolve
una mischia. Due a uno per ilTre Stelle, palla al centro eMacuglia su calcio
piazzato ristabilisce la parità. Al 35' ancoraGrossutti riporta
avanti le friulane, ma allo scadere la rete diDel Pizzo fissa il risultato
sul 3-3.
Tutto facile o quasi invece per ilPro Farra che rischia contro ilRoyal
nei primi 20'. Le venete vanno vicine al vantaggio fallendo un rigore,
poi la squadra diAdamic si sveglia dal torpore e va a segno conBenes (doppietta),Cabas,Lovat
eBarbieri. Per ilTrasaghis, che di questi tempi nel girone d'andata aveva
sette punti di vantaggio sulPro Farra, ora la situazione si complica. «Nulla
è precluso - spiega il dirigenteOliviero Di Santolo - ma c'è
la sensazione di aver sprecato oggi una grande occasione. Abbiamo fatto
un passo indietro. Ora è vietato sbagliare nello scontro diretto
tra 15 giorni». Nelle altre partite ilSan Gottardo, bruttino e senzaMattielig,
non va oltre al pareggio contro iFortissimi, sempre più in versione
"linea verde"; ilFaedis torna alla vittoria contro ilRoiano (doppietta
diVidale) e così pure ilMontebello (poker diDel Gaudio) nel derby
colSant'Andrea. Succede invece di tutto aUdine con la squadra di casa che
vince per 11 a 1 (sei gol diTzanetakou, 13 nelle ultime due gare!!) contro
ilMazzonetto Gemona al termine di una gara che ha vissuto attimi di tensione.
Nel finale espulsi l'allenatore e il guardalinee delGemona,Andrea PuscaePierino
Zilli e abbandono volontario del campo da parte di tre giocatrici carniche.Gemona
in 6 (si era presentato in 9) e arbitro costretto a fischiare la fine delle
ostilità con 10' di anticipo. E ora per ilMazzonetto il rischio
di una grossa multa in arrivo.
Risultati della 6^ di ritorno: Udine-Mazzonetto 11-1; Royal-Pro Farra
0-5; Rivignano-Rivolto 2-6; Faedis-Roiano 3-1; Fortissimi-San Gottardo
0-0; Montebello-Sant'Andrea 11-0; Tre Stelle-Trasaghis 3-3.
Classifica: Pro Farra 46; Trasaghis 44; Porcia 34; San Gottardo e Udine
32; Faedis 29; Tre Stelle e Montebello 28; Fortissimi 26, Roiano 25; Rivignano*
e Royal 18; Rivolto 17; Mazzonetto 6; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.
[Davide Vicedomini]
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 27 Febbraio 2006
SALTANO LE PANCHINE
Pordenone. Dopo la panchina di Pasiano, a ruota è franata pure quella
di Vajont: Luigino Sfreddo va a far compagnia a Sara Castello dietro la
lavagna; promossi a braccetto Chiara Fonzari e Walter Chiarotto. E così
il calcio femminile si conferma selettiva gabbia di leoni per allenatori
- domatori che dimostrino fegato.
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA -Per Sfreddo (nome dinastia nel maniaghese calcistico)
è addirittura giunto l'esonero. Un cartellino rosso che il presidente
Antonello Colle così motiva: "Da circa un mese i rapporti tra società
e tecnico si erano incrinati. Si pensava di chiudere il contratto a fine
stagione, ma gli eventi sono precipitati al punto che ne aveva risentito
anche la squadra". A Vajont, piazza forte e caliente al pari di Tavagnacco,
si volta nuovamente pagina e corso. Per la prima volta nella storia del
club, la rosa è affidata a una donna. "Per gestire uno spogliatoio
femminile occorrono fermezza ed equilibrio - puntualizza Colle - perciò
la scelta è ricaduta su Fonzari, che manterrà la conduzione
del team Primavera".
LIBERTAS PASIANO -L'esordio a reti bianche sul difficile campo dell'Alghero
è bastato come certificato di garanzia: Walter Chiarotto guiderà
le bianconere sino a fine campionato. "Sono lusingato e accetto volentieri
l'incarico, perché ci sono tutte le possibilità per salvarsi
dalla retrocessione - commenta il mister - certo sono nuovo al femminile,
settore nettamente diverso, tuttavia dalla mia ho capitan Michela (Fagotto,
la fidanzata, ndr) che mi aiuta anche a comprendere la loro mentalità".
LIBERTAS PORCIA -Ieri le purliliesi hanno osservato il turno di riposo
nel contesto della sesta di ritorno di serie C. Le gigliate conservano
la terza piazza, poiché il San Gottardo non va oltre lo 0-0 coi
Fortissimi, venendo raggiunto in quarta posizione dall'Udine (prossimo
avversario delle biancazzurre) che dilaga 11-1 col Gemona. Classifica (prime
posizioni): Farra 46 punti, Trasaghis 44, Porcia 34, San Gottardo e Udine
32.
GIOVANISSIME -A marzo scatterà la fase primaverile del Torneo
regionale di categoria. Il boom d'iscrizioni ha costretto a formulare due
gironi: di qua de l'aghe si scontreranno Campagna, Pasiano, Porcia e Chiasiellis
B; di là Rivignano, Pro Gorizia, Galleri Duino e Chiasiellis A.
[Dario Furlan]
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 27 Febbraio 2006
BOCCIATI E PROMOSSI DEL CALCIO DONNE
Pordenone. Dopo la panchina di Pasiano, a ruota è franata pure quella
di Vajont: Luigino Sfreddo va a far compagnia a Sara Castello dietro la
lavagna; promossi a braccetto Chiara Fonzari e Walter Chiarotto. E così
il calcio femminile si conferma selettiva gabbia di leoni per allenatori
- domatori che dimostrino fegato.
GRAPHISTUDIO CAMPAGNA -Per Sfreddo (nome dinastia nel maniaghese calcistico)
è addirittura giunto l'esonero. Un cartellino rosso che il presidente
Antonello Colle così motiva: "Da circa un mese i rapporti tra società
e tecnico si erano incrinati. Si pensava di chiudere il contratto a fine
stagione, ma gli eventi sono precipitati al punto che ne aveva risentito
anche la squadra". A Vajont, piazza forte e caliente al pari di Tavagnacco,
si volta nuovamente pagina e corso. Per la prima volta nella storia del
club, la rosa è affidata a una donna. "Per gestire uno spogliatoio
femminile occorrono fermezza ed equilibrio - puntualizza Colle - perciò
la scelta è ricaduta su Fonzari, che manterrà la conduzione
del team Primavera".
LIBERTAS PASIANO -L'esordio a reti bianche sul difficile campo dell'Alghero
è bastato come certificato di garanzia: Walter Chiarotto guiderà
le bianconere sino a fine campionato. "Sono lusingato e accetto volentieri
l'incarico, perché ci sono tutte le possibilità per salvarsi
dalla retrocessione - commenta il mister - certo sono nuovo al femminile,
settore nettamente diverso, tuttavia dalla mia ho capitan Michela (Fagotto,
la fidanzata, ndr) che mi aiuta anche a comprendere la loro mentalità".
LIBERTAS PORCIA -Ieri le purliliesi hanno osservato il turno di riposo
nel contesto della sesta di ritorno di serie C. Le gigliate conservano
la terza piazza, poiché il San Gottardo non va oltre lo 0-0 coi
Fortissimi, venendo raggiunto in quarta posizione dall'Udine (prossimo
avversario delle biancazzurre) che dilaga 11-1 col Gemona. Classifica (prime
posizioni): Farra 46 punti, Trasaghis 44, Porcia 34, San Gottardo e Udine
32.
GIOVANISSIME -A marzo scatterà la fase primaverile del Torneo
regionale di categoria. Il boom d'iscrizioni ha costretto a formulare due
gironi: di qua de l'aghe si scontreranno Campagna, Pasiano, Porcia e Chiasiellis
B; di là Rivignano, Pro Gorizia, Galleri Duino e Chiasiellis A.
[Dario Furlan]
26/2/2006
AMICHEVOLE CAMPAGNA PASIANO
Si è disputata oggi, nel campo di Via dello Stadio, l’amichevole
tra la Graphistudio Campagna e la Libertas Pasiano, vinta per 2 a 0 dalle
locali. Una partita che ha avuto soprattutto il merito di dare l’opportunità
alla nuova allenatrice, Chiara Fonzari, di conoscere maggiormente la squadra
e di provare nuovi assetti di gioco.
Il tecnico infatti, ha cambiato il ruolo di alcune giocatrici, come
l’avanzamento a centrocampo di Salvestrin e lo spostamento di Chiappolino
in fascia. Anche la giocatrice Delli Zotti ha riacquistato il suo vecchio
ruolo da trequartista, spostamento che ha permesso alla squadra di trovare
maggiori soluzioni in fase offensiva.
Se nel primo tempo della gara, il Campagna non aveva trovato ancora
la serenità necessaria per imporre il proprio gioco alle avversarie,
nella ripresa le friulane sono scese in campo più decise e sono
riuscite ad esprimere al meglio le potenzialità che non mancano
di certo a questa squadra. Il primo gol comunque, è arrivato nel
finale della prima frazione di gioco: cross di Delli Zotti al centro dell’area
e guizzo vincente di Belgrado, che insacca il pallone in rete.
Nel secondo tempo, il Campagna ha lasciato molto meno spazio alle iniziative
del Pasiano, spingendosi maggiormente in fase offensiva e riuscendo a creare
diverese azioni pericolose. La rete del definitivo 2 a 0 è arrivata
dopo appena dieci minuti dall’inizio della ripresa ad opera di Domini,
la quale ha battuto la numero uno ospite su calcio di punizione.
Una notizia incoraggiante per la Graphistudio Campagna, è il
recupero della giocatrice Josè, assente da qualche settimana a causa
di un problema fisico. La calciatrice, che oggi ha giocato solo qualche
minuto nel finale, potrà probabilmente tornare a disposizione del
tecnico già dalla prossima settimana. Meno piacevoli invece, le
notizie che arrivano dalla società sulle condizioni della giocatrice
Del Fabbro. I tempi di recupero si preannunciano più lunghi del
previsto e, la calciatrice, non potrà tornare a giocare prima di
maggio.
“La squadra oggi mi è piaciuta -, ha dichiarato l’allenatrice
Fonzari – ha creato molto e a fatto girare bene la palla. Nel secondo tempo
poi, ho visto le ragazze più tranquille e questo è servito
a renderle più incisive. Dobbiamo ancora lavorare molto soprattutto
dal punto di vista mentale, ma l’inizio è positivo”.
Anche l’Under 18 oggi, ha conseguito il massimo risultato nell’amichevole
con il Vittorio Veneto. Le ragazze infatti, hanno vinto grazie a tre gol
rispetto ai due realizzati dalle avversarie.
24/2/2006
CAMPAGNA: SALTA LA PANCHINA
La dirigenza Graphistudio Campagna vuole comunicare l’esonero di Luigino
Sfreddo dalla panchina maniaghese, a causa di problemi con la società.
Il nuovo tecnico del Campagna è Chiara Fonzari, già allenatrice
dell’Under 18 e ora anche della prima squadra.
A dare la notizia questa sera è stato il Presidente Antonello
Colle che, dopo aver espresso il suo dispiacere per la situazione creatasi
con l’ex allenatore, ha dichiarato di essere “soddisfatto che la scelta
della società sia ricaduta sul nome di Chiara Fonzari”.
La stessa allenatrice ha espresso parole di contentezza per questa
promozione, “Anche se -, tiene a sottolineare – il suo impegno con l’Under
18 non terminerà a causa del nuovo ruolo assegnatole”.
La società ringrazia il Sig. Luigino Sfreddo per il lavoro svolto.
24/2/2006
TAVAGNACCO: Ottavi di finale di Coppa Italia
Impegno di Coppa Italia domani per la Graphistudio che alle 14 affronterà
la formazione siciliana dell’ Orlandia. Una sfida secca per decretare chi
sarà la squadra ad accedere ai quarti di finale. In caso di parità,
quindi, si procederà con i tradizionali 30’ di tempi supplementari
ed eventualmente con i calci di rigore. La Graphistudio si era qualificata
concludendo al primo posto il girone qualificatorio composto da Rivignano,
Chiasiellis e Veneza Jesolo.
La Graphistudio, domani, spera di far valere la superiorità
di categoria, sfruttando soprattutto la maggior esperienza e il proprio
bagaglio tecnico contro le avversarie.
Mister Modonutti avrà a disposizione tutte le giocatrici, eccetto
Piva e ovviamente Ilaria Mauro. [Erica Beltrame]
Da Il Gazzettino On Line Mercoledì, 22 Febbraio 2006
Graphistudio, dall'Under 19 risultati eccellenti e il serbatoio per la
A
Il calcio femminile è in crescita per il grande lavoro che stanno
svolgendo i dirigenti di questo settore. Sempre più sono le richieste
delle ragazze di partecipare ai vari campionati organizzati dalla divisione
calcio femminile e sempre più si raccolgono risultati soddisfacenti.
Tra le società più in vista nella nostra regione troviamo
la Graphistudio Tavagnacco che ha in Vincenzo Pircheo il suo appassionato
presidente che, è bene sottolinearlo, garantisce ormai da anni la
serie A alla sua società. Ma il successo più importante è
rappresentato dal grandissimo lavoro svolto a favore del settore giovanile,
con formazioni che militano nei campionati esordienti e giovanissime. Inoltre
va sottolineata la partecipazione al campionato Under 19 che si è
appena concluso con la fase regionale e che ha visto il successo strepitoso
della gialloblu, che hanno terminato la manifestazione senza sconfitte.
Ora è intensa la preparazione della squadra per la fase nazionale
del campionato Primavera dove può recitare un rullo da protagonista.
Il settore giovanile della Graphistudio e in modo particolare le ragazze
dell'Under 19 garantiscono tra l'altro il futuro della società e
alcune giocatrici hanno già esordito in prima squadra, come la giovanissima
Alice Broili, mentre altre sono sul punto di debuttare. Le attenzioni dei
tecnici sono puntati, in particolare, su Sara Cucchiaro, centrocampista
dalle notevoli doti tecniche, Marianna Fantoni, insuperabile in fase difensiva,
Stefania Martina e Alessandra Mareschi. Insomma c'è attesa e speranza
per la fase nazionale che vedrà le Under 19 di Tavagnacco impegnate
ai massimi livelli e con tanta voglia di continuare a stupire i tanti sostenitori.
Da Il Gazzetino On line Mercoledì, 22 Febbraio
2006
Pro Farra, aggancio in vetta. Tzanetakou, sette reti
Il Pro Farra agguanta il Trasaghis in testa alla classifica (le carniche
affrontavano ieri il Rivignano, fuori classifica) battendo al termine di
una gara spettacolare il mai domo Tre Stelle. Senza Russi, Brumat, Colautti
e Vicinanza, la squadra di Adamich ha avuto ovvie difficoltà iniziali,
ma con l'andare dei minuti ha preso il sopravvento sulle avversarie. Il
campo pesante non ha impedito di apprezzare qualche bella giocata da parte
di due squadre messe in campo in maniera speculare con 3-4-3 offensivi.
Alla fine dell'incontro applausi per tutti, soprattutto per le goriziane
andate a segno con Benes e Lovat, che torna al gol dopo un periodo di digiuno.
Più distaccata, di nove punti, segue il Porcia che batte il
Mazzonetto Gemona grazie a una tripletta di Angioletti. Ma il record di
gol della giornata e dell'intero campionato è della greca Tzanetakou
che va a segno ben sette volte contro il Sant'Andrea San Vito
Non si ferma invece la corsa del San Gottardo vittorioso sul Faedis.
La squadra di Ferraro ora è al quarto posto in classifica e insidia
da vicino il Porcia. I gol portano la firma della coppia d'attacco, Mattielig
(un'altra doppietta per l'ex del Tavagnacco) e Cibert. Si può proprio
dire che il mercato di riparazione abbia fatto bene in casa friulana. «Con
Magnani la nostra porta è praticamente al sicuro (anche ieri l'estremo
difensore è stato decisivo parando un rigore a due minuti dal termine)
- dice Ferraro -. E non parliamo dei punti che abbiamo lasciato per strada
contro Porcia, Montebello e Fortissimi. Altrimenti potevamo recitare ben
altro ruolo in questo campionato. Sarà per la prossima stagione,
considerato che abbiamo un progetto lusinghiero di tre anni. Con altri
tre innesti possiamo lottare per la promozione». E chissà
che proprio il San Gottardo non possa diventare l'arbitro della sfida in
vetta tra Trasaghis e Pro Farra. Nelle altre partite termina come all'andata
con un pareggio senza reti il derby tra Montebello e Roiano e un altro
pareggio si verifica tra i Fortissimi (tripletta di Pizzo) e il Rivolto
con il 3 - 3 finale.
Risultati della quinta giornata di ritorno: Sant'Andrea San Vito -
Udine Calcio femminile 1 - 13; Pro Farra - Unione Calcio Tre Stelle 2 -
0; San Gottardo - Comunale Calcio Faedis 3 - 1; Rivolto - Fortissimi 3
- 3; Roiano Gretta Barcola - Montebello Don Bosco 0 - 0; Mazzonetto Gemona
- Libertas Porcia 1 - 5; Trasaghis - Tenelo Club Rivignano squadra B 5
- 0. Riposava il Royal Eagles.Classifica: Trasaghis e Pro Farra 43; Libertas
Porcia 34; San Gottardo 31; Udine Calcio Femminile 29; Unione Calcio Tre
Stelle 27; Comunale Calcio Faedis 26; Fortissimi, Montebello Don Bosco,
Roiano Gretta Barcola 25; Rivignano squadra B* e Royal 18; Rivolto 17;
Mazzonetto 6; Sant'Andrea 0. *fuori classifica.Davide Vicedomini
18/2/2006
IL CAMPAGNA OSPITA IL GORDIGE
Goridge – Campagna 0 – 2. Vantaggio della giocatrice Paoletti alla mezzora
del primo tempo, poi Del Fabbro firmò il raddoppio nei minuti finali
della gara. Era il 23 ottobre scorso, quando la Graphistudio conseguì
la sua prima vittoria della stagione nel confronto con le venete.
A distanza di quattro mesi, la sfida tra le due formazioni verrà
riproposta domenica pomeriggio alle ore 14.30 nel campo di Via dei Venier.
La partita non sarà certamente facile per le pordenonesi, per tanti
motivi. Il Gordige innanzitutto ha bisogno di vincere: le biancazzurre
si trovano infatti, in quart’ultima posizione con undici punti. Per di
più, un eventuale successo darebbe morale a una formazione che non
vince dal 18 dicembre, data in cui è riuscita a strappare una vittoria
per 1 a 0 contro il Vittorio Veneto.
La squadra maniaghese invece, in queste ultime giornate sta facendo
particolarmente bene. Negli ultimi due incontri ha conquistato quattro
punti, vincendo contro il Caprera per 3 reti a 2 e pareggiando nell’incontro
con il Mestre. Anche per il Campagna, aggiudicarsi i tre punti in palio
domani sarebbe una conquista molto importante. Le maniaghesi infatti, occupano
il quint’ultimo posto della classifica, distanziando il Gordige di soli
due punti. Vincere contro le venete significherebbe allontanare maggiormente
le dirette inseguitrici e poter guardare avanti con un po’ più serenità.
Dopo due settimane di stop quindi (la settimana scorsa il Campagna
ha osservato un turno di riposo), vedremo se le friulane riusciranno nell’impresa
di intascarsi l’intera posta in palio e allontanare così, gli spettri
della zona retrocessione, avvicinandosi sempre di più al loro obiettivo
finale, quello della salvezza.
17/2/2006
La Graphistudio ospita la prima della classe
La Graphistudio ospita la capolista Fiammamonza. Le gialloblù, domani,
alle 14.30 al Comunale di Tavagnacco, dovranno vedersela con le lombarde,
squadra rivelazione del campionato che con i suoi 33 punti guida la classifica.
Per affrontare la prima della classe Modonutti avrà a disposizione
la formazione tipo, con l’eccezione di Simeoni, squalificata.
“Sappiamo che ci troveremo di fronte una squadra molto organizzata,
capace di mandare in difficoltà le avversarie, sfruttando soprattutto
le giocatrici offensive, ma noi scenderemo in campo per conquistare la
vittoria, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco”.
Le gialloblù, reduci da due pareggi a reti inviolate, uno contro
la Reggiana e uno contro i Monti del Matese Bojano, cercheranno di allungare
la striscia di risultati utili, per incrementare le due lunghezze di distacco
dall’Atalanta, penultima in classifica e agguantare la reggiana, a un punto
di distanza.
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 13 Febbraio 2006
Pro Farra lancia la sfida al Trasaghis: 15 reti in tre gare
Udine. Quindici gol in tre partite: il Pro Farra lancia così la
sua sfida alla capolista Trasaghis. La squadra goriziana si conferma la
maggiore e unica antagonista alla promozione vicendo il recupero di mercoledì
con il Montebello Don Bosco per 5 a 1(doppietta di Cabas) e strapazzando
il Rivignano ieri (in una gara comunque che non valeva per la classifica
generale) per 5 a 0 (tripletta di Barbieri). La squadra di Adamich sembra
quindi aver trovato la quadratura giusta in attacco, orfano della bomber
Battistin approdata la scorsa estate a Rivignano. Invece il Trasaghis soffre
più del dovuto, per via anche delle numerose assenze, contro i Fortissimi.
Dopo il vantaggio siglato da Cragnolini, la formazione di Vissa si è
fatta raggiungere da Pellizzari. Il gol vittoria ancora una volta è
firmato da Mineo. E a proposito di bomber è sfida aperta al titolo
di capocannoniere di quest'anno dove in lizza ci sono moltissime giocatrici.
Tra queste Angioletti del Porcia che mette a segno una tripletta nella
sfida con il Sant'Andrea San Vito; incontro terminato con l'incredibile
risultato di 17-0 (battuto il record stagionale di divario di gol tra due
squadre detenuto dall'Udine calcio feminile sempre a discapito della squadra
triestina).
E parlando di Udine Calcio femminile da segnalare la doppietta della
greca Tzanetakou, deciva nella vittoria della squadra locale contro il
Roiano Gretta Barcola. Una vittoria cosidetta di "Pirro" per le friulane
che probabilmente saranno costrette a fare a meno per un altro mese di
Varnerin, infortunatasi seriamente ieri in uno scontro di gioco. Ma le
sorprese della giornata arrivano dai campi del Montebello dove si è
imposto per 3 a 2 il San Gottardo, che dopo gli acquisti azzeccati di quest'inverno
vola in classifica e si posiziona al quarto posto, dal terreno del Tre
Stelle con l'incredibile vittoria del Royal Eagles. Le venete dopo la vittoria
sul Pro Farra si tolgono un'altra soddisfazione e quest'anno e strapazzano
la squadra locale grazie a un primo tempo da manuale (reti di Triumfirato,
Cristante e Brussolo).Risultati della quarta giornata di ritorno: Porcia-Sant'Andrea
17-0; Pro Farra-Rivignano squadra B 5-1; Tre Stelle-Royal Eagles Onlus
2-3; Montebello Don Bosco-San Gottardo 2-3; Fortissimi-Trasaghis 1-2; Udine-Roiano
3-0; Faedis-Rivolto rinviata. Riposava il Mazzonetto Gemona. Recuperi:
Pro Farra - Montebello 5-1; Roiano - Sant'Andrea 4-0.
Classifica: Trasaghis 43; Pro Farra 40; Libertas Porcia 31; San Gottardo
28; Unione Calcio Tre Stelle 27; Comunale Calcio Faedis 26 e Udine Calcio
Femminile 26; Fortissimi Roiano Gretta Barcola e Montebello 24; Rivignano
squadra B* e Royal 18; Rivolto 16; Mazzonetto 6; Sant'Andrea 0. *fuori
classifica.Davide Vicedomini
10/2/2006
Trasferta contro i Monti del Matese Bojano per la Graphistudio
La Graphistudio si appresta ad affrontare un’altra trasferta dopo il turno
infrasettimanale di mercoledì scorso. La compagni gialloblù
se la dovrà vedere domani, alle 14.30, contro la quinta forza del
campionato, i Monti del Matese Bojano. mister Modonutti non potrà
avere a disposizione Stabile e Martinelli in difesa e Bologna, in attacco,
che non partiranno con la squadra. Il pacchetto arretrato sarà
comporto dunque, con ogni probabilità, da Simeoni, Simonato, Minisini
e Donà. In avanti, invece al fianco di Bucovaz, giocherà
dal primo minuto Illiano.
Come al solito per mister Modonutti l’obiettivo è uno solo.
“Tornare a casa con i tre punti. La squadra sta attraversando un buon periodo
e per questo motivo credo che la vittoria sia un risultato alla nostra
portata”.
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 6 Febbraio 2006
Trasaghis e Pro Farra continuano il testa a testa
Continua il testa a testa traTrasaghis ePro Farra che si sbarazzano nel
terzo turno di ritorno con identico risultato (5-1) rispettivamente diFaedis
eFortissimi. Le carniche innestano la quinta nella ripresa dopo un primo
tempo al "piccolo trotto" (se così possiamo chiamarlo) terminato
sul parziale di 1-0 (rete di Mineo). Nella ripresa arriva la svolta con
i gol di Cragnolini (ex Libertas Pasiano tornata alla segnatura dopo due
stagioni opache per un grave infortunio al ginocchio), Macuglia, Anesi
e ancora Mineo che a questo punto insedia il trono di capocannoniere a
Valenti.
IlPro Farra contro iFortissimi, in versione rimaneggiata, ottiene invece
tutto e subito con le reti di Pizzamiglio (doppietta), Benes, Barbieri
e Cabas.
Sul podio si rivede laLibertas Porcia che sembra aver trovato l'assetto
giusto, per lo meno in attacco, con la coppia d'oro formata da Angioletti
e Stojakovic, entrambe giovanissime.
Scala un paio di posizioni in classifica anche ilSan Gottardo vittorioso
nel derbissimo conUdine Calcio femminile. La rete della vittoria porta
la firma di Cibert. Il tecnico del San Gottardo si complimenta comunque
con gli avversari: «Forse un pareggio sarebbe stato più giusto,
ma alla fine ha vinto la squadra che aveva più voglia di vincere».
Perde invece contatto dalle primissime ilMontebello Don Bosco privo
ieri di quasi tutto il suo potenziale. Ne approfitta ilRivolto che dà
così segni di guarigione dopo le ultime tumultuose settimane in
ambito dirigenziale. Torna la vittoria anche ilRivignano che viola il campo
delRoyal Eagles in una partita vera con la rete di Fratte.
Infine nella sfida di fondo classifica, ilMazzonetto Gemona saluta
ilSant'Andrea San Vito sempre più ultimo con un clamoroso 10-1 (triplette
di Pontarini e Cecutti).
Risultati della terza giornata di ritorno: Pro Farra - Fortissimi 5
- 1; Rivolto - Montebello Don Bosco 3 - 2; Roiano Gretta Barcola - Libertas
Porcia 0 - 3; Royal Eagles Onlus - Tenelo Club Rivignano 0 - 1; San Gottardo
- Udine Calcio Femminile 1 - 0; Sant'Andrea San Vito - Mazzonetto Gemona
1 - 10; Trasaghis - Comunale Calcio Faedis 5 - 1. Riposava l'Unione Calcio
Tre Stelle.
Classifica: Trasaghis 40; Pro Farra 37; Libertas Porcia 28; Unione
Calcio Tre Stelle 27; Comunale Calcio Faedis 26; San Gottardo 25; Fortissimi
e Montebello Don Bosco 24; Udine Calcio Femminile 23; Roiano Gretta Barcola
21; Tenelo Club Rivignano squadra B* 18; Rivolto 16; Royal Eagles Onlus*
15; Mazzonetto Gemona 6; Sant'Andrea San Vito 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini
3/2/2006
IL CAMPAGNA A CACCIA DEL MESTRE
MANIAGO. Domani (domenica) pomeriggio, la Graphistudio Campagna cercherà
di ribaltare il risultato della gara di andata contro il Mestre e di riuscire
a conquistare i tre punti, che le permetterebbero di sorpassare la squadra
veneta in classifica.
La formazione friulana infatti, domani (domenica) ospiterà nel
campo di Via dei Venier la compagine allenata da Mister De Bortoli per
giocare la prima gara del girone di ritorno.
Nel loro precedente appuntamento, il Mestre era riuscito a conquistare
una vittoria sulle maniaghesi, grazie a un poker di reti firmato dalla
giocatrice Capovilla, protagonista assoluta del match, contro un unico
gol del Campagna, realizzato da Chiappolino.
Da quell’unico incontro comunque, sono passati quasi quattro mesi e,
in tutto questo tempo, la formazione di Mister Sfreddo di passi avanti
ne ha fatti veramente tanti. Infatti, le undici partite di campionato disputate
sinora, sono servite alle friulane per acquisire una certa esperienza,
nonché una sicurezza maggiore in campo. Questi elementi, le hanno
permesso di raggiungere quota dodici punti nella classifica del girone
C, solo uno in meno rispetto alle venete, che invece, occupano la sesta
posizione.
Quest’anno però, verrà ricordato dalla società
maniaghese soprattutto per i numerosi infortuni che hanno condizionato
l’andametno della squadra. Così, ai nomi delle giocatrici che si
sono infortunate nel corso della stagione, si deve aggiungere ora quello
di Josè, i cui tempi di recupero sono ancora da accertare. A commentare
l’accaduto è il Presidente Antonello Colle che, nei giorni scorsi,
si è espresso così: “Gli infortuni continuano a non darci
tregua, ma la squadra ha già superato tante difficoltà. Se
contro il Mestre giocheremo con lo stesso entusiasmo di domenica scorsa,
potremmo ottenere grandi soddisfazioni”.
[Laura De Franceschi]
Da Il Gazzettino On line 30/1/2006
Pro Farra "frenato", il Trasaghis guadagna terreno
Gira tutto a favore delTrasaghis in questa seconda giornata di ritorno.
La capolista si impone in casa delMontebello, mentre ilPro Farra non va
oltre il pareggio contro il coriaceoFaedis. Battute d'arresto invece davanti
al proprio pubblico per laLibertas Porcia contro un sorprendenteSan Gottardo
e per iFortissimi fermati da un ottimoRoyal Eagles. Insomma le sorprese
non sono mancate in questo turno di campionato che premia oltremodo le
carniche che ora si trovano sempre più solitarie in testa alla classifica
(ilPro Farra deve però recuperare una gara contro ilMontebello Don
Bosco).
Anche la capolista però non è andata sul velluto ieri.
Per un tempo le carniche hanno visto i sorci verdi conDel Gaudio che portava
in vantaggio le padrone di casa. Pochi minuti più tardiCaporali
falliva il raddoppio. Gol fallito, gol subito. IlTrasaghis applicava bene
la regola e prima conMacuglia su rigore e poi conForabosco ribaltava il
risultato. IlMontebello non si perdeva d'animo ma nei minuti finaliMineo
su contropiede la puniva per il 3 a 1 definitivo. E sempre nel finale ilPro
Farra sul campo delFaedis riusciva ad acciuffare il pareggio grazie alla
propria attaccante,Benes. Per le friulane i gol diDe Sabbata e la doppietta
diVidale non erano sufficienti per cogliere una vittoria preziosa.
Vittoria che invece non è sfuggita alSan Gottardo sul campo
dellaLibertas Porcia e allaRoyal Eagles che punisce iFortissimi in debito
d'ossigeno in queste ultime partite (le friulane non vincono dal 18 dicembre).
Ciò non toglie che ilRoyal abbia giocato con grande applicazione
e volontà meritando i tre punti guadagnati con la tripletta firmata
daTrifuniagic. Scala la classifica l'Udine calcio femminile che strapazza
ilRivolto (doppiette diTzanetakou,Varnerin eCona) mentre ilTre Stelle ha
ragione delRivignano grazie alle reti diSpina eGrossutti.
Risultati della seconda giornata di ritorno: Comunale Calcio Faedis
- Pro Farra 3 -3; Udine Calcio Femminile - Rivolto 7 - 2; Mazzonetto Gemona
- Roiano Gretta Barcolla n.g; Fortissimi - Royal Eagles Onlus 2 - 3; Libertas
Porcia - San Gottardo 2 - 3; Montebello Don Bosco - Trasaghis 1 - 3; Tenelo
Club Rivignano squadra B - Unione Calcio Tre Stelle 0 - 2. Riposava il
Sant'Andrea San Vito
Classifica: Trasaghis 37; Pro Farra 34; Unione Calcio Tre Stelle 27;
Comunale Calcio Faedis 26, Libertas Porcia 25; Fortissimi e Montebello
Don Bosco 24; Udine Calcio Femminile 23; San Gottardo 22; Roiano Gretta
Barcola 21; Royal Eagles Onlus e Tenelo Club Rivignano squadra B* 15; Rivolto
13; Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea San Vito 0. *fuori classifica.Davide
Vicedomini
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 30 Gennaio 2006
BREVISPORT CALCIO
Donne di rappresentativa
Giovanni Carmassi, commissario tecnico delle rappresentative regionali
di calcio femminile, ha indetto un paio di allenamenti (entrambi alle 18.30
sul campo di Risano). Il primo di svolgerà giovedì 2 febbraio
e sono state convocate: Caporali, Cerne, Del Gaudio, Dessi, Lofino e Valenti
(Montebello Don Bosco), Antoniol, Barbieri, Benes, Lovat, Miani e Nastasi
(Pro Farra), Brienza, Colja, Di Just, Gregori, Pignatiello, Zanazzo e Zimmerman
(Roiano Gretta Barcola), Bortoletto, Ricciardi e Versolato (Royal Eagles),
Baita, Marino e Simonetti (Udine). Successiva seduta mercoledì 8
febbraio. Per questa occasione Carmassi ha selezionato: Degano e Vidale
(Faedis), Lorenzon, Pellizzari, Pizzo, Pugnetti e Romanelli (Fortissimi),
Angioletti, Del Piero, Fiore, Pezzutti e Simionato (San Gottardo), Pozzetto,
Simeoni, Stroe, Mineo e Romio (Trasaghis), Botti, Fontanini, Gherbezza,
Lunetta, Visintin e Ziraldo (Tre Stelle).
Da Il Gazzettino On Line Domenica, 29 Gennaio 2006
Graphistudio ferma per neve, oggi in campo la serie A2
La neve caduta i giorni scorsi in gran parte del nord Italia non ha permesso
di disputare l'ultima gara del girone di andata della serie A fra Graphistudio
Tavagnacco e l'Emilia Romagna. Per le friulane si sarebbe trattato di una
trasferta a dir poco delicata, vista la classifica deficitaria delle due
compagini che lottano per la salvezza. Il regolamento che impone la disputa
di tutti gli incontri del girone d'andata prima dell'inizio del ritorno,
atteso per sabato prossimo, costringerà probabilmente le friulane
a sobbarcarsi la trasferta emiliana mercoledi sera, condizioni climatiche
permettendo. Scenderà invece in campo questo pomeriggio la serie
A2. L'impegno maggirmente proibitivo sembra quello in casa per il Chiasiellis,
costretto dopo un mese di stop, con la sola parentesi della Coppa Italia,
ad affrontare la capolista Firenze, formazione giovane e dalle diverse
ambizioni. Uno scoglio difficile ma non impossibile per le ragazze di Grigolo,
capaci già in precedenza di imprese contro formazioni più
blasonate. In forte dubbio Malesevic, match winner nell'ultima vittoria
contro Venezia-Jesolo, mentre in attacco rientrerà dopo un lungo
stop Lavia che Grigolo metterà a fare da spalla al bomber Degrassi.Dopo
l'esperienza nella massima serie a Tavagnacco , ritorna sulla panchina
a disputarsi un campionato il nuovo tecnico dell'Acqua Pradis Ruggero Di
Giusto. Le gare di Coppa Italia, quella contro la Graphistudio soprattutto,
hanno già mostrato la mano del tecnico su una squadra che aveva
sicuramente bisogno di ritrovarsi. La trasferta di Perugia che aspetta
questo pomeriggio capitan Toneatto (quest'oggi assente causa uno stiramento)e
socie, sarà il primo termometro per tastare eventuali passi avanti
quando ancora manca un intero girone di ritorno per riscattarsi. Ci si
attende la rinascite delle due attaccanti, Zandonà e battistin,
l'anno scorso bomber nelle rispettive formazioni ma quest'anno in difficoltà
nell'ingranare.
Matteo Pecile
Da iL Gazzettino On Line Sabato, 28 Gennaio 2006 CALCIO FEMMINILE
Libertas Pasiano ospita la terza della classe
Pordenone. Calciorosa di nuovo a ranghi completi, anche se leguerriere
del pallone dovranno fare i conti con i campi appesantiti dalle recenti,
"gravose" condizioni climatiche.
SERIE B - Riaccende finalmente i motori il campionato cadetto, chiudendo
una chilometrica pausa consumata tra gingilli e turni di Coppa Italia,
almeno per chi se li è potuti permettere. In questo periodo era
infatti importante mantenere forma e ritmo.
CAMPAGNA - Delle due pordenonesi in lizza, la Graphistudio Campagna
è la squadra che ha potuto giocare amichevoli di lusso: 3-3 con
il Chiasiellis (serie A2) e 2-5 con la Reggiana (A). Le notizie positive
sono costituite dal reintegro in rosa di Marcon e Vattolo, oltre che dal
buono stato di forma di Paoletti, Delli Zotti, Chiapolino e Belgrado. L'undici
base risulta però in forse per glistand bydi Rossi, Del Fabbro,
De Candido, Domini e José. Ma per la trasferta in quel di Caprera
(valida per l'ultimo turno del girone d'andata) peserà soprattutto
l'assenza della veterana Salvestrin, squalificata.«"In B devi avere
tutte e undici le ragazze in condizione ottimale, altrimenti gli altri
capiscono al volo i tuoi punti deboli», commenta il sagace tecnico
Sfreddo, oltremodo preoccupato per il lungo viaggio. Le sarde devono ancora
"espugnare" il loro campo. Comunque, questo è uno scontro diretto
che vale già mezza salvezza.
PASIANO -Qualche gatta da pelare ce l'ha anche la Libertas Pasiano,
che a Visinale ospita la patavina Laghi, terza della classe. «O c'è
scoramento generale o si carbura tutte insieme», è l'analisi
di mister Castello, guardando le precedenti gare. «Bisogna tornare
a giocare e lasciare a casa le paure», è invece la pillola
di saggezza di madama Menegon.
SERIE C - La Libertas Porcia attende la visita dell'udinese San Gottardo,
avversario bis nella semifinale primaverile di Coppa Regione, ergo da studiare
attentamente. L'interrogativo della vigilia è: come ovviare all'assenza
della bomber sospesa Angioletti? Il destino pare venire incontro all'allenatrice
Cerrato: hanno infatti offerto la loro disponibilità le exdesaparecide
Celotto e Piccoli.
Dario Furlan
Da Il Gazzettino On Line del 23.01.06
Il Trasaghis ritrova successo e primato in classifica
La crisi di risultati del Trasaghis termina alla prima giornata di ritorno
del campionato con una sonora vittoria ai danni dell'Udine Calcio Femminile
che già domenica scorsa si era arresa all'altra corazzata del campionato,
il Pro Farra. Il 5-1 è indice che le carniche sembrano aver appreso
e digerito gli schemi di Vissa, allenatore preparato e puntiglioso, uno
dei migliori sulla piazza a livello regionale.
Vola quindi nuovamente al comando il Trasaghis lasciandosi alle spalle
il Pro Farra ieri a riposo forzato a causa della neve che ha impedito lo
svolgersi dell'incontro con il temibile Montebello Don Bosco. Gara, questa,
che verrà recuperata l'8 febbraio in prima serata, alle 21... sperando
che il ghiaccio non tiri nuovamente un brutto scherzo. Rinviato anche il
derby tra Roiano e Sant'Andrea, mentre il Tre Stelle si insedia in terza
posizione alle spalle delle due fuggitive tornando alla vittoria dopo un
inizio 2006 disastroso: due sconfitte e sette gol subiti in altrettante
partite. Vittima di questa rinascita i Fortissimi. I gol vittoria portano
la
firma di Grossutti e Di Fonzo su un rigore alquanto dubbio. «Ci crediamo
ancora nella promozione - dice il dirigente del Tre Stelle, Fausto De Luisa
-. Prima o poi davanti faranno qualche passo falso. Comunque prima di giudicare
aspettiamo gli scontri diretti, manca ancora un intero girone di ritorno
al termine del campionato».
Tra le rinascite da segnalare anche la Libertas Porcia che vince sul
campo del Rivolto grazie al poker messo a segno da Angioletti. Pareggio
deludente invece quello conseguito dal Faedis sul campo della Royal Eagles,
che anzi spreca una grossa occasione soprattutto nel secondo tempo per
vincere (reti di Colle per le friulane e di Trifuniagic per le venete).
Infine un brutto San Gottardo, che evidentemente prende sotto gamba la
gara, rischia di complicarsi la vita con il Mazzonetto Gemona, ma riesce
comunque a cogliere il quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie
nelle ultime tre gare) grazie ai sigilli messi a segno da Mattielig (doppietta)
e Pozzetto.
Risultati della 1^ di ritorno: Royal Eagles Onlus - Comunale Calcio
Faedis 1 - 1; Unione Calcio Tre Stelle - Fortissimi 2-0; Rivolto - Libertas
Porcia 1-5; San Gottardo - Mazzonetto Gemona 3-1; Pro Farra - Montebello
Don Bosco rinviata al 8/2; Roiano Gretta Barcola - Sant'Andrea San Vito
rinv.; Trasaghis - Udine Calcio Femminile 5 - 1. Riposava il Tenelo Club
Rivignano squadra B.
Classifica: Trasaghis 34; Pro Farra 33; Tre Stelle 27; Faedis e Libertas
25; Fortissimi e Montebello Don Bosco 24; Roiano Gretta Barcolla 21; Udine
Calcio Femminile 20; San Gottardo 19; Tenelo Club Rivignano squadra B*
15; Rivolto 13; Royal Eagles Onlus 12; Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea
San Vito 0. *fuori classifica.Davide Vicedomini
Da Il Gazzettino On Line Lunedì, 16 Gennaio 2006
Sorpresa! È il Pro Farra la squadra campione d'inverno
Il Pro Farra si laurea campione d'inverno. L'ultima giornata riserva così
la più grande delle sorprese. Dopo un inseguimento lungo 12 turni,
la squadra diMario Adamich corona il sogno di superare all'ultima d'andata
ilTrasaghis in crisi di risultati e soprattutto d'identità dopo
l'addio alla panchina di misterRiccardo Stefanutti e l'arrivo diMauro Vissa.
Le carniche, dopo la striminzita vittoria di domenica scorsa ai danni
del quasi fanalino di cosaMazzonetto Gemona, ieri si sono arrese davanti
alle mura amiche contro laLibertas Porcia, probabilmente all'ultima chiamata
per poter rientrare nella "corsa scudetto". Decisivi i gol messi a segno
daAngioletti eStojakovic in un primo tempo quasi dominato dalPorcia con
ilTrasaghis incapace di concretizzare se non con la solitaMineo.
Tutto gira invece a favore delPro Farra capace di crederci fino in
fondo nonostante una metà di campionato disastrosa con le tre sconfitte
di fila controRivignano,Tre Stelle eRoyal.
«I nostri guai sono iniziati con le espulsioni diPizzamiglio
eCabas contro ilRivignano. Poi ci siamo rialzati con tranquillità
e serenità - dice misterAdamich -. Ora siamo un po' in flessione.
Nel girone di ritorno sarà una battaglia». Ieri la vittima
di turno è stata l'Udine Calcio femminile freddata nel primo tempo
dai gol diBenes eBarbieri. Manca invece una grande occasione per centrare
il terzo posto solitario in classifica ilMontebello, che non va oltre il
3 a 3 contro ilRoyal (Bruscolo doppietta per le venete) e dovrà
fare a meno per le prossime gare diDel Gaudio infortunata. In crisi di
risultati anche ilTre Stelle che soccombe contro ilFaedis (Sgiarovello
eDegano) prendendo sotto gamba l'incontro. In luce invece in questa giornataCibert
(cinquina contro ilSant'Andrea), ilRivignano vittorioso suiFortissimi (Bidin,Raffaelli)
e ilRivolto, ora a quota 13 grazie ai tre punti raccolti sul proprio campo
contro ilMazzonetto Gemona.
Risultati della 15. d'andata: Pro Farra - Udine Calcio Femminile 2
- 1; Rivolto - Mazzonetto Gemona 4-1; Royal Eagles Onlus - Montebello Don
Bosco 3- 3; San Gottardo - Sant'Andrea San Vito 10-1; Tenelo Club Rivignano
squadra B - Fortissimi 2 - 1; Trasaghis - Libertas Porcia 1 - 2; Unione
Calcio Tre Stelle - Comunale Calcio Faedis 1 - 2. Riposava il Roiano Gretta
Barcola.
Classifica: Pro Farra 33; Trasaghis 31; Fortissimi, Montebello Don
Bosco; Faedis e Unione Calcio Tre Stelle 24; Libertas Porcia 22; Udine
Calcio Femminile 20; Roiano Gretta Barcola 18; Tenelo Club Rivignano squadra
B* 15; San Gottardo e Rivolto 13; Royal Eagles Onlus 11; Mazzonetto Gemona
3; Sant'Andrea San Vito 0. *fuori classifica.
Davide Vicedomini
Da Il Gazzettino On Line Martedì, 10 Gennaio 2006
Restano in corsa Trasaghis e Pro Farra
Trasaghis - Pro Farra. Saranno molto probabilmente queste due formazioni
a contendersi la promozione in serie B. Anche il Tre Stelle infatti, perdendo
ieri sonoramente a Trieste contro il Montebello (5 a 2 con reti di Valenti,
Lofino, Milanese e doppietta di Caporali per le padrone di casa; gol di
Ermacora e Grossutti per le friulane) ha detto addio a ogni speranza di
vittoria finale. Lo stesso Montebello, però, a sua volta, sconfitto
nel recupero dell'epifania dal Faedis ha precluso quasi ogni sogno di gloria.
Un giro di risultati insomma questo che va a vantaggio delle due regine
del campionato, ieri vittoriose rispettivamente sul Mazzonetto Gemona e
sulla Libertas Porcia.Due vittorie sudate contro squadre che occupano una
ben diversa posizione in classifica l'una dall'altra. E' andata bene, benissimo
alla capolista Trasaghis (gol di Del Pizzo all' 89') rimasta però
senza allenatore nel corso della pausa invernale per le dimissioni di Stefanutti
("motivi familiari" dicono i dirigenti). Al suo posto Mauro Vissa, ex Rivignano,
San Marco e Campagna, che ha battezzato la vittoria con una risicata vittoria.
Di Benes e Cabas le reti del successo invece del Pro Farra sul campo del
temibile Porcia. E ora per il giro di boa toccherà all'Udine Calcio
Femminile, tornato al gol dopo oltre un mese (doppiette di Tzanetakou e
Minin), fungere da primo arbitro in questa sfida incrociata. Le udinesi
affronteranno infatti prima il Pro Farra e 7 giorni più tardi il
Trasaghis, impegnato comunque domenica prossima in un altro match di non
poco conto contro la Libertas Porcia. Negli altri incontri della giornata
impattano il Roiano e il San Gottardo per 0 a 0 e così pure Faedis
e Rivignano (Chiandetti e Bidin). Vince facile invece il Rivolto sul fanalino
di coda Sant'Andrea San Vito (doppietta di Caraccio).Risultati della quattordicesima
giornata d'andata: Comunale Calcio Faedis - Tenelo Club Rivignano squadra
B 1-1; Libertas Porcia - Pro Farra 1 - 2; Mazzonetto Gemona - Trasaghis
0-1; Montebello Don Bosco - Unione Calcio Tre Stelle 5 - 2; Roiano Gretta
Barcola - San Gottardo 0 - 0; Sant'Andrea San Vito - Rivolto 0 - 3; Udine
Calcio Femminile - Royal Eagles Onlus 4 - 2. Riposavano i Fortissimi.Classifica:
Trasaghis 31; Pro Farra 30; Fortissimi e Unione Calcio Tre Stelle 24; Montebello
Don Bosco 23; Comunale Calcio Faedis 21; Udine Calcio Femminile 20; Libertas
Porcia 19; Roiano Gretta Barcola 18; Tenelo Club Rivignano squadra B* 14;
Royal Eagles Onlus; San Gottardo e Rivolto 10; Mazzonetto Gemona 3; Sant'Andrea
San Vito 0. *fuori classifica.Davide Vicedomini
9/1/2006
La Graphistudio recupera con il Milan
Impegno infrasettimanale per la Graphistudio che mercoledì affronterà,
al comunale di Tavagnaccco alle 14.30, il Milan per il recupero dell’ottava
giornata di campionato. La gara era stata rinviata causa del forte acquazzone
che si era abbattuto nelle ore che avevano preceduto l’incontro rendendo
impraticabile il terreno di gioco.
Così, dopo la sosta natalizia, la compagnie gialloblù
si trova a dover affrontare la squadra meneghina, reduce domenica scorsa
dalla sconfitta in casa contro la Reggiana.
Mister Modonutti manderà in campo la formazione tipo, che in
occasione dell’ultima apparizione ufficiale, aveva superato di misura l’Atalanta.
“Durante la pausa abbiamo potuto recuperare tutte le giocatrici che non
erano al meglio fisicamente in modo da poter avere a disposizione la rosa
al gran completo”.
“Per la gara di mercoledì – continua mister Modonutti – l’obiettivo
è di conquistare i tre punti, anche perché il Milan, pur
essendo una squadra di estremo valore, può essere un avversario
abbordabile per la Graphistudio, se saprà giocare al meglio senza
commettere quegli errori che nella prima fase del campionato ci avevano
penalizzati un po’”.
La vittoria della Reggiana, che ha permesso alla formazione emiliana
di superare in classifica il Tavagnacco non sembra spaventare troppo l’allenatore
gialloblù: “il campionato è ancora lungo – afferma il tecnico
– e credo che se la lotta salvezza diventi un discorso esteso a più
squadre il torneo diventerà ancora più avvincente”.
settembre 2004
- ottobre 2004 - novembre
2004 - dicembre 2004 - gennaio
2005 - febbraio 2005 - marzo
2005 - aprile 2005 - maggio 2005 - giugno
2005 - luglio 2005 - agosto 2005 - settembre 2005 - ottobre 2005 - novembre
2005 - dicembre 2005 -